PDA

Visualizza Versione Completa : Primavera et3 problemi accensione



santos_8
28-02-11, 18:08
Ciao a tutti, ho un motore,che ha un problema sull'accensione,poiche dalla candela non scocca nessuna scintilla.
Percui prima di tutto vorrei capire se si tratta di accensione a puntine o elettronica..
Dal volano parte il cavo con due fili rosso e verde,che vanno a finire in una centralina o bobina e dali partono tre fili uno massa che vanno a finire un un altra bobina credo e da li parte il cavo della candela..

Da queste info riuscite a capire che tipo di accensione sia?

il volano magnetico per essere estratto ha bisogno dell'estrattore a differenza di quello dei 50

Quali sono le prove da fare per vedere che nn sia un problema di bobina o cavo candela ?

vints
28-02-11, 18:26
Ciao a tutti, ho un motore,che ha un problema sull'accensione,poiche dalla candela non scocca nessuna scintilla.
Percui prima di tutto vorrei capire se si tratta di accensione a puntine o elettronica..
Dal volano parte il cavo con due fili rosso e verde,che vanno a finire in una centralina o bobina e dali partono tre fili uno massa che vanno a finire un un altra bobina credo e da li parte il cavo della candela..

Da queste info riuscite a capire che tipo di accensione sia?

il volano magnetico per essere estratto ha bisogno dell'estrattore a differenza di quello dei 50

Quali sono le prove da fare per vedere che nn sia un problema di bobina o cavo candela ?
Ciao, innanzitutto dal titolo hai scritto è una vespa 125 primavera et3, quindi dovrebbe, dico dovrebbe essere un motore con acccensione elettronica ducati, quindi senza puntine.
Per essere certi leggi la sigla stampata sul motore,è vicino al tappo di rifornimento dell'olio, e poi metti qualche foto del volano se lo hai aperto.
Se fosse questa dovrebbero uscire dal volano ben 7 fili e la sigla del motore dovrebbe essere VMB1M.

vints
28-02-11, 18:29
il volano magnetico per essere estratto ha bisogno dell'estrattore a differenza di quello dei 50?
Quali sono le prove da fare per vedere che nn sia un problema di bobina o cavo candela ?
Si servirebbe un estrattore, ma puoi anche farlo usando due cacciaviti a taglio, ma attenzione a non rovinare i carter.
Devi controllare tutti i cavi e vedere se non c'è qualcuno che va a toccare a masa ovviamente tranne il nero.

santos_8
01-03-11, 16:48
Ho smontato il volano e mi trovo davanti a questo
http://img4.imageshack.us/img4/126/dsc0419c.jpg

santos_8
01-03-11, 16:54
quei due fili rosso e verde vanno a finire in questa scatoletta
http://img15.imageshack.us/img15/729/dsc0420u.jpge
e da questa scatolina partono altri tre fili uno a massa che finiscono in questa altra scatoletta nera dalla quale parte il cavo delola candela

http://img263.imageshack.us/img263/1247/dsc0421bb.jpg
questo invece é l'estrattore che ho dovuto costruire per estrarre il volano

http://img190.imageshack.us/img190/9549/dsc0422e.jpg
http://img269.imageshack.us/img269/2025/dsc0423no.jpg

santos_8
01-03-11, 16:58
Spero che mi aiutate ad arrivare a capo di questa situazione...
ogni consiglio é ben accetto..

Ad esempio,quello che si vede nella prima foto é una puntina?

volumexit
01-03-11, 17:05
Spero che mi aiutate ad arrivare a capo di questa situazione...
ogni consiglio é ben accetto..

Ad esempio,quello che si vede nella prima foto é una puntina?


Beh, quello che ti trovi davanti non ha nulla a che fare con uno statore vespa. Cosa ne devi fare di questo motore?

Anzi ma che motore e'?
Non mi sembra un motore Vespa.
Vol.

Mephysto
01-03-11, 17:18
guarda se il motore è et3 non ha puntine assolutamente se non c'è scintilla potrebbe essere lo statore o quella che tu chiami scatoletta che è una bobina . allora quella nella prima foto non è una puntina (non sono le puntine) ma è una bobina. controlla con un teste se facendo avviamento i fili che arrivano alla bobina (quella scatola rossa ) hai una sorta di tensione , se si allora quella è andata (è successo pure alla mia) se non arriva nulla il problema è nello statore

santos_8
01-03-11, 17:36
Non so che marca sia"se l'avessi saputo guardavo meglio", hanno venduto motore e vespa mio fratello che si sta occupando della sabbiatura e riverniciatura del telaio ecc..
E il motore a parte,dicendo appunto che aveva questo problema all'accensione percui sto cercando di aggiustarlo.
Cmq mi hanno detto e specificato anche oggi che si tratta di una primavera e cercando su internet ho visto che ci sono due tipi elettronica e a puntine.

Io me la cavo abbastanza su carburatori e meccanica in genere,ma sulla parte elettrica sono spiazzato..

-guardando altri statori,mi pare che manchi una puntina a questo,forse é per quello che nn fa scintille

-Ho provato a mettere i cavi prima dalla bobina esterna insieme e ho provato a pedivellare per vedere se facevano scintille,ma nada..
come prova può bastare?

luciovr
01-03-11, 17:38
Ho smontato il volano e mi trovo davanti a questo

Dovresti trovarti davanti qualcosa di piu', guarda lo statore di Gio:
http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/18522-statore-et3-sostituzione-cavi-marci.html

luciovr
01-03-11, 17:40
Leggo ora che si tratta di un motore Primavera: che fine hanno fatto le puntine? :mah:

volumexit
01-03-11, 18:51
Mi sa che ti tocca cercarti uno statore, a quello mancano praticamente tutti i pezzi, poi non semra nemmeno di un primavera. Quello primavera ha 3 bobine sfalsate di 60 gradi l'una dall'altra. Cosi ad occhio mi smebra che su quello ne monti solo 2.

Ciao,

Vol.

tommyet3
01-03-11, 19:58
FRancesco vende questa: http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/34600-vendo-accensione-__.html

vints
01-03-11, 20:35
Non so che marca sia"se l'avessi saputo guardavo meglio", hanno venduto motore e vespa mio fratello che si sta occupando della sabbiatura e riverniciatura del telaio ecc..
E il motore a parte,dicendo appunto che aveva questo problema all'accensione percui sto cercando di aggiustarlo.
Cmq mi hanno detto e specificato anche oggi che si tratta di una primavera e cercando su internet ho visto che ci sono due tipi elettronica e a puntine.

Io me la cavo abbastanza su carburatori e meccanica in genere,ma sulla parte elettrica sono spiazzato..

-guardando altri statori,mi pare che manchi una puntina a questo,forse é per quello che nn fa scintille

-Ho provato a mettere i cavi prima dalla bobina esterna insieme e ho provato a pedivellare per vedere se facevano scintille,ma nada..
come prova può bastare?
Non metterai mai in moto in quelle condizioni, cioè solo con quello statore, senza puntine, senza condensatore, e senza pulisci volano. Ma sopratutto con uno statore di una vespa 50, tra l'altro manca la bobina delle luci.
Comunque per farla breve devi procurarti uno statore completo.
Sei riuscito a leggere la sigla del motore per capire che tipo di motore è, prima che ti metti a trovare e comperare ricambi?

Mincio82
01-03-11, 21:04
Si in effetti mancano diversi pezzi..è solo presente la bobina alta tensione interna..concorco con Vol..diverse cose che non tornano!
Metti un po qualche foto d'insieme del motore per favore...

vespiaggio
01-03-11, 21:35
non è un motore vespa

volumexit
01-03-11, 21:45
non è un motore vespa


E io che ho detto?


Non mi sembra un motore Vespa.

Vol.

santos_8
01-03-11, 21:55
Eppure a quanto ricordo,calzava sul telaio,anche se non l'ho mai montato
Forse gli hanno arrangiato uno statore di una 50 :roll:
Domani controllo le sigle..

A questo punto,temo che prendere uno statore simile a queto completo,non funzioni..

Intanto vorrei controllare che bobina esterna sia funzionante,come posso fare?
perche credo che se hanno trafficato con le puntine senza risultato ci sia un motivo e quindi vorrei procedere per gradi controllando dal cavo candela allo statore.

vints
01-03-11, 22:37
Come Mincio82 ha suggerito metti una foto di tutto il motore.