PDA

Visualizza Versione Completa : Estrattore volano



vesparespa
26-09-07, 20:42
Volendomi costruire l'estrattore per il volano del mio PX200 (dovrebbe essere utile anche per altri tipi) mi servirebbe sapere il diametro interno del foro dove va avvitato l'estrattore ed eventualmente il passo della filettatura(ad occhio dovrebbe essere metrica da 1mm).
Grazie. :ciao:

vespazza
27-09-07, 11:18
Non so se vale la pena costruirlo,lo trovi in commercio a circa 10euro. ;-)

barile
12-11-07, 15:46
si dell' olympia ti costa €10,00

GustaV
12-11-07, 15:51
comunque il diametro è 28mm, passo dell'1.

PaSqualo
12-11-07, 15:59
si dell' olympia ti costa €10,00

Tanto per curiosità.............

Sei di Ruvo di Puglia? :mah:

Prezzi, ricambi ecc ecc.........

Ho capito chi sei??? ;-)

Benvenuto su VR.com e buona permanenza!

barile
12-11-07, 16:00
si esatto

PaSqualo
12-11-07, 16:03
Non so chi sei dei due fratelli, sono stato da voi comunque, venerdì mattina, con Vincenzo di Corato, ricordi?

Bè, sono io insomma!

barile
12-11-07, 16:46
a hai parlato proprio con me

PaSqualo
12-11-07, 17:05
Bene bene, lieto di averti conosciuto di persona e contento di averti ritrovato in queste pagine.
Sei Giuseppe giusto?
Disponete quindi dell'estrattore per volano vedo. Vedo di fare un salto, mi serve quello e la chiave a castelletto per la frizione.

Vengo a trovarti più in là.

barile
12-11-07, 17:33
io sono francesco cmq l' estrattore bisogna procurarlo perche' l' ultimo che avevo l' ho venduto sabato a Vincenzo fammi sapere quando ti serve che te lo procuro
grazie

Calabrone
12-11-07, 20:10
Ue' France',non e' che hai il coprivolano cromato per i motori ad avv. elettr.?

Marben
12-11-07, 22:57
L'estrattore volano prodotto dalla Buzzetti costa pure un bel pezzo meno, io lo trovai a 4€. L'Olympia, confermo, costa una decina d'euro.

barile
13-11-07, 08:31
Ue' France',non e' che hai il coprivolano cromato per i motori ad avv. elettr.?

ho il copri colano cromato della special non so se ti va bene

Calabrone
13-11-07, 08:34
Mi serve per il 200,France'....

antovnb4
25-01-08, 11:06
Scusate, ma sti estrattori chi li tratta? i ricambisti moto.. o i centri Piaggio ?

horusbird
25-01-08, 11:25
Sia centri Piaggio che ricambisti generici (magari datati) ;-)

antovnb4
25-01-08, 11:42
ok grazie
saluti Anto

xxfabio
25-01-08, 13:32
Estrattore volano, costo 7 euro e passa la paura ;-)

ricky_c
22-02-08, 23:04
acquisti di oggi:
-art.5242 estrattore volano € 6, M28P.1 Buzzetti (diametro 28 passo 1);
-art.5429 estrattore frizione PX € 8 Buzzetti
-art.5421 estrattore frizione 50/125 et3 M26P.1 €6 Buzzetti

norkio
05-03-08, 08:05
io per il volano del mio 50ino me lo sono fatto.. magari non è proprio giusto xò a funzionato

vespazza
05-03-08, 20:37
:bravo: ;-)

Marben
06-03-08, 14:50
Ottima realizzazione Norkio, complimenti veramente! In questo modo si risolvono i piccoli problemi dei volani col seeger.

senatore
06-03-08, 15:02
Mah, Norkio, ovviamente ti faccio i miei complimenti per la realizzazione, ma se il volano è del tipo con seeger, secondo me, basta soltanto il dado con battuta che normalmente questo tipo di volani hanno già.

Marben
06-03-08, 15:30
In questo modo, però, si beneficia dell'efficacia del perno, che spinge sull'asse e lavora su un'escursione più ampia di quella del dado del volano.

Pier Silvio
23-06-08, 13:57
Volendomi costruire l'estrattore per il volano del mio PX200 (dovrebbe essere utile anche per altri tipi) mi servirebbe sapere il diametro interno del foro dove va avvitato l'estrattore ed eventualmente il passo della filettatura(ad occhio dovrebbe essere metrica da 1mm).
Grazie. :ciao:

Ciao ,ti confermo che il diametro è 28 mm. ed il passo 1 mm.
Anchio me lo son costruito....
Ciao Pier Silvio

Calabrone
23-06-08, 14:07
lavora su un'escursione più ampia

E rimanendo fisso,non sforza ciclicamente su nessun eventuale punto debole di tenuta del seeger
Bravi Norkio e PierSilvio ;-)