PDA

Visualizza Versione Completa : Libretto 50 special



spipiolo
12-03-11, 13:34
Ciao ragazzi, vorrei cortesemente sapere se la vespa che ho appena acquistato ha i documenti ok. La vespa è un 50 special e l'ho acquistata da una signora che abita vicino a me. Siccome la vespa ha la targa diciamo "a pentagono" dei 50 (che ho lasciato alla signora) non ho fatto nessun passaggio e nessun contratto di compravendita ufficiale. Ho verificato il libretto ed è un documento "a cartoncino" del MINISTERO DEI TRASPORTI E DELL'AVIAZIONE CIVILE ufficio provinciale Brescia rilasciato in data 29 giugno 1987. Siccome dal telaio risulta essere una vespa del 77 e, se non ricordo male, tutti i libretti delle vespe sono rilasciati dalla motorizzazione di PISA mi trovo in possesso di un regolare duplicato del libretto originale? Il documento reca il codice "Mod MC 2050". Sul retro è anche indicato a penna il nome del vecchio proprietario ed il suo indirizzo ed inoltre c'è pinzata anche l'ultima revisione del 2003. Altri documenti non ne ha. Grazie 1000.

GiPiRat
12-03-11, 18:22
Ciao ragazzi, vorrei cortesemente sapere se la vespa che ho appena acquistato ha i documenti ok. La vespa è un 50 special e l'ho acquistata da una signora che abita vicino a me. Siccome la vespa ha la targa diciamo "a pentagono" dei 50 (che ho lasciato alla signora) non ho fatto nessun passaggio e nessun contratto di compravendita ufficiale. Ho verificato il libretto ed è un documento "a cartoncino" del MINISTERO DEI TRASPORTI E DELL'AVIAZIONE CIVILE ufficio provinciale Brescia rilasciato in data 29 giugno 1987. Siccome dal telaio risulta essere una vespa del 77 e, se non ricordo male, tutti i libretti delle vespe sono rilasciati dalla motorizzazione di PISA mi trovo in possesso di un regolare duplicato del libretto originale? Il documento reca il codice "Mod MC 2050". Sul retro è anche indicato a penna il nome del vecchio proprietario ed il suo indirizzo ed inoltre c'è pinzata anche l'ultima revisione del 2003. Altri documenti non ne ha. Grazie 1000.
A parte che i libretti non erano tutti rilasciati dalla motorizzazione di Pisa, senza vederlo è impossibile darti una risposta. Comunque, viste le crcostanze dell'acquisto, direi che è regolare.

Per inciso, una scrittura privata io l'avrei fatta comunque, a scanso di problemi.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ed-immatricolazione-ciclomotore-e-bollo.html

Ciao, Gino

spipiolo
12-03-11, 23:40
Ho visto un altro libretto originale di una vespa 50 ed in effetti era rilasciato dal MINISTERO DEI TRASPORTI E DELL'AVIAZIONE CIVILE direzione compartimentale di PISA, forse perché lo stabilimento della Piaggio era a Pontedera (PISA). Ma per la scrittura privata è sufficiente un foglio con luogo e data, i nomi e i dati del venditore e dell'acquirente, l'importo della compravendita e le due firme? Ciao e grazie per la risposta.

GiPiRat
13-03-11, 21:12
Ho visto un altro libretto originale di una vespa 50 ed in effetti era rilasciato dal MINISTERO DEI TRASPORTI E DELL'AVIAZIONE CIVILE direzione compartimentale di PISA, forse perché lo stabilimento della Piaggio era a Pontedera (PISA). Ma per la scrittura privata è sufficiente un foglio con luogo e data, i nomi e i dati del venditore e dell'acquirente, l'importo della compravendita e le due firme? Ciao e grazie per la risposta.
E' tutto nel link che ti ho messo sopra, l'hai letto?

Ciao, Gino

spipiolo
13-03-11, 21:48
Sì, non l'avevo ancora letto quando ti ho risposto. Grazie ancora