PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbio sulla scelta della campana per la mia HP



sparutapresenza
09-03-11, 15:03
salve a tutti :ciao: sono nuovo e vi faccio i complimenti per il forum ... è fantastico!! :mavieni:
avrei un dubbio su che campana montare alla mia vespa HP4...dato che la sto aprendo ora per cambiare cuscinetti di banco e paraoli , vorrei modificarla , dato che è 100% originale...ho già preso un 85DR (l'ho anche lavorato nei travasi e nello scarico :mrgreen:) , e un carburatore 19 pari ...come marmitta ho una sito padella svuotata...che campana potrei montare? avavo pensato alla 24\72 ,ma non so se la tira tutta...quindi volevo chiedervi...che campana potrei montare al posto di questa ma + corta ??? grazie in anticipo :-)

passodirigano
09-03-11, 15:09
la 244 72 è perfetta

sparutapresenza
09-03-11, 15:14
eh , anch'io credo riesca a tirarla , ma mio zio che è meccanico ha detto che non è sicuro...se non ce la fa , poi la quarta non la tira ...e a quel punto potrei solo mettere un 102cc per risolvere , a meno di non dover riaprire ...e vorrei evitare sinceramente...

Mincio82
09-03-11, 15:42
Ciao, non condivido tanto la scelta di lavorare il cilindro..spero che tu non abbia alzato lo scarico perchè andresti a rovinare quell'unica cosa di buono che ha quel GT: La coppia!
Generalmente la lavorazione dello scarico la si abbina ad una marmitta più performante..
Avrei senz'altro lavorato sulla fasatura di aspirazione giocando con valvola e albero..cosa più redditizia senz'altro!
Detto questo se non hai strafatto con le lavorazioni la 24/72 la tira proprio perchè, come dicevo prima, il gruppo termico è fasato basso e ha parecchia coppia..

sparutapresenza
09-03-11, 15:48
Ciao, non condivido tanto la scelta di lavorare il cilindro..spero che tu non abbia alzato lo scarico perchè andresti a rovinare quell'unica cosa di buono che ha quel GT: La coppia!
Generalmente la lavorazione dello scarico la si abbina ad una marmitta più performante..
Avrei senz'altro lavorato sulla fasatura di aspirazione giocando con valvola e albero..cosa più redditizia senz'altro!
Detto questo se non hai strafatto con le lavorazioni la 24/72 la tira proprio perchè, come dicevo prima, il gruppo termico è fasato basso e ha parecchia coppia..
nono , l'ho solo lucidato ... stessa cosa x i travasi...nulla di serio ... è solo che , quello che mi dice mio zio mi lascia un po' così , perchè anche io sono convinto che dovrebbe tirarla...comunque , sui rapp originali non ci sta proprio , quindi qualcosa la devo fare...se non cambio rapporti avevo pensato al 75dr formula1 , ma nn ho moti soldi ora :azz:

sparutapresenza
09-03-11, 16:54
nono , l'ho solo lucidato ... stessa cosa x i travasi...nulla di serio ... è solo che , quello che mi dice mio zio mi lascia un po' così , perchè anche io sono convinto che dovrebbe tirarla...comunque , sui rapp originali non ci sta proprio , quindi qualcosa la devo fare...se non cambio rapporti avevo pensato al 75dr formula1 , ma nn ho moti soldi ora :azz:

quindi ragazzi , potreste consigliarmi una campana alternativa alla 24 , + corta si intende? :mah:

SimoTheBest93
09-03-11, 19:00
come ti è stato gia detto la 24/72 va bene! la tira!

sparutapresenza
09-03-11, 19:38
come ti è stato gia detto la 24/72 va bene! la tira!

cambio dell'ultimo momento :mrgreen:ok montero' la 24 , ma con una piccola differenza...metto il 102 rms , che lavorero' a dovere per garantirne l'affidabilità (apparte travasi e scarico da lucidare , smussero' tutti gli spigoli vivi in canna e lo lappero' , così dovrebbe andare bene ) :lol:

SimoTheBest93
09-03-11, 19:59
metto il 102 rms


no no no!!! :azz:

non c'è cilindro peggiore!!! :testate:

Tu impostati cosi:

Carburatore 19 19
Marmitta proma o polini banana (lavorata)
GT 102 polini (lavorato)
campana 24/72
albero (lavorato)
carter raccordati

questo è un vespino bello cacciato e altrettanto affidabile.. tu ora puoi montare il cilindro e campana, e, avendo fatto gia i lavori necessari, puoi lasciare il 16 10 alesato a 16 16 e la padella.. poi quando vuoi ti prendi carbu e marmitta!

sparutapresenza
10-03-11, 20:19
no no no!!! :azz:

non c'è cilindro peggiore!!! :testate:

Tu impostati cosi:

Carburatore 19 19
Marmitta proma o polini banana (lavorata)
GT 102 polini (lavorato)
campana 24/72
albero (lavorato)
carter raccordati

questo è un vespino bello cacciato e altrettanto affidabile.. tu ora puoi montare il cilindro e campana, e, avendo fatto gia i lavori necessari, puoi lasciare il 16 10 alesato a 16 16 e la padella.. poi quando vuoi ti prendi carbu e marmitta!
eh si certo che è una bella configurazione questa :lol: pero' i fondi sono limitati :azz: e avevo optato x l'rms perchè so che se montato bene e ben tenuto in rodaggio , va bene...e lo x esperienza di gente che conosco che lo ha già montato...che sia il peggiore in qualità , comunque hai ragione...x il resto ora in pratica come pezzi , ho (gli altri in caso da comprare)
carburatore 19pari nuovo con tutto il collettore e i getti
85dr lucidato , ma che vorrei cambiare
cuffia 50 e prigionieri
marmitta sito svuotata....
poi non ho altro , devo prendere ancora tutto...la campana è quasi sicuro che prenda la 24...pi vedo , grazie del consiglio comunque :-) ma cm t ho detto , devo risolvere il prob fondi prima :azz: seno'....:nono:

sartana1969
10-03-11, 21:28
cambio dell'ultimo momento :mrgreen:ok montero' la 24 , ma con una piccola differenza...metto il 102 rms , che lavorero' a dovere per garantirne l'affidabilità (apparte travasi e scarico da lucidare , smussero' tutti gli spigoli vivi in canna e lo lappero' , così dovrebbe andare bene ) :lol:

se lo prendi nuovo, cosa vuoi lappare?
con quei soldi, prendi un dr....

sparutapresenza
11-03-11, 15:46
si non ne sono sicuro ancora di prendere quello...infatti come cilindro non è malaccio , ma ha una tolleranza di mbedda (difetto nn da poco)...certo se trovo i soldi prendo il 102 dr nessun dubbio...ma credo che per ora montero' la 24 , il 19 , e l'85dr....poi +in la , quando potro' prendero' il 102dr:mrgreen: che lavorero' nei travasi x avere+coppia:mrgreen: mi basta così il mio vespino , nulla di impegnativo :-) grazie comunque a tutti dei consigli ;-)

sparutapresenza
12-03-11, 21:55
ragazzi , ho ordinato la campana :mrgreen:
24\72 a denti elicoidali...e qui mi sorge un piccolo dubbio...c'è qualcuno che mi spiega la differenza tra i 2 tipi di denti?ragionando , ho trovato che in teoria ,avendo maggior sup. d appoggio , i denti elicoidali compiono + lavoro...e in base a questo forse , la campana risulterebbe forse...un pelo + lunghetta della denti dritti? delucidatemi in merito se sapete , grazie ;-)

Mincio82
14-03-11, 12:01
Mumble mumble.. :roll:
La 24/72 denti elicoidali? Onestamente mai sentita...sicuro è che non hai preso la 24 a denti elicoidali che montavano di serie le vespe et3/primavera?? Se si hai preso un rapporto troppo lungo per la cilindrata che hai..

luiggettino rr
14-03-11, 13:24
ragazzi , ho ordinato la campana :mrgreen:
24\72 a denti elicoidali...e qui mi sorge un piccolo dubbio...c'è qualcuno che mi spiega la differenza tra i 2 tipi di denti?ragionando , ho trovato che in teoria ,avendo maggior sup. d appoggio , i denti elicoidali compiono + lavoro...e in base a questo forse , la campana risulterebbe forse...un pelo + lunghetta della denti dritti? delucidatemi in merito se sapete , grazie ;-)

Noooooo la 24 denti elicoidali non va bene!!!! fattela cambiare!!!! Quella va bene x un 130 x te è lunghissima!!!!! Prendi una 24 denti dritti, quella non la montare x niente!

Qarlo
14-03-11, 13:35
Per montare le campane con parastrappi, devi modificare leggermente il cestello della frizione, che sennò tocca.

sparutapresenza
14-03-11, 17:01
Mumble mumble.. :roll:
La 24/72 denti elicoidali? Onestamente mai sentita...sicuro è che non hai preso la 24 a denti elicoidali che montavano di serie le vespe et3/primavera?? Se si hai preso un rapporto troppo lungo per la cilindrata che hai..
allora io gli ho chiesto la 24\72 da mettere sotto il mio 85 che poi cambiero' con il 102...gli ho chiesto i denti e ha detto elicoidali...in effetti mi era sorto il dubbio...mai sentito di una 24 con denti elicoidali...allora appena posso vado e gli dico d prendermi la denti dritti,maledetto :rabbia:non è la prima volta che sbaglia !! che ricambista del...c... lo sapevo io :-( menomale che mi avete avvisato voi ragazzi :mrgreen: thank you :Ave_2:

sparutapresenza
14-03-11, 17:19
Per montare le campane con parastrappi, devi modificare leggermente il cestello della frizione, che sennò tocca.

quindi la 24\72 denti dritti che ho ordinato, non monta sul cestello originale della mia vespa? (vespa hp 4 marce) ... cavolo se è così , quale campana potrei prendere come equivalente?:mah:

passodirigano
14-03-11, 19:21
si che monta

sparutapresenza
14-03-11, 22:57
si che monta

aah , perfetto :mrgreen:

passodirigano
15-03-11, 15:17
almeno nella mia quando ho messo la24/72 DD non ho dovuto fare altre modifiche poi non so

sartana1969
15-03-11, 19:25
si che monta

l'hai mai montata su un HP senza pelare il cestello?

passodirigano
15-03-11, 20:09
si

passodirigano
15-03-11, 20:11
no che dico nella 22/63 non ho modificato nulla, poi quella con i parastrappi che è la 24 72 si deve fare vero, scusate ricordavo male io

sparutapresenza
15-03-11, 20:54
no che dico nella 22/63 non ho modificato nulla, poi quella con i parastrappi che è la 24 72 si deve fare vero, scusate ricordavo male io

ok , potreste spiegarmi gentilmente cosa dovrei fare sul cestello della frizione? esperienza ne ho molta x qunto riguarda gruppi termici , lavorazioni piccole , carburazioni , e trasmissioni di scooter .... ma è la prima volta che mi metto su un motore a marce...conseguenza , prima volta che lavoro su una frizione a dischi come quella della vespa...cos'è che dovrei fare quindi?

sartana1969
15-03-11, 21:57
no che dico nella 22/63 non ho modificato nulla, poi quella con i parastrappi che è la 24 72 si deve fare vero, scusate ricordavo male io

aaaaaaaaaaaaaaaaaa ;-)

sartana1969
15-03-11, 21:59
ok , potreste spiegarmi gentilmente cosa dovrei fare sul cestello della frizione? esperienza ne ho molta x qunto riguarda gruppi termici , lavorazioni piccole , carburazioni , e trasmissioni di scooter .... ma è la prima volta che mi metto su un motore a marce...conseguenza , prima volta che lavoro su una frizione a dischi come quella della vespa...cos'è che dovrei fare quindi?

quando avrai il motore aperto monta solo
campana
quadruplo marce
e prova a montare il cestello della frizione
vedrai che tocca nella campana

prendi il cestello e...
o lo fai tornire
o vai di flex......

passodirigano
15-03-11, 22:58
tu vuoi mettere la 24 o la 22?

sparutapresenza
16-03-11, 00:14
tu vuoi mettere la 24 o la 22?

24\72 denti dritti ...

sparutapresenza
16-03-11, 00:14
tu vuoi mettere la 24 o la 22?

la 24\72 denti dritti ... insomma , una campana che vada bene x l'85DR (provvisorio) e x il 102 poilini quando potro' comprarlo...

sartana1969
16-03-11, 07:43
quindi la 24\72 denti dritti che ho ordinato, non monta sul cestello originale della mia vespa? (vespa hp 4 marce) ... cavolo se è così , quale campana potrei prendere come equivalente?:mah:

come equivalente puoi prendere la 22/63 a denti elicoidali SPECIFICA PER HP
il rapporto è leggermente più lungo
si monta senza modifiche

sparutapresenza
16-03-11, 17:29
come equivalente puoi prendere la 22/63 a denti elicoidali SPECIFICA PER HP
il rapporto è leggermente più lungo
si monta senza modifiche

grazie , ora ordino quella ...anche perchè , sono andato ora ed è arrivata una campana che nn centra niente....una 24-61 elicoidali...ahah lui si ostina a dire che va bene , roba da pazzi...la prossima volta che vado gliene dico 4 non puo' prendrere in giro le persone:rabbia:...comunque questa 22\63 che dici tu , quindi sarebbe un po troppo x l 85?

passodirigano
16-03-11, 18:53
non credo

sparutapresenza
18-03-11, 21:53
non credo

ah ok quindi tu le hai provate entrambe queste campane? (24\72 e 22\63)...se è così allora , potresti dirmi le tue impressioni? qual'è + lunga? la 22 giusto? le hai provate con lo stesso gt? che gt hai? e che configurazione? ti ringrazio in anticipo :-)

Qarlo
19-03-11, 11:29
Scusa un attimo, Passodirigano.
Ma a che scopo dai delle risposte palesemente sbagliate e fuorvianti?
Ho già letto diverse tue risposte, qui su VR, date alla svelta, senza peraltro avere un minimo fondamenti di verità. Ora, se Sparutapresenza avesse acquistato la 24/72, avesse montato e chiuso il motore, a cosa sarebbe andato incontro? Ci hai pensato?
È inutile (secondo me) che tu chieda scusa quando ti correggono, addirittura hai fatto acquistare ad Aspide le guarnizioni dei cofani da PX per una Cosa, perchè "ti ricordavi" che tuo zio le aveva messe...
Ora, io non faccio parte dello staff e non sono ne un moderatore, ne un amministratore, ma ti chiederei cortesemente di evitare...

passodirigano
19-03-11, 13:11
ma che problemi hai quella volta ero sicuro e mi sono scusato, ma questa volta mi sono corretto subito e poi altre risposte su vr senza un fondamento di verità poi mi dici quali sono

passodirigano
19-03-11, 13:14
ah ok quindi tu le hai provate entrambe queste campane? (24\72 e 22\63)...se è così allora , potresti dirmi le tue impressioni? qual'è + lunga? la 22 giusto? le hai provate con lo stesso gt? che gt hai? e che configurazione? ti ringrazio in anticipo :-)

comunque parlando di cose serie, le ho provate tutte è due su un 102 pinasco se ti piace il fischio metti quella denti dritti addirittura supera il tumore della marmitta e risulta un pelo piu corta, mentre se non vuoi il fischio metti la 22 anche se un pò si sente.
IO mi sono trovato meglio con la 22 63, anche se la differenza non è tanta

sparutapresenza
19-03-11, 14:13
comunque parlando di cose serie, le ho provate tutte è due su un 102 pinasco se ti piace il fischio metti quella denti dritti addirittura supera il tumore della marmitta e risulta un pelo piu corta, mentre se non vuoi il fischio metti la 22 anche se un pò si sente.
IO mi sono trovato meglio con la 22 63, anche se la differenza non è tanta

ok infatti io sto prendendo la 22 63 (speriamo...maledetti rivenditori:rabbia:) grazie :-)

passodirigano
19-03-11, 14:50
se poi dovrai mettere il 102 sarai apposto

sparutapresenza
19-03-11, 15:33
se poi dovrai mettere il 102 sarai apposto

è esattamente quello che voglio fare ;-) il DR è solo provvisorio....comunque ora faccio una lista dei pezzi che devo prendre a motore aperto :
_serie completa guarnizioni
_Olio motore
_Tutti i paraoli e i 2 cuscinetti di banco
_sta benedetta campana:-(
_i dischi frizione nuovi
_le ganasce posteriori
_i copertoni + in là.... e il 102 , rigorosamente polini , soldini permettendo...
devo finire tutto per le vacanze d pasqua e pasquetta...ho in mente un bel viaggetto :risata1:

passodirigano
19-03-11, 15:41
senza raccordare?

sparutapresenza
19-03-11, 16:09
senza raccordare?

nono , i carter preferisco lasciarli così...devono essere modifiche reversibili , anche perchè , conservo ancora i pezzi originali (gt in alluminio senza grippature in buone condizioni, il 16-12 , la padella originale mezza intasata , la cuffia e il collettore d scarico 50 strozzato :risata:)....casomai d qui in futuro mi venisse voglia d tornare originale:risata: ma conosco i vantaggi di tali lavori , grazie ;-) mi limitero' ad una lucidatura di travasi e scarico sul gt nuovo ...mi va bene così la mia vespa , non la voglio stravolgere ;-) piuttosto , esteticamente la sto rifacendo un po + classica...tipo , portapacchi con ruota d scorta , bordino e copriventola cromati , specchietto pure...poichè originale era davvero bruttina...non vedo l ora di finire per postare alcune foto :risata1:

sparutapresenza
20-03-11, 16:27
come equivalente puoi prendere la 22/63 a denti elicoidali SPECIFICA PER HP
il rapporto è leggermente più lungo
si monta senza modifiche

ciao scusami avrei un altra domanda da farti...io all inizio terro' il gt 85dr come provvisorio , x qualche mesetto prima d avere i soldi x il polini 102...ebbene io credo che con questa campana si siederà parecchio , specie se dovessi andare in 2, nonostante abbia il 19 e una sito padella mezza svuotata , che sotto il 50 originale andava una meraviglia su tutti i regimi...c'è questo rischio quindi? ripeto , il dr è solo provvisorio , ma vorrei poter camminare almeno decentemente prima del polini...posso fare nulla x farlo andare meglio nell attesa del 102? o la vespa sarà , anche con questa campana ugualmente"guidabile"?ti ringrazio in anticipo x la cortesia ;-)

sartana1969
20-03-11, 19:20
è esattamente quello che voglio fare ;-) il DR è solo provvisorio....comunque ora faccio una lista dei pezzi che devo prendre a motore aperto :
_serie completa guarnizioni
_Olio motore
_Tutti i paraoli e i 2 cuscinetti di banco
_sta benedetta campana:-(
_i dischi frizione nuovi
_le ganasce posteriori
_i copertoni + in là.... e il 102 , rigorosamente polini , soldini permettendo...
devo finire tutto per le vacanze d pasqua e pasquetta...ho in mente un bel viaggetto :risata1:

mancano
- tamponi in gomma per battuta messa in moto
- chiavette (2 grandi 1 piccola)
- fermadado frizione
- fermadado pignone

sparutapresenza
20-03-11, 19:32
mancano
- tamponi in gomma per battuta messa in moto
- chiavette (2 grandi 1 piccola)
- fermadado frizione
- fermadado pignone

si quelli ce li ho già in officina , ma mi interesserebbe sapere quell altra cosa sul gt ,se hai un idea...

sartana1969
20-03-11, 21:05
ciao scusami avrei un altra domanda da farti...io all inizio terro' il gt 85dr come provvisorio , x qualche mesetto prima d avere i soldi x il polini 102...ebbene io credo che con questa campana si siederà parecchio , specie se dovessi andare in 2, nonostante abbia il 19 e una sito padella mezza svuotata , che sotto il 50 originale andava una meraviglia su tutti i regimi...c'è questo rischio quindi? ripeto , il dr è solo provvisorio , ma vorrei poter camminare almeno decentemente prima del polini...posso fare nulla x farlo andare meglio nell attesa del 102? o la vespa sarà , anche con questa campana ugualmente"guidabile"?ti ringrazio in anticipo x la cortesia ;-)

in 4* marcia non urlerà in fuorigiri
avrai un 4* parecchio lunga che potrai goderti in pianura, in attesa di qualche cavallo in piu'

sparutapresenza
20-03-11, 23:06
in 4* marcia non urlerà in fuorigiri
avrai un 4* parecchio lunga che potrai goderti in pianura, in attesa di qualche cavallo in piu'

ma bene ;-) speriamo dai , non vedo l ora di chiuderli sti stramaledetti carter e sentire la vocina della mia piccola hp:risata1: vi aggiornero' appena ci saranno novità , e come andrà a finire la storia di questo motore:lol: per adesso comunque , sono rimasto davvero contento di questo forum mi avete dato degli aiuti senza i quali nn sarei a questo punto ora con la vespa....già da ora vi ringrazio tutti , siete una community fantastica :applauso:

SimoTheBest93
21-03-11, 21:20
Ciao ascolta io ho una vespa 50 N 3 marce e ho carburatore 16 16, padellino, GT 85cc DR, e rapporti 22/63. Tra una 20ina di giorni monto proma 1919 e 102polini. Ma ti garantisco che 85DR, avendo molta coppia ai bassi regimi, va benone e anche in 2. L'unica cosa sono le salite che io, non avendo la terza marcia corta, devo fare in seconda..
Spero di essere stato d'aiuto. Ciao ciao!

sparutapresenza
21-03-11, 21:27
Ciao ascolta io ho una vespa 50 N 3 marce e ho carburatore 16 16, padellino, GT 85cc DR, e rapporti 22/63. Tra una 20ina di giorni monto proma 1919 e 102polini. Ma ti garantisco che 85DR, avendo molta coppia ai bassi regimi, va benone e anche in 2. L'unica cosa sono le salite che io, non avendo la terza marcia corta, devo fare in seconda..
Spero di essere stato d'aiuto. Ciao ciao!

certo che lo 6 stato! grazie a voi ora mi sento decisamente + tranquillo :lol: anche se con il DR andrà bene , aridajeee la voglia di mettere il 102 non credo mi passerà:mrgreen:poi abito in un paesino , e le poche vespe che ci sono , o sono 50 , o al massimo 75...quindi voglio a tutti i costi sverniciarli tutti :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

sparutapresenza
08-04-11, 23:02
ragazzi scusate avrei un paio di domande altre da farvi...la campana la aspetto da 3 settimane , dice che arriverà la settimana prossima perchè sono pezzi che fanno solo su ordinazione (:mah:) a voi risulta? e poi un altra cosa...io come già detto montero' il DR 85cc all inizio come provvisorio , ma poi prendero' il 102cc...ebbene volevo chiedervi , l'albero ha circa 13000Km e la biella direi che è in ottime condizioni(il motore è sempre stato 50 originale)...secondo voi lo regge bene un 102cc o è un po troppo? e poi , con la mia config , ossia 19 , 22\63 , padella , volano alleggerito e albero anticipato , con tutti i carter originali senza lavorazioni , il 102 polini lo sfrutterei abbastanza da valerne l acquisto al posto del 102 dr?o renderebbero circa lo stesso per via dei carter? grazie a tutti quelli che saranno così gentili da rispondermi;-)

sartana1969
09-04-11, 07:23
ragazzi scusate avrei un paio di domande altre da farvi...la campana la aspetto da 3 settimane , dice che arriverà la settimana prossima perchè sono pezzi che fanno solo su ordinazione (:mah:) a voi risulta? e poi un altra cosa...io come già detto montero' il DR 85cc all inizio come provvisorio , ma poi prendero' il 102cc...ebbene volevo chiedervi , l'albero ha circa 13000Km e la biella direi che è in ottime condizioni(il motore è sempre stato 50 originale)...secondo voi lo regge bene un 102cc o è un po troppo? e poi , con la mia config , ossia 19 , 22\63 , padella , volano alleggerito e albero anticipato , con tutti i carter originali senza lavorazioni , il 102 polini lo sfrutterei abbastanza da valerne l acquisto al posto del 102 dr?o renderebbero circa lo stesso per via dei carter? grazie a tutti quelli che saranno così gentili da rispondermi;-)

la campana è commerciale: un normale ricambista ce l'ha disponibile..magari si deve riapprovvigionare perchè le ha finite ma è un caso

l'albero+biella possono avere 1 km ed essere da buttare o averne 20.000 ed essere perfetti: a priori non si puo' giudicare
certo è che un 50 ha meno probabilità di far danni di una termica che ha più rpm

se la tua configurazione è quella 102DR e POLINI vanno uguali

sparutapresenza
09-04-11, 13:52
la campana è commerciale: un normale ricambista ce l'ha disponibile..magari si deve riapprovvigionare perchè le ha finite ma è un caso

l'albero+biella possono avere 1 km ed essere da buttare o averne 20.000 ed essere perfetti: a priori non si puo' giudicare
certo è che un 50 ha meno probabilità di far danni di una termica che ha più rpm

se la tua configurazione è quella 102DR e POLINI vanno uguali

in questo caso optero' , appena potro' , per un tranquillo 102DR , così risparmio pure qualcosa...tanto , se non tiro come i dannati e la tratto bene , anche curandomi bene carburazione e miscela , dovrebbe durarmi questa vespetta :lol:ti ringrazio , sei sempre molto chiaro ;-) si vede che con questi motori ci lavori chissà da quanti anni ;-)spero anche io di fare tanta esperienza col tempo ,amo la meccanica :sbav:

se ami la meccanica e hai passione imparerai con il tempo e le ore ... giorni di officina.
Io ho iniziato a 13 anni, ne ho 42 e .... non ho mai mollato la vespa, imparando sempre cose nuove.

Ricordati una cosa: ad aprire e chiudere un motore, con tutto quello che trovi su internet, ci riesce chiunque ormai. E' la messa a punto che è difficile - lì bisogna battere la testa e fare prove su prove

sartana1969
09-04-11, 18:07
in questo caso optero' , appena potro' , per un tranquillo 102DR , così risparmio pure qualcosa...tanto , se non tiro come i dannati e la tratto bene , anche curandomi bene carburazione e miscela , dovrebbe durarmi questa vespetta :lol:ti ringrazio , sei sempre molto chiaro ;-) si vede che con questi motori ci lavori chissà da quanti anni ;-)spero anche io di fare tanta esperienza col tempo ,amo la meccanica :sbav:

se ami la meccanica e hai passione imparerai con il tempo e le ore ... giorni di officina.
Io ho iniziato a 13 anni, ne ho 42 e .... non ho mai mollato la vespa, imparando sempre cose nuove.

Ricordati una cosa: ad aprire e chiudere un motore, con tutto quello che trovi su internet, ci riesce chiunque ormai. E' la messa a punto che è difficile - lì bisogna battere la testa e fare prove su prove

se ami la meccanica e hai passione imparerai con il tempo e le ore ... giorni di officina.
Io ho iniziato a 13 anni, ne ho 42 e .... non ho mai mollato la vespa, imparando sempre cose nuove.

Ricordati una cosa: ad aprire e chiudere un motore, con tutto quello che trovi su internet, ci riesce chiunque ormai. E' la messa a punto che è difficile - lì bisogna battere la testa e fare prove su prove

sparutapresenza
09-04-11, 23:22
se ami la meccanica e hai passione imparerai con il tempo e le ore ... giorni di officina.
Io ho iniziato a 13 anni, ne ho 42 e .... non ho mai mollato la vespa, imparando sempre cose nuove.

Ricordati una cosa: ad aprire e chiudere un motore, con tutto quello che trovi su internet, ci riesce chiunque ormai. E' la messa a punto che è difficile - lì bisogna battere la testa e fare prove su prove

eh ma dal pc impari fino ad un certo punto...io ho 17 anni , e ho aperto sempre motori 2tempi (scooter , vespa , vecchi minarelli , blocchi di motoseghe e altro), ma mi diletto anche con l elettronica e col fai da te in generale , qualsiasi cosa si tratti...sono uno che smonta da quando avevo 7 anni(iniziai coi giocattoli:risata:) e ogni volta che mi ci metto , anche ora , mi rilasso , è la passione della mia vita , quella su cui spero di rimanere per una professione futura :roll: e grazie al cielo , ho uno zio con una piccola officina ,ogni volta che avevo dubbi chiedevo a lui...ha un sacco di esperienza non vorrei dire niente ma ci sto sempre là e non ho sentito mai nessuno lamentarsi di come lavora....cerchero' sempre di fare quanta piu' esperienza possibile;-) e in questo senso sono felicissimo di aver scoperto questo splendido forum , pieno di gente competente e ben disposta...;-) spero di aggiorarvi presto sui lavori della mia piccola hp...non sto+ nella pelle , voglio sentirla in moto:oops: