Visualizza Versione Completa : Addio Daniel
Non mi piace scrivere queste notizie, ma dopo la brutta notizia di Yara, oggi è stato trovato morto anche Daniel, il ragazzo scappato dopo un incidente, convinto di aver fatto un "disastro".
http://libero-news.it/news/680345/Trovato_morto_Daniel__il_ragazzo_sparito_nel_bosco .html
R.I.P. :cry:
Brutta storia. :cry:
Pace all'anima sua.
Purtroppo, un epilogo scontato.
Se fosse stato raggiunto immediatamente, forse, sarebbe andata diversamente.
Riposi in pace!:-(:cry:
quando l'ho saputo ero al lavoro, mi si è spezzato il cuore, questa è stata proprio una morte del caz..
povero ragazzo chissà cosa gli passava in testa mentre scappava, il rimorso la paura... avere una famiglia e morire solo come un cane, giuro che stà cosa mi è rimasta dentro, adesso l'unico pensiero và alla famiglia.
ciao daniel.
Se non se lo fossero fatto sfuggire TUTTi quelli che lo avevano incrociato.....
Riporto da corriere della sera: ( Trovato morto in un torrente il ragazzo bergamasco scomparso - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/cronache/11_marzo_01/trovato-morto-ragazzo-bergamasco_8b567d6e-4416-11e0-b1c1-dd3fc08b55ae.shtml) )
.............Durante i rilievi dei carabinieri si era quindi allontanato dal luogo dell'incidente mandando anche un sms alla fidanzatina: «Ho fatto un incidente mega galattico, ti amo, addio». Da quel momento è iniziata la sua fuga. Già il giorno successivo, nella serata di domenica 20 febbraio, Daniel Busetti era all'ospedale di Ivrea, per farsi curare una lieve ferita alla fronte. All'ospedale aveva lasciato tranquillamente nome e cognome. La sua presenza in Piemonte è stata segnalata ai genitori solo la mattina successiva, quando sono iniziate le ricerche in Valchiusella, zona montana nei pressi di Ivrea. Con un piccolo giallo: Daniel aveva raggiunto la comunità spirituale Damanhur, a Baldissero Canavese, una realtà con la quale, secondo i familiari, non aveva mai avuto contatti in passato. Ma non si era fermato lì e aveva continuato la sua fuga nei boschi. Nei due giorni successivi era stato avvistato più volte, chiamato anche dal padre e dal fratello da un elicottero, con l'altoparlante. Ma non era mai ritornato tra le braccia dei familiari........
:nono::nono:
Comunque r.i.p. Daniel
nicotronico
01-03-11, 18:53
...che brutto ipilogo ,mi fà tanta impressione e rabbia che sia morto con il pensiero di avere compiuto una strage.Che riposi in pace .:cry:
R.I.P.
:ciao::ciao::ciao:
Che disastro, mi spiace tanto
R.I.P :-(
Io in quel torrente ci vado a pescare le trote.... Certo che morire per fuggire ai problemi.... :nono: :nono: :nono:
vespiaggio
01-03-11, 21:21
r.i.p., anche se inevitabilmente non mi posso sottrarre a pensare alla stupidita alla base del gesto.....penso che se in una società moderna come la nostra dove ci si pone un sacco di problemi, questa fosse l'unica soluzione, beh faremmo un po' tutti la stessa fine
cambriagiuseppe
01-03-11, 21:42
Ciao Daniel!
Ho saputo anch'io.. povero ragazzo, lo spavento l'ha portato a questo,
mi dispiace troppo.. a 20 anni certe situazioni non per tutti son gestibili..
R.I.P.
mi viene da pensare che l'incidente in qualche modo abbia lesionato anche lui..una botta in testa o qualcosa del genere..perchè se non lo fosse uno può scappare per 2 giorni...ma poi ci pensa..insomma..ha 20 anni..se si è lasciato morire di sua volontà è stato proprio un debole..non è questo il modo di scappare ai problemi..
Vesponauta
01-03-11, 23:45
Certo che morire per fuggire ai problemi.... :nono: :nono: :nono:
Paura della vita e del giudizio degli altri, specie quando ad esempio parole come "perdono" e "comprensione" sono poco messe in pratica?
Da quello che ho capito, qualcuno lo ha visto vagare, ma nessuno forse gli ha mai chiesto se aveva bisogno d'aiuto.
Stasera vado a letto un po' triste per questa storia, pensando ad oggi pomeriggio, quando ad un semaforo rosso sono sceso dal Ducato per levare un secchio vuoto spostato dal forte vento e messosi così al centro dell'incrocio, senza che nessuno prima di me si fosse degnato di spendere 15 secondi, preferendo schivarlo intralciando così il traffico... :roll:
Paura della vita e del giudizio degli altri, specie quando ad esempio parole come "perdono" e "comprensione" sono poco messe in pratica?
Da quello che ho capito, qualcuno lo ha visto vagare, ma nessuno forse gli ha mai chiesto se aveva bisogno d'aiuto.
Stasera vado a letto un po' triste per questa storia... :roll:
La storia ha intristito anche me, e mi ha fatto riflettere, e cenando con Elena ne abbiam parlato.
Francesco ammetto di essere un elefante e di riuscire a vedere poco oltre il mio naso, ma penso che nelle cose, in qualsiasi cosa, l'individuo sia tenuto ad usare principalmente la propria testa.
Non riesco a condividere una (estrema) decisione di questo tipo, di altri pensieri sull'argomento che mi frullano nel testone magari ne parliamo a voce. Un abbraccio ! :ciao:
Gabriele82
02-03-11, 00:11
mah....
che brutta e strana storia...
Rip.
Vesponauta
02-03-11, 00:41
Francesco ammetto di essere un elefante e di riuscire a vedere poco oltre il mio naso, ma penso che nelle cose, in qualsiasi cosa, l'individuo sia tenuto ad usare principalmente la propria testa.
Davanti alla paura, l'essere umano ha tre tipi di reazioni:
- aggressione/reazione contraria,
- paralisi/blocco,
- fuga.
Daniel è "fuggito" non perché non ha avuto "testa", ma perché impaurito da un errore di valutazione, ed anche dal grande timore di essere giudicato colpevole di una cretinata.
Non lo vedo come un debole, visto che tutti siamo degli "indeboliti" da un mondo pieno di aggressività, pronto magari per esempio a condannare prima del tempo sul web l'assassino di Yara (anche qui su VR ho letto "sonori" sfoghi!!!), e che mescolando le opinioni "virtuali" coi giudizi "reali" fa perdere i giusti strumenti di discernimento.
Ora vado a letto, con Daniel nel cuore... :cry:
Ciao, ragazzo: ora sei nella Pace!!! :ciao:
Gabriele82
02-03-11, 01:06
La storia ha intristito anche me, e mi ha fatto riflettere, e cenando con Elena ne abbiam parlato.
Francesco ammetto di essere un elefante e di riuscire a vedere poco oltre il mio naso, ma penso che nelle cose, in qualsiasi cosa, l'individuo sia tenuto ad usare principalmente la propria testa.
Non riesco a condividere una (estrema) decisione di questo tipo, di altri pensieri sull'argomento che mi frullano nel testone magari ne parliamo a voce. Un abbraccio ! :ciao:
Davanti alla paura, l'essere umano ha tre tipi di reazioni:
- aggressione/reazione contraria,
- paralisi/blocco,
- fuga.
Daniel è "fuggito" non perché non ha avuto "testa", ma perché impaurito da un errore di valutazione, ed anche dal grande timore di essere giudicato colpevole di una cretinata.
Non lo vedo come un debole, visto che tutti siamo degli "indeboliti" da un mondo pieno di aggressività, pronto magari per esempio a condannare prima del tempo sul web l'assassino di Yara (anche qui su VR ho letto "sonori" sfoghi!!!), e che mescolando le opinioni "virtuali" coi giudizi "reali" fa perdere i giusti strumenti di discernimento.
Ora vado a letto, con Daniel nel cuore... :cry:
Ciao, ragazzo: ora sei nella Pace!!! :ciao:
Sarà che io ragiono un pò come Mirko, non capisco appunto questo gesto, estremo.
Capisco che ci sono persone che reagiscono diversamente da me, e francamente, mi rendo conto di non capirle.
Quando ad esempio la mia ragazza è triste perchè ha avuto una brutta risposta dal suo capo, io non capisco la sua reazione "emotiva"...io sarei partito con un gancio sinistro...
Ad ogni modo, tristissimo per questa ASSURDA morte!
:ciao:
Sarà che io ragiono un pò come Mirko...
Quando ad esempio la mia ragazza è triste perchè ha avuto una brutta risposta dal suo capo, io non capisco la sua reazione "emotiva"...io sarei partito con un gancio sinistro...
No, non ragioni come me, perchè quand'è successa questa cosa a me (parlo di mobbing ad Elena), io ero già partito per andare a darlo il gancio, fui fermato in tempo sulla porta di casa... :roll:
Comunque ho capito quello che vuol dire Francesco, so che la società dei ventenni di oggi non è quella che abbiamo vissuto noi non molto tempo fa, ed è per quello che ho detto che preferirei parlarne a voce ;-)
Io credo che lo shock dell'incidente gli abbia fatto perdere la ragione, ha pensato ad aiutare prima il suo amico, poi magari vedendo di impatto le vetture, ha creduto in un disastro di cui si riteneva colpevole.
Lo shock di ciò che è successo, forse la paura di aver rovinato altre vite, la paura di deludere dei genitori hanno fatto si che sia scappato.
Secondo me questo ci può stare di primo impatto, ogniuno ha il proprio carattere e reagisce a suo modo.
La delusione invece la provo sui vari avvistamenti ed avvicinamenti, possibile che nessuno l'abbia tranquillizzato e gli abbia detto che nessuno era grave?! Come se lo son fatti sfuggire ogni volta?! Sinceramente io gli sarei corso dietro, a costo di fermarlo e legarlo, ma poi avrebbe almeno saputo di non aver fatto poi così male a nessuno.
Invece purtroppo ora è morto, da solo, probabilmente con il pensiero fisso di aver fatto male ad altre persone.
Spero che adesso sia in pace e sappia di poter aver la coscienza pulita.
Gabriele82
02-03-11, 01:29
No, non ragioni come me, perchè quand'è successa questa cosa a me (parlo di mobbing ad Elena), io ero già partito per andare a darlo il gancio, fui fermato in tempo sulla porta di casa... :roll:
Comunque ho capito quello che vuol dire Francesco, so che la società dei ventenni di oggi non è quella che abbiamo vissuto noi non molto tempo fa, ed è per quello che ho detto che preferirei parlarne a voce ;-)
Mirko tu hai alcuni anni più di me,per cui la sclerosi è un pelo più avanti, ma non temere...ti seguo a ruota!;-)
Ho capito anche io il discorso di Francesco, e gli do anche ragione!
Son io che non ci sto!
Gabriele82
02-03-11, 01:32
Io credo che lo shock dell'incidente gli abbia fatto perdere la ragione, ha pensato ad aiutare prima il suo amico, poi magari vedendo di impatto le vetture, ha creduto in un disastro di cui si riteneva colpevole.
Lo shock di ciò che è successo, forse la paura di aver rovinato altre vite, la paura di deludere dei genitori hanno fatto si che sia scappato.
Secondo me questo ci può stare di primo impatto, ogniuno ha il proprio carattere e reagisce a suo modo.
La delusione invece la provo sui vari avvistamenti ed avvicinamenti, possibile che nessuno l'abbia tranquillizzato e gli abbia detto che nessuno era grave?! Come se lo son fatti sfuggire ogni volta?! Sinceramente io gli sarei corso dietro, a costo di fermarlo e legarlo, ma poi avrebbe almeno saputo di non aver fatto poi così male a nessuno.
Invece purtroppo ora è morto, da solo, probabilmente con il pensiero fisso di aver fatto male ad altre persone.
Spero che adesso sia in pace e sappia di poter aver la coscienza pulita.
Ma infatti, non capisco questa storia...probabilmente causato dallo Shock?:mah:
:cry:
Mirko tu hai alcuni anni più di me,per cui la sclerosi è un pelo più avanti, ma non temere...ti seguo a ruota!
Io negli ultimi 3-4 anni sono cambiato, ho abbandonato il mio vizio più grande, ed il mio umore è moooolto migliorato.
Gabriele82
02-03-11, 01:49
Io negli ultimi 3-4 anni sono cambiato, ho abbandonato il mio vizio più grande, ed il mio umore è moooolto migliorato.
;-)
Ora chiudiamo l'Ot, non tanto per l'Ot ma in rispetto di Daniel.
:ciao:
Va bene, ma concedimi l'ultimo cinismo dicendo che il primo a mancarsi di rispetto è stato proprio lui.
Vesponauta
02-03-11, 11:23
Va bene, ma concedimi l'ultimo cinismo dicendo che il primo a mancarsi di rispetto è stato proprio lui.
Io credo che lo shock dell'incidente gli abbia fatto perdere la ragione, ha pensato ad aiutare prima il suo amico, poi magari vedendo di impatto le vetture, ha creduto in un disastro di cui si riteneva colpevole.
Lo shock di ciò che è successo, forse la paura di aver rovinato altre vite, la paura di deludere dei genitori hanno fatto si che sia scappato.
Secondo me questo ci può stare di primo impatto, ognuno ha il proprio carattere e reagisce a suo modo.
Mirko, Ivan t'ha risposto come avrei detto io.
La delusione invece la provo sui vari avvistamenti ed avvicinamenti, possibile che nessuno l'abbia tranquillizzato e gli abbia detto che nessuno era grave?! Come se lo son fatti sfuggire ogni volta?! Sinceramente io gli sarei corso dietro, a costo di fermarlo e legarlo, ma poi avrebbe almeno saputo di non aver fatto poi così male a nessuno.
Questa era l'altra cosa che volevo intendere.
quando l'ho saputo ero al lavoro, mi si è spezzato il cuore, questa è stata proprio una morte del caz..
povero ragazzo chissà cosa gli passava in testa mentre scappava, il rimorso la paura... avere una famiglia e morire solo come un cane, giuro che stà cosa mi è rimasta dentro, adesso l'unico pensiero và alla famiglia.
ciao daniel.
Da impazzire dal dolore e dalle modalita' della disgrazia :cry::cry::cry:
io a vent'anni ho fatto il sacco e sono andata a 1000 km di casa a lavorare, di difficolta' ne ho vissute,i miei genitori non erano con me e non ho mai pensato di scappare o uccidermi....
ho solo 10 anni piu' di Daniel e quindi credo che la cosa sia solo un po' esagerata....
oggi i ragazzi a 20 anni si fanno flashare da play station x-box e cavolate varie e non sanno affrontare i problemi che la vita gli presenta...
poveri genitori che dovranno piangere su questa morte...ma forse la colpa e' anche in loro che non hanno saputo responsabilizzare un figlio...
scusate!!!!!!!!!!!!
Sono d'accordo con te Maria, io anche penso che la colpa sia soprattutto dei genitori.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.