Accedi

Visualizza Versione Completa : Cavo frizione special tocca pedalina avviamento...



giovanso
28-02-11, 14:06
Buongiorno a tutti!
E' il mio primo post su questo forum... Anche se sono iscritto da parecchio perchè è soprattutto grazie ai vostri post che sto ultimando il restauro del mio special del 1980... ovviamente da neofita ho incontrato non poche difficoltà, ma sono dell'idea che la seconda vespa verrà sicuramente meglio!!! :lol:

Eccoci a discutere del problema che mi ha fatto postare: sono in procinto di collegare i cavi delle marce, del freno posteriore e della frizione; proprio quest'ultimo lo trovo a passare pericolosamente sotto il bullone della pedalina di avviamento, in maniera tale da ostacolarne il funzionamento: cos'è che ho fatto di sbagliato? La pedalina è a filo del perno col millerighe, la staffa che sorreggei cavi col tirante della frizione mi guida il cavo pericolosamente in direzione pedalina. La staffa non mi risulta piegata, non è rovinata ma perfettamente intonsa. Se non riuscite a capire il problema vi postero' delle foto, se puo' servire vi anticipo che la pedalina non l'ho ancora strettama non credo che stringerla provochi uno spostamento significativo del bullone rispetto al cavo della frizione...

Aiuto! Non vedo l'ora di terminare e di provare lo specialino...

Ciao a tutti,

Giovanni

janly71
28-02-11, 14:16
Hum.......... adesso non ricordo alla perfezione, ma il cavo della frizione va libero... non deve passare nella staffa che c'è sul carter.... li vanno solo i cavi del freno e del cambio.

giovanso
28-02-11, 14:22
Ciao, si va libero, ma nella staffa dove passano quelli di freno e cambio c'è anche l'arrivo della guina del cavo frizione (il registro per intenderci) Che è quello che poi guida il cavo sino alla leva di azionamento della frizione...

Abakos
01-03-11, 09:22
prendi la misura della guaina in eccesso, sfila il cavo (così non rischi di tagliarlo) taglia la guaina, infila nuovamente il cavo, metti un nuovo cappuccio terminale alla guaina, ricollega il cavo alla frizione.
Aiutati con questa foto per capire quanto dev'esser lunga la guaina.
PS: non ti fidare dei kit di cavi e guaine acquistati gia fatti, per esperienza ti garantisco che hanno TUTTE le misure errate, più il tempo che ci vuole per accorciarle e ricrimprarle... Meglio acquistare metri di guaina, e fare tutto da te, viene anche più preciso.

vespiaggio
01-03-11, 14:11
è un problema che capita...prova a piegare leggermente la levetta del carterino per modificare l'inclinazione

giovanso
02-03-11, 09:48
oggi vi posto qualche foto cosi' vedete meglio il problema... probabilmente mi tocchera' piegare la staffetta reggicavi...

giovanso
03-03-11, 14:29
ecco la foto...
cosa ho fatto che non va bene?

La pedalina è inserita poco?

O la staffa è messa in maniera errata?

Grazie,

Giovanni

janly71
03-03-11, 15:15
hummmm
da quello che vedo sembra che il coperchio della frizione sia di una pk... cioè con leva lunga... quello per special dovrebbe avere la leva corta...
in ogni caso prova a montare al contrario la fasia metallica passacavi... se ti dice bene riesce a scavallare la pedalina :-)

giovanso
03-03-11, 15:34
Controllando le differenze con la foto nei post precedenti direi che chi mi ha fatto il motore ha montato la staffa al contrario... e ora devo ritirare giu' i cavi di marce, freno e frizione, mollare i bulloni della staffa e reinserirla... :azz:

Con lo special mi sono perso il posto in paradiso per gli anatemi che ho proferito sino ad oggi:Lol_5:

Ripeto... La seconda vespa mi verrà certamente meglio

:mrgreen:

giovanso
03-03-11, 15:39
Sei sicuro che il coperchio frizione non sia il suo? Ti assicuro che prima che lo portassi a rifare la mia special era completamente originale unico proprietario acquistata nel 1981, mi girerebbero non poco se chi mi ha rifatto il motore mi avesse montato dei pezzi piu' recenti... Io quando ho smontato il blocco non ho fatto caso alla lunghezza della leva...
Chiedo lumi...

Abakos
03-03-11, 15:49
Il coperchio frizione è il suo, è quello della 4a serie migliorata (come la mia). Il problema è la staffa, è montata nel verso sbagliato e ti tiene i cavi vicino la pedivella, smonta gira e rimonta e vedrai che risolvi

giovanso
03-03-11, 16:32
speriamo che dato il diverso giro che dovranno fare i cavi le guaine arrivino lo stesso... :testate:

Il cavo del freno posteriore non deve passare per il fermacavi allora?


Stasera se riesco a trovare il tempo mi ci dedico!

Grazie della dritta !!!

giovanso
03-03-11, 22:26
:azz:

Purtroppo la staffa è montata nel verso corretto, non è possibile ruotarla altrimenti scontrerebbe nella pedalina di avviamento. Da una parte è ad arco, ed è quella che va verso la pedalina.

Se al contrario la giro, mi porterebbe i cavi all'esterno della pedalina...

Accidenti non riesco a venirne fuori!!!

janly71
03-03-11, 23:15
Io resto del mio parere... se non è la leva lunga... allora è il supporto cavi che non è il suo... vista la situazione cerca una staffa cavi per pk... con quella risolvi... io ne ho una in più... te la manderei volentieri... ma devi darmi il tempo di cercarla... sto provando a fare ordine in garage ma ho un casino che non ti dico...

janly71
03-03-11, 23:17
comunque se sei in fase avanzata di restauro e vuoi provarla, prendi un bel giravite e facendo leva tira il supporto verso il lato tamburo della vespa, cosi deformandosi dovresti riuscire a risolvere almeno temporaneamente

giovanso
03-03-11, 23:27
Credimi ci sto diventando matto, anche perchè vorrei fare il restauro il piu' fedele possibile... Non credo che chi mi ha fatto il motore mi abbia cambiato dei pezzi... E' possibile che questo supporto fosse fissato con una sola vite sul carter (quella del foro passante che nn tiene il carter)?

quello che intendi del pk è questo?

REGISTRO FILO FRIZIONE ORIGI. PIAGGIO VESPA PK XL NUOVO su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/REGISTRO-FILO-FRIZIONE-ORIGI-PIAGGIO-VESPA-PK-XL-NUOVO-/120692461597?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c19d4d01d)

Ha solo un foro?

Ciao e buona notte, Giovanni

janly71
04-03-11, 00:24
si è possibile...
per pk ce ne sono di 2 tipi questo, che ha un solo foro,
ed un altro a due fori che se non sbaglio va sulle pk s
e poi c'è quello per special...leva corta
quelli per la tua leva hanno il registro che si avvita con la chiave da 11,
uno o due fori è lo stesso, alla fine è solo una staffa ...prova a piegare la tua può darsi che riesci a far passare il cavo fuori dalla pedivellaù

giovanso
04-03-11, 08:35
si è possibile...
per pk ce ne sono di 2 tipi questo, che ha un solo foro,
ed un altro a due fori che se non sbaglio va sulle pk s
e poi c'è quello per special...leva corta
quelli per la tua leva hanno il registro che si avvita con la chiave da 11,
uno o due fori è lo stesso, alla fine è solo una staffa ...prova a piegare la tua può darsi che riesci a far passare il cavo fuori dalla pedivellaù

Il discorso dei fori, a parte il fattore estetico non vorrei facendo perno su un unico bullone fosse soggetto col tempo a spostamenti dovuti al tiro del cavo frizione... Vorrei riuscire a trovare un altra staffetta registro in modo da poter lavorare su quella piegandola senza rovinare l'originale... Ma a quanto pare sono difficilmente reperibili...

Abakos
07-03-11, 10:30
Scusami Giò, ma sei sicuro sicuro sicuro che la staffa stia diritta? Io la vedo montata al contrario guarda le 2 foto al confronto, la parte "aperta" della staffa dovrebbe "guardare la pedivella". Che problema ti da se lo giri? Tocca la pedivella? Te sei sicuro che la staffa sia proprio la sua?
In alternativa con una "mazzola" potresti piegarla un pò verso l'interno del motore per risolvere, non credo sia così grave

vespiaggio
07-03-11, 12:45
è una staffa pk probabilmente.......e non si può montare al contrario. Comunque, prima metterei la sua, poi ti ho già consigliato di piegare leggermente in basso la leva sul carterino frizione....ma vedo che nessuno mi da retta...è forse la nuova moda? mah

giovanso
07-03-11, 13:28
Scusami Giò, ma sei sicuro sicuro sicuro che la staffa stia diritta? Io la vedo montata al contrario guarda le 2 foto al confronto, la parte "aperta" della staffa dovrebbe "guardare la pedivella". Che problema ti da se lo giri? Tocca la pedivella? Te sei sicuro che la staffa sia proprio la sua?
In alternativa con una "mazzola" potresti piegarla un pò verso l'interno del motore per risolvere, non credo sia così grave

Ciao, mi sono documentato, almeno sulla lunghezza delle leve frizione e risulta che sullo special 3 serie migliorata del 1981 la leva sul carter fosse lunga tipo quella del pk. Anche la staffa del registro frizione cambia dalla vespa con carter a leva corta e lunga. Quella che trovi nella mia foto è quella corrispondente alla leva lunga, quella nella foto postata precedentemente è una special con coperchio carter frizione a leva corta.

giovanso
07-03-11, 13:30
è una staffa pk probabilmente.......e non si può montare al contrario. Comunque, prima metterei la sua, poi ti ho già consigliato di piegare leggermente in basso la leva sul carterino frizione....ma vedo che nessuno mi da retta...è forse la nuova moda? mah

ciao, scusami ma avevo capito di piegare la staffa del registro, non la leva della frizione... Dato che è saldata in testa all'albero se la tiro verso il basso non rischio di rompere nulla vero?

Grazie della pazienza e del supporto.

Gio'

vespiaggio
07-03-11, 19:19
cambia 1) la staffetta e 2) piega la leva, non si rompe niente tranquillo

giovanso
07-03-11, 19:42
cambia 1) la staffetta e 2) piega la leva, non si rompe niente tranquillo


La staffetta con quale modello la devo cambiare? Sai indicarmi dove possa comprarla? Su ebay non riesco a trovarla, neppure sui principali siti di ricambi vespa...

Grazie,

Giovanni