Visualizza Versione Completa : Voi lo fareste questo scambio?
Ciao ragazzi ho bisogno di qualche consiglio, sono mooolto indeciso!
Ho messo in vendita una PX 125 E dell'83 perchè già ne possiedo altre due, gironzolando su subito.it ho beccato questo annuncio, Auto d'epoca citroen charleston Auto usata - In vendita Bari (http://www.subito.it/auto/auto-d-epoca-citroen-charleston-bari-22602005.htm) ,ho inviato una mail al tipo proponendogli uno scambio e lui cosa mi risponde... inviami due foto che ci faccio un pensierino :oops:
C'è stato uno scambio di mail e il tipo sembra alquanto intenzionato, tanto è vero che mi ha già parlato di passaggio di proprietà.
Naturalmente non sono uno sprovveduto, mi muoverò con cautela, ma ne tanto meno sono un esperto e visto che di fregature in giro ce ne sono a iosa ho ritenuto opportuno parlarne con voi ;-)
Sono veramente indeciso voi cosa mi consigliate?
Gaetà, ad avere spazio, lo farei senz'altro ;-)
Pasquà... lo spazio?
Aggiungiamo un altro problema! :azz:
Allora lasciala perdere ;-)
ma scherzi?! io lo farei a bomba!!!:ok:
vespiaggio
10-03-11, 13:26
senza pensarci!! la 2cv la lasci tranquillamente in strada (sono un amante delle auto d'epoca, ne possiedo e ne ho possedute, dormono tutte rigorosamente fuori.....)
la charleston è la 602cc, un motore bello brillante e divertente da usare, consuma niente
.....controlla soprattutto che non ci sia "marciume" in giro per la carrozzeria...sai com'è....soprattutto sui fondi....:mrgreen:
è un mezzo simpatico, a far lo scambio non ci penserei molto, se è in ordine ed efficente, mi sa che conviene a te...... :ciao::ciao::ciao:
vespiaggio
10-03-11, 14:18
.....controlla soprattutto che non ci sia "marciume" in giro per la carrozzeria...sai com'è....soprattutto sui fondi....:mrgreen:
più che altro.....sul gradino tra pavimento anteriore e bordo porte e poi dietro, sulle pareti laterali del baule, in corrispondenza degli angoli della panchetta dietro, lì marciscono sempre, ma niente è impossibile, certo non si spendono due lire a restaurarla, ma i ricambi li rifanno tutti
Che aspetti? :azz::orrore::testate::Lol_5::Lol_5::Lol_5::ok::ok :;-);-):mavieni::mavieni::mavieni:
giuseppets
10-03-11, 14:45
ne hai altre 2 di vespe... cosa aspetti?
ma niente è impossibile, certo non si spendono due lire a restaurarla
appunto...primi anni '90 ne avevo una che usavo come auto "normale" , non d'epoca. Alla fine ho "rinunciato" a farci lavori e l'ho "finita" così com'era perchè sistemarla era troppo oneroso rispetto al valore dell'auto (in quegli anni le trovavi a poco più di un milione senza fare fatica...erano uscite di prod da pochi anni)...e perchè francamente nell'uso quotidiano era scomoda. E anche un po' inaffidabile ...ma mi hanno detto a suo tempo che era solo la mia ad avere problemi (in particolare di accensione) e che in genere erano molto affidabili. Sarà stato così... Certo, usarla per andare a passeggio senza fretta nel w.e. è un'altra cosa...
:mogli: la signora non è d'accordo... cercherò di convincerla hehehe...
Sicuramente prima di prenderla (se mi deciderò a farlo) la controllerò da cima a fondo, ma... che voi sappiate... ho sentito parlare addirittura di sostituzione completa di sciassì :mah: è normale?
è un'auto "very old style", la carrozzeria non è "portante"....ha due travi di ferraccio (longheroni) sopra le quali è imbullonato il motore e "appoggiata" la carrozzeria. Non conosco i termini tecnici ma per farla breve è così.
Inutile dire che in caso d'urto ha una sicurezza pari a quella di una microcar....forse anche meno....è di carta velina...:Lol_5:
ps. la sostituzione di questa parte comporta rogne legali in quanto è li che sono impressi i numeri di telaio
ps2.sai quanto ti costa far eseguire questi lavori? ne vale la pena su una macchina del genere?
vespiaggio
11-03-11, 13:49
si ma, chi ha detto che è marcia? lo chassis a meno che non è stata usata per 40 anni nei campi, è difficile che si comprometta molto, quel che marcisce è la cabina!
Comunque è un'auto che va ottimamente, consuma poco, io la trovo veramente comoda e pure di moda....avrà la carrozzeria di lattine di coca cola, ma per lo meno non è di plastica come le auto di oggi..............
Mi son fatto una lunga chiaccherata con l'attuale possessore dell'auto e mi ha garantito che di carrozzeria è messa bene!
Mi è parsa una persona molto corretta, mi ha chiesto se effettivamente ero interessato allo scambio, visto che ha avuto altre offerte e voleva sapere se poteva prendere in parola la mia o continuare con altre proposte.
Io gli ho dato carta bianca visto che posso andarla a vedere di persona solo nel periodo delle festività pasquali!
Mbà... vedremo a Pasqua!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.