PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa 150 VLB2T 15****??Possibile??



puglisi35
03-03-11, 11:51
Ciao ragazzi,sto trattando una vespa 150 e presenta una sigla di telaio VLB2T,ho letto in internet che ne sono state prodotte poche ma con numeri che partono dallo 05**** in su.La cosa strana è che quella che sto per comprare io è VLB2T 15****....ho pure la foto dove sono ben leggibili i numeri di telaio.La cosa mi puzza un pò,non so se fidarmi ma non presenta manomissioni e c'è pure la radiazione del PRa.può essere un errore Piaggio diciamo??Grazie per l'aiuto.

volumexit
03-03-11, 12:07
Ciao ragazzi,sto trattando una vespa 150 e presenta una sigla di telaio VLB2T,ho letto in internet che ne sono state prodotte poche ma con numeri che partono dallo 05**** in su.La cosa strana è che quella che sto per comprare io è VLB2T 15****....ho pure la foto dove sono ben leggibili i numeri di telaio.La cosa mi puzza un pò,non so se fidarmi ma non presenta manomissioni e c'è pure la radiazione del PRa.può essere un errore Piaggio diciamo??Grazie per l'aiuto.

Se hai le foto del numero mettile. Ricordati di oscurare gl'ultimi numeri.

Ciao,

Vol.

puglisi35
03-03-11, 12:39
Perdonate la scarsa qualità della foto.Però è ben leggibile,VLB2t e poi il codice 15.....

Vespa979
03-03-11, 12:51
A me sembra che la sigla sia VBB2T e non vlb2t, e la ruota da 8"pollici che si vede mi da pure la conferma.:ok:
La vlb2t è una vespa completamante diversa da quella che hai postato tu;-)
:ciao:

puglisi35
03-03-11, 13:12
Sicuramente voi ne sapete più di me ragazzi,ma pure io ero convinto fosse una vbb2t e invece il venditore mi ha corretto dicendomi che è un VLB2T!!

Vespa979
03-03-11, 13:20
Sicuramente voi ne sapete più di me ragazzi,ma pure io ero convinto fosse una vbb2t e invece il venditore mi ha corretto dicendomi che è un VLB2T!!

Hai una foto della vespa intera? la vlb2t è un 150 sprint, e dal poco che si vede, quella della tua foto non lo è per niente;-)
Il venditore è bene che smetta di bere il vino:mrgreen::sbonk:
:ciao:

auro
03-03-11, 13:35
Hai una foto della vespa intera? +1
aiuterebbe molto, invero :mrgreen:

GiPiRat
03-03-11, 13:41
A me sembra che la sigla sia VBB2T e non vlb2t, e la ruota da 8"pollici che si vede mi da pure la conferma.:ok:
La vlb2t è una vespa completamante diversa da quella che hai postato tu;-)
:ciao:
Quoto!

Ciao, Gino

puglisi35
03-03-11, 13:42
ho trovato le foto...eccole!!Che ne pensate

Vespa979
03-03-11, 13:46
... è una vbb2t :ok:, ma scrivevi che ha qualche doc oppure no? Aggiungo, hai fatto una visura con il numero di targa?
:ciao:

Mino77
03-03-11, 14:48
___a parte il giallo taxi è una bella vespa, il restauro non sebra impegnativo, postala quando la sistemi.

PaSqualo
03-03-11, 15:59
Confermo, VBB2T del 1963 ;-)

mirkoberto78
03-03-11, 16:21
VBB2 come la mia

puglisi35
03-03-11, 17:30
Mi dovrebbe arrivare la targa che c'è in foto,il CDP e la radiazione del PRA.In più un attestato di vendita da parte dell'azienda con la sua firma autenticata

bened
03-03-11, 17:46
Scusa se sono indiscreto ma quanto la dovresti pagare?

GiPiRat
03-03-11, 19:43
Mi dovrebbe arrivare la targa che c'è in foto,il CDP e la radiazione del PRA.In più un attestato di vendita da parte dell'azienda con la sua firma autenticata
La verifica la devi fare PRIMA di acquistare la vespa! :azz:
Fatti dire il numero di targa e fai una visura o fatti spedire direttamente la visura e controlla qual'è la sigla del telaio! Se è VBB2T sui documenti e VLB2T sul telaio, NON COMPRARE! Almeno sinché non hai la possibilità di verificare di persona quella punzonatura! :roll:

Ciao, Gino

puglisi35
03-03-11, 23:07
Si ora effettuo questi controlli.Il venditore che mi rilascia la fattura mi ha detto che il veicolo è di lecita provenienza e non può essere altrimenti perchè se no rischia la chiusura vendendo veicoli non in regola.Cmq controllerò per precauzione.La vespa viene 700 euro trattabili dato che va restaurata tutta e poi riscritta alla FMI.

GiPiRat
04-03-11, 13:41
Si ora effettuo questi controlli.Il venditore che mi rilascia la fattura mi ha detto che il veicolo è di lecita provenienza e non può essere altrimenti perchè se no rischia la chiusura vendendo veicoli non in regola.Cmq controllerò per precauzione.La vespa viene 700 euro trattabili dato che va restaurata tutta e poi riscritta alla FMI.
Di quello che dice il venditore, sei libero di fidarti, se credi, ma la mia esperienza mi assicura che i più dicono castronerie senza neanche sapere di cosa parlano! :nono:

Ciao, Gino

puglisi35
04-03-11, 16:04
Allora.Numero di telaio completo ce l'ho,numero di targa completo ce l'ho.Ho anche trovato l'ufficio del PRA di Bologna...lunedi mattina saprò se questa vespa esiste realmente,se è tutta in regola e se potrò immatricolarla nuovamente una volta restaurata!Ho anche chiamato la Piaggio di Pontedera,ho trovato un ragazzo molto cordiale all'ufficio dei veicoli storici che si sta dando da fare!!Attendo una sua mail al più presto.Ciao a tutti

giaggio
04-03-11, 16:22
Allora.Numero di telaio completo ce l'ho,numero di targa completo ce l'ho.Ho anche trovato l'ufficio del PRA di Bologna...lunedi mattina saprò se questa vespa esiste realmente,se è tutta in regola e se potrò immatricolarla nuovamente una volta restaurata!Ho anche chiamato la Piaggio di Pontedera,ho trovato un ragazzo molto cordiale all'ufficio dei veicoli storici che si sta dando da fare!!Attendo una sua mail al più presto.Ciao a tutti

se è radiata devi riiscriverla al pra, non reimmatricolarla!

puglisi35
04-03-11, 16:47
Ops!!Comunque la iscrivo nuovamente al PRA a restauro concluso giusto??

giaggio
04-03-11, 17:03
Ops!!Comunque la iscrivo nuovamente al PRA a restauro concluso giusto??

si:lol:

puglisi35
10-03-11, 23:32
Ragazzi ho fatto la visura.Che delusione...non corrisponde nulla!!Come non detto...acquisto saltato!!Si può chiudere il post grazie