PDA

Visualizza Versione Completa : old glory come back



chopin
03-03-11, 23:16
ciao a tutti mi chiamo luca, ho 20 anni e sono il proprietario di una 150 gl del 63 e di questa 125 primavera del 76. la vespa in questione mi è stata regalata da mio zio che l aveva lasciata da mia nonna a marcire in giardino. ecco come si presentava...
http://imageupload.org/?di=1612991908322
http://imageupload.org/?di=1012991908320
http://imageupload.org/?di=13129919083315
http://imageupload.org/?di=712991908340
http://imageupload.org/?di=1129919085615
adesso, dopo aver smontato piu o meno tutto e aver sabbiato qualcosina quando riuscivo, sono alla ricerca di un carrozziere non ladro che mi vernici questa vespa ovviamente dopo aver fatto sabbiare il telaio da una ditta di novara!
ecco i pezzi sabbiati:
http://imageupload.org/?di=212991899753
http://imageupload.org/?di=212991899817
http://imageupload.org/?di=1512991902753
ecco invece gli accessori:
http://imageupload.org/?di=1012991899713
http://imageupload.org/?di=2129918997112
http://imageupload.org/?di=112991902765
ed ecco per ultimo il carburatore pulito:
http://imageupload.org/?di=212991899747

il colore che ho scelto per la primavera e il marrone coca cola

che ve ne pare fin ora?

P.s.:ce qualcuno della provincia di varese,como,monza-brianza, milano,lecco che conosce un carrozziere onesto che faccia bene il suo lavoro e un lattoniere da consigliarmi?

PANZ
03-03-11, 23:27
:ciao: benvenuto in VR :ok:

chopin
03-03-11, 23:30
:ciao: benvenuto in VR :ok:

grazie mille spero di apprendere tante cose perchè è una passione che mi ha preso da poco ma gia mi fa impazzire

PANZ
03-03-11, 23:41
grazie mille spero di apprendere tante cose perchè è una passione che mi ha preso da poco ma gia mi fa impazzire:ciao: se è come scrivi sicuramente sei salito sul treno giusto :mavieni::ok:

teach67
03-03-11, 23:45
ciao e ben arrivato..... complimenti per la tua primavera.... coca cola è rara e secondo me bellissima.... :ciao::ciao::ciao:

Babila
04-03-11, 00:31
ciao Luca, ottimo inizio...

;-)

berto
04-03-11, 08:54
ciao e benvenuto
..che dire,beato te,che io in giardino da nonna al massimo ho trovato una vecchia Graziella :mrgreen:
qualche foto della GL??
P.S. se il portatarga Utah non ti serve te lo compro io!
:ciao:

mirkoberto78
04-03-11, 11:08
Complimenti e Benvenuto

lucavs1
04-03-11, 11:43
ciao, benvenuto! :ciao:
falla risplendere questa vespetta, mi raccomando! :ok:
ma non montare quelle leve al manubrio :noncisiamo: :-)

FedeBO
04-03-11, 11:47
benvenuto in famiglia!

chopin
04-03-11, 15:52
ciao, benvenuto! :ciao:
falla risplendere questa vespetta, mi raccomando! :ok:
ma non montare quelle leve al manubrio :noncisiamo: :-)

premetto che me ne intendo poco, ma quelle non sono le sue originali?

ilsimo
04-03-11, 16:04
Ciao ..per essere un giovane vespista hai gia' ingranato alla grande con due vespe fantastiche :ok:

Personalmente le gomma fascia bianca non le metterei: e' una questione di gusti, non mi piace nemmeno vederle montate sulle vespe anni 50 ..su una vespa anni 70 poi sarebbero del tutto anacrornistiche ..cmq l'importante e' che piacciano a te :ok:

chopin
04-03-11, 16:08
ciao e benvenuto
..che dire,beato te,che io in giardino da nonna al massimo ho trovato una vecchia Graziella :mrgreen:
qualche foto della GL??
P.S. se il portatarga Utah non ti serve te lo compro io!
:ciao:

essi devo ritenermi fortunato, in quanto la cara nonna ha addirittura conservato il libretto originale e la targa, l unica cosa che mancava era il foglio complementare, eccoti un po di foto della gl che ho ritirato a bergamo settimana scorsa:
http://i53.tinypic.com/2yy9zsx.jpg
http://i56.tinypic.com/14jax45.jpg
http://i51.tinypic.com/2chqq0l.jpg
http://i55.tinypic.com/30n9gf8.jpg

premetto che il colore non è il suo originale in quanto prima era avorio,
adesso sto cercando di farla partire ma non riesco a sfilare il serbatoio che rimane bloccato per la presenza della leva del rubinetto, anzi se sapete come diavolo si smonta mi fareste un gran piacere a dirmelo!!!

chopin
04-03-11, 16:10
Ciao ..per essere un giovane vespista hai gia' ingranato alla grande con due vespe fantastiche :ok:

Personalmente le gomma fascia bianca non le metterei: e' una questione di gusti, non mi piace nemmeno vederle montate sulle vespe anni 50 ..su una vespa anni 70 poi sarebbero del tutto anacrornistiche ..cmq l'importante e' che piacciano a te :ok:

si a me sinceramente piace l accostamento di quel bianco non tanto con l alluminio del cerchio ma con il marrone coca cola del telaio!

ilsimo
04-03-11, 16:13
Bellissima pure la GL ... per usare un termine ormai brevettato su questo forum, sarebbe una vespa da ..ciffare!! :mrgreen::mrgreen:
(cioe' togliere la vernice blu con u un accurato lavoro di olio di gomito e Cif ..o altra sostanza moderatamente abrasiva)

Per il serbatoio, dovresti solo solevarlo e l'astina si sfila da sola dalla sua sede ..strano che non riesci.

highlander
04-03-11, 16:22
adesso sto cercando di farla partire ma non riesco a sfilare il serbatoio che rimane bloccato per la presenza della leva del rubinetto, anzi se sapete come diavolo si smonta mi fareste un gran piacere a dirmelo!!!

bentrovato!!

mi permetto di darti un consiglio spassionato:

FERMATI!!! tira un lungo respiro, e comincia a ragionare con testa e non con il cuore :ok:

già potresti aver fatto danni con il primavera, forse-forse ed aggiungo un altro forse, c'erano gli estremi per recuperare il suo colore originale, ma ormai è fatta

ora fermati con il GL, leggo che hai difficoltà con il serbatoio, da ciò deduco che non hai praticità di vespe, quindi andare troppo di fretta ti potrebbe portare a prendere decisioni di cui poi ti penti, o addirittura di fare danni :testate:

del GL da un esame fotografico potrebbe essere ricuperato il suo colore originale sotto il blu, non sarebbe un lavoro facile, ma alla fine avresti un conservato e non un restaurato

io, al posto tuo, aprirei un post nel forum restauro largeframe ed attenederei aiuto degli esperti

chopin
04-03-11, 16:25
Bellissima pure la GL ... per usare un termine ormai brevettato su questo forum, sarebbe una vespa da ..ciffare!! :mrgreen::mrgreen:
(cioe' togliere la vernice blu con u un accurato lavoro di olio di gomito e Cif ..o altra sostanza moderatamente abrasiva)

Per il serbatoio, dovresti solo solevarlo e l'astina si sfila da sola dalla sua sede ..strano che non riesci.

il punto e che ci sarebbe da fare qualche lavoretto di lattoneria e sinceramente non credo che venga via quella maledetta vernice.
comunque ho provato a sollevare il serbatoio ma l astina non ne vuole sapere di venire via!!!
tornando alla vernice, il vecchietto che aveva la gl prima, l ha verniciata tutta montata e nn vorrei che la leva si fosse bloccata per la vernice. mah provero domani mattina!!!

giaggio
04-03-11, 16:25
anche secondo me ci scappa un ottimo conservato visto che sotto la vernice originale c è!

PS
non si potrebbero ridimensionare le foto?

ilsimo
04-03-11, 16:33
il punto e che ci sarebbe da fare qualche lavoretto di lattoneria e sinceramente non credo che venga via quella maledetta vernice.
comunque ho provato a sollevare il serbatoio ma l astina non ne vuole sapere di venire via!!!
tornando alla vernice, il vecchietto che aveva la gl prima, l ha verniciata tutta montata e nn vorrei che la leva si fosse bloccata per la vernice. mah provero domani mattina!!!


la leva serbatoio, nella parte dove "sbuca" dalla lamiera del telaio, e' attorniata da una guarnizione circolare di gomma, piuttosto morbida.
Probabilmente nel tuo caso si tratta ancora della guarnizione originale che si e' indurita ..e immagino che sia ancora piu' irigidita per essere probabilmente sovra-verniciata ..e per qusto motivo non ti fa sfilare l' astina.

chopin
04-03-11, 16:40
bentrovato!!

mi permetto di darti un consiglio spassionato:

FERMATI!!! tira un lungo respiro, e comincia a ragionare con testa e non con il cuore :ok:

già potresti aver fatto danni con il primavera, forse-forse ed aggiungo un altro forse, c'erano gli estremi per recuperare il suo colore originale, ma ormai è fatta

ora fermati con il GL, leggo che hai difficoltà con il serbatoio, da ciò deduco che non hai praticità di vespe, quindi andare troppo di fretta ti potrebbe portare a prendere decisioni di cui poi ti penti, o addirittura di fare danni :testate:

del GL da un esame fotografico potrebbe essere ricuperato il suo colore originale sotto il blu, non sarebbe un lavoro facile, ma alla fine avresti un conservato e non un restaurato

io, al posto tuo, aprirei un post nel forum restauro largeframe ed attenederei aiuto degli esperti

beh guarda il gl può essere che rimanga un conservato bisogna vedere se viene via la vernice che a mio avviso non verrà via!!! il primavera ti dico subito che era irrecuperabile!!! se noti nelle foto della pedana vista da sotto si possono notare distintamente il biancospino, il blu, e il rosa oltre al bianco che ce su ora! in officina ho provato personalmente a sabbiare con sabbia non eccessivamente grossa il parafango anteriore, niente, la vernice non viene nemmeno scalfita.
parlando di esperienza, è vero sulle vespe non ne ho molta, ho sempre lavorato su 2t diciamo nuovi, sia a livello di meccanica che a livello di estetica...so che esistono degli esplosi li ho gia consultati tutti ma la leva non ne voleva sapere di togliersi per questo ho chiesto.
e cmq vorrei finire prima la primavera, la gl mi interessava solo farla partire per ora! il restauro o quello che sarà verra valutato dopo avere finito questa.

ah un altra domanda: sono in possesso della visura della gl dalla quale risultano consegnate le targhe al pra, ora, (magari è una boiata grossa come il mondo) la targa potrei farla saltare fuori IO dato che conosco il numero???

Afry19
04-03-11, 16:43
in che senso farla saltare fuori???

chopin
04-03-11, 16:43
anche secondo me ci scappa un ottimo conservato visto che sotto la vernice originale c è!

PS
non si potrebbero ridimensionare le foto?

hai ragionissima ma non so come si fa!!!

chopin
04-03-11, 16:45
in che senso farla saltare fuori???

intendevo farla da zero!

volumexit
04-03-11, 16:58
intendevo farla da zero!


direi che e' un pochettino illegale fare cio'.

Tra l'altro vedo che sei di Origgio, quindi un mio quasi vicino di casa. Io ho un GL restaurato e sto restaurando un Primavera.
Ciao,

Vol.

Vespa979
04-03-11, 16:59
intendevo farla da zero!

...sento delle sirene in lontananza...:mrgreen::mrgreen:

:azz::crazy: guarda che quello che vuoi fare è illegale e perseguibile penalmente!!!
oltre a multa e denuncia c'è il sequestro del mezzo... vedi un po' tu...:roll:
:ciao:

lucavs1
04-03-11, 17:06
premetto che me ne intendo poco, ma quelle non sono le sue originali?
no, non lo sono. :noncisiamo:
per il rubinetto dellaGL mettilo in posizione verticale, togli la guarnizione e sfila il tubo-miscela dal carburatore e vedrai che esce :ok:
quel cofano motore con le feritoie rovinate lo devi recuperare perchè è introvabile! :ciao:

lucavs1
04-03-11, 17:09
intendevo farla da zero!
:orrore::orrore::orrore:

Afry19
04-03-11, 17:10
guarda che non perde valore (o ne perde pochissimo) se è ritargata...

lucavs1
04-03-11, 17:18
guarda che non perde valore (o ne perde pochissimo) se è ritargata...
vero! la targa vecchia è solo più bella, ma ormai le ritargate sono tantissime!
(Afry, bello l'avatar nuovo:ok:)

Afry19
04-03-11, 17:21
vero! la targa vecchia è solo più bella, ma ormai le ritargate sono tantissime!

per me non ha valore vecchia o nuova... (se vecchia meglio) se nuova, amen. chi se ne frega. la vespa ce l'ho. non mi fa ne caldo ne freddo la differenza.


(Afry, bello l'avatar nuovo)

grazie!!

giaggio
04-03-11, 17:45
per me non ha valore vecchia o nuova... (se vecchia meglio) se nuova, amen. chi se ne frega. la vespa ce l'ho. non mi fa ne caldo ne freddo la differenza.



grazie!!

infatti mentre guidi mica la vedi la targa!

chopin
05-03-11, 11:29
beh era una domanda immaginavo che fosse illegale e tanto meno l avrei fatto era solo una curiosità, quindi non avendo fisicamente la targa quando andrò a immatricolarla di nuovo avro una targa necessariamente nuova anche se conosco il numero?

chopin
05-03-11, 11:35
altro problema: qui da me un carrozziere che "conosco",anche se a questo punto non so nemmeno se definirlo conoscente, mi ha chiesto 1000 euro per riverniciare la primavera, va bene che è un po da lattonare e contando che verrà sabbiata totalmente, a me sembra un po tantino!!! non trovate???? se qualcuno ha un carrozziere di fiducia che fa prezzi modici e lavori ottimi mi scriva pure! avrei voluto metterla in strada quest'estate ma questo imprevisto non me lo permetterà se devo cercarmi un altro carrozziere