Visualizza Versione Completa : Ritrovamento: tifate per me
refranco15
13-03-11, 13:19
:applauso::applauso::applauso: Facciamo il tifo per te.
Siamo in trepidante attesa!!! ;-) :ok:
quoto
dai matooo!:risata1:
matopaavespa
13-03-11, 15:53
Che emozione.
Il tipo mi ha portato pochi minuti fa:
Libretto (rifatto nel 59) ed in perfette condizioni
Foglio complementare perfetto
Un bollo del 60 perfetto
Fra poco le foto
matopaavespa
13-03-11, 15:57
Il proprietario, un dottore, era del 1888. Quindi l'anziano 90enne era il figlio. E la vespa era di suo padre.
Se l'avesse ordinata 6 mesi prima.... Mannaggia
Che emozione.
Il tipo mi ha portato pochi minuti fa:
Libretto (rifatto nel 59) ed in perfette condizioni
Foglio complementare perfetto
Un bollo del 60 perfetto
Fra poco le foto
e la chiappa?
certo che hai proprio fortuna!!
:orrore:
matopaavespa
13-03-11, 16:39
Diciamo che stavolta è andata proprio bene.
Di solito le cose che mi piacciono le pago molto.
Probabilmente un 48 così non avrei mai potuto permettermelo.
matopaavespa
13-03-11, 16:52
eccone
matopaavespa
13-03-11, 16:56
doc
doc
Azz, pure il telecomando!
:risata::risata::risata:
slurp slurp!!
ps: mato mi fai venire il torcicollo!:mogli:
Sono contento per te, per il ritrovamento del libretto :risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:
E appena puoi, fai qualche foto alla luce del giorno che si vede tutto meglio, a partire dal verde metallizzato. ;-)
P.S. hai un messaggio privato su feisbuc :mrgreen:
matopaavespa
13-03-11, 20:33
Effettivamente col cellulare fanno pena ste foto.
Il verde è più chiaro, rispetto al 49, ma molto bello
Ciao grazie
Complimenti Mato! Stai andando alla grande!
Seguo con molto interesse la tua impresa e quella di PaSqualo. :applauso::applauso:
:ciao:
matopaavespa
14-03-11, 09:44
grazie vespisti!
matopaavespa
15-03-11, 00:13
lo scudo non è bellissimo, ma ormai mi sono rassgnato al ritocco, anche se minimo. preferisco un brutto conservato che un bel ritoccato.
idem per il parafango.
rispetto ap prima vado molto più spedito, anche se ho deciso di fare il grosso ora e rifinire a vespa smontaat. si notano gli aloni di vernice nera in giro, ciao
matopaavespa
15-03-11, 00:14
io no so che fare. la foto la vedo girata correttamente a pc.
vabbe non sembra comunque male...
certo poi la luce da tutto un altro effetto..
io no so che fare. la foto la vedo girata correttamente a pc.
Ora, la vedono tutti correttamente. ;-) :ok:
matopaavespa
15-03-11, 08:57
Grazie!
per la vernice bacchetta meglio acetone che diluente nitro, semmai voleste cimentarvi nell'impresa.
Buona giornata
io no so che fare. la foto la vedo girata correttamente a pc.
ciao
per le foto secondo me sul pc le guardi con ACDSee o programma simile
il programma legge che la macchina foto era verticale quando hai fatto la foto e la gira "otticamente" in auto.
ci dovrebbe essere un iconcina da qualche parte che ti permette di confermare le rotazione e a quel punto le "gira" fisicamente...
:ciao:
PS bellissima la vespetta :applauso:
Miracolo! :applauso:
Sembra impossibile che fosse riverniciata... di nero poi!
matopaavespa
15-03-11, 14:03
incredibile vero?
ora saapiamo che vale la pena tentare l'impresa qualora trovassimo vespa riverniciate ma sane.
ciao!
Mato complimenti sinceri per tutto quello che sei riuscito a fare e ottenere, sei un modello di astuzia e determinazione...
incredibile vero?
ora saapiamo che vale la pena tentare l'impresa qualora trovassimo vespa riverniciate ma sane.
ciao!
Per caso aveva dei leggeri punti di ruggine? Perchè anche la mia è stata verniciata sopra il suo colore originale! Che prodotti stai usando?:mavieni:
incredibile vero?
ora saapiamo che vale la pena tentare l'impresa qualora trovassimo vespa riverniciate ma sane.
ciao!
:mavieni::mavieni::mavieni:
Io penso che condividendo questo restauro stai facendo un grosso regalo alla comunità di VR. Un'altra ottima occasione per imparare e migliorarsi.
Grazie mato.
:ciao:
io no so che fare. la foto la vedo girata correttamente a pc.
per le foto secondo me sul pc le guardi con ACDSee o programma simile il programma legge che la macchina foto era verticale quando hai fatto la foto e la gira "otticamente" in auto. ci dovrebbe essere un iconcina da qualche parte che ti permette di confermare le rotazione e a quel punto le "gira" fisicamente...
Ora, le ho raddrizzate tutte.
Le prossime, vedi di metterle correttamente, altrimenti .................................................. ............................
.................................................. .........................................
.................................................. .........................................
.................................................. .........................................
.................................................. .........................................
.................................................. .........................................
.................................................. .........................................
.................................................. .........................................
.................................................. .........................................
.................................................. .........................................
.................................................. .........................................
.................................................. .........................................
.................................................. .........................................
.................................................. .........................................
.................................................. .........................................
.................................................. .........................................
.................................................. .........................................
.................................................. .........................................
.................................................. .........................................
.................................................. .........................................
assaggerai le mie:frustate:
Scusate la mia scarsa conoscienza delle nonnine, ma...Quanto gira quel manubrio?! Non è la prima che vedo così, ma ne approfitto per chiedere :mrgreen: Le nonnine come funzionano per lo sterzo? :Ave_2:
eleboronero
16-03-11, 20:52
Scusate la mia scarsa conoscienza delle nonnine, ma...Quanto gira quel manubrio?! Non è la prima che vedo così, ma ne approfitto per chiedere :mrgreen: Le nonnine come funzionano per lo sterzo? :Ave_2:
il fermo lo fa la........sella!!!!!!:mrgreen:
il fermo lo fa la........sella!!!!!!:mrgreen:
Come sulle biciclette!! e se togli la sella ,il fermo dopo un giro, lo fanno i cavi attorcigliati!!:mrgreen:
Mato, ho letto tutto ,ma non ho capito in quale comune trevigiano era a riposo la nonna. Magari dal mio vicino di casa!!
matopaavespa
17-03-11, 18:47
grazie a tutti.
diciamo che da li il tempio del canova si vedeva ben bene
grazie a tutti.
diciamo che da li il tempio del canova si vedeva ben bene
AAGGGHHHHHHHHHH!!!!!
La mia Pedemontana!!:mrgreen:
Complimenti per il ritrovamento e per la trattativa:lol:
matopaavespa
17-03-11, 18:55
eh si. di dove sei?
grazie comunque. avrei probabilmente potuto portarla a casa a meno, ma non sarebbe comunque stato giusto.
credo sia stata un'offerta congrua per la rarità e la bellezza del modello, anche se sempre molto soggettivo
ma qualche altra fotina?
:Ave_2:
matopaavespa
17-03-11, 19:07
grazie senatore:ciao:
Caeran, iscritto ma non praticante del VC Montebelluna.
ho una farobasso anch'io ma del 54.........vuoi mettere il fascino delle bacchette??
matopaavespa
17-03-11, 19:16
caeran! li ho preso il mio primo bacchetta nel lontano 2005.
c'è anche un certo adriano che ne ha davvero tante
ciao
Si, lo conosco ,oltre alle vespe ha anche moltissime lambre, pero non l'ho maai visto cavalcare un mezzo.
Mi racconta spesso del ritrovamento della U nel classico fienile, è sempre bello ascoltarlo, è un po come sentire un raccoglitore di funghi appassionato che si emoziona alla vista del grosso porcino:lol:
La tua prima bacchetta l'hai presa da lui?
Pensa che in questo paesello ci sono almeno 3 collezionisti.
Sei del capoluogo di provincia?:ciao:
Che poesia...sono i tipici racconti pittoreschi, che per gli appassionati di vespa è pura goduria. :mavieni:
Si è sparsa la voce :mrgreen:
Vespa faro basso 1953 - Accessori Moto In vendita Vercelli (http://www.subito.it/accessori-moto/vespa-faro-basso-1953-vercelli-23222648.htm)
eleboronero
19-03-11, 23:24
Si è sparsa la voce :mrgreen:
Vespa faro basso 1953 - Accessori Moto In vendita Vercelli (http://www.subito.it/accessori-moto/vespa-faro-basso-1953-vercelli-23222648.htm)
:risata::ok:
Si è sparsa la voce
è vero!!! :quote::mrgreen:
Capperi, n'altro bel conservato uscirebbe.
Mi stò ammalando, ora come ora, avendo avuto "certezze", l'avrei chiamato e tentato un accordo su un prezzo più basso, poi.........furgone e Km ;-)
matopaavespa
20-03-11, 22:42
si avanza. ho deciso di sverniciare il grosso con il diluente puro e poi rifinire con quello diluito che è molto meno aggressivo.
intanto escono le magagne.
ottima sul culo e sulle pedane. peccato per il parafango anteriore e lo scudo che ha degli aloni strani.
ma niente paura. si ritocca e si invecchia, dato che a campione dovrò fare pancia e fanalee portapacchi mi sa. nel frattempo tutti i pezzi sono arrivati.
Oggi ho pulito il contakm.Ha il fondo blu e la scritta svama in grande. mai visto in giro. ha la carcassa cromata totalmente. all'epoca de essere stato bello, anche se non al pari di un rolle.
ciao
matopaavespa
20-03-11, 22:43
ops
ci hai tenuto a stecchetto in questi giorni ma ne è valsa la pena!!:risata1:
bellissima!!:rulez:
daiii matooo
Ammazza che fatica :azz:
Dai che ne vale la pena! :ok:
posso chiedere, per favore, di mettere delle foto della vespa messa o-r-i-z-z-o-n-t-a-l-e, non in discesa/in salita/di traverso/sottosopra eccetera eccetera...?
E I Z A R G :risata:
matopaavespa
21-03-11, 14:20
io la vedo dritta =)
eleboronero
21-03-11, 16:03
io la vedo dritta =)
vecchia romagna o stravecchio?:mrgreen:
Stravecchia romagna, và!!! :sbonk: :risata: :risata: :risata:
matopaavespa
21-03-11, 23:50
si si, ridete pure.:testate::testate:
parlate dell'orientamento della foto o più semplicemente della qualità dello scatto?
perchè effettivamente....
matopaavespa
21-03-11, 23:54
culatello
si si, ridete pure.:testate::testate:
parlate dell'orientamento della foto o più semplicemente della qualità dello scatto?
perchè effettivamente....
passi la qualità dello scatto, vorrei solo vedere delle angolazioni semplici, genere ''proiezioni ortogonali'' nel disegno geometrico...
non ''prospettive accidentali''... cribbio! :risata:
matopaavespa
22-03-11, 00:04
si si parlavo proprio di quello.
effettivamente lascia a desiderare.
beh, dai ... culatello bello ;-)
sisi
un bel culetto!!:sbav:
:applauso:
Bella, bella.
E appena riesci, ripeto, foto migliori, alla luce del sole, che col cellulare e la poca luce non permettono di ben identificare il verde :sbav:
eleboronero
22-03-11, 08:39
culatello
questo e' un culatello!:ok:
questo e' un culatello!:ok:
W Zibello!!!!! :rulez::sbav::Ave_2:
matopaavespa
29-03-11, 22:08
qualche aggiornamento.
Come accennato ho trovato
Pancia del 48 con poche centinaia di numeri di differenza
devio conservato
fanale anteriore di v1t con cresta in ottone
cavalletto
sella completa
portapacchi
l'opera di sverniciatura procede, ma l'acetone puro è troppo forte e in 2 punti sono arrivato al grigio spia che davano tra il rosso del fondo ed il verde.
per ora tolgo il grosso, quindi rimangono molti aloni che toglierò alla fine con acqua e poco acetone e pasta abrasiva.
ho notato che l'alluminio delle stecche pedana ha fiorito in alcuni punti ed ho deciso di togliere tutto anche per riuscire a fare meglio la pedana che tutto sommato è molto ben messa. incredibilmente sana e con il suo bel verde.
FOrtuna vuole che ci siano 2 mani di vernice sopra quella originale, una velatura finissima che ogni tanto si intravede e il nero, che fatica a togliersi nei punti più citici. giunture, spigoli vivi, etc e per il quale userò cotton fioc o similari.
le stecche pedana hanno prodotto grammi e grammi di ossido, incredibile. si era formato tra pedana e stecca e stra stecca e gomma.
ho montato un'altra ruota per vedere come era preso il cerchio anteriore. 2 passate di acetone e riaffiora il suo bel verde.
ho tolto il contakm e l'ho sverniciato. la carcassa è cromata ed è molto bella.
ho spagliettaato con paglietta finissima il manubrio che è tornato a splendere e se ne sono andate le macchie di ruggine superficiali ma estese.
per ora una psruzzata di svitol e via.
a differenza delle bacchetta v11 e successive, le viti che fissano la pancia sono da 3!!! quindi sicuramente si romperanno, urge trovare sostitute.
per ora è tutto.
aggiungo un paio di foto. spero dritte
sani
matopaavespa
29-03-11, 22:18
eccola
bellissima!
stai facendo un ottimo lavoro mato!
stupenda!
chissà poi perchè l'avranno riverniciata, anche se quel brutto nero, alla fine, secondo me ha protetto il verde! :-)
eleboronero
30-03-11, 07:05
ti sei trovato un bel giochino primaverile!:mrgreen::ciao:
stupenda!
chissà poi perchè l'avranno riverniciata, anche se quel brutto nero, alla fine, secondo me ha protetto il verde! :-)
Ma scherzi? :roll:
Vuoi mettere l'eleganza del nero contro uno sciapito verde pisello metellizzato? :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Ma scherzi? :roll:
Vuoi mettere l'eleganza del nero contro uno sciapito verde pisello metellizzato? :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
:mrgreen: cosa devo dire io che la mia V31 era rossa e blu! :orrore:
manubrio e cromature varie comprese! :azz:
ho dovuto restaurarla, ma i trattamenti galvanici si sono salvati tutti :ok::ciao:
Cavoli Fabio, mi hai superato alla grande nei lavori.
Io sono bloccato dal maltempo e, ad essere sincero, non voglio farlo in luogo chiuso.
Qualche giornata buona ed ho avuto da fare.....
Comunque son arrivato anch'io allo scudo interno e a breve inizio con la pedana ;-)
Complimenti :applauso:
P.S. Attendo ancora la foto della copertura ;-)
:ciao:
matopaavespa
30-03-11, 21:16
grazie =)
ma non è così semplice. la parte finale è più complicata e li dvrò affidarmi a mani esperte.
Per il momento, continuare non costa nulla, e riposerà fino a tempi migliori, ora il suo restauro non è in scaletta.
pasqualo, ho ribaltato mezzi scaffali ma non l'ho trovata. sono sicuro di non averla data via. ma non capisco dove sia finita. se salta fuori ti avverto immediatamente.
ciaoo
eccola
Dritte non ce la fai proprio!!:Lol_5::Lol_5: Complimenti per il lavorone!:applauso:
mato che dici non sarebbe da spostare in restauro wide??
matopaavespa
04-04-11, 13:13
dritte non le voglio fare. troppo disordine in garage.!!!
per il post nella sezione restauri??
non so se sia opportuno, dato che non è nelle mie intenzioni per ora completare il restauro conservativo.
grazie lo stesso
ciao
qualche aggiornamento.
Come accennato ho trovato
Pancia del 48 con poche centinaia di numeri di differenza
devio conservato
fanale anteriore di v1t con cresta in ottone
cavalletto
sella completa
portapacchi
l'opera di sverniciatura procede, ma l'acetone puro è troppo forte e in 2 punti sono arrivato al grigio spia che davano tra il rosso del fondo ed il verde.
per ora tolgo il grosso, quindi rimangono molti aloni che toglierò alla fine con acqua e poco acetone e pasta abrasiva.
ho notato che l'alluminio delle stecche pedana ha fiorito in alcuni punti ed ho deciso di togliere tutto anche per riuscire a fare meglio la pedana che tutto sommato è molto ben messa. incredibilmente sana e con il suo bel verde.
FOrtuna vuole che ci siano 2 mani di vernice sopra quella originale, una velatura finissima che ogni tanto si intravede e il nero, che fatica a togliersi nei punti più citici. giunture, spigoli vivi, etc e per il quale userò cotton fioc o similari.
le stecche pedana hanno prodotto grammi e grammi di ossido, incredibile. si era formato tra pedana e stecca e stra stecca e gomma.
ho montato un'altra ruota per vedere come era preso il cerchio anteriore. 2 passate di acetone e riaffiora il suo bel verde.
ho tolto il contakm e l'ho sverniciato. la carcassa è cromata ed è molto bella.
ho spagliettaato con paglietta finissima il manubrio che è tornato a splendere e se ne sono andate le macchie di ruggine superficiali ma estese.
per ora una psruzzata di svitol e via.
a differenza delle bacchetta v11 e successive, le viti che fissano la pancia sono da 3!!! quindi sicuramente si romperanno, urge trovare sostitute.
per ora è tutto.
aggiungo un paio di foto. spero dritte
sani
In commercio,c'e' un gel che lo lasci agire e poi lo togli con l'acqua,magari fai piu' passate ;-):mavieni::ok::mrgreen::ciao:
matopaavespa
04-04-11, 13:22
ah si? proverò di sicuro! gentilissimo
ciaoooo
Beh?
ma comu finiu??? :mah:
:mrgreen:
...infatti, me ne ero completamente scordato.
Beh?
ma comu finiu??? :mah:
:mrgreen:
mena nu ne tinire su e spine :mrgreen:
matopaavespa
05-07-11, 08:07
Carissimi, l'ho completata e parcheggiata in attesa del suo turno.
Tutto qui. Ciaoo
Carissimi, l'ho completata e parcheggiata in attesa del suo turno.
Tutto qui. Ciaoo
Come completata? Spiegati meglio. :mah:
Foto del "completamento", non ne meritiamo? :mrgreen:
matopaavespa
05-07-11, 09:18
ciao!
ho elencato i ricambi acquistati mi pare.
comunque: fanale anteriore 48 (ha la cresta diversa dal modello 49)
devioluci conservato
fanale posteriore conservato
pancia motore con poche centinaia di nuemri di differenza (sempre 48)
cavalletto laterale
manopole
sella con copertura conservata
portapacchi conservato
tutto qui
è stata anche sverniciata?
matopaavespa
05-07-11, 10:26
CIAO afry,
il grosso è stato tolto, ma per fare un buon lavoro devo smontarla. attualmente ne sto smontando un'altra e non vorrei accavallare i lavori, quindi rimarrà parcheggiata ancora per un po'
ciao
E' come dopo una bella abbuffata, aspettiamo il dolce...che non arriva.
:noncisiamo::-(
matopaavespa
05-07-11, 14:53
Goloso!
eleboronero
05-07-11, 15:31
CIAO afry,
attualmente ne sto smontando un'altra
ho paura domandarti di quale modello di tratta.....:mrgreen::ciao:
ho paura domandarti di quale modello di tratta.....:mrgreen::ciao:
quale? la 98? :mrgreen:
probabile,
col culo che ha... :mrgreen:
matopaavespa
05-07-11, 16:16
col culo si fa poco. le cose che mi piacciono le pago care!!!!Poi qualcosa a buon prezzo trovo sempre eh... :Ave_2:
la sverniciatura della 98 è al terzo posto della scaletta. allego prova sverniciatura interno sportello. sempre con acetone.
quindi hai trovato una 98...
però...:mavieni:
ce la fai vedere????????????:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego tiprego ...
matopaavespa
05-07-11, 16:26
certo, eccola
eleboronero
05-07-11, 16:35
..
la sverniciatura della 98 è al terzo posto della scaletta. .
al primo mettiamo il completamento della sport
al secondo il v1
al terzo la 98..................ok, per un momento ho pensato che fossi tu il compratore della vespa gemella venduta dal baffo ...:mrgreen::ciao:
cazzarola che bella!!!
sport??? è la vespa simile alla 6 giorni????
al primo mettiamo il completamento della sport
al secondo il v1
al terzo la 98..................ok, per un momento ho pensato che fossi tu il compratore della vespa gemella venduta dal baffo ...:mrgreen::ciao:
:Lol_5::Lol_5: credevi te? :Lol_5:
quindi hai trovato una 98...
però...:mavieni:
la tiene da un po' :ok:
certo, eccola
:sbav:
cazzarola che bella!!!
sport??? è la vespa simile alla 6 giorni????
si è più o meno simile. La 6gg mi pare che derivi dalla sport
http://www.elogioallavespa.it/vespasport.jpg
matopaavespa
05-07-11, 17:01
Quella immacolata intendi? Magari
eleboronero
05-07-11, 18:36
Quella immacolata intendi? Magari
no,non quella.:ciao:
matopaavespa
05-07-11, 18:58
Occacchio. Mi ha preso alla sprovvista. Avrei venduto tutto, fino l'ultima vite. Ma va bene così.:)
Credo che al di là del culo, dei soldi ovviamente, ci vuole molta abilità(del talento in un certo senso), la quale tu hai dimostrato di avere ampiamente.
Sei ufficialmente l'uomo sul forum che invidio di più! sti cazzi,rara è dir poco! complimenti!
Nemmeno a dirlo dovrai farci un album fotografico in cui si veda ogni ribattino!perchè mi pare fosse assemblata con ribattini per essere più leggera,o mi sbaglio con la Siluro?
:ciao:
matopaavespa
05-07-11, 22:25
nuuuu non esagerare.
Elleboronero le spara grosse e la sport non è una circuito.
Non sto completando nessuna sport.
Sto solo prendendo una vespa del 51 alla quale, come all'epoca, restringerò lo scudo e allargherò la sede del serbatoio per montare dei pezzi di vespa sport che ho comprato da un caro amico collezionista.
Trattasi di :
Un motore sport (uno dei pochi rimasti completi)
Un serbatoio conservato
Uno sportello carburatore bombato conservato
Le staffe ruota conservate
ovviamente il tutto viene contestualizzato su una vespa non restaurata ed i pezzi originali non verranno manco sfiorati.
Da qui a dire che si tratta di vespa sport ne passa di acqua sotto i ponti.
La sport comunque è l'antenata della sei giorni. Nel senso che la sei giorni in realtà è una Sport Sei giorni. Prodotta dal 48 a metà 51 si è sempre basata su dei mezzi di serie ai quali venivano montati alcuni pezzi speciali quali serbatoio motore staffe ruota, manubrio stretto forcella rinforzata etc e alcune modifiche al telaio che nel mio caso (1951) consistono in: allargamento sede serbatoio, restringimento scudo e taglio della parte bassa del culo.
Quando nel 51 Piaggio partecipò alla sei giorni internazionale, lo fece con 10 prototipi totalmente differenti dalla sport, e , stravincendo, decise di rivedere la produzione della sport fregiandola dell'appellativo 6 giorni e introducendo modifiche sostanziali e radicali.
Mentre le sport erano vespa di serie con qualche ritocchino, le 6 giorni erano tutt'altra faccenda.
riporto un post che avevo già scritto sul forum
Le sport si guadagnano l'appellativo di 6 giorni dopo l'omonima gara. La prima sport esce nel 48, e viene allestita su vespa di serie fino al 51 modificando:
scudo che diventa bombato.
serbatoio dietro la sella
portaruota centrale
sportello carburo bombato per trombetta SSI 23
manubrio stretto
cavalletto laterale fino al 51
Motore rivisto + spinto
Dal 51 al 53
il carburatore passa sopra il carter
di conseguenza le pance si "alzano"
manubrio come sport
Freni maggiorati
al posto del carburo , sul vano c'è la bobina/stabilizzatore
cofano a sgancio rapido
In totale fecero circa 300 sport di cui
150 tra il 47-48 e il settembre 51 (sport)
100 nel 52 (sport 6 gg)
50 nel 53 (sport 6gg)
ciao
matopaavespa
05-07-11, 22:41
da qui si vedono le differenze.
a sinistra:
vespa sport fine 49
vespa 6 giorni 1952 (modello verde, in foto grigio)
Vespa 6 giorni 1953 (modello beige)
Come vedi la base della sport è una bacchetta, e lo scudo, essendo battuto a mano è molto diverso da quello delle 6 giorni successive.
matopaavespa
05-07-11, 22:44
da questa di vedono le differenze tra la sport su base bacchetta e quella su base 51.
matopaavespa
05-07-11, 22:46
ecco lo scudo di una 51 sport di fianco ad una 51 normale
diciamo da quanto ho capito le prime sport non avevano lo scudo tanto bombato ed era ribattuto a mano, quindi non ci sarà mai due sport con la stessa forma di scudo?
matopaavespa
05-07-11, 23:15
esatto e si vede molto bene l'evoluzione degli scudi nella prima foto.
Conta poi che venivano modellati da persone diverse, tranne che per l'ultima 6giorni, la versione beige, dove lo scudo era in pressofusione, quindi tutti erano uguali aagli altri
ciao
esatto e si vede molto bene l'evoluzione degli scudi nella prima foto.
Conta poi che venivano modellati da persone diverse, tranne che per l'ultima 6giorni, la versione beige, dove lo scudo era in pressofusione, quindi tutti erano uguali aagli altri
ciao
allora avevo intuito bene. Un' altra cosa che non sapevo,grazie :ok:
ti ringrazio anch'io :mavieni:
anche per le bellissime foto :ok::ciao:
Grazie infinite, queste nozioni non hanno prezzo.
matopaavespa
06-07-11, 13:28
grazie a voi giovani vespisti!
Ciao Fabio....complimenti per il ritrovamento :ok:..ho letto il post tutto di un fiato. :Ave_2: .....ti invidio anche quell'ammortizzatore supplementare.
Chi guida un bacchetta ne sa qualcosa :mrgreen:.
ciao Mike66
matopaavespa
01-02-12, 15:23
mesi fa, zitto zitto ho recapitato la 48 al maestro!!!!!
sono sicuro che non mi deluderà e spero possa renderci partecipi della rinascita in questo forum.
aspetto fiducioso che inizi a metterci mano.
psero che la'ria viterbese le faccia bene!!!
ciao a tutti
cavolo ci sono passato pochi giorni fà e non l ho notata!
uff
vorrà dire che riandrò a trovare simone!:mrgreen:
psero che la'ria viterbese le faccia bene!!!
ciao a tutti
matoooo,
ma adesso, oltre alle foto sorte,
mi scombussoli anche la tastiera ?? :risata::risata::risata:i
stiamo tutti in trepidante attesa dela maestro SGX :ok::ok:
matopaavespa
01-02-12, 15:42
non l'ho capita alfred =)
non l'ho capita alfred =)
CIT. "psero che la'ria" :doh:
matopaavespa
01-02-12, 17:09
aahahahhahahaha
inverti quei tasti!!!
bella decisione di andare dall'artista viterbese.
restauro lecca lecca o tenti il conservativo? :mrgreen:
:ciao:
:mavieni::applauso::applauso::ok::ok:
matopaavespa
01-02-12, 17:47
ciao
diciamo che tento un conservativo. nel senso che anche pessimo, ma lo preferisco vissuto.
Solo che ho cappellato, preso dalla foga di provarci da solo.
Per fortuna c'è il maestro…
Azzò quindi l'hai portata nel santuario di Viterbo? Non potevi fare scelta più azzeccata, speriamo solo che ci renda partecipi, come sempre d'altronde, della sua maestria:ok:
ho cappellato, preso dalla foga di provarci da solo
Mato,
cosa è andato storto, come mai questa decisione di affidarla a Simone?
eleboronero
01-02-12, 21:24
penso che s.simone vedra' la tua vespa non prima di giugno e spero solo dopo aver finito il mio serbatoio............:Ave_2::ciao:
matopaavespa
01-02-12, 21:26
Niente di che, spero. Ad un certo punto ho pensato fosse meglio far fare a chi ne sa di più.
Poi il fanale da imbroccare, il parafango da sistemare e la pancia da invecchiare..... Beh son cose da simone, non da matopaavespa
:ciao:
penso che s.simone vedra' la tua vespa non prima di giugno e spero solo dopo aver finito il mio serbatoio............:Ave_2::ciao:
:sbonk: :risata: :sbonk: :risata: :sbonk: :risata: :sbonk: :risata: :sbonk: :risata: :sbonk: :risata: :sbonk: :risata: :sbonk: :risata:
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
matopaavespa
01-02-12, 21:51
Non ci deluderà vedrai!:ok::ok:
Ho sbavato tutto l'ipad.... Questo mio compaesano ha davvero un culo per questi ritrovamenti....sognando una 98.....
matopaavespa
01-02-12, 22:27
stgnutti stagnutti, se ti dicessi quante belle gs ci sono nel raggio di 30 km....
:testate::testate::testate::testate::testate:
eleboronero
01-02-12, 22:32
:sbonk: :risata: :sbonk: :risata: :sbonk: :risata: :sbonk: :risata: :sbonk: :risata: :sbonk: :risata: :sbonk: :risata: :sbonk: :risata:
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgr een::mrgreen::mrgreen::mrgreen: beh almeno dopo il vs1 di Marino..........:roll::ciao:
eleboronero
01-02-12, 22:33
stgnutti stagnutti, se ti dicessi quante belle gs ci sono nel raggio di 30 km....
:testate::testate::testate::testate::testate:
invece di pensare alle vespe dovresti ninnare la piccola....:ok::ciao:
matopaavespa
01-02-12, 22:33
vs1 manco l'ombra!
il fondo del barile è ancora tutto li..
ps: bimba cambiata, impigiamata e ninnata!
con questo mi fermo sennò...:offtopics:
Ho gia un gs vs3.... Ora voglio un bacchetta!!! Ma niente di abbordabile...
eleboronero
01-02-12, 23:03
Ho gia un gs vs3.... Ora voglio un bacchetta!!! Ma niente di abbordabile...
Piaggio vespa 125, anno 1950. - piaggio vespa 125 v14t bacchetta faro basso. anno 1950vendo (http://www.adoos.it/post/18928630/piaggio_vespa_125_anno_1950)
:risata::risata::risata::ciao:
Piaggio vespa 125, anno 1950. - piaggio vespa 125 v14t bacchetta faro basso. anno 1950vendo (http://www.adoos.it/post/18928630/piaggio_vespa_125_anno_1950)
:risata::risata::risata::ciao:
Però, solo 2600 Euro!!! :shock: :shock: :shock:
Ah, ora ho capito: è dell'ano 1950!!! :sbonk: :risata: :sbonk: :risata: :sbonk: :risata:
Però, solo 2600 Euro!!! :shock: :shock: :shock:
Ah, ora ho capito: è dell'ano 1950!!! :sbonk: :risata: :sbonk: :risata: :sbonk: :risata:
Insomma, una cagata! :Lol_5:
Ciao, Gino
matopaavespa
10-02-12, 15:32
RILEGGENDO la vecchia discussione ho capito che molti di voi se la sono presa con me perchè la tiravo per le lunghe. NOn capisco il motivo di tanta "rabbia" ma sono sicuro di avere creato quel post con il massimo rispetto per tutti, senza inventare o aggiungere nulla di campato in aria solo per aumentare la suspance.
Quella storia è andata realmente così, ma preferisco passarci sopra, perchè a distanza di tempo ancora non capisco quegli attacchi.
comunque sia, è giusto condividere con voi questo progetto.
ciao vespisti
questi sono i nuovi pezzi che monterai nel 48?
la vuoi fare un po corsaiola?
matopaavespa
10-02-12, 15:44
no, ci mancherebbe. faccio un collages tra i vari post passati.
Ho acquistato questi pezzi "sport del 51" e sto portando avanti questo progetto.
Sto solo prendendo una vespa del 51 alla quale, come all'epoca, restringerò lo scudo e allargherò la sede del serbatoio per montare dei questi pezzi che ho comprato da un caro amico collezionista.
Trattasi di :
Un motore sport (uno dei pochi rimasti completi)
Un serbatoio conservato
Uno sportello carburatore bombato conservato
Le staffe ruota conservate
ovviamente il tutto viene contestualizzato su una vespa non restaurata ed i pezzi originali non verranno manco sfiorati.
Da qui a dire che si tratta di vespa sport ne passa di acqua sotto i ponti.
La sport comunque è l'antenata della sei giorni. Nel senso che la sei giorni in realtà è una Sport Sei giorni. Prodotta dal 48 a metà 51 si è sempre basata su dei mezzi di serie ai quali venivano montati alcuni pezzi speciali quali serbatoio motore staffe ruota, manubrio stretto forcella rinforzata etc e alcune modifiche al telaio che nel mio caso (1951) consistono in: allargamento sede serbatoio, restringimento scudo e taglio della parte bassa del culo.
Quando nel 51 Piaggio partecipò alla sei giorni internazionale, lo fece con 10 prototipi totalmente differenti dalla sport, e , stravincendo, decise di rivedere la produzione della sport fregiandola dell'appellativo 6 giorni e introducendo modifiche sostanziali e radicali.
Mentre le sport erano vespa di serie con qualche ritocchino, le 6 giorni erano tutt'altra faccenda.
ciao
ovviamente il tutto viene contestualizzato su una vespa non restaurata ed i pezzi originali non verranno manco sfiorati.
:mah: Sicuro? :mah:
E, per fare questo:
restringerò lo scudo e allargherò la sede del serbatoio
come farai?
:boh::boh:
matopaavespa
10-02-12, 16:08
mi sono affidato ad un bravo professionista.
Si ok, era solo perchè il tutto non va d'accordo con il "non sfiorare" i pezzi originali.
Il telaio verrà sicuramente "sfiorato" e sarà irreversibile, vero?
matopaavespa
10-02-12, 16:49
mi sono espresso male, hai ragione.
quando intendo non sfiorare i pezzi originali intendo quelli sport.
il telaio 51 sarà irrimediabilmente compromesso...
non sfiorare i pezzi originali intendo quelli sport.
:azz: :sbonk: :risata: :risata: :risata:
eleboronero
10-02-12, 19:34
mi sono affidato ad un bravo professionista.
il migliore,direi:ok:
speriamo che il tutto sia pronto prima che la piccola vada alle elementari........:risata::risata::ciao: ciao roccia!
matopaavespa
03-03-12, 18:08
si inizia!
allego foto del faro v1t che si differenzia per la crestina "vuota" in ottone e non in zama
ecco come si presentava la carcassa...
matopaavespa
03-03-12, 18:10
ecco come era il parafango
matopaavespa
03-03-12, 18:16
ed ecco il risultato
matopaavespa
03-03-12, 18:22
:Ave_2:
matopaavespa
03-03-12, 18:38
prossimamente nuovo post dedicato ciao
eleboronero
03-03-12, 18:45
prossimamente nuovo post dedicato ciao
:ok::applauso::ciao:
:Ave_2:
quel pavimento mi è familiare...:mrgreen:
quel pavimento mi è familiare.
;-)
eleboronero
03-03-12, 23:09
quel pavimento mi è familiare...:mrgreen:
fate tutti i piastrellisti a viterbo?:risata::risata::risata::risata:
fate tutti i piastrellisti a viterbo?:risata::risata::risata::risata:
È si! :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.