PDA

Visualizza Versione Completa : CDP e Carta circolazione con indirizzi differenti



bigboss1970
10-03-11, 10:53
Salve... chiedo a voi se riuscite a risolvermi questo "qui pro quo" :Ave_2:

Quando 2 anni fa ho acquistato la vespa, al momento del passaggio di proprietà l' agenzia ha fatto un mezzo pasticcio... in pratica, avendo presentato come unico documento con la residenza aggiornata la mia patente di guida, questi, invece di segnare sul passaggio di proprietà l' ultimo indirizzo ( Conegliano ), hanno segnato il mio precedente indirizzo (Trieste).

Al momento in cui mi hanno consegnato i documenti, ho fatto notare l' errore "madornale" e le impiegate dell' agenzia non sapevano più che pesci pigliare... mi hanno fatto tornare dopo 3 giorni e ho trovato la carta di circolazione il cui tagliando era stato corretto a penna con il mio REALE INDIRIZZO DI RESIDENZA e controtimbrato dalla MCTC di Treviso, mentre il foglio del CDP non è stato minimamente corretto ed anzi riporta la dicitura "rilasciata copia autentica al PRA di Trieste" ...
Io con Trieste non ho più nulla a che fare dal 2003 ed il passaggio di proprietà è avvenuto nel 2009... Al momento del pagamento del bollo , all' ACI, non mi hanno mai fatto problemi e la mia targa risulta connessa con la Regione Veneto, ma non vorrei che un domani mi arrivassero decreti di ingiunzione dal Friuli o altri problemi...
C' è modo di sistemare questa cosa ? Ovvero, c' è modo di avere un CDP che riporti la stessa residenza della carta di cicolazione?
Tenendo tutto come è al momento, potrei avere dei problemi in futuro, secondo voi ?

Grazie a chi avrà la pazienza di ripondermi :Ave_2:

Andrea aka BigBoss1970

ilsimo
10-03-11, 11:27
Ciao.
Fossi in te, non mi cruccerei piu di tanto.

Per meglio dire: avresti assolutametne ragione se i documenti con l'errore di residenza riguardassero la patente o il libretto: in questo caso il mancato (o errato) aggiornamento si paga piuttosto salato se ti dovessero mai fermare per un controllo.

Se il mancato (od errato) aggiornamento riguarda solo il Cdp puoi stare sereno: a differenza del vecchio complementare, che andava necessariamente allegato al libretto (e, dunque, lo si doveva avere sempre con se'), per il Cdp invece la situazione e' decisamente opposta, in quanto e' consigliabile conservarlo con cura a casa, magari dentro qualche cassetto ...e ricordarsi di riesumarlo solo in caso di vendita del veicolo.

Solo al momento dell'eventuale vendita del veicolo il Cdp dovra' essere aggiornato coi dati del nuovo acquirente; per il resto, non vedo davvero alcun motivo di preoccupazione per la tua attuale situazione.

GiPiRat
10-03-11, 12:10
Quanto scritto da ilsimo è abbastanza corretto, anche se io avrei insistito, all'epoca, perché facessero correggere anche il CdP che, per la sua natura, va sostituito.

Puoi farlo ora, ma sarà a tue spese.

Ciao, Gino

bigboss1970
10-03-11, 13:35
Quanto scritto da ilsimo è abbastanza corretto, anche se io avrei insistito, all'epoca, perché facessero correggere anche il CdP che, per la sua natura, va sostituito.

Puoi farlo ora, ma sarà a tue spese.

Ciao, Gino

Credimi , Gino, che ho insistito... ma mi è stato detto che aggiornarlo non serviva a niente ed essendo che l' agenzia è di un conoscente e che tutto il passaggio mi era stato fatto a "prezzo speciale" ( ho pagato meno di 90 euro, lo stesso che avrei pagato andando da solo in MCTC a Treviso e perdendo mezza matitnata), non ho inteso piantare grane ulteriori...

Comunque... ammesso che io volessi ora sostituire il CDP con la mia residenza attuale, cosa dovrei fare? C' è modo di farlo "da me" senza andare fino alla MCTC di Treviso o mi devo sempre rivolgere ad un' agenzia pratiche auto ?

Grazie per la pazienza e la competenza ! :Ave_2:

GiPiRat
10-03-11, 13:40
Credimi , Gino, che ho insistito... ma mi è stato detto che aggiornarlo non serviva a niente ed essendo che l' agenzia è di un conoscente e che tutto il passaggio mi era stato fatto a "prezzo speciale" ( ho pagato meno di 90 euro, lo stesso che avrei pagato andando da solo in MCTC a Treviso e perdendo mezza matitnata), non ho inteso piantare grane ulteriori...

Comunque... ammesso che io volessi ora sostituire il CDP con la mia residenza attuale, cosa dovrei fare? C' è modo di farlo "da me" senza andare fino alla MCTC di Treviso o mi devo sempre rivolgere ad un' agenzia pratiche auto ?

Grazie per la pazienza e la competenza ! :Ave_2:
Per farlo da te, devi per forza andare al PRA. Altrimenti ti rivolgi ad un'agenzia.

Ciao, Gino

ilsimo
10-03-11, 16:55
Quanto scritto da ilsimo è abbastanza corretto, anche se io avrei insistito, all'epoca, perché facessero correggere anche il CdP che, per la sua natura, va sostituito.

Puoi farlo ora, ma sarà a tue spese.

Ciao, Gino

Poi se vuoi mi spiegherai cosa mancava affinche' da "abbastanza corretto" possa diventare "corretto"... secondo me non ci manca nulla...

GiPiRat
10-03-11, 17:31
Poi se vuoi mi spiegherai cosa mancava affinche' da "abbastanza corretto" possa diventare "corretto"... secondo me non ci manca nulla...
E' vero che il CdP non bisogna portarlo con sé né esibirlo, ma i dati personali segnalati su quello, generalmente, sono gli stessi che risultano al PRA e che appaiono al terminale anche su richiesta delle forze dell'ordine se, un domani, gli fanno una multa e la inviano a quell'indirizzo, dove non trovano nessuno che conosca il destinatario, fanno un controllo incrociato, trovano il nuovo indirizzo e gli appioppano un'ulteriore infrazione al CdS, art. 97, bella pesante!
Vedi: Automobile Club d'Italia: Art. 94. Formalità per il trasferimento di proprietà degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi e per il trasferimento di residenza dell'intestatario. (http://www.aci.it/?id=648)

Quindi io farei una visura al PRA per verificare quale indirizzo risulta al registro e, se è diverso da quello di residenza, farei una richiesta di rettifica.

C'è il caso che non gli sostituiscano neanche il CdP, ma i dati del PRA DEVONO essere aggiornati e corretti!

Ciao, Gino

P.S.: ecco cosa intendo per "abbastanza corretti": la variazione dell'indirizzo DEVE essere fatta, se non lo è già stata, altrimenti si rischia una grossa sanzione, non è opzionale. ;-)

bigboss1970
12-03-11, 10:31
Quindi io farei una visura al PRA per verificare quale indirizzo risulta al registro e, se è diverso da quello di residenza, farei una richiesta di rettifica.

C'è il caso che non gli sostituiscano neanche il CdP, ma i dati del PRA DEVONO essere aggiornati e corretti!

Ciao, Gino

P.S.: ecco cosa intendo per "abbastanza corretti": la variazione dell'indirizzo DEVE essere fatta, se non lo è già stata, altrimenti si rischia una grossa sanzione, non è opzionale. ;-)


Grazie a tutti ed in particolare a Gino per le sue puntualizzazioni....
La visura l' ho fatto ed al PRA l' indirizzo è corretto... è solo il CDP che ho in mano che ha un indirizzo diverso (quello di Trieste) e non vorrei che un giorno questo mi causasse dei problemi, magari al momento della vendita...

Comunque, giusto per precisare per tutti, è obbligatorio comunicare il cambio di residenza per l' aggiornamento della Patente di Guida e della Carta di Circolazione ( cosa che viene fatta in automatico dai comuni che inviano la pratica a Roma che poi ti manda i tagliandini adesivi da applicare), non il CDP che rimane sempre quello... quindi, IMHO, non dovrei avere problemi...

GiPiRat
12-03-11, 13:00
Grazie a tutti ed in particolare a Gino per le sue puntualizzazioni....
La visura l' ho fatto ed al PRA l' indirizzo è corretto... è solo il CDP che ho in mano che ha un indirizzo diverso (quello di Trieste) e non vorrei che un giorno questo mi causasse dei problemi, magari al momento della vendita...

Comunque, giusto per precisare per tutti, è obbligatorio comunicare il cambio di residenza per l' aggiornamento della Patente di Guida e della Carta di Circolazione ( cosa che viene fatta in automatico dai comuni che inviano la pratica a Roma che poi ti manda i tagliandini adesivi da applicare), non il CDP che rimane sempre quello... quindi, IMHO, non dovrei avere problemi...
Infatti, se l'indirizzo che risulta al PRA è quello giusto, non ci sono problemi! ;-)

Ciao, Gino