Visualizza Versione Completa : come si calcolano i cavalli?
come da titolo chiedo a voi, esperti, se esiste un modo per calcolare i cavalli.
ps. apro questa discussione in tuning xk non so altrove dove possa centrare.. :mrgreen:
saluti Jak71
primavera79
10-03-11, 20:13
come da titolo chiedo a voi, esperti, se esiste un modo per calcolare i cavalli.
ps. apro questa discussione in tuning xk non so altrove dove possa centrare.. :mrgreen:
saluti Jak71
:ok:
Sia il CV (Cavallo Vapore), sia il kW (kiloWatt) sono misure della potenza, cioè del lavoro svolto nell'unità di tempo: in particolare, il CavalloVapore fu proposto da James Watt (l'inventore della macchina a vapore) nel 1782 per la potenza meccanica come la potenza richiesta ad un cavallo per sollevare 33000 lbf (libbre forza) con la velocità di 1 piede al minuto. Poichè le misure di libbra e piede variavano da territorio a territorio, c'è una certa differenza tra le varie misure. Quella adottata è però riferita al lavoro svolto da 1 cavallo per sollevare 75 kg di massa ad 1 metro di altezza nel tempo di 1 secondo.
Potenza = Lavoro/Tempo = Forza * Velocità.
Il Watt, chè è l'unità di misura della Potenza nel Sistema Internazionale dal 1960, e riconosciuto nel 1889 dal British Association for the Advancement of Science, è definito come il Lavoro di 1 Joule svolto nel tempo di 1 secondo.
La conversione è: 1 CV = 735,49875 W.;-)
...se invece ti interessa passare da un'unità di misura all'altra, devi moltiplicare o dividere per 1,36
kw x 1,36 = cv Per es.: 105 kw = 140 cv circa (105 x 1,36)
cv / 1,36 = kw
:ciao:
:ok:
Sia il CV (Cavallo Vapore), sia il kW (kiloWatt) sono misure della potenza, cioè del lavoro svolto nell'unità di tempo: in particolare, il CavalloVapore fu proposto da James Watt (l'inventore della macchina a vapore) nel 1782 per la potenza meccanica come la potenza richiesta ad un cavallo per sollevare 33000 lbf (libbre forza) con la velocità di 1 piede al minuto. Poichè le misure di libbra e piede variavano da territorio a territorio, c'è una certa differenza tra le varie misure. Quella adottata è però riferita al lavoro svolto da 1 cavallo per sollevare 75 kg di massa ad 1 metro di altezza nel tempo di 1 secondo.
Potenza = Lavoro/Tempo = Forza * Velocità.
Il Watt, chè è l'unità di misura della Potenza nel Sistema Internazionale dal 1960, e riconosciuto nel 1889 dal British Association for the Advancement of Science, è definito come il Lavoro di 1 Joule svolto nel tempo di 1 secondo.
La conversione è: 1 CV = 735,49875 W.;-)
ehhhm mi sa che intendeva un'altra cosa...
vai e fai una prova sul banco.su un banco che sia settato decentemente però. :lol:
Il cavallo è un'unità di misura esso indica la potenza espressa dal motore in un lasso di tempo..massimax suggeriva giustamente un banco prova in quanto senza di esso non è possibile stabilire con precisione la coppia motrice, parametro fondamentale per calcolare tale valore.
Il cavallo è un'unità di misura esso indica la potenza espressa dal motore in un lasso di tempo..massimax suggeriva giustamente un banco prova in quanto senza di esso non è possibile stabilire con precisione la coppia motrice, parametro fondamentale per calcolare tale valore.
quindi senza un banco prova non si può calcolare quanti CV ha il proprio motore... :nono:
quindi senza un banco prova non si può calcolare quanti CV ha il proprio motore... :nono:
Si che puoi, e se chi sta al banco è capace (dovrebbe) ti sa anche fare i test necessari per disegnarti la curva di coppia.
Il problema è (come dice Massimax) che il banco deve essere tarato.
Per intenderci: se fai la stessa prova su due banchi diversi, al 99% ti verranno fuori potenze e curve diverse (a parità di condizioni), perchè un banco è tarato ad capocchiam ed un altro ad casum...
La taratura andrebbe fatta dal centro metrologico italiano che detiene tutti i campioni legali di misura (ma non lo fanno neanche le motorizzazioni, figurati le officine).
L'unico consiglio che mi sento di darti è: vai sempre sullo stesso banco e prendi come riferimento le tue stesse stampe precedenti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.