Accedi

Visualizza Versione Completa : vespa straniera



denis28692
03-03-11, 21:12
ciao a tutti! ho trovato da acquistare una vespa con documenti e targa regolari francesi, posso acquistarla se non sono cittadino francese? eventualmente, posso girarci sopra da cittadino italiano? o bisogna reimmatricolare il tutto con documenti e targhe italiani? Ho un cugino con cittadinanza francese, potrei intestarla a lui per mantenere i documenti originali e poi girarci io senza che la polizia faccia storie? grazie a tutti, sono convinto che mi sarete molto utili :mrgreen::Ave_2:

il mutun
03-03-11, 21:19
Pesonalmente non saprei risponderti, ma credo che tu abbia sbagliato la sezione, secondo il mio modestissimo avviso avresti dovuto postare in "Pratiche"; penso che i moderatori provvederanno a spostare.

auro
03-03-11, 21:32
intendi dire che hai comprato un'ACMA oppure una vespa Piaggio immatricolata in francia?

gian-GTR
04-03-11, 12:13
ciao a tutti! ho trovato da acquistare una vespa con documenti e targa regolari francesi, posso acquistarla se non sono cittadino francese? eventualmente, posso girarci sopra da cittadino italiano? o bisogna reimmatricolare il tutto con documenti e targhe italiani? Ho un cugino con cittadinanza francese, potrei intestarla a lui per mantenere i documenti originali e poi girarci io senza che la polizia faccia storie? grazie a tutti, sono convinto che mi sarete molto utili :mrgreen::Ave_2:

da quello che so io se tu facessi cosi avresti delle difficoltà ad assicurarla in italia. a meno che tu non la assicurassi in francia, ma allora sai che casino se hai un incidente:testate:

se la tieni su suolo italiano dovresti re-immatricolarla in italia, ciò detto se hai i doc francesi in regola, con un certificato di conformità europeo che la piaggio dovrebbe fornirti, sborsando una bella cifretta naturalmente, potresti (penso) facilmente immatricolarla in italia.
ciao
gian.
PS okkio che la ACMA/Piaggio non esiste più, quindi diventa più complicato ottenere il certificato di conformità.
ciao

denis28692
04-03-11, 16:47
grazie mille! e se invece io facessi la voltura a nome di mio cugino che ha la cittadinanza francese, e poi la usassi io? ci sarebbe qualche problema? grazie

marcots
04-03-11, 21:51
ma io non ho capito, ci vuoi circolare su suolo francese o italiano?

gian-GTR
04-03-11, 22:07
grazie mille! e se invece io facessi la voltura a nome di mio cugino che ha la cittadinanza francese, e poi la usassi io? ci sarebbe qualche problema? grazie

se circoli sul suolo italiano la devi immatricolare ed assicurare in italia, certo che poi devono dimostrarlo che tu la usi esclusivamente in italia.... ne senso se hai un incidente puoi dire che tuo cugggggino ti ha prestato la vespa per il we....

cio detto OKKIO in francia da gennaio è entrata in vigore una LEGGE abbastanza severa: tutti i conduttori di 2 ruote 50-125 ecc DEVONO avere la patente A o in alternativa la B ma devono fare uno stage di 7h di formazione, o DEVONO dimostrare di essere stati assicurati su 2 ruote negli ultimi anni...
tradotto per assicurare la vespa o tuo cugino e tu avete la patente A o è un po complicato, anche perchè se non rispondi a questi requisiti l'assicurazione non paga....
ciao gian

denis28692
05-03-11, 18:14
A parte la legge della patente, quindi io potrei intestarla a mio cugino francese e poi girarci su suolo italiano come se fossi un semplice turista, la farei assicurare in francia e via! sarei a posto no? magari mi farei fare una ''delega'' da mio cugino così non ci sono problemi se mi fermano i carabinieri... in caso di incidente sarei a posto, se facessi un'assicurazione normale dove può guidare la vespa chiunque! giusto? anzi, potrei evitare quasi di ricevere multe :mrgreen: :mrgreen:

gian-GTR
05-03-11, 21:28
A parte la legge della patente, quindi io potrei intestarla a mio cugino francese e poi girarci su suolo italiano come se fossi un semplice turista, la farei assicurare in francia e via! sarei a posto no? magari mi farei fare una ''delega'' da mio cugino così non ci sono problemi se mi fermano i carabinieri... in caso di incidente sarei a posto, se facessi un'assicurazione normale dove può guidare la vespa chiunque! giusto? anzi, potrei evitare quasi di ricevere multe :mrgreen: :mrgreen:

non hai capito cosa ti ho scritto....
avete tutti e due la patente A allora il tuo ragionamento, per quanto non legale, funziona, ma occhio a non farti beccare troppe volte perché se ti notano troppo possono verificare e allora...................

se non avete la patente A diventa più complesso perchè è come se non foste assicurati, anzi non ti assicurano proprio il mezzo.....

se tuo cugino è assicurabile, ma tu no è come che girassi con un mezzo non assicurato...

fai attenzione verifica di avere i requisiti, se no sai che casino :azz:
:ciao:

Qarlo
05-03-11, 23:22
Per me essendo in Francia, quindi paese CEE, la nazionalizzazione Italiana è più facile di quanto crediamo.

denis28692
05-03-11, 23:28
grazie, adesso gli chiedo se si informa bene alla motorizzazione francese e poi vediamo, a sto punto quasi quasi prendo la patente A e risolvo un po' di problemi! x quanto riguarda il farmi beccare, beh, ho un px per uso quotidiano quindi userei maggiormente quello!

vespainweb83
05-03-11, 23:42
ciao a tutti! ho trovato da acquistare una vespa con documenti e targa regolari francesi, posso acquistarla se non sono cittadino francese? eventualmente, posso girarci sopra da cittadino italiano? o bisogna reimmatricolare il tutto con documenti e targhe italiani? Ho un cugino con cittadinanza francese, potrei intestarla a lui per mantenere i documenti originali e poi girarci io senza che la polizia faccia storie? grazie a tutti, sono convinto che mi sarete molto utili :mrgreen::Ave_2:
fagli 3 € di miscela e scorazza dove vuoi quando ti fermano digli di ammirare il mezzo (qual'unque vespa sia) e di non fare storie e se mai insistono digli di andare a rompere i c....... dentro montecitorio dove ci sono un bel po di disonesti......


naturalmente era una battuta ma con piu' di una cosa seria....
scusate la schiettezza....

Vesponauta
06-03-11, 00:01
Pesonalmente non saprei risponderti, ma credo che tu abbia sbagliato la sezione, secondo il mio modestissimo avviso avresti dovuto postare in "Pratiche"; penso che i moderatori provvederanno a spostare.


Appunto... :roll:

Faccio subito! :ok:

GiPiRat
06-03-11, 18:17
grazie, adesso gli chiedo se si informa bene alla motorizzazione francese e poi vediamo, a sto punto quasi quasi prendo la patente A e risolvo un po' di problemi! x quanto riguarda il farmi beccare, beh, ho un px per uso quotidiano quindi userei maggiormente quello!
Non vedo che problema ci sia a reimmatricolarla in Italia, soprattutto se la vespa risulta in regola in Francia! Non si spende tanto, bisogna solo far tradurre tutti i documenti relativi in ambasciata, consolato o tribunale, con autentica.
Vedi: Automobile Club d'Italia: Importare un veicolo (http://www.aci.it/?id=484)
e: DGT Nord Ovest - Immatricolazione dei veicoli provenienti dalla Francia (http://www.dgtnordovest.it/cmsms/index.php?page=bannerdgtfrancia)

Per il resto, ti ha spiegato benissimo gian-GTR.

Poi, di che utilità sia avere una vespa intestata ad un altro di un altro paese, non riesco a capirlo, oltre al fatto che dovresti portarla in Francia per le revisioni! :mah:

Ciao, Gino

denis28692
06-03-11, 18:56
abito non tanto distante dalla Francia, non sarebbe un grosso problema per me! il fatto è che non voglio reimmatricolarla in Italia perchè, una cosa che pretendo di una moto storica, è che abbia i documenti completamente originali, ciò implica lasciare targa e libretto francesi! Mio cugino ha residenza francese ma vive prevalentemente in Italia, non mi creerebbe nessun problema avere una vespa intestata a lui:roll: :mrgreen: