Visualizza Versione Completa : Non mi parte
Ho finito di montare il banco del mio vespino con 130 polini d.a., 24phbl ecc..... Ho provato a darci delle pedalate (non è montato sul telaio ma su un supporto che mi sono fatto) ma non parte...nn riesco a capireil perche ho montato tutto su bene... pensavo potesse nn arrivarci corrente ma come faccio a capirlo???
s7400dp21957
03-03-11, 11:17
smonti la candela, la attacchi al cavo della bobina e appoggi la filettatura su una parte metallica del crter.
Spedivelli e se arriva corrente vedrai la scintilla tra gli elettrodi della candela.
Attenzione a non toccare la clip che sta attaccata alla candela, perico scarica elettrica.
hai attaccato il filo che esce dal volano alla bobina?
Attenzione a non toccare la clip che sta attaccata alla candela, perico scarica elettrica.
Infatti. Ci sono passato io, e ti assicuro che per quanto lieve e breve non è affatto piacevole, anche perchè è una scossa di spunto e la senti fin su la spalla..... Usa i guanti.
Controlla collegamento carburatore/motore e serbatoio/carburatore. Che scenda la benzina correttamente
non fa la scintilla , pero il cavo lo statore e il volano sono montati correttamente, non so che fare ....
s7400dp21957
03-03-11, 13:49
non ho capito bene una cosa, ma prima di montare il 130 la vespa andava?
Hai revisionato il motore? Se prima la vespa andava e se il problema si è verificato dopo, probabilmente hai sbagliato qualche cosa nel rimontaggio.
Innanzi tutto lo statore è a puntine?
Se si verifica che queste si aprono correttamente e nel momento giusto.
Verifica sullo statore che tutti i fili siano ben saldati e non abbiano l'isolamento rovinato. Se hai lasciato i vecchi fili, probabilmente hanno l'isolamento rovinato e magari toccano a massa.
Poi, se puoi, metti qualche foto dello statore.
Un'altra cosa prima di fare quello che ti ho detto sopra, prova con una candela nuova se non lo hai già fatto.
si la vespa prima andava e non mi ha mai dato problemi di corrente...se riesco stasera metto 2 foto
Hai sbagliato sezione..comunque controlla che la centralina o la bobina lavori a massa sul cavalletto altrimenti il circuito non si chiude e la scintilla non la fa e aivoglia a pedalare!
Mi è venuto in mente che per mollare 1 dei 2 prigionieri del collettore d'asp ,che non riuscivo a mollare nè con il metodo dei 2 dadi nè con la pinza autobloccante, ho avvitato (col poco filetto che rimaneva) un dado e ce lo saldato facendo massa sul prigioniero stesso...dite che posso aver "cotto" qualcosa???
Metti qualche foto, così potremmo aiutarti.
quando fai girare il volano le puntine si aprono e chiudono bene?
direi di si anche perchè lo statore l'ho smontato e rimontato senza toccare nulla perchè in corrente non ci capisco una mazza...sto sclerando...non riesco a capire perche smontando e rimontado ugualmente ora nn deve fare corrente...che sia la candela sbagliata ....
te lo chiedo, perchè anche a me è capitato un paio di volte che, smontando e rimontando lo statore non facesse corrente e ho dovuto regolare le puntine
Mi puoi dire più o meno come si fa perchè io nella parte corrente sulle vespe ne so meno di 0.
monti il volano e lo fai girare, guardando da dentro l'asola devi vedere le puntine che si aprono, se non si aprono o si aprono troppo non va bene
mi sembra che devono stare su 0,6 0,8 mm
Una domanda, ma hai collegato il filo rosso della bobina esterna con quello rosso che esce dallo statore? O tu provi a mettere in moto così come si vede in foto?
io collego il filo rosso alla candela e che parte intendi per bobina?
io collego il filo rosso alla candela e che parte intendi per bobina?
Il filo grande (rosso) alla candela, mentre l'altro devi collegarlo insieme al filo rosso che esce dal volano.
ok scusami per la mia ignoranza...è partito ma solamente mettendo un po di miscela dalla candela, una volta che ha bruciato quella si spegne, sembra quasi che il carb nn gliene mandi , cosa può essere?
ok scusami per la mia ignoranza...è partito ma solamente mettendo un po di miscela dalla candela, una volta che ha bruciato quella si spegne, sembra quasi che il carb nn gliene mandi , cosa può essere?
Alllora se è partita, vuol dire che la corrente arriva, e quindi è un problema di carburatore.
Quando non parte la candela è asciutta?
tiasliacreni
04-03-11, 22:16
monti il volano e lo fai girare, guardando da dentro l'asola devi vedere le puntine che si aprono, se non si aprono o si aprono troppo non va bene
mi sembra che devono stare su 0,6 0,8 mm
io ricordavo che l'apertura massima delle puntine fosse 0,4 mm
allora prova a tirare la leva dell'acceleratore mentre cerchi di mettere in moto, poi vedi se si bagna la candela, altrimenti ti tocca rismontare il carburatore e ricontrollare che non sia ostruito il filtro.
ok grazie domani farò delle prove
ok facci sapere i risultati.
è UN1 ORA e mezza che provo ma mi fa solo qualche scoppio raramente mettendo un pò di muscela dalla candela, ma una volta che ha bruciato quella si spegne. Ho smontato il carb ma nn c'è nulla di tappato...nn so piu che fare
s7400dp21957
05-03-11, 16:44
prova a mettere la levetta del rubinetto in riserva, non vorrei che si fosse tappato il rubinetto nella posizione di aperto.
Se ancora non va verifica che arriva benzina al carburo staccando il tubicino che va al carburo e aprendo il rubinetto.
Se la benzina arriva bebe dai una bella revisionata al carburo, potrebbe essere rimasto incastrato il galleggiante e non entra benzina nella vaschetta.
la vaschetta l'ho già tirata giù 2 volte ma la miscela ci va e il filtro non è tappato...
Ho provato ora: ho mandato la vite del minimo in fondo e poi lo svitata di 2 giri, ho dato la pedalata ed è stata accesa per 3-4 secondi poi ho ridato delle pedalate ma niente da fare non parte ... che non vada bene la candela(ngk b7hs)? che il getto 50 di min sia troppo poco? che la miscela al 3% sia troppo grassa?? Non capisco preche poco fa è partitito alla prima poi dopo 4 sec si è spento e non è piu ripartito.
s7400dp21957
05-03-11, 18:04
andre, dai una bella pulita al carburo.
Smontalo, lavalo e soffialo con aria compressa. Cambi le giuarnizioni evedrai che risolvi.
Che getto del max hai montato?
Prova ad aprire di qualche altro giro la vite del minimo, oppure prova ad aumentare il getto del minimo.
getto max ho messo un 93 su consiglio perchè originariamente c'è n 100, di min ora c'è il 50 e ho provato anche con il 53
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.