Accedi

Visualizza Versione Completa : indeciso su che pezzi montare "special"



special94
05-03-11, 15:13
buona sera... visto che pochi giorni fa è stato il mio compleanno ho ricevuto dei soldi... allrora io ora sulla mia vespa monto un 102 polini 19/19 e polini panana vuota... avevo pensato di comprare albero mazzucchelli anticipato e campana 24/72 denti dritti. cosa ne dite?? come andrà?? dove abito io sono tutte salite ma anche non sono un tipo dolce ne in curve ne in rettilinei e ne nel paese... attendo vostri consigli

sartana1969
05-03-11, 16:04
buona sera... visto che pochi giorni fa è stato il mio compleanno ho ricevuto dei soldi... allrora io ora sulla mia vespa monto un 102 polini 19/19 e polini panana vuota... avevo pensato di comprare albero mazzucchelli anticipato e campana 24/72 denti dritti. cosa ne dite?? come andrà?? dove abito io sono tutte salite ma anche non sono un tipo dolce ne in curve ne in rettilinei e ne nel paese... attendo vostri consigli

Sannicandro Garganico...sarai mica uno "Iannone"? ;-)

la tua configurazione è un classico vespistico - motore ben equilibrato e di durata infinita
attento che l'albero che comprerai sia quello adatto per la tua accensione (se è a puntine, compra un albero a cono 19)

special94
05-03-11, 16:14
si si cono 19 corsa 43... no non sono iannone... perchè??

sartana1969
05-03-11, 16:53
si si cono 19 corsa 43... no non sono iannone... perchè??

ho un amico di sannicandro g.nico

special94
05-03-11, 17:36
ah... ok... comunque secondo te come andra la vespa con questi pezzi??

special94
10-03-11, 18:55
buona sera... sto vedendo con i pezzi e siccome questa sera ho grippato secondo voi se metto il 102 polini o dr che campana devo mettere?? sempre a denti dritti. e se metto un 130cc polini o dr oltre a l'albero motore cosa devo mettere?? rispondete subito è urgente

Special Dave
10-03-11, 19:54
Devi cambiare:
Cuffia per corsalunga
Albero motore corsa 51
Gt 130cc
Rapporti 27/96 oppure 24/61 DE
Cambiare collettore alla marmitta con uno per corsalunga
Credo che non manchi altro..

Gabriele82
11-03-11, 00:17
buona sera... sto vedendo con i pezzi e siccome questa sera ho grippato secondo voi se metto il 102 polini o dr che campana devo mettere?? sempre a denti dritti. e se metto un 130cc polini o dr oltre a l'albero motore cosa devo mettere?? rispondete subito è urgente

ma scusa ti han già risposto?! e poi l'hai già detta tu la campana giusta..dai su, un pò di impegno..


Devi cambiare:
Cuffia per corsalunga
Albero motore corsa 51
Gt 130cc
Rapporti 27/96 oppure 24/61 DE
Cambiare collettore alla marmitta con uno per corsalunga
Credo che non manchi altro..
ehm...27/69
crescendo capirai che il 69 è molto importante...:Lol_5::ciao:

Mincio82
11-03-11, 09:38
ehm...27/69
crescendo capirai che il 69 è molto importante...:Lol_5::ciao:

...messaggio subliminaLe...

vespa r102
11-03-11, 11:38
ma scusa ti han già risposto?! e poi l'hai già detta tu la campana giusta..dai su, un pò di impegno..


ehm...27/69
crescendo capirai che il 69 è molto importante...:Lol_5::ciao:

:risata::risata::risata:

sartana1969
11-03-11, 13:15
capirai anche l'importanza dei giusti RAPPORTI...............di qui il largo uso della campana 90

Gabriele82
11-03-11, 14:03
La campana 90 è ancora meglio, un classico senza tempo..va bene tutti i. giorni, a tutte le ore...
Se poi ci si mette un carburatore con cono a tromboncino...:Lol_5::mrgreen:

Mincio82
11-03-11, 14:16
...messaggio subliminaLe...

Oggi Sartanuzzo non perdona...non passa neanche un errore di battitura! :mrgreen:

sartana1969
11-03-11, 14:38
Oggi Sartanuzzo non perdona...non passa neanche un errore di battitura! :mrgreen:

oggi frullano
quasi quasi mi sfogo sul quel paio di carter sabbiati ......piics ......:ciao::ciao:

Mincio82
11-03-11, 14:54
oggi frullano
quasi quasi mi sfogo sul quel paio di carter sabbiati ......piics ......:ciao::ciao:

Tutta invidia che io c'ho il piicchese e te no!

Special Dave
11-03-11, 15:01
ehm...27/69
crescendo capirai che il 69 è molto importante...:Lol_5::ciao:

Ehm..nella fretta di scrivere ho sbagliato..
:Lol_5::Lol_5:
Già capito non preoccuparti..

:risata:

special94
11-03-11, 18:16
buona sera... questa mattina sono andato a parlare con un tizio che mi vuole vendere 130 DR cuffia apposita albero motore corsa 51 e campana a 150 euro... voi che ne dite?? un altra domanda lui ha detto che la campana è da 22 va bene con questi pezzi??

sartana1969
11-03-11, 18:34
buona sera... questa mattina sono andato a parlare con un tizio che mi vuole vendere 130 DR cuffia apposita albero motore corsa 51 e campana a 150 euro... voi che ne dite?? un altra domanda lui ha detto che la campana è da 22 va bene con questi pezzi??

PREZZO COMPONENTI NUOVI:
130 DR - 90 EURO
ALBERO MOTORE - 75 EURO
CAMPANA 27/69 - 45 EURO
CUFFIA ALTA - 12 EURO

la campana da 22/63 va bene se vuoi una vespa da 85 all'ora con cui partire in 3* marcia

Gabriele82
11-03-11, 23:43
buona sera... questa mattina sono andato a parlare con un tizio che mi vuole vendere 130 DR cuffia apposita albero motore corsa 51 e campana a 150 euro... voi che ne dite?? un altra domanda lui ha detto che la campana è da 22 va bene con questi pezzi??

si ma nuovi?

special94
12-03-11, 14:34
no no usati... allora la campana da 22 non va bene??

Gabriele82
12-03-11, 15:05
troppi soldi.

special94
12-03-11, 16:52
150 euro sono troppi per motore albeero motore campana e cuffia???

iena
13-03-11, 01:02
PREZZO COMPONENTI NUOVI:
130 DR - 90 EURO
ALBERO MOTORE - 75 EURO
CAMPANA 27/69 - 45 EURO
CUFFIA ALTA - 12 EURO



150 euro sono troppi per motore albeero motore campana e cuffia???


Mi pare che hai in mano tutti i dati per capirlo da te ;-)

Gabriele82
13-03-11, 02:17
Mi pare che hai in mano tutti i dati per capirlo da te ;-)


appunto....


150 euro sono troppi per motore albeero motore campana e cuffia???


....perchè hai la fastidiosa abitudine di chiedere le cose due volte?

iena
13-03-11, 15:47
....perchè hai la fastidiosa abitudine di chiedere le cose due volte?

Forse è abituato con i Teletubbies :mrgreen:


(oh, non te la prendere eh, si sta scherzando :ok: )

special94
13-03-11, 18:07
ok... dopo vedo tanto gia so che più di 100 110 non glieli do... comunque avevo visto per una marmitta su ebay e mi sono fissato per la simonini racing... voi che dite?? anche perchè poi il motore quest'estate lo cambiero con un polini

special94
13-03-11, 18:50
raga scusa i troppi cambiamenti ma ho trovato il maxi kit polini mono aspirazione a € 270 e comprende 130cc polini mono prigionieri lunghi albero mazzucchelli anticipato corsa 51 cuffia campana a scelta guarnizioni e paraoli e la cuffia... invece poi per fare il doppia motore 130cc polini doppia 165 euro collettore doppio 49 euro albero motore mazzucchelli euro 58 ss 11 campana d.d euro 39+ ss 9 con il totale di € 331 voi quale mi consigliate di fare?? poi aggiungere paraoli cuscinetti cuffia prigionieri... un altra cosa secondo voi il maxi kit che campana abbinare?? grazie delle risposte aiutatemi

Special Dave
13-03-11, 18:53
La campana sicuramente una 27/69..
Io prenderei il polini classico,cioè il mono aspirazione.
Che marmitta ci abbini?

special94
13-03-11, 18:56
veramente io ora ho la polini banana vecchia con il terminale non scomponibile ma visto che lo svuotata perchè si erano dissaldati i silenziatori nella pancia lo tolti e ora fa troppo rumore e papà ha deciso di prenderemi una marmitta che non faccia troppo rumore e sono indeciso sulla simonini racing a €129 voi che dite??

vespa50s_vitto
13-03-11, 20:52
ciao ragazzi...
volevo chiedervi una cosa??
se per voi 320 € sono troppi o sono pochi per:
- testa del cilindro
- cilindro del 50 cc
- puntine
- camera d' aria ruota
- rubinetto benzina
tutto nuovo!!
prezzo = :frustate: ??

tocco93
13-03-11, 20:59
ciao ragazzi...
volevo chiedervi una cosa??
se per voi 320 € sono troppi o sono pochi per:
- testa del cilindro
- cilindro del 50 cc
- puntine
- camera d' aria ruota
- rubinetto benzina
tutto nuovo!!
prezzo = :frustate: ??

stai scherzando vero? :sbonk:

vespa50s_vitto
13-03-11, 21:03
no e il meccanico mi lavorava con 35 €/h

tocco93
13-03-11, 21:04
quindi nel prezzo é compresa la manodopera del meccanico?

vespa50s_vitto
13-03-11, 21:05
si

tocco93
13-03-11, 21:07
secondo me non servirebbe rivolgersi ad un meccanico per montare i pezzi da te elencati.sono cose che ti puoi montare benissimo da solo e non serve neache aprire i carter :-)

vespa50s_vitto
13-03-11, 21:08
si ma dato che nn ho mai messo mano sui motori e poi ho paura di fare danni

vespa50s_vitto
13-03-11, 21:09
tocco93 volevo chiederti una cosa...

tocco93
13-03-11, 21:11
tocco93 volevo chiederti una cosa...

senti forse é meglio se mi mandi un messaggio in privato o apri un altra discussione non vorrei andare off topic :-)

Special Dave
13-03-11, 21:14
ciao ragazzi...
volevo chiedervi una cosa??
se per voi 320 € sono troppi o sono pochi per:
- testa del cilindro
- cilindro del 50 cc
- puntine
- camera d' aria ruota
- rubinetto benzina
tutto nuovo!!
prezzo = :frustate: ??
Guarda che con i pezzi elencati non sali sopra ai 100/120 euro.. Guarda su officina tonazzo,piaggio calò o duepercento. Cerchi tutto quello che ti serve e vedrai che il costo è molto inferiore!
Poi...Non c'è un Vespista dalle tue parti che ti fa il lavoro? Sicuramente ti prenderebbe molto meno!
:ciao:

vespa50s_vitto
13-03-11, 21:15
il problema è che è già stato fatto

Special Dave
13-03-11, 21:18
il problema è che è già stato fatto
porc... ti ha pelato

vespa50s_vitto
13-03-11, 21:18
già

Special Dave
13-03-11, 21:20
già
Suvvia,vedrai che non ricapiterà più una cosa del genere! Si impara sempre dai propri errori!
:ciao:

vespa50s_vitto
13-03-11, 21:22
lo spero.. ma credo che in futuro la mano d' opera sarà la mia

iena
13-03-11, 22:23
raga scusa i troppi cambiamenti ma ho trovato il maxi kit polini mono aspirazione a € 270 e comprende 130cc polini mono prigionieri lunghi albero mazzucchelli anticipato corsa 51 cuffia campana a scelta guarnizioni e paraoli e la cuffia... invece poi per fare il doppia motore 130cc polini doppia 165 euro collettore doppio 49 euro albero motore mazzucchelli euro 58 ss 11 campana d.d euro 39+ ss 9 con il totale di € 331 voi quale mi consigliate di fare?? poi aggiungere paraoli cuscinetti cuffia prigionieri... un altra cosa secondo voi il maxi kit che campana abbinare?? grazie delle risposte aiutatemi

Se hai intenzione di lavorare carter e cilindro ti consiglio il mono. Se invece vuoi "tutto subito" prendi il doppia

Gabriele82
14-03-11, 00:21
prendi il doppia
.

sartana1969
14-03-11, 10:48
ciao ragazzi...
volevo chiedervi una cosa??
se per voi 320 € sono troppi o sono pochi per:
- testa del cilindro + - cilindro del 50 cc100 euro (originale)
- puntine 6 euro
- camera d' aria ruota 10 euro (michelin)
- rubinetto benzina 8 euro (RMS)
tutto nuovo!!
prezzo = :frustate: ??

totale 124 euro

lavoro:
smonta e rimonta termica 2 ore
smonta, rimonta, fai l'apertura delle puntine 0,5 ore
cambio camera d'aria: 0,5 ore
cambio rubinetto benzina: 0,5 ore

totale ore 3,5 x 35 euro/hr = euro 122,50

materiale di consumo= 5 euro

124 + 122,5 + 5 = circa 250 euro

credimi....son stato alto....

davbolla93
14-03-11, 11:08
ma scusa ti han già risposto?! e poi l'hai già detta tu la campana giusta..dai su, un pò di impegno..


ehm...27/69
crescendo capirai che il 69 è molto importante...:Lol_5::ciao:

dehihihohuhu :mrgreen::mrgreen:
:ciapet:
:banana:

special94
14-03-11, 14:14
si raga raccorderò collettore aspirazione ai carter e travasi carter al cilindro e poi non so cosa fare in più

iena
14-03-11, 14:28
Se pensi "solo" di fare i lavori di raccordatura allora vai di doppia.

Se invece volessi smanettare con le fasi (quindi lavorare albero, valvola e scarico) allora dovresti prendere il mono

special94
14-03-11, 17:27
Se pensi "solo" di fare i lavori di raccordatura allora vai di doppia.

Se invece volessi smanettare con le fasi (quindi lavorare albero, valvola e scarico) allora dovresti prendere il mono


scusa mi potresti spiegare meglio?? mi prendero il mono solo per questione di soldi:-(

special94
14-03-11, 20:26
mi potreste spiegare come raccordare collettore aspirazione ai carter e carter al cilindro?? grazie in anticipo

vespa50s_vitto
14-03-11, 20:58
totale 124 euro

lavoro:
smonta e rimonta termica 2 ore
smonta, rimonta, fai l'apertura delle puntine 0,5 ore
cambio camera d'aria: 0,5 ore
cambio rubinetto benzina: 0,5 ore

totale ore 3,5 x 35 euro/hr = euro 122,50

materiale di consumo= 5 euro

124 + 122,5 + 5 = circa 250 euro

credimi....son stato alto....

hai sbagliato sul conto delle ore xkè a casa mia 0,5 ore sta per 50 minuti
quindi sono 4 ore e 40 minuti...
quindi:
4,40 x 35 euro/h =154 euro

materiale di consumo= 5 euro

124 + 154 + 5 = 283 euro senza contare trasporto che mi sono dimenticato di dirlo

vespa r102
14-03-11, 21:24
hai sbagliato sul conto delle ore xkè a casa mia 0,5 ore sta per 50 minuti
quindi sono 4 ore e 40 minuti...
quindi:
4,40 x 35 euro/h =154 euro

materiale di consumo= 5 euro

124 + 154 + 5 = 283 euro senza contare trasporto che mi sono dimenticato di dirlo

ma lui per 0.5 intende 30 minuti:roll:

vespa50s_vitto
14-03-11, 21:27
a ok

special94
14-03-11, 21:34
nessuno sa aiutarmi?? :(

iena
15-03-11, 09:25
hai sbagliato sul conto delle ore xkè a casa mia 0,5 ore sta per 50 minuti

Quindi 0,6 ore sta per 1 ora? :mrgreen:

sartana1969
15-03-11, 13:37
hai sbagliato sul conto delle ore xkè a casa mia 0,5 ore sta per 50 minuti
quindi sono 4 ore e 40 minuti...
quindi:
4,40 x 35 euro/h =154 euro

materiale di consumo= 5 euro

124 + 154 + 5 = 283 euro senza contare trasporto che mi sono dimenticato di dirlo

a casa tua se vuoi scrivere 50 minuti devi scrivere 00:50

special94
15-03-11, 20:12
dai raga aiutatemi è urgente che ho ordinato i pezzi e devo iniziare con i lavori

iena
15-03-11, 20:19
mi potreste spiegare come raccordare collettore aspirazione ai carter e carter al cilindro?? grazie in anticipo

Scusa, cos'è che vuoi sapere? Basta raccordare ... lo sai vero cosa vuol dire "raccordare"?

Special Dave
15-03-11, 20:22
mi potreste spiegare come raccordare collettore aspirazione ai carter e carter al cilindro?? grazie in anticipo
Allora,prendi la guarnizione del collettore e la metti sulla parte esterna della valvola poi con il dremel la allarghi il necessario. Cioè devi eliminare le differenze di diamtreo fra collettore e carter.
Dovrai anche raccordare i carter al cilindro.

special94
15-03-11, 20:23
si lo so cosa vuol dire raccordare pero come devo fare?? come faccio a fare il segno del materiale in eccesso?? e poi il collettore di aspirazione lo posso raccordare senza problemi? perchè ho sentito parlare di una valvola

special94
15-03-11, 20:25
Allora,prendi la guarnizione del collettore e la metti sulla parte esterna della valvola poi con il dremel la allarghi il necessario. Cioè devi eliminare le differenze di diamtreo fra collettore e carter.
Dovrai anche raccordare i carter al cilindro.


scusa però l'altre volta ci ho fatto caso che il buco della guarnizione è più grande del buco del collettore

iena
15-03-11, 20:28
perchè ho sentito parlare di una valvola

:orrore:


Vuoi un consiglio spassionato prima di trovarti con un paio di carter inutilizzabili? Monta tutto plug&play senza toccare niente. Poi comincia a leggere in giro i fondamenti del motore a due tempi con valvola rotante e solo poi comincia a pensare a come ottimizzare il tuo motore con le raccordature del caso...

special94
15-03-11, 20:30
scusa potresti spiegarmi come raccordare collettore aspirazione senza fare danni??
perchè io quando faccio una cosa sono sempre sicuro di me altrimenti non la faccio pero questa volta voglio dei consigli in più

Special Dave
15-03-11, 20:46
scusa potresti spiegarmi come raccordare collettore aspirazione senza fare danni??
perchè io quando faccio una cosa sono sempre sicuro di me altrimenti non la faccio pero questa volta voglio dei consigli in più
Ti linko questa discussione,guarda le foto nel primo messaggio.
Come vedrai la guarnizione è più grande,perciò con il dremel devi asportare materiale fino a quando non ottieni la stessa sagoma,sia sul carter che sul collettore. Fai tutto con criterio! Fai con calma senza avere fretta.
Tutto questo va fatto con i carter aperti!

Quando ti arrivano i componenti ed apri il blocco metti delle foto qua e vedrai che riuscirai a fare tutto

special94
15-03-11, 20:47
allora devo allargare anche il collettore aspirazione della stessa grandezza della guarnizione?? però ora iena mi ha fatto mettere in paura per la valvola

sartana1969
15-03-11, 22:25
scusa potresti spiegarmi come raccordare collettore aspirazione senza fare danni??
perchè io quando faccio una cosa sono sempre sicuro di me cosa altrimenti non la faccio pero questa volta voglio dei consigli in più

VOGLIO?
se VUOI qualcosa fai come chiunque pretenda una prestazione da chicchessia: PAGHI

Qui dentro nessuno è pagato, quindi modera il tono e usa VORREI, GRADIREI, MI PIACEREBBE
magari accompagnato da un grazie e da un levarsi le fette di mortadella che, mi pare, ti sei posato sugli occhi

Come raccordare ti è stato detto, più o meno dettagliatamente
Se la guarnizione che hai ha un foro maggiore di quello del tuo collettore, paragona la tua guarnizione alla valvola
E' più grande?
Bene
prendi un pezzo di carta, fai la sagoma del tuo collettore e la ricalchi sul carter

ma secondo me, alla fine dei conti, ha ragione Iena:se hai "sentito parlare" di una valvola, monta quello che hai comprato senza toccare nulla, farai solo danni.

special94
16-03-11, 13:06
VOGLIO?
se VUOI qualcosa fai come chiunque pretenda una prestazione da chicchessia: PAGHI

Qui dentro nessuno è pagato, quindi modera il tono e usa VORREI, GRADIREI, MI PIACEREBBE
magari accompagnato da un grazie e da un levarsi le fette di mortadella che, mi pare, ti sei posato sugli occhi

Come raccordare ti è stato detto, più o meno dettagliatamente
Se la guarnizione che hai ha un foro maggiore di quello del tuo collettore, paragona la tua guarnizione alla valvola
E' più grande?
Bene
prendi un pezzo di carta, fai la sagoma del tuo collettore e la ricalchi sul carter

ma secondo me, alla fine dei conti, ha ragione Iena:se hai "sentito parlare" di una valvola, monta quello che hai comprato senza toccare nulla, farai solo danni.

io ho sempre parlato con la calma e senza pretendere niente visto che credo che uno che dice "voglio" non mi pare che sia maleducato o che pretendi qualcosa... comunque se qualcuno mi vuole parlare della valvola e di come fare per non rovinare la valvola lo dica (sempre gentilmente) grazie in anticipo:crazy:

Gabriele82
16-03-11, 15:06
io ho sempre parlato con la calma e senza pretendere niente visto che credo che uno che dice "voglio" non mi pare che sia maleducato o che pretendi qualcosa... comunque se qualcuno mi vuole parlare della valvola e di come fare per non rovinare la valvola lo dica (sempre gentilmente) grazie in anticipo:crazy:

Tu credi proprio male..il voglio QUA, non esiste. E impara ad usarlo con dovizia, questo anche per la tua vita sociale..
Poi fai come vuoi..
Per la valvol!...di un pò, cosa vuoi sapere oltre quello che è scritto sulle centinaia di pagine che trovi qua su vr a tale proposito?

special94
16-03-11, 15:24
raga comunque innanzitutto scusatemi... comunque come faccio ad raccordare collettore aspirazione ai carter senza rovinare la valvola?? qual'è precisamente la valvola??
grazie siete i migliori

Special Dave
16-03-11, 19:14
Allora..la valvola è interna al carter perciò non la rovini raccordando i carter al collettore. Ti metto una foto della valvola,è quella cerchiata.
:ciao:

special94
16-03-11, 20:32
allora il buco dove va il collettore lo devo allargare solo sopra?? cioè dove combacia con il collettore sotto invece no giusto??

Special Dave
16-03-11, 20:43
allora il buco dove va il collettore lo devo allargare solo sopra?? cioè dove combacia con il collettore sotto invece no giusto??
Esattamente,solo sopra! Solo la parte esterna.. L'interno può essere modificato ma con MOLTA ATTENZIONE! Variando la lunghezza della valvola si va a modificare le fasi di aspirazione del motore.. Tu non toccarla così non rischi di fare danni
:ciao:

special94
16-03-11, 20:50
ok... ma se allargo solo sopra fa qualcosa?? e se feccio anche sotto (non lo farò) che cambia??

Special Dave
16-03-11, 21:00
ok... ma se allargo solo sopra fa qualcosa?? e se feccio anche sotto (non lo farò) che cambia??
Se parli della valvola interna: se allunghi sotto aumenti il ritardo se allarghi sopra aumenti l'anticipo. Sotto si potrebbe allungare perchè c'è abbastanza materiale mentre sopra ce n'è pochissimo.
Un consiglio: Non toccare la valvola,ci pensarai più avanti quando avrai più esperienza

special94
16-03-11, 21:04
all'interno del carter la faccio un pò max 1 -1.5 mm che dite?

iena
16-03-11, 23:15
Fai quello che vuoi, tanto i consigli non li ascolti.

Sai cosa vai a modificare allungando la valvola di 1/1,5 mm? Sai come si comporterà poi il motore in seguito a questa modifica? Sai che fasi vai a dare all'aspirazione? Sai cosa sono le fasi? Sai a cosa serve la valvola?

Gabriele82
16-03-11, 23:31
Mii.....dillo che ci stai prendendo per i fondelli, eh?

Special Dave
16-03-11, 23:34
all'interno del carter la faccio un pò max 1 -1.5 mm che dite?
Nella meccanica non è "che se più allarghi meglio va"...
Tutto deve essere proporzionato e ragionato. Io dopo aver letto molti post,qualche libro ecc,,un po' ci capisco..Non sono bravo come molti di questo forum ma cerco di imparare..E l'importante è ascoltare i consigli! Prendi tutte le critiche come costruttive..Questa è la mia filosofia

Lascia stare la valvola
:ciao:

Gabriele82
16-03-11, 23:40
Davide...fiato perso..

piuttosto, sei carico per domenica?

alla fine quale vespa userai? Io vengo con la Luisa...poi mi dirai cosa ne pensi, ok?

E' alla sua prima uscita ufficiale, devo ricordarmi di gonfiare le gomme e fare il pieno...:mah:

Special Dave
16-03-11, 23:43
Davide...fiato perso..

piuttosto, sei carico per domenica?

alla fine quale vespa userai? Io vengo con la Luisa...poi mi dirai cosa ne pensi, ok?

E' alla sua prima uscita ufficiale, devo ricordarmi di gonfiare le gomme e fare il pieno...:mah:
Carichissimo!!! :mrgreen: Alla fine vengo con la mia specialina..Il 130 è ancora da finire,mi manca la tua crocera poi la settimana prossima dovrei chiudere!
Speriamo che domenica ci sia bel tempo..Le previsione sono molto variabili..
Al pomeriggio rimango e faccio compagnia ad un amico in uno stand..Tu a che ora vieni?
:ciao:

Gabriele82
16-03-11, 23:53
Benebene...

Io ti dirò, non è un raduno che amo particolarmente, non mi piace il giro, ma ci si va perchè è il primo..

I più bello è quello di Pavullo, in luglio, o a maggio a Castelnuovo, si va in collina, e tu sai che a me piacciono i tornanti.

Io vengo in mattinata, a pranzo vado a casa che sono solo.
Vengo con un amico, poi dovrebbe esserci anche Largo Ciospe, e forse il papà della mia morosa.

Tu lo fai il giro?

Special Dave
16-03-11, 23:56
Benebene...

Io ti dirò, non è un raduno che amo particolarmente, non mi piace il giro, ma ci si va perchè è il primo..

I più bello è quello di Pavullo, in luglio, o a maggio a Castelnuovo, si va in collina, e tu sai che a me piacciono i tornanti.

Io vengo in mattinata, a pranzo vado a casa che sono solo.
Vengo con un amico, poi dovrebbe esserci anche Largo Ciospe, e forse il papà della mia morosa.

Tu lo fai il giro?
Sì,vengo anche io a fare il giro,forse sono solo perciò se non ti dispiace mi aggrego con voi..Che dici? A castelnuovo porterò la mia belvetta :Lol_5: Anche se ci saranno motori molto più pompati,speriamo di fare bella figura!

Gabriele82
16-03-11, 23:58
Io non so e faccio il giro...vedo come mi alzo...:mrgreen: sai a una certa età si diventa sclerotici e lunatici...:mrgreen:

Per il motore non ti preoccupare, tanto bisogna andare piano!

Special Dave
17-03-11, 00:47
Io non so e faccio il giro...vedo come mi alzo...:mrgreen: sai a una certa età si diventa sclerotici e lunatici...:mrgreen:

Per il motore non ti preoccupare, tanto bisogna andare piano!
Susu! Se è una bella giornata ci sta un bel giretto :mrgreen:

Scusate l'OT

Gabriele82
17-03-11, 00:49
Susu! Se è una bella giornata ci sta un bel giretto :mrgreen:

Scusate l'OT

:ciao:

special94
17-03-11, 11:15
ok ragazzi comunque scusate tutte quelle domande ma volevo capire più o meno... comunque faccio come mi ha detto special dave lo faccio solo sopra dove combacia il collettore (verso l'esterno del carter)
Grazieeeeeeeeeeeeeee

special94
17-03-11, 11:16
appena arrivano i pezzi vi tengo aggiornati con i lavori...

davbolla93
17-03-11, 11:48
Senti ma non conosci qualcuno che se ne intenda di elaborazioni? Il fatto è che tu prima di elaborare un mezzo devi pensare a tante cose:
Prima di tutto a seconda di che motore è devi avere ben in mente il suo funzionamento, devi pensare a cosa vuoi otterenere da quel motore (accelerazione o allungo), se vuoi una cosa esasperata che vada come un satellite o se vuoi una cosa con cui ti puoi fidare a macinare km.. le cose da tenere presente son tante, anche perchè la nostra amata vespa non è come uno scooter o una moto di oggi, sui motori moderni le elaborazioni sono relativamente facili..

Ora, in base a cosa vuoi ottenere tu ti dovresti calcolare le fasature, l'anticipo, la compressione ecc.. Per questo ti dico se devi fare dei lavori del genere se dai retta a me fai come ho fatto io, cioè li fai assieme a qualcuno che li ha già fatti, che sa dove mettere le mani.. che sa fare un lavoro pulito e fatto bene.. perchè sennò rischi solo di far danni..
Se sei da solo per ora comincia a montare i pezzi così come ti arrivano..

Per intanto comincia a studiarti come funziona il motore della vespa, cosa sono le fasature ecc... imparati tutta la teoria.. poi pensa alla pratica..
ma tutti i lavori vanno fatti con calma e cognizione, anche perchè io son dell'idea che sulla carta funziona tutto, ma quando ti trovi davanti il motore aperto in due la faccenda è molto diversa...

Ora non ti voglio sminuire, cioè dire che non sei capace piuttosto che altro.. è solo che io ho già visto con me.. anche se io ci smanetto su ste cose cioè la manualità non mi manca anche perchè ho imparato facendo il meccanico sulle macchine.. il mio primo motore l'ho aperto a 13 anni (Garelli Gulp 3 marce :-) ) però ho sempre paura di far danni.. quindi preferisco andare per gradi.. nessuno nasce imparato ricordatelo :ok:

special94
17-03-11, 14:53
grazie dei consigli... comunque raccordo solo i travasi al motore e il collettore di aspirazione ai carter però solo sopra ( all'esterno dei carter)

Gabriele82
17-03-11, 14:54
parole sante...

special94
17-03-11, 14:58
scusa in che senso?? :)

Gabriele82
17-03-11, 15:02
Senti ma non conosci qualcuno che se ne intenda di elaborazioni? Il fatto è che tu prima di elaborare un mezzo devi pensare a tante cose:
Prima di tutto a seconda di che motore è devi avere ben in mente il suo funzionamento, devi pensare a cosa vuoi otterenere da quel motore (accelerazione o allungo), se vuoi una cosa esasperata che vada come un satellite o se vuoi una cosa con cui ti puoi fidare a macinare km.. le cose da tenere presente son tante, anche perchè la nostra amata vespa non è come uno scooter o una moto di oggi, sui motori moderni le elaborazioni sono relativamente facili..

Ora, in base a cosa vuoi ottenere tu ti dovresti calcolare le fasature, l'anticipo, la compressione ecc.. Per questo ti dico se devi fare dei lavori del genere se dai retta a me fai come ho fatto io, cioè li fai assieme a qualcuno che li ha già fatti, che sa dove mettere le mani.. che sa fare un lavoro pulito e fatto bene.. perchè sennò rischi solo di far danni..
Se sei da solo per ora comincia a montare i pezzi così come ti arrivano..

Per intanto comincia a studiarti come funziona il motore della vespa, cosa sono le fasature ecc... imparati tutta la teoria.. poi pensa alla pratica..
ma tutti i lavori vanno fatti con calma e cognizione, anche perchè io son dell'idea che sulla carta funziona tutto, ma quando ti trovi davanti il motore aperto in due la faccenda è molto diversa...

Ora non ti voglio sminuire, cioè dire che non sei capace piuttosto che altro.. è solo che io ho già visto con me.. anche se io ci smanetto su ste cose cioè la manualità non mi manca anche perchè ho imparato facendo il meccanico sulle macchine.. il mio primo motore l'ho aperto a 13 anni (Garelli Gulp 3 marce :-) ) però ho sempre paura di far danni.. quindi preferisco andare per gradi.. nessuno nasce imparato ricordatelo :ok:


queste sono parole sante.

special94
17-03-11, 15:07
ah sisi... gabriele che ne dici di raccordare il collettore aspirazione solo alla parte esterna del carter dove combacia il carter con il collettore??

Gabriele82
17-03-11, 15:25
te lo ripeto, lascia stare la raccordatura. Questa tua ultima frase contiene una inesattezza, che mi fa capire che tu non hai la necessaria esperienza..
Discorso diverso se ti fai aiutare..

special94
17-03-11, 15:28
okok... il cilindro ai carter lo faccio da me per il collettore vado da un mio amico meccanico e mi faccio spiegare per bene e farmi fare il segno di quello in eccesso...

Gabriele82
17-03-11, 15:31
fai come vuoi...

sartana1969
17-03-11, 16:09
ah sisi... gabriele che ne dici di raccordare il collettore aspirazione solo alla parte esterna del carter dove combacia il carter con il collettore??

nel condotto di aspirazione,
se raccordi senza avere scalini (ti verrà leggermente conico) la parte esterna del carter con il collettore fa solo bene al tuo motore

special94
17-03-11, 18:17
okok... farò così

Gabriele82
18-03-11, 00:58
ah sisi... gabriele che ne dici di raccordare il collettore aspirazione solo alla parte esterna del carter dove combacia il carter con il collettore??


nel condotto di aspirazione,
se raccordi senza avere scalini (ti verrà leggermente conico) la parte esterna del carter con il collettore fa solo bene al tuo motore

chiedo scusa, ho letto male e risposto di conseguenza.
Va bene come hai detto.:ciao:

special94
24-03-11, 21:31
raga vespa pronta mamma mia come si alza... una domanda ora bisogna raccordare e regolare le puntine... quanto mi possono chiedere per regolar4e le puntine?? per la carburazione mi hanno cercato 20 euro

iena
24-03-11, 22:44
le puntine si regolano gratis normalmente, si fa da soli

davbolla93
24-03-11, 23:15
raga vespa pronta mamma mia come si alza... una domanda ora bisogna raccordare e regolare le puntine... quanto mi possono chiedere per regolar4e le puntine?? per la carburazione mi hanno cercato 20 euro

se hai uno spessimetro telo fai da solo :-)
anche carburarla se hai un set di getti telo fai tu :-)

davbolla93
24-03-11, 23:20
raga vespa pronta mamma mia come si alza... una domanda ora bisogna raccordare e regolare le puntine... quanto mi possono chiedere per regolar4e le puntine?? per la carburazione mi hanno cercato 20 euro

scusa ma non sei in rodaggio??

special94
26-03-11, 20:24
si si... ho perlato con il mio meccanico e ha detto finisci prima il rodaggio e poi facciamo tutto per bene