PDA

Visualizza Versione Completa : Ho sbertucciato il carter...



Santo151
09-03-11, 16:10
Stamani avevo fretta. TANTA fretta. E per sfilare la fila delle auto ferme al semaforo sono salito sul marciapiede, per ridiscendere giusto in cima alla fila.
Il tonfo della ruota davanti mi ha avvertito che il salto non era proprio minimo, ma ero lanciato e purtroppo anche molto parallelo alla strada, così una frazione di secondo dopo ho sentito il colpo sordo che speravo di evitare...

Ho sbattuto ben bene il carter contro il marciapiede, ed è saltato via un pò di materiale. La vespa cammina e non perde olio. Non ho ben presente la forma del carter nel punto specifico, ma non credo di aver fatto troppi danni.

Voi che ne dite?

Santo151
09-03-11, 18:52
Ammazza... 28 visite e nemmeno un parere?

(O volete nascondermi la tremenda verità?)

devil74
09-03-11, 18:56
ciao, per me è ok, dai una scartavetratina all'angolo sbeccato per farlo tornare liscio e sei a posto

tommyet3
09-03-11, 19:42
Forse la tua vespa era l'unica a non avere ancora il bozzo in quel punto. :mavieni:

Ora sei pari con tutti. :Lol_5:

Tranquillo, se non trovi olio per terra nell'immediato, è tutto ok. :ok:

gian-GTR
09-03-11, 20:27
Forse la tua vespa era l'unica a non avere ancora il bozzo in quel punto. :mavieni:

Ora sei pari con tutti. :Lol_5:

Tranquillo, se non trovi olio per terra nell'immediato, è tutto ok. :ok:

:quote::quote::quote:

anche io sono andato di marciapiedi :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
niente di grave...
ciao
gian

manicotto
09-03-11, 20:35
Tranquillo la maggior parte delle Vespe in quel punto è come la tua, prima o poi ci si batte, se vuoi essere pignolo dai una leggera limatina tanto è un punto che non si nota.

teach67
09-03-11, 21:55
ma anche se si nota, una vespa vissuta ha sicuramente il carter sbertucciato.......... :ciao::ciao::ciao:

Gabriele82
09-03-11, 23:30
Ho visto oggi, ma non h risposto, ero connesso col cel..

Tutto ok, mio suocero quello spigolo lo lima nei tornanti...:azz:;-)

DeXoLo
09-03-11, 23:44
Olio non ne perdi, però hai controllato se nel carter c'è dell'olio da perdere? :sbonk:

Gabriele82
09-03-11, 23:55
Olio non ne perdi, però hai controllato se nel carter c'è dell'olio da perdere? :sbonk:

Ma d'oliva o da friggere?

Vespista46
10-03-11, 00:11
Sarebbe meglio evitarle quelle botte lì, perchè oggi va bene, domani pure, ma prima o poi si rischia di sminchiarli per bene.
La maniera migliore per scendere i marciapiedi è perpendicolari al bordo, e se sono alti un attimo prima di scendere la ruota davanti sfrizionate, così lo saltate stile cross ed evitate di far danni! :ok:
:ciao:

Gabriele82
10-03-11, 00:21
Sarebbe meglio evitarle quelle botte lì, perchè oggi va bene, domani pure, ma prima o poi si rischia di sminchiarli per bene.
La maniera migliore per scendere i marciapiedi è perpendicolari al bordo, e se sono alti un attimo prima di scendere la ruota davanti sfrizionate, così lo saltate stile cross ed evitate di far danni! :ok:
:ciao:

Oddio pure la penna?!:mrgreen:

DeXoLo
10-03-11, 00:25
Mah, io alcuni anni fa con la rally per fare così ci ho rimesso il portatarga... :testate:

Santo151
10-03-11, 08:49
ciao, per me è ok, dai una scartavetratina all'angolo sbeccato per farlo tornare liscio e sei a posto
Grazie


Forse la tua vespa era l'unica a non avere ancora il bozzo in quel punto. :mavieni:

Ora sei pari con tutti. :Lol_5:

Tranquillo, se non trovi olio per terra nell'immediato, è tutto ok. :ok:
Tra l'altro anche con le altre tre prima di questa di marciapiedi ne ho presi parecchi ma, vuoi perché erano mezzi già vecchi, vuoi perché ero un tantino meno "responsabile" non ci ho mai nemmeno guardato: al massimo controllavo per terra se pisciavo olio in maggiore quantità del solito, e poi ripartivo allegro e spensierato. Bei tempi...


:quote::quote::quote:

anche io sono andato di marciapiedi :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
niente di grave...
ciao
gian
Grazie.


Tranquillo la maggior parte delle Vespe in quel punto è come la tua, prima o poi ci si batte, se vuoi essere pignolo dai una leggera limatina tanto è un punto che non si nota.
Mmmhhh... no, lascerò che la morchia piano piano la mimetizzi col resto.


ma anche se si nota, una vespa vissuta ha sicuramente il carter sbertucciato.......... :ciao::ciao::ciao:
Appunto. ;-)


Ho visto oggi, ma non h risposto, ero connesso col cel..

Tutto ok, mio suocero quello spigolo lo lima nei tornanti...:azz:;-)
Tuo suocero ha il mio rispetto.
A me invece, se facessero le gomme con tre strisce di battistrada intercambiabili (destra, sinistra e centro) ogni gomma durerebbe il triplo...


Olio non ne perdi, però hai controllato se nel carter c'è dell'olio da perdere? :sbonk:
Avevo fatto personalmente la sostituzione non molto tempo fa, e non ho perdite. Ma visto che mi hai messo la pulce nell'orecchio, mi sa che un controllino lo faccio lo stesso, tanto a breve avrei dovuto cambiarlo comunque.


Sarebbe meglio evitarle quelle botte lì, perchè oggi va bene, domani pure, ma prima o poi si rischia di sminchiarli per bene.
La maniera migliore per scendere i marciapiedi è perpendicolari al bordo, e se sono alti un attimo prima di scendere la ruota davanti sfrizionate, così lo saltate stile cross ed evitate di far danni! :ok:
:ciao:
Non è il primo marciapiede che affronto, e di solito se vedo che l'altezza è eccessiva faccio pure il "saltino" proprio come dici tu. In quattro anni non avevo preso una botta che fosse una, ma ieri avevo fretta... :oops:


Mah, io alcuni anni fa con la rally per fare così ci ho rimesso il portatarga... :testate:
Bisogna fare un saltino, non "zompo" stile tigrotti di Mompracem... :risata:

Marcadiego
10-03-11, 09:02
Una carezza e la vespa ti perdona!non è mica una donna!

DeXoLo
10-03-11, 10:09
Bisogna fare un saltino, non "zompo" stile tigrotti di Mompracem... :risata:

Checcivuoi fare, sono cresciuto con sandocan.... :mrgreen: :ciao:

Santo151
10-03-11, 11:19
Checcivuoi fare, sono cresciuto con sandocan.... :mrgreen: :ciao:
Spero non questo...
http://www.robertosaviano.it/wp-content/uploads/2010/06/schiavone_sandokan.jpg

DeXoLo
10-03-11, 11:22
E chi è quello? :mah: Io conosco solo questo ;-)

http://www.055news.it/CuteEditor/Uploads/Giornalisti/Falsini/sandokan.jpg

Santo151
10-03-11, 11:37
E chi è quello? :mah: Io conosco solo questo ;-)
Meglio così. ;-)

Vespista46
10-03-11, 21:18
Oddio pure la penna?!:mrgreen:

No no, se ti calcoli bene non fai nessuna penna ma plani letteralmente, come se il marciapiede continuasse ancora qualche metro, e hai pure un discreto atterraggio visto che appoggi su due ruote e due sospensioni. :mrgreen:


Mah, io alcuni anni fa con la rally per fare così ci ho rimesso il portatarga... :testate:
Ehhh, io per affinare la tecnica ho rotto un paraspruzzi (era davvero alto) ! :Lol_5::risata::mrgreen::azz::oops:;-)

Gabriele82
11-03-11, 00:07
Grazie


Tra l'altro anche con le altre tre prima di questa di marciapiedi ne ho presi parecchi ma, vuoi perché erano mezzi già vecchi, vuoi perché ero un tantino meno "responsabile" non ci ho mai nemmeno guardato: al massimo controllavo per terra se pisciavo olio in maggiore quantità del solito, e poi ripartivo allegro e spensierato. Bei tempi...


Grazie.


Mmmhhh... no, lascerò che la morchia piano piano la mimetizzi col resto.


Appunto. ;-)


Tuo suocero ha il mio rispetto.
A me invece, se facessero le gomme con tre strisce di battistrada intercambiabili (destra, sinistra e centro) ogni gomma durerebbe il triplo...


Avevo fatto personalmente la sostituzione non molto tempo fa, e non ho perdite. Ma visto che mi hai messo la pulce nell'orecchio, mi sa che un controllino lo faccio lo stesso, tanto a breve avrei dovuto cambiarlo comunque.


Non è il primo marciapiede che affronto, e di solito se vedo che l'altezza è eccessiva faccio pure il "saltino" proprio come dici tu. In quattro anni non avevo preso una botta che fosse una, ma ieri avevo fretta... :oops:


Bisogna fare un saltino, non "zompo" stile tigrotti di Mompracem... :risata:


Mio suocero per fortuna, l'ha fatto per fortuna sua e mia, solo due volte, e senza cognizione di causa:azz:...una volta davanti a me ha sfiorato il marciapiede in uscita da una rotonda...:azz::azz::azz::azz:

Gabriele82
11-03-11, 00:09
No no, se ti calcoli bene non fai nessuna penna ma plani letteralmente, come se il marciapiede continuasse ancora qualche metro, e hai pure un discreto atterraggio visto che appoggi su due ruote e due sospensioni. :mrgreen:


Ehhh, io per affinare la tecnica ho rotto un paraspruzzi (era davvero alto) ! :Lol_5::risata::mrgreen::azz::oops:;-)

potrei provare con la luisa...mi sa che si impenna però..:Lol_5::mrgreen:

Vespista46
11-03-11, 23:52
potrei provare con la luisa...mi sa che si impenna però..:Lol_5::mrgreen:

Visto com'è ridotta attualmente la Gianna io mi allenerei con quella! :Lol_5::Lol_5:

Gabriele82
12-03-11, 00:02
no no...adesso guido col cappello...
:Lol_5:
a pensarci è dal giorno dell'incidente che non vado in vespa!:azz:

http://www.letterealdirettore.it/forum/testo/topic/2468-1.html