PDA

Visualizza Versione Completa : Video P125X @177dr



danidani
06-03-11, 15:22
Ciao a tutti, posto un video del mio P125X appena acceso
E' così configurato:
177dr
Albero anticipato Mazzucchelli
Accensione con bobina elettronica (cambiato volano + statore)
Carburatore 20/20 (getto max 108, getto min 45 mi pare..)
Km percorsi circa 1400.
Mi sembra abbastanza rumoroso.. voi che siete molto più esperti di me cosa ne dite?
YouTube - P125X @177dr (http://www.youtube.com/watch?v=XN2nqjZbguA)

pxe125
06-03-11, 18:05
ciao io o apena elaborato un motore px 125 con 177 polini carter racordati albero mazzuchelli carburo 24/24 piu filtro t5 modificato tutto fatto per la prima volta in vitamia cmq il mio con padellino fa unpo meno casino ma io di km neo 150
sembra giri bene

Alext5
06-03-11, 18:10
Ciao a tutti, posto un video del mio P125X appena acceso
E' così configurato:
177dr
Albero anticipato Mazzucchelli
Accensione con bobina elettronica (cambiato volano + statore)
Carburatore 20/20 (getto max 108, getto min 45 mi pare..)
Km percorsi circa 1400.
Mi sembra abbastanza rumoroso.. voi che siete molto più esperti di me cosa ne dite?
YouTube - P125X @177dr (http://www.youtube.com/watch?v=XN2nqjZbguA)

Effettivamente troppi rumorini. Come se messo a cuscinetti di banco, gabbia biella, gt, sono nuovi o usati?

:ciao:

massimax
06-03-11, 18:16
ma non è che la frizione tocca sul carterino???

danidani
06-03-11, 19:53
Tutto nuovo (in teoria..).. quello che mi insospettisce è, oltre ai rumorini, un po' di gioco del volano..
La sede cuscinetto lato frizione è stata ricostruita perchè era successo un disastro appena messo su il gt 177 in modalità plug&play.
@ massimax: quando la frizione tocca sul carterino?

PS: perdonatemi ma sono abbastanza ignorante, i lavori non sono stati fatti da me..

vespiaggio
06-03-11, 20:10
si indubbiamente è un rumoraccio di cuscinetti di banco....un lieve gioco assiale del volano su questi motori è normale. Tirando la frizione si attenua?

danidani
06-03-11, 20:14
si indubbiamente è un rumoraccio di cuscinetti di banco....un lieve gioco assiale del volano su questi motori è normale. Tirando la frizione si attenua?

Sì Vespiaggio, tirando la frizione il gioco del volano si attenua, anzi sparisce praticamente, mentre il rumore incriminato si attenua ma non di tantissimo.
Quel tuo "rumoraccio" non mi fa proprio ben sperare: riapertura carter? :azz:

danidani
07-03-11, 20:41
Se avete altre idee e/o consigli ve ne sarei grato .. :Ave_2:

Calabrone
07-03-11, 21:11
Dani,so di gabbie a rulli lato volano...farlocchi e magari ne hai beccato uno.Anche il mio PE fa il rumore simile al tuo,ma e' Pinascato e con molti km all'attivo.:mavieni::mavieni:

danidani
07-03-11, 22:15
Dani,so di gabbie a rulli lato volano...farlocchi e magari ne hai beccato uno.Anche il mio PE fa il rumore simile al tuo,ma e' Pinascato e con molti km all'attivo.:mavieni::mavieni:

Con la fortuna che ho io sarà sicuramente il cuscinetto farlocco! :azz:
Mi sto facendo una cultura teorica su tutte queste problematiche, purtroppo se ci sarà da passare alla pratica ricontatterò il mio amico che ci ha messo mano, facendogli notare questo rumoreggiare poco rassicurante.

massimax
27-03-11, 19:28
risolto?

PISTONE GRIPPATO
27-03-11, 19:44
Con la fortuna che ho io sarà sicuramente il cuscinetto farlocco! :azz:
Mi sto facendo una cultura teorica su tutte queste problematiche, purtroppo se ci sarà da passare alla pratica ricontatterò il mio amico che ci ha messo mano, facendogli notare questo rumoreggiare poco rassicurante.

Hai detto di aver montato un accesione elettronica, sei sicuro di averla fasata per benino, dai rumoracci che fa sembrerebbe anche parecchio anticipata

Ciao

massimax
27-03-11, 21:47
Hai detto di aver montato un accesione elettronica, sei sicuro di averla fasata per benino, dai rumoracci che fa sembrerebbe anche parecchio anticipata

Ciao

interessante questa considerazione, il ticchettio al minimo può essere dovuto ad un troppo anticipo?

danidani
30-03-11, 17:02
Ragazzi scusate mi ero perso le vostre risposte!
Dunque non ho ancora risolto.
Per scrupolo ho sostituito l'olio del cambio (sono passati circa 1400km da quando è stato montato il DR) con un Castrol SAE 30 Garden 4T.
Per la fasatura lo statore è allineato sulla tacca IT con la tacca preesistente (ricordo carter di motore a puntine).. nel senso che, smontata l'accensione puntine, montato statore e volano elettronico in modalità plug and play.. è giusto così? Non ho controllato PMS e altre finezze perchè, sinceramente, non ne sono in grado.
Ribadisco che, mi preoccupano il riporto di materiale che è stato fatto sulla sede cuscinetto lato frizione e il volano alleggerito a cui è stata asportata la corona dentata del motorino elettrico.
Purtoppo la mia ignoranza in materia meccanica fà si che aprire i carter sia un'impresa epocale.. non me ne abbiate a male!