Visualizza Versione Completa : Vespa 50 special
ciao a tutti avrei bisogno di aiuto per restaurare la mia 50special.
Dato che ho 14anni e non ne ho mai restaurata una avrei bisogno di aiuto dalle basi:lol:
grazie a tutti:mrgreen:
oè gallurese!!!!......benvenuto! :ciao: posta qualche fotina della tua vespa.......
oè gallurese!!!!
in realtà non sono proprio gallurese:lol: abito a budoni...
Comunque ecco la mia vespa.
non me le fa mettere!!!:azz:
devi andare in rispondi alla fine della pag a sx poi cercare gestione allegati, è semplicissimo...
con le foto si capisce meglio che tipo di lavoro dovrai fare. prova a inserirle e dicci a che livello di perfezione o restauro la vuoi portare...
ho risolto.
ecco la mia vespa
eeeeh ciccio, ne hai da fare!!! :orrore: cmq vedrai che non è difficile. qui troverai delle belle guide per procedere passo passo.
buon lavoro!! :mrgreen:
In realtà da queste foto sembra peggio di quanto è in realtà....
Secondo voi da cosa devo cominciare??
1-smontaggio completo di ogni singolo pezzo.
2-scartavetrare, saldare, stuccare, sabbiare e dare mano di fondo al telaio e pezzi carrozzeria.
3-controllare funzionalità motore a fondo.
4-comprare pezzi nuovi.
5-verniciare telaio del colore previsto per l'anno della vespa.
6-vernicicare componenti vespa in argento.
7-rimontare.
8-divertirsi a zonzo per le campagne.
oppure, se vuoi solo usarla, controlli freni e motore e via così! :mrgreen:
Se io la smonto tutta e porto i pezzi da un carrozziere quanto mi chiede per scartavetrarla saldarla stuccarla e riverniciarla??:mrgreen:
a me per un lavoro del genere hano chiesto 1000 euro e la mia ha solo botte e nemmeno un po di ruggine. ha solo 4 strati di colore misto a stucco!!! (l'ho già tolta la ruggine)
mmm questa discussione cade giusto a puntino, pure io ho 15 anni e devo fare un restauro ad una vespa. io l'ho già smontata in ogni minimo partiolare, adesso tocca al motore. Sono un pò dubbioso perché è la prima volta che apro un blocco motore.
In pratica la moto funziona ma devo aggiustargli la carrozzeria!!
Qual'è la prima cosa da fare dopo averla smontata??:vespone:
ehm la moto è ferma da un pò e ora ho smontato tutta la carrozzeria, sabato la porto dal carrozziere, intanto devo cercare di far partire il motore. sapreste darmi consigli?
Controlla carburatore e serbatoi e se sono sporchi puliscili con un po di benzina!
il carburatore l'ho già smontato pulito e rimontato, il serbatoio come faccio? gli metto dentro la benza e vedo se esce dalla cannettina?
tu fai così:
metti tre volte nel serbatoio circa 100ml di benzina e agiti ogni volta per un minuto.
occhei grazie. lo faro subito. grazie mille.
la carrozzeria è dal carrozziere, ora ci si prepara per il motore ormai fermo da due anni.
vespa50s_vitto
15-03-11, 21:45
se vuoi lavorare meglio e spendere un bel pò in meno ti consiglio di comprarti uno sverniciatore a gel,lo spenneli per i vari componenti, lo lasci agire per 10 minuti poi lo spazzoli via con una spatola, fatto tutto questo bagna con acqua ragia o diluente la carrozzeria. ti consiglio di metterti i guanti se nn vuoi lasciarci qualche bello strato di pelle e carne.
per riverniciare prima metti una o due mani di fondo epossidico gratti a mano o a macchina fino a rendere il fondo opaco; poi dai il colore desiderato a rullo/pennello/spruzzo
ciao e buon lavoro
sartana1969
16-03-11, 00:24
se vuoi lavorare meglio e spendere un bel pò in meno ti consiglio di comprarti uno sverniciatore a gel,lo spenneli per i vari componenti, lo lasci agire per 10 minuti poi lo spazzoli via con una spatola, fatto tutto questo bagna con acqua ragia o diluente la carrozzeria. ti consiglio di metterti i guanti se nn vuoi lasciarci qualche bello strato di pelle e carne.
per riverniciare prima metti una o due mani di fondo epossidico gratti a mano o a macchina fino a rendere il fondo opaco; poi dai il colore desiderato a rullo/pennello/spruzzo
ciao e buon lavoro
mica è una parete.....;-)
mica è una parete.....;-)
:risata::risata::risata:
A parte la battuta di Sartana, secondo me prima cosa ogniuno dovrebbe aprire la propria discussione per il proprio restauro, altrimenti è un casino!
@Simi96: la smonti tutta, poi andrebbe sverniciata (o sabbiata o sverniciata) fondo epossidico, raddrizzi e stucchi (il meno possibile) antiruggine, colore, rimontaggio. ;-)
Per entrambi, pur funzionanti, i motori secondo me son comunque da revisionare già che si è in ballo.
@guanzi: pulizia carburatore smontandolo pezzo per pezzo, per il serbatoio puoi sciaquare con benzina e qualche sasso in caso di ruggine. Se è proprio mal ridotto tankerite e dentro diventa isolato. :ok:
grazie dei consigli, il carburatore e serbatoio già revisionati, tutto a posto la benzina esce, mentre per il motore ho notato girando il volano che all'interno ci sono le bobine rotte, adesso stò cercando dai carrozzieri un estrattore.
princecloude
22-11-11, 21:00
in bocca al lupo dai che ce la fai ;)
grazie dei consigli, il carburatore e serbatoio già revisionati, tutto a posto la benzina esce, mentre per il motore ho notato girando il volano che all'interno ci sono le bobine rotte, adesso stò cercando dai carrozzieri un estrattore.
ciao e benvenuto,per il volano vedi che tipo hai montato,se è il vecchio tipo come il mio non necessità di nessun estrattore,basta svitare il bullone sino a quando il volano stapperà,lo riconosci dal fatto che tra il dado e il volano trovi un fermo di acciao circolare (di quello che togli con le pinze a punte) se invece hai il nuovo tipo serve l'estrattore.
buon lavoro:ok:
ps: l'estrattore è più facile trovarlo da un meccanico che da un carrozziere
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.