PDA

Visualizza Versione Completa : Coppia borse Givi T421



Santo151
04-03-11, 00:43
Come da oggetto, vendo una coppia di borse morbide da moto Givi, mod. T421. Comprate per la moto, prima di usarle ho venduto la moto ed ora, con moglie, 2 figli e un cane, la vedo dura utilizzarle sulla vespa... :mrgreen:
Le borse sono state aperte, assemblate ed è stato provato il montaggio sulla moto, dopodiché sono state infilate in un armadio e non sono più uscite fuori, ergo anche se hanno qualche annetto sulle spalle sono praticamente nuove.

http://modernvespa.com/pix/uploads/givi_t421_panniers_118.jpg
Molto capienti, hanno capacità di 28 litri ciascuna, ma aprendo una zip si possono estendere fino alla capacità di 36-38 litri per ogni singola borsa.
Unite da due cinghie regolabili con attacchi a sgancio rapido, si agganciano anche lateralmente con due cinghie elastiche in dotazione.

Sono dotate di coperture dedicate antipioggia in vinile trasparente e di pareti interne di irrigidimento.

Sui tre lati esterni di ogni borsa sono presenti scritte in materiale riflettente 3M.

In regalo aggiungo 2 lucchetti a combinazione ABUS.

A fronte di un prezzo di listino di oltre 160 euro le vendo a 80 euro più eventuale spedizione.

Le borse si trovano a Prato (PO). E' possibile la consegna a mano in città e nelle vicinanze (Firenze, Pistoia...) oppure posso spedire via paccocelere.

L'estate è alle porte. Fateci un pensierino... ;-)

Gabriele82
04-03-11, 00:48
Molto belle!


P.s. ma come cavolo fate ad entrare in garage se tutti metton la macchina nella corsia?:azz:
:ciao:

Santo151
04-03-11, 00:49
Altre foto

Santo151
04-03-11, 00:51
Molto belle!
Grazie!


P.s. ma come cavolo fate ad entrare in garage se tutti metton la macchina nella corsia?:azz:
:ciao:
Semplice: non ci entriamo... :mrgreen:

Gabriele82
04-03-11, 01:03
Grazie!


Semplice: non ci entriamo... :mrgreen:

Ah ecco dicevo..

han lo stesso brutto vizio nella palazzina dove ho comprato casa...:testate:
:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
perderanno questa abitudine moolto presto....:Lol_5::mrgreen::mrgreen:
.
.
.scusa dell'intromissione :ciao:

Santo151
04-03-11, 01:41
Ah ecco dicevo..

han lo stesso brutto vizio nella palazzina dove ho comprato casa...:testate:
:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
perderanno questa abitudine moolto presto....:Lol_5::mrgreen::mrgreen:
.
.
.scusa dell'intromissione :ciao:
Da me non è un vizio, ma un accordo tacito tra i proprietari che era già in vigore quando mi sono trasferito. Unico obbligo: lasciare l'auto con le ruote dritte e libere, in modo da poter essere spinta in avanti o indietro a seconda delle necessità.

Mettiamola così: la rampa di accesso ai garage è coperta dalla rampa superiore, e di fatto parcheggiando davanti al proprio garage si ha un posto auto coperto, evitando quindi di rincoglionire di manovre per entrare e uscire, con in più il vantaggio di avere il garage libero a disposizione come magazzino, officina, parcheggio per un altro mezzo... insomma, l'optimum, infatti io lascio la mia Logan MCV di 4 metri e mezzo (con la quale avrei non poche difficoltà a fare entra ed esci anche a rampa libera, visto che i garage sono pure strettini) sulla rampa, e dentro al garage posso tenere la vespa, gli attrezzi e tutto quello che mi dà fastidio in casa.

Il segreto è mediare tra le varie teste dei proprietari degli altri garage, evitando che arrivino allo scontro per ogni minima cazzata (e sono bravissimi a farlo), ma diventa ogni giorno più difficile: i proprietari dei garage della rampa superiore ad esempio hanno fatto talmente tanto casino che hanno costretto gli amministratori a vietare parcheggio e sosta in tutta la rampa... :-(

Santo151
18-03-11, 16:38
Up! Ha pure smesso di piovere... ;-)

pxe125
18-03-11, 16:50
sono molto belle e anche il prezzo e goloso ma questanno nnso se fao cosi tanta strada da stare fuori a dormire. p.s ma nn rovinano la crrozeria dei cofani? maghai nn subito ma dopo 2/300 km? ciao e complimenti

Santo151
18-03-11, 17:01
p.s ma nn rovinano la crrozeria dei cofani? maghai nn subito ma dopo 2/300 km? ciao e complimenti
Se le monti così, alla volé, senza mettere nulla tra borse e cofani, questi si rovineranno sicuramente, e da subito, a causa dello sfregamento che inevitabilmente si produrrà girando con le borse piene. Basta mettere però qualcosa (un panno, una coperta, dei tamponi di feltro) tra borse e cofani per scongiurare il pericolo.

pxe125
18-03-11, 17:34
ok grazie per la risposta esaudiente cmq molto ma molto belle

pxe125
18-03-11, 17:38
atra domanda ma diciamo che ai un passeggero comela sua situazione? tu ai provato a viaggiare in 2 con le borse? scua se rompo ma mi interessa molto grazie.

Santo151
18-03-11, 23:21
atra domanda ma diciamo che ai un passeggero comela sua situazione? tu ai provato a viaggiare in 2 con le borse? scua se rompo ma mi interessa molto grazie.
No, non ho provato, ma se consideri che:
- non interferiscono con le gambe o la seduta sia del pilota che del passeggero;
- non innalzano, grazie al posizionamento molto in basso, il baricentro del mezzo;
se si fa attenzione alla larghezza aumentata e si distribuisce bene il carico, sfruttando magari anche i portapacchi anteriore e posteriore, non ci dovrebbero essere problemi di sorta.

pxe125
19-03-11, 06:02
QUOTO prima che muoio vorrei riuscire a fare un bel viaggio vacanza in vespa primo opoi ci riusciro ciao e grazie

Santo151
06-04-11, 23:14
Up

Santo151
18-04-11, 15:00
Uppete!

Santo151
20-05-11, 23:24
Borse vendute.

Si può chiudere, grazie.