PDA

Visualizza Versione Completa : Modificare il cavalletto della special



janly71
07-03-11, 16:08
Ciao....
ogni volta che prendo la special.. o la et3 scendo dal cavalletto e spesso dimentico di accompagnare il cavalletto con il piede... cosi dopo il botto partono i santi...
volevo sapere se c'è qualche smanettone che l'ha modificato....
o magari se si può montare p&p quello della pk che ha i coni in gomma che fanno battuta sotto le pedane al centro.
cosi almeno lascio i santi in pace :-)

chicaro
07-03-11, 16:12
anche io stesso problema.......con qualche santo in meno:lol:

andre84
08-03-11, 10:45
Ciao....
ogni volta che prendo la special.. o la et3 scendo dal cavalletto e spesso dimentico di accompagnare il cavalletto con il piede... cosi dopo il botto partono i santi...
volevo sapere se c'è qualche smanettone che l'ha modificato....
o magari se si può montare p&p quello della pk che ha i coni in gomma che fanno battuta sotto le pedane al centro.
cosi almeno lascio i santi in pace :-)

e la pedana in pace:ok:

io stavo pensando di metterci dei tamponi in feltro adesivi, sotto la pedana dove batte il cavalletto ma non so se sarebbe una buona idea...

EzioGS160
08-03-11, 11:01
io ho messo dei feltrini come quelli che si mettono sotto le sedie, ma devo dire che non è la soluzione ottimale.

janly71
08-03-11, 11:13
io ho messo dei feltrini come quelli che si mettono sotto le sedie, ma devo dire che non è la soluzione ottimale.

purtroppo ho provato anch'io con i feltrini.... ma non rende e dopo un po si scollano o si spostano....
ho provato invece con dei pezzi di camera d'aria attaccati con filo di ferro nella parte verticale alta del cavalletto.... funziona ma garantisco che non si può vedere...

la soluzione ideale sarebbe quella del cavalletto della pk... ma non ho presente come è fatto e se è facilmente (senza troppi tagli e saldature) adattabile a special o et3...
so che il gancio della molla è in posizione diversa, ma non dovrebbe essere un problema...
se c'è qualcuno che lo ha potrebbe postare una foto dove si vede bene magari quello del pk e quello della special...

orcad83
08-03-11, 11:22
Mi ricordo che qualchuno aveva messo sul cavalletto una specie di spessore composto da due cilindri di gomma, uno dei due andava infilato sopra la scarpetta, l'altro accoppiato a quello sul cavalletto sbatteva sul telaio ma con meno violenza della sola scarpetta. Non ricordo a cosa realmente servisse questo spessore, mi sembra che fosse usato per impedire alle maniglie delle porte di sbattere sul muro!!!

nerospam
08-03-11, 11:31
bisognerebbe riuscire a metterci quei pistoncini che si usano nei cassetti o nelle ante delle cucine perche non sbattano!

chicaro
08-03-11, 11:33
e la pedana in pace:ok:

io stavo pensando di metterci dei tamponi in feltro adesivi, sotto la pedana dove batte il cavalletto ma non so se sarebbe una buona idea...
cattiva idea......io ho messo dei tamponi dello stesso materiale con cui si isolano i tubi una monnezza sbattevano lo stesso
:testate:

chicaro
08-03-11, 11:44
io pensavo di spessorare con del lamierino la parte che viene stretta dai fermi a U.......poi stringere un po di piu la risalita dovrebbe essere piu morbida e allora i feltrini farebbero il loro sporco lavoro:roll:

FedeBO
08-03-11, 12:02
il porblema è proprio che sbatte ai bordi della pedana, bisognerebbe farlo sbattere al centro, in zona tunnel, l'ideale è proprio il cavalletto stile pk o px, se non ricordo male li vendono già modificati, solo che non ho in mente dove li ho visti

tiasliacreni
08-03-11, 12:08
CAVALLETTO LATERALE VESPA OK PER TUTTI I MODELLI su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/CAVALLETTO-LATERALE-VESPA-OK-PER-TUTTI-I-MODELLI-/250784241534?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a63e7d77e)

Sarebbe l'alternativa (tamarra) al cavalletto pk/px

DeXoLo
08-03-11, 13:09
Mi ricordo che qualchuno aveva messo sul cavalletto una specie di spessore composto da due cilindri di gomma, uno dei due andava infilato sopra la scarpetta, l'altro accoppiato a quello sul cavalletto sbatteva sul telaio ma con meno violenza della sola scarpetta. Non ricordo a cosa realmente servisse questo spessore, mi sembra che fosse usato per impedire alle maniglie delle porte di sbattere sul muro!!!

L'uovo di colombo è questo, basta infilare il cavalletto in uno dei 2 fori, e posizionarlo in modo che quando è a riposo l'altro anello sia a contatto con la pedana.
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQunIpuGnyD45gDnqGVcY-8PqI7Q_hC2qysKXg1Lu0ppDbd_EMfuw&t=1
E' quell'accessorio in gomma da infilare nelle maniglie delle porte di casa per evitare che sbattano contro il muro, costa pochissimi centesimi ed ammortizza alla grande. Io lo uso già da un po con soddisfazione sulla rally ;-)

EzioGS160
08-03-11, 13:22
L'uovo di colombo è questo, basta infilare il cavalletto in uno dei 2 fori, e posizionarlo in modo che quando è a riposo l'altro anello sia a contatto con la pedana.
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQunIpuGnyD45gDnqGVcY-8PqI7Q_hC2qysKXg1Lu0ppDbd_EMfuw&t=1
E' quell'accessorio in gomma da infilare nelle maniglie delle porte di casa per evitare che sbattano contro il muro, costa pochissimi centesimi ed ammortizza alla grande. Io lo uso già da un po con soddisfazione sulla rally ;-)

spero che l'uovo che ho a casa non sia andato a male, non ci avevo proprio pensato. Oggi rimedio.

sartana1969
08-03-11, 13:35
siete giovani..... ;-)

EzioGS160
08-03-11, 13:45
siete giovani..... ;-)

bel lavoro, e le staffe per i gommini le hai costruite o le hai reperite da qualche parte?

sartana1969
08-03-11, 13:48
bel lavoro, e le staffe per i gommini le hai costruite o le hai reperite da qualche parte?

pezzo di tubolare tagliato a spizza
1 foro
e poi compri i tappi in gomma di battuta delle selle

janly71
08-03-11, 13:48
L'uovo di colombo è questo, basta infilare il cavalletto in uno dei 2 fori, e posizionarlo in modo che quando è a riposo l'altro anello sia a contatto con la pedana.
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQunIpuGnyD45gDnqGVcY-8PqI7Q_hC2qysKXg1Lu0ppDbd_EMfuw&t=1
E' quell'accessorio in gomma da infilare nelle maniglie delle porte di casa per evitare che sbattano contro il muro, costa pochissimi centesimi ed ammortizza alla grande. Io lo uso già da un po con soddisfazione sulla rally ;-)

Bhè...questa è grandiosa.... devo ammetterlo... esistono con foro da 20? questo è da vedere...

janly71
08-03-11, 13:51
pezzo di tubolare tagliato a spizza
1 foro
e poi compri i tappi in gomma di battuta delle selle

come sempre questa sarebbe l'ottimale...
ma cercavo un'idea per pigri... per chi non ha attrezzi seri (saldatrice) e non ha voglia di passare dal fabbro...

Mincio82
08-03-11, 22:10
Anche io uso quel coso in gomma che si mette alle maniglie delle porte per evitare che battono sul muro di casa!
L'importante è metterlo più vicino possibile alle scarpette del cavalletto altrimenti data la loro dimensioni se vengono posizionati al centro del cavalletto quest'ultimo rimane mezzo chiuso e crea problemi nelle curve più strette..per evitare che si giri si può mettere sopra alla scarpetta in gomma del cavalletto e vissarlo con una vite piccolina autofilettante che prenda sia il gommino che la scarpetta.
Altra soluzione è quella di mettere le scarpette trapezioidali della vespa credo "98" (quella vespa che nasceva senza cavalletto e veniva appoggiata sulla pedana a mo' di cavalletto laterale) così il cavalletto batte li e la pedana regge un po di più.

DeXoLo
08-03-11, 22:39
Bhè...questa è grandiosa.... devo ammetterlo... esistono con foro da 20? questo è da vedere...

Non te lo so dire, i 2 fori hanno diametro differente, e comunque credo che siano abbastanza elastici da allargarsi un bel po prima di rompersi, vale sempre la regola del pentolino d'acqua calda, lo lasci immerso qualche minuto e poi diventa bello morbido e si infila facilmente ;-)

janly71
08-03-11, 23:57
Non te lo so dire, i 2 fori hanno diametro differente, e comunque credo che siano abbastanza elastici da allargarsi un bel po prima di rompersi, vale sempre la regola del pentolino d'acqua calda, lo lasci immerso qualche minuto e poi diventa bello morbido e si infila facilmente ;-)

Appena posso vado a comprarne un paio...
mi complimento per la 'genialata' :-) almeno per me lo è...
se come dice mincio funziona pure.... bhè ci vuole l'inchino :-)

DeXoLo
09-03-11, 00:00
Non è merito mio eh, io l'ho appreso su questo forum ;-)

Gabriele82
09-03-11, 00:43
L'ho appreso anche io e da tempo viene utilizzato sulla luisa!

L'idea fu, se ben ricordo, di Ranapazza!

Comunque funge benissimo!

EzioGS160
09-03-11, 19:09
oggi al supermercato ho trovato l'evoluzione del suggerimento di DeXoLo, ho misurato il foro ed è 16mm

Gabriele82
11-03-11, 00:08
oggi al supermercato ho trovato l'evoluzione del suggerimento di DeXoLo, ho misurato il foro ed è 16mm

ma ammortizza?

EzioGS160
14-03-11, 07:37
provato ieri sulla rally, ne ho montato uno per lato e devo dire che il cavalletto non sbatte. Visto che è più basso di quello da cui è partita l'idea l'ho potuto montare più in alto così si nota meno.
Un pò di problemi li ho avuti sulla special a causa del cavalletto da 16mm e non si ferma benissimo.