Accedi

Visualizza Versione Completa : sega circolare...



bolix
25-09-07, 21:38
foto recente..

ma modifica d'altri tempi..!!

guabixx
25-09-07, 21:44
Il motore Vespa e' veramente incredibile ....

Funziona anche capovolto ......

Ciao
GUABIX

GustaV
25-09-07, 21:46
Il motore Vespa e' veramente incredibile ....

Funziona anche capovolto ......



Non può funzionare capovolto. Probabilmente ha una modifica al collettore di aspirazione...

guabixx
25-09-07, 21:54
Il motore Vespa e' veramente incredibile ....

Funziona anche capovolto ......



Non può funzionare capovolto. Probabilmente ha una modifica al collettore di aspirazione...

E in piu' gira senza olio nel carter mi sa ....

Ciao
GUABIX

eleboronero
27-09-07, 07:50
beh! intanto e' un bel motore del '51........con carburo,serbatoio...........e se mi fossi sbagliato e fosse di una U??????????

DA RECUPERARE IMMEDIATAMENTE...............o mi sto facendo seghe mentali? :shock: :mrgreen: :ciao:

farob
27-09-07, 09:45
.......o mi sto facendo seghe mentali? :shock: :mrgreen: :ciao:

Seghe mentali..... circolari..!!!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Oizirbaf
28-09-07, 12:39
Sicuramente non è omologata. Altrettanto sicuramente viola come minimo tre leggi una statale, una regionale ed una provinciale. Perciò se il nonno si fa male con quella sega non lo portano all'ospedale ma al gabbio! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
L'arte di arrangiarsi è stata messa al bando. :mrgreen:

matopaavespa
28-09-07, 13:12
fantastico! da noi ce ne sono tanti, soprattutto verricelli

DeXoLo
30-09-07, 13:31
ma scusate, come fa a funzionare? non vedo nessun acceleratore ne tantomeno la leva frizione, e le marce?
se non me lo spiegate impazzisco!

GustaV
30-09-07, 16:08
La leva frizione e le marce non servono: va tutto in presa diretta. Adesso noto che il carburatore sta sotto il serbatoio, al termine di un collettore allungato e modificato. Penso che acceleri direttamente dal carburatore.

DeXoLo
01-10-07, 17:23
scusa l'ignoranza, ma cosa vuol dire in presa diretta? :oops:
cioè non capisco se c'è la marcia già inserita come fa ad accendersi?

GustaV
01-10-07, 17:27
scusa l'ignoranza, ma cosa vuol dire in presa diretta? :oops:
cioè non capisco se c'è la marcia già inserita come fa ad accendersi?

Dexolo, se spingi la vespa a marcia inserita non si accende?
Se metti in prima e provi a spingere la leva di avviamento la vespa non va in avanti? Considera che la trasmissione in questo caso non deve spingere in avanti tutta la vespa, ma ha solo la lama circolare da muovere...

dexolo, bocciato, vai a posto! :Lol_5: ;-)

DeXoLo
01-10-07, 17:50
ghh maestro non è colpa mia se non mi è mai capitato di dover spingere la vespa :boh:

quindi se sollevo la ruota dietro, metto la prima e spedalo la vespa va in moto mentre la ruota gira... non l'avrei mai immaginato :azz:

kingpicus
04-10-07, 11:11
cosa si vede sotto il serbatoio ? sembra un carburatore con un lungo collettore

senatore
04-10-07, 11:55
cosa si vede sotto il serbatoio ? sembra un carburatore con un lungo collettore
Già detto, vedi 9° messaggio.