PDA

Visualizza Versione Completa : Pinasco 177 in Alluminio,cerco pareri su queste foto



Case93
11-03-11, 15:39
sono in procinto di prendere un 177 Pinasco alu su ebay,il venditore mi ha mandato delle foto,volevo la vostra opinione...prima di tutto se il GT è in alu o meno(che da solo mi riesce difficile capirlo) e poi se per 120 euro spedito è preso bene(500 km dovrebbe avere)
73482

73483

73484

73485

73486

73487

Alext5
11-03-11, 17:48
sono in procinto di prendere un 177 Pinasco alu su ebay,il venditore mi ha mandato delle foto,volevo la vostra opinione...prima di tutto se il GT è in alu o meno(che da solo mi riesce difficile capirlo) e poi se per 120 euro spedito è preso bene(500 km dovrebbe avere)


E' in alluminio ma 500 km proprio no. Nelle sedi fasce c'è carbone, l'interno del pistone è abbastanza annerito.

Vedo delle fasce nuove, secondo me lo scarico è stato allargato troppo e la prima serie di fasce l'ha mangiata lo scarico. :mrgreen:

:ciao:

Case93
11-03-11, 18:42
E' in alluminio ma 500 km proprio no. Nelle sedi fasce c'è carbone, l'interno del pistone è abbastanza annerito.

Vedo delle fasce nuove, secondo me lo scarico è stato allargato troppo e la prima serie di fasce l'ha mangiata lo scarico. :mrgreen:

:ciao:

quindi secondo te non è da prendere in definitiva?domando altre foto magari?
:ciao:

Alext5
11-03-11, 18:45
quindi secondo te non è da prendere in definitiva?domando altre foto magari?
:ciao:

Scusa, con poco più lo prendi nuovo!

:ciao:

PISTONE GRIPPATO
11-03-11, 19:48
E' in alluminio ma 500 km proprio no. Nelle sedi fasce c'è carbone, l'interno del pistone è abbastanza annerito.

Vedo delle fasce nuove, secondo me lo scarico è stato allargato troppo e la prima serie di fasce l'ha mangiata lo scarico. :mrgreen:

:ciao:


A me francamente lo scarico sembra originale, quella strana forma è uguale a quella che aveva pure il mio prima di modificarlo e ROVINARLO cavolo!!!!!
Non ha di sicuro 500 Km ma credo qualche migliaio comunque a 120 euro è un affare visto che nuovo supera i 200

Ciao

massimax
11-03-11, 19:58
A me francamente lo scarico sembra originale, quella strana forma è uguale a quella che aveva pure il mio prima di modificarlo e ROVINARLO cavolo!!!!!
Non ha di sicuro 500 Km ma credo qualche migliaio comunque a 120 euro è un affare visto che nuovo supera i 200

Ciao

i travasi laterali sono modificati. lo scarico guardandolo meglio pare originale. dico questo perchè vedo la finitura originale nel bordo, quella a taglio sulla cromatura.
lo scarico pinasco è basso e poco largo, considerato che stringe subito sopra.. poi lo si modifica..per la cronaca il mio scarico è anche molto piu alto e largo :lol: ma il tuo come lo hai rovinato?

per i km francamente non vedo la differenza, fossero 500 o 5000 quel gt dura 20anni..

p.s nuovo costa 165eur.

pacio74
12-03-11, 07:25
se proprio vuoi un pinasco , fossi in te per 60 euro di differenza prenderei questo:
GRUPPO TERMICO PINASCO ALLUMINIO 177cc VESPA PX 125-150 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/GRUPPO-TERMICO-PINASCO-ALLUMINIO-177cc-VESPA-PX-125-150-/130484615429?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e617d3905).
in alternativa ce sempre il polini che se ben settato non grippa , va di più e costa meno, certo non e in alluminio
GRUPPO TERMICO POLINI 177 cc PIAGGIO VESPA PX 125/150 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/GRUPPO-TERMICO-POLINI-177-cc-PIAGGIO-VESPA-PX-125-150-/160490885737?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item255e009269).
senza considerare che se il gt usato che prendi ha qualche problema di cromatura ti costa piu sistemarlo (ammesso che poi te lo facciano bene ) che comperarlo nuovo.

PISTONE GRIPPATO
12-03-11, 07:42
i travasi laterali sono modificati. lo scarico guardandolo meglio pare originale. dico questo perchè vedo la finitura originale nel bordo, quella a taglio sulla cromatura.
lo scarico pinasco è basso e poco largo, considerato che stringe subito sopra.. poi lo si modifica..per la cronaca il mio scarico è anche molto piu alto e largo :lol: ma il tuo come lo hai rovinato?

per i km francamente non vedo la differenza, fossero 500 o 5000 quel gt dura 20anni..

p.s nuovo costa 165eur.

Credo di averlo alzzato troppo, per i miei gusti
Ciao

Case93
12-03-11, 09:48
se proprio vuoi un pinasco , fossi in te per 60 euro di differenza prenderei questo:
GRUPPO TERMICO PINASCO ALLUMINIO 177cc VESPA PX 125-150 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/GRUPPO-TERMICO-PINASCO-ALLUMINIO-177cc-VESPA-PX-125-150-/130484615429?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e617d3905).
in alternativa ce sempre il polini che se ben settato non grippa , va di più e costa meno, certo non e in alluminio
GRUPPO TERMICO POLINI 177 cc PIAGGIO VESPA PX 125/150 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/GRUPPO-TERMICO-POLINI-177-cc-PIAGGIO-VESPA-PX-125-150-/160490885737?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item255e009269).
senza considerare che se il gt usato che prendi ha qualche problema di cromatura ti costa piu sistemarlo (ammesso che poi te lo facciano bene ) che comperarlo nuovo.

60 euro non li ho fisicamente nel portafoglio,120 invece sono spendibili,nuovo a 180 non me lo posso permettere per ora,via ci penso ma credo di prenderlo

massimax
12-03-11, 10:48
Credo di averlo alzzato troppo, per i miei gusti
Ciao

rispetto al polini ci sono 5 mm buoni di luce superiore in meno, ce ne vuole a togliere materiale!:mrgreen:


@case93, prendi quel gt, e se saprai sistemarlo ti darà parecchie soddisfazioni!

otrebor
12-03-11, 11:22
quoto chi dice che con 60 euro in più lo compri da rodare, lo usi per bene all'inizio e poi ti dura una vita.

Case93
12-03-11, 12:51
rispetto al polini ci sono 5 mm buoni di luce superiore in meno, ce ne vuole a togliere materiale!:mrgreen:


@case93, prendi quel gt, e se saprai sistemarlo ti darà parecchie soddisfazioni!
non credo di lavorarlo,non ho un Dremel(punto primo)e verrà montato per ora così con solo il filtro bucato,poi aggiungerò una marmitta tipo sip road e un pignone da 22,di aprire carter e cose varie non ho ne il tempo ne i soldi,la Vespa mi serve ogni giorno,i soldi andranno in estate per un bel restauro.
:ciao:

otrebor
12-03-11, 13:17
non credo di lavorarlo,non ho un Dremel(punto primo)e verrà montato per ora così con solo il filtro bucato,poi aggiungerò una marmitta tipo sip road e un pignone da 22,di aprire carter e cose varie non ho ne il tempo ne i soldi,la Vespa mi serve ogni giorno,i soldi andranno in estate per un bel restauro.
:ciao:
Forse sbaglio ma una marmitta siproad e pignone da 22 senza lavorare il cilindro.. :mah:
forse meglio una padella, però meglio che tu aspetti pareri più competenti

Case93
12-03-11, 15:06
Forse sbaglio ma una marmitta siproad e pignone da 22 senza lavorare il cilindro.. :mah:
forse meglio una padella, però meglio che tu aspetti pareri più competenti

la sip road è una padella! tipo una polidella per capirci

pensavo,120 euro ok,in confronto al pinasco nuovo è assai meno ma un polini a 154 euro me lo porto a casa....e spinge di più,dovrei starci anche attento ma sono dettagli......fino a 5 minuti fà ero deciso a prenderlo poi ci ho pensato:se questo qui mi vuole spacciare un cilindro che non ha certo 500 km per uno che è semi-nuovo potrebbero esserci altre magagne dietro....quindi non lo sò,mi fido poco,sento odore di fregatura....
eventualmente tra un DR e un Polini con la solita configurazione (22 marmitta originale aperta o sip road,buchi sul filtro e stop)quanto cambia in velocità finale?

Alext5
12-03-11, 15:29
la sip road è una padella! tipo una polidella per capirci

pensavo,120 euro ok,in confronto al pinasco nuovo è assai meno ma un polini a 154 euro me lo porto a casa....e spinge di più,dovrei starci anche attento ma sono dettagli......fino a 5 minuti fà ero deciso a prenderlo poi ci ho pensato:se questo qui mi vuole spacciare un cilindro che non ha certo 500 km per uno che è semi-nuovo potrebbero esserci altre magagne dietro....quindi non lo sò,mi fido poco,sento odore di fregatura....
eventualmente tra un DR e un Polini con la solita configurazione (22 marmitta originale aperta o sip road,buchi sul filtro e stop)quanto cambia in velocità finale?

Bene vedo che finalmente hai aperto gli occhi. Se quel cilindro era perfetto come dice il venditore (e 500 km significherebbe NUOVO ma non lo è) stai pur certo che su egay sarebbe rimasto pochi minuti invece è ancora lì e mi sa che è la seconda volta che non se lo caga nessuno. Chiediti perchè.

Se non vuoi prestazioni particolari, se non hai progetti per il futuro, prendi un DR, se vuoi fare uno sforzo in più vai di Polini.

:ciao:

Case93
12-03-11, 19:28
Bene vedo che finalmente hai aperto gli occhi. Se quel cilindro era perfetto come dice il venditore (e 500 km significherebbe NUOVO ma non lo è) stai pur certo che su egay sarebbe rimasto pochi minuti invece è ancora lì e mi sa che è la seconda volta che non se lo caga nessuno. Chiediti perchè.

Se non vuoi prestazioni particolari, se non hai progetti per il futuro, prendi un DR, se vuoi fare uno sforzo in più vai di Polini.

:ciao:
il mio dubbio sul DR è grosso,perche costa poco però non ha step futuri,se poi mi dovessi trovare ad aprire i carter raccorderei e forse andrei di corsa60 quindi un Polini o un Pinasco erano più allettanti per quello....ci devo pensare,penso Polini comunque,Pinasco mi costerebbe troppo
:ciao:

massimax
12-03-11, 21:28
a me il cilindro pare messo benissimo.
é molto probabile che il tipo si sia semplicemente orientato verso un gt piu performante.
torno a ripetere, fossero anche 5000 i km non cambierebbe nulla.Se non ti fidi, paga con paypal.

blu
12-03-11, 21:37
il mio dubbio sul DR è grosso,perche costa poco però non ha step futuri,se poi mi dovessi trovare ad aprire i carter raccorderei e forse andrei di corsa60 quindi un Polini o un Pinasco erano più allettanti per quello....ci devo pensare,penso Polini comunque,Pinasco mi costerebbe troppo
:ciao:

Non è vero che il DR non ha step futuri, hai mai sentito parlare di "polinizzare un dr" ??
Mio fratello al suo ha allargato i travasi e li ha copiati sui carter, ed è cambiato dal giorno alla notte, e volendo potrebbe ancora lavorare il pistone e abbassare la testata...

:ciao:

otrebor
12-03-11, 23:33
dai un'occhiata al tutorial di mr oizo sui gt per large, con quello hai i prametri per prenedere una decisione con cognizione di causa

clicca qui: http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/35888-tutorial-per-la-scelta-di-un-175-per-large.html

PISTONE GRIPPATO
12-03-11, 23:46
Non è vero che il DR non ha step futuri, hai mai sentito parlare di "polinizzare un dr" ??
Mio fratello al suo ha allargato i travasi e li ha copiati sui carter, ed è cambiato dal giorno alla notte, e volendo potrebbe ancora lavorare il pistone e abbassare la testata...

:ciao:

Possiedo un cilindro DR Polinizzato...
Francamente va in discesa quanto un Polini va in salita.
E' un buon cilindro affidabile ed economico ma i travasi del Polini non potrà mai averli pertanto non credo sia possibile egualiare ne tantomeno avvicinarsi alle prestazioni del Polini
Ciao

alexpx125
13-03-11, 00:26
Proprio in questi giorni ho grippato il DR che avevo sotto...mi si è rotta una fascia e addio al pistone e al cilindro...stavo guardando anch'io quel GT e mi sono fatto le tue stesse considerazioni...alla fine ho optato per ordinare il GT polini...fra trasporto e GT ho speso 154,00 scarsi, e credo sia l'opzione migliore...hai un GT nuovo e che tira di più...e questa convinzione l'ho avuta leggendo il tutorial di MrOizo...:applauso: Credo di aver fatto la scelta migliore, perchè anche se per poco, quello è usato...

blu
13-03-11, 08:13
Possiedo un cilindro DR Polinizzato...
Francamente va in discesa quanto un Polini va in salita.
E' un buon cilindro affidabile ed economico ma i travasi del Polini non potrà mai averli pertanto non credo sia possibile egualiare ne tantomeno avvicinarsi alle prestazioni del Polini
Ciao

Ciao Pistone,
il mio non era un paragone tra DR e Polini...
Volevo solo dire all'amico case93 che anche il Dr da la possibilità di step futuri, visto che lui aveva dubbi a riguardo.
Poi è chiaro che sempre un DR rimane...(con pregi e difetti)
Questa foto l'ho presa in rete, e magari qui hanno un pò esagerato, però rende l'idea di quanto si possa "scavare un DR.
:ciao:

Case93
13-03-11, 10:58
Ciao Pistone,
il mio non era un paragone tra DR e Polini...
Volevo solo dire all'amico case93 che anche il Dr da la possibilità di step futuri, visto che lui aveva dubbi a riguardo.
Poi è chiaro che sempre un DR rimane...(con pregi e difetti)
Questa foto l'ho presa in rete, e magari qui hanno un pò esagerato, però rende l'idea di quanto si possa "scavare un DR.
:ciao:
non ho detto che non ha step futuri,non ci farei step futuri perchè non avendo macchinari e anche tempo non potrei mai "polinizzarlo" quindi quasi quasi Polini e via....

tra l'altro il venditore ebay mi ha mandato una mail abbastanza incazzata perchè ho riferito che non ha 500 km(speravo tirasse giù il prezzo),vabbè chissenefrega io o vedo chiaro o non compro proprio niente,99/100 è un buon cilindro ma non voglio rischiare...
:ciao:

blu
13-03-11, 14:05
il mio dubbio sul DR è grosso,perche costa poco però non ha step futuri,se poi mi dovessi trovare ad aprire i carter raccorderei e forse andrei di corsa60 quindi un Polini o un Pinasco erano più allettanti per quello....ci devo pensare,penso Polini comunque,Pinasco mi costerebbe troppo
:ciao:

:quote::ciao:

Case93
13-03-11, 18:50
:quote::ciao:

ok allora diciamo che non lo ho detto ma lo pensavo,facevo riferimento alla mia situazione diciamo,si effettivamente sono stato molto poco chiaro!
:ciao:

massimax
13-03-11, 20:50
Ciao Pistone,
il mio non era un paragone tra DR e Polini...
Volevo solo dire all'amico case93 che anche il Dr da la possibilità di step futuri, visto che lui aveva dubbi a riguardo.
Poi è chiaro che sempre un DR rimane...(con pregi e difetti)
Questa foto l'ho presa in rete, e magari qui hanno un pò esagerato, però rende l'idea di quanto si possa "scavare un DR.
:ciao:


fosse un problema di condotti.... e la travaseria? e lo scarico? e il pistone? e la fasatura? avoglia a passar dremel....:mrgreen:

PISTONE GRIPPATO
13-03-11, 21:31
rispetto al polini ci sono 5 mm buoni di luce superiore in meno, ce ne vuole a togliere materiale!:mrgreen:


@case93, prendi quel gt, e se saprai sistemarlo ti darà parecchie soddisfazioni!

Ho rilevato il diagramma di scarico di un pollini montato nuovo di scatola con la sua guarnizione, ebbene 168 gradi.....
Il pinasco che ho lavorato ne aveva 172 già da originale, per cui dopo chè l'ho lavorato sono arrivato a 183*

Ciao

massimax
13-03-11, 21:45
il pinasco nuovo modello ha lo scarico piu basso di 3mm, mentre il vecchio anni 80 piu basso di 5 ecco perchè sembra così alto! ma il tuo pinasco è recente? appena ho modo misuro il mio!

PISTONE GRIPPATO
13-03-11, 22:03
il pinasco nuovo modello ha lo scarico piu basso di 3mm, mentre il vecchio anni 80 piu basso di 5 ecco perchè sembra così alto! ma il tuo pinasco è recente? appena ho modo misuro il mio!

Ha 3 anni,è in alluminio cromato ed ha già il travaso frontescarico sdoppiato.
L'ho provato con l'aspirazione lamellare al posto del pollini, in alto hanno pretazioni simili anche se il pinasco con scarico modificato gira qualcosa in più mentre sotto il pollini è nettamante migliore , per cui Tuttora ho il pollini anche se sto facendo un altro motore Sul quale monterò un Parmakit

Ciao

Case93
13-03-11, 22:22
comunque questa discussione si è esaurita,chiedo quindi ai Moderatori di chiuderla,chi mi volesse dare una mano ho aggiornato la originaria dei miei dubbi http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/37445-dubbi-177-per-px-2.html#post564822
:Ave_2: