Accedi

Visualizza Versione Completa : come ritrovare la guaina persa



obelisco96th
10-03-11, 14:16
salve a tutti!
questo è il mio primo topic . oggi vi spiegherò come fare per trovare la via di una guaina che è stata persa..
per esempio avete tolto la guaina vecchia senza inserire la nuova:crazy::ciao::mrgreen:!!!ecc.
munitevi di una molla quella che usano gli elettricisti ..e un cacciavite a taglio basta che sia lungo.
prendetevi la vespa smontate il nasello,il copri manubrio, e la sella per facilitarvi il lavoro..
dopo aver smontato il nasello vedrete d'avanti a voi dei fili attaccati tra di loro con dei spinotti.prendete il cacciavite lungo e mettetelo tra la sbarra che tiene gli spinotti e i spinotti stessi e tirate in su.dopo averli fatti uscire dalla sede,prendete la molla, mettete lo sterzo dritto in modo da facilitare il passaggio..inserite la molla nel centro e vedrete dal nasello che comincia a scendere,voi ora dovete prendere il cacciavite a taglio quando arriva la molla, proprio dietro gli spinotti c'è un buco dove da li passano tutte le guaine e i fili della corrente provenienti dal tunnel..mentre fate scendere la molla andata dalla parte della sella , vedrete che dove si mette il carburatore c'e un vano dove si possono vedere tutti i fili e guaine del tunnel..vedrete dopo un po di santa pazienza e calma che sbucherà la molla , voi dovrete stare attenti a prenderla con la pinza,se volete per esempio far passare la guaina dell'acceleratore.ecc..dimenticavo è molto utile se vi procurate una lampadina perché fa luce e vi aiuterà a inserire la molla nel condotto del tunnel..
ora
se volete chiedermi spiegazioni sono a disposizione

mirkoberto78
10-03-11, 14:36
Che molla è??? cmq se si è sfilata una guaina senza averci legato quella nuova, semplicemente con una guida da elettricista si riesce agevolmente

obelisco96th
10-03-11, 14:54
questa molla qui è Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.grattacielo.it/Images9/sondaelettr.jpg (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.grattacielo.it/Images9/sondaelettr.jpg&imgrefurl=http://www.grattacielo.it/varie1.htm&usg=__LKOoCK9Fdc6DN5tNvXt2O6iCBVk=&h=277&w=340&sz=41&hl=it&start=0&sig2=E-1etSZn7Au87neeY7ybOg&zoom=1&tbnid=qIRLkxeAtD1BqM:&tbnh=151&tbnw=178&ei=p9d4TfbvMIaY8QOL_LDCBA&prev=/images%3Fq%3Dmolla%2Belettricista%26um%3D1%26hl%3D it%26biw%3D1280%26bih%3D605%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=133&vpy=81&dur=264&hovh=203&hovw=249&tx=126&ty=104&oei=ldd4TaLNJorDswae-Y39Bg&page=1&ndsp=17&ved=1t:429,r:0,s:0)

perchédeve essere con la testa rotonda ..se si unge con dell'olio scivola meglio

mirkoberto78
10-03-11, 16:05
Infatti non è una molla...è una sonda o guida da elettricisti:ciao:

Alext5
10-03-11, 16:11
Viene chiamata anche così, molla. E un'altro di quegli attrezzi da lavoro che a seconda del posto dove viene usato cambia nome.

E, sembrerà assurdo ma in alcune installazioni invece della "molla" o sonda da elettricista è molto meglio utilizzare una guaina di quelle che si usano su moto e bici.

:ciao:

Vesponauta
10-03-11, 16:36
Dandoti il benvenuto, ti suggerisco di prestare attenzione a dove posti gli argomenti.

Essendo un intervento interessante e da considerare, lo sposto nella sezione più adatta. ;-)

:ciao:


P.S.: Presentati "In Piazzetta", così anche altri VRisti ti daranno il benvenuto. :ok:

obelisco96th
11-03-11, 14:27
ho provato con ferrofilato,guaine vecchie, nessun di queste è entrata ma la sonda si perchè aveva il gancio con la testa rotondo e buttandoci olio scivolavaper me è stato molto utile