PDA

Visualizza Versione Completa : proma omologata???



Afry19
12-03-11, 14:57
oggi, visto che secondo i miei sono un fanatico, ho tolto la sella originale della special dalla mensola e l'ho rimessa nello scatolone assieme a tutti i vari pezzi. lo apro e mi viene in mente di guardare bene la proma e cosa ci scopro??? un codice dgm!!! mi fa pensare, allora la proma è omologata???

riporto il tutto: ROMA DGM 38359 S

(l'ho carteggiato perchè non riuscivo a fotografarlo...)

Secondo voi, posso usarla per strada senza pericolo di multa???

Alext5
12-03-11, 15:01
oggi, visto che secondo i miei sono un fanatico, ho tolto la sella originale della special dalla mensola e l'ho rimessa nello scatolone assieme a tutti i vari pezzi. lo apro e mi viene in mente di guardare bene la proma e cosa ci scopro??? un codice dgm!!! mi fa pensare, allora la proma è omologata???

riporto il tutto: ROMA DGM 38359 S

(l'ho carteggiato perchè non riuscivo a fotografarlo...)

Secondo voi, posso usarla per strada senza pericolo di multa???

Se non fa casino si.

:ciao:

Afry19
12-03-11, 15:05
secondo me fa lo stesso rumore della padella ma se ha quel codice vuol dire che è omologata o è tuttaltra cosa???

Alext5
12-03-11, 15:14
secondo me fa lo stesso rumore della padella ma se ha quel codice vuol dire che è omologata o è tuttaltra cosa???

Se ha quel codice significa che è stata omologata come compatibile all'originale e su un motore 50 non ne cambia le caratteristiche di potenza massima e prestazioni, oltre che delle emissioni acustiche.

Se la marmitta non è stata modificata, montata su un motore 50 cc non può fare casino più della padella e nessuno potrà mai dirti nulla.

:ciao:

Afry19
12-03-11, 15:15
bellissima notizia!!! corro a montarla!!! (se ho un 75 cambia la storia per caso???)

Alext5
12-03-11, 15:20
bellissima notizia!!! corro a montarla!!! (se ho un 75 cambia la storia per caso???)

:frustate::frustate:

Certo che cambia, sei fuorilegge già senza cambiare la marmitta!

Afry19
12-03-11, 15:21
a bene perfetto allora...

devil74
12-03-11, 15:26
non centra nulla l'omologazione sulla marmitta...
per essere in regola quell'omologazione deve essere scritta anche sul libretto!!!

special3marce
12-03-11, 15:47
non centra nulla l'omologazione sulla marmitta...
per essere in regola quell'omologazione deve essere scritta anche sul libretto!!!
quoto, io per esempio possiedo una fotocopia del foglio originale riguardo all'omologazione della marmitta, in questo testo si trovano tutti i dati del classico padellino ed è accettata solo questa marmitta (chissà, forse un giorno vi mostrerò il contenuto della scheda).
una domanda nella mia risposta, ma la siluro è in regola nella special??

Afry19
12-03-11, 22:27
non ci sono buone notizie:

richiesta di montare la proma: RESPINTA

motivazione del papà: anche se è omologata, non te la lascio montare solo perchè non è la sua originale ed esteticamente è orrenda!!!

Afry19
26-06-11, 13:15
ho letto in giro che se avessi il foglio dell'omologazione sarei a posto.

per caso qualcuno ha questo foglio??? montare la proma sarebbe stupendo....

andre50special
26-06-11, 13:35
mahh si per me è omologata perchè ha la scritta dgm quindi ...corri senza rischio di multa (forse) ciao ......:vespone: i due smil in vespa ... ma tuo papà ha detto che è orrenda ma non è niente vero.....

MarcoPau
26-06-11, 13:58
La proma è una figata! (promista forever hehe) ;-)

andre50special
26-06-11, 14:00
vero è si una figata perchè con i motori elaborati fa un casino tremendo w la PROMA vero promisti rispondete...???.....

andre50special
26-06-11, 14:03
come hai fatto a diventare vrista doc ????marcopau??

Special Dave
26-06-11, 14:13
come hai fatto a diventare vrista doc ????marcopau??
Bisogna scrivere sul forum molti messaggi ed essere abbastanza attivi..
La proma è una marmitta che rende bene su motori elaborati in modo leggero e fa molta confusione (più di certe espansioni) ma non è certo la migliore marmitta
Non è omologata. Nulla ti vieta di montarla però se ti fermano ed hanno voglia di farti la multa sei fregato

Afry19
26-06-11, 14:13
vrista doc, scrivendo taaaaaaanto!!!

come me...

andre50special
26-06-11, 14:15
grazie ma intendi scrivendo molti messaggi in generale o privati ??? quanto è il minimo per diventare vrista junior????

andre50special
26-06-11, 14:18
solo messaggi privati o anche nelle dicussioni???

Case93
26-06-11, 14:50
Per me,una Special senza Proma non è una Special!(salvo espansioni per elaborazioni con i controcazzi)
:ciao:

vespiaggio
26-06-11, 18:37
Bisogna scrivere sul forum molti messaggi ed essere abbastanza attivi..
La proma è una marmitta che rende bene su motori elaborati in modo leggero e fa molta confusione (più di certe espansioni) ma non è certo la migliore marmitta
Non è omologata. Nulla ti vieta di montarla però se ti fermano ed hanno voglia di farti la multa sei fregato

quoto. Il numero che è stampigliato sulla marmitta è puramente estetico, se vogliamo veder bene la faccenda. Oltre ad esser per i miei gusti, al di là della sua indiscutibile bellezza, veramente rumorosa

andre50special
26-06-11, 18:38
si lo so fa un casino infernale...

Mincio82
27-06-11, 07:52
Nessuna marmitta al di fuori di quella originale è omologata nei ciclomotori...poi se si montano le simil originali o altre di varia forma e dimensione e non ti rompono è un altro discorso..

Case93
28-06-11, 20:00
Nessuna marmitta al di fuori di quella originale è omologata nei ciclomotori...poi se si montano le simil originali o altre di varia forma e dimensione e non ti rompono è un altro discorso..

Teoricamente è vero,però se hai il foglio di omologazione,salvo che faccia un casino boia,le FdO non rompono le scatole....
:ciao:

vespiaggio
28-06-11, 20:29
Teoricamente è vero,però se hai il foglio di omologazione,salvo che faccia un casino boia,le FdO non rompono le scatole....
:ciao:

fidati tutte balle fritte sto benedetto foglio d'omologazione.....

sartana1969
28-06-11, 20:31
non ci sono buone notizie:

richiesta di montare la proma: RESPINTA

motivazione del papà: anche se è omologata, non te la lascio montare solo perchè non è la sua originale ed esteticamente è orrenda!!!

tuo padre non era un vespista....peccato!

sartana1969
28-06-11, 20:32
oggi, visto che secondo i miei sono un fanatico, ho tolto la sella originale della special dalla mensola e l'ho rimessa nello scatolone assieme a tutti i vari pezzi. lo apro e mi viene in mente di guardare bene la proma e cosa ci scopro??? un codice dgm!!! mi fa pensare, allora la proma è omologata???

riporto il tutto: ROMA DGM 38359 S

(l'ho carteggiato perchè non riuscivo a fotografarlo...)

Secondo voi, posso usarla per strada senza pericolo di multa???

PROMA DGM 38359 S

mancava una lettera davanti

alename
28-06-11, 20:34
PROMA DGM 38359 S

mancava una lettera davanti

ahahahah lo avevo notato anche io :ok:

Afry19
28-06-11, 20:48
però se hai il foglio di omologazione a trovarlo... ne parlano in tanti sul web ma non si trova da nessuna parte...

la p l'ho trovata dopo aver fatto la foto...

comunque stasera dopo essere riuscito a convincerlo che la padella da problemidi carburazione (tappa ndr...) mi ha dato il permesso di montare la proma a patto di avere il foglio di omologazione.

datemi una mano a trovarlo...

Mincio82
28-06-11, 22:15
Il foglio di omologazione è valido solo per mezzi di cilindrata superiore, vedi le moto che montano scarichi omologati ma non originali, oppure le auto; i ciclomotori per legge nascono così e muoiono allo stesso modo..qualsiasi modifica estetica o motoristica che ne alteri le prestazioni o la forma è illegale..ripeto..poi che non ti dicono niente è si limitano a farti le 40 euro di verbale per una marmitta o quant'altro è un altro discorso..

Afry19
28-06-11, 22:16
quindi non esiste un foglio x l'omologazione?

nemmeno x il 125?

Alext5
28-06-11, 22:34
quindi non esiste un foglio x l'omologazione?

nemmeno x il 125?

La scritta punzonata sulla marmitta riporta il codice dell'omologazione di quella marmitta, come già detto prima, "ROMA" non è altro che PROMA ma la "P" non l'hai carteggiata.

La sigla seguente (DGM etc) è appunto l'omologazione, a quel numero corrisponde un certificato di omologazione ovvero un documento che attesta che quel componente non originale è stato omologato per un determinato veicolo.

Per sapere su quale veicolo dovresti informarti in motorizzazione. Quella marmitta è omologata e se montata sul veicolo di cui è omologa dell'originale e il resto del veicolo non è stato modificato, nessuno può dirti nulla. Se è omologata per una 125 e tu hai il 50 sei passibile di sanzioni.

Non si può essere multati per aver installato sul proprio veicolo un componente omologato, altrimenti per quale motivo l'avrebbero omologata????

:ciao:

Mincio82
29-06-11, 10:19
OMOLOGAZIONE SCARICHI (http://www.motorimania.net/omologazioni/Scarichi.htm)

Nei ciclomotori vige la legge della velocità massima che non deve superare i 50 orari, che se non ricordo male, con lo scarto dello strumento dovrebbero essere 53; montando una marmitta (anche omologata) se le prestazioni aumentano sei sanzionabile.
I motocicli e le autovetture invece, non dovendo rispettare questo vincolo sono più avvantaggiate da questo punto di vista..resta comunque il divieto per tutti che lo scarico non deve superare tot decibel a tot giri come prescritto nel libretto di circolazione..e a certificare questo ci pensa il foglietto allegato (anche se in realtà non sempre è veritiero..)

Paky89
12-10-16, 23:13
Ciao a tutti.
Anch'io ho una Vespa e ho montato una marmitta Proma.
Due settimane fa, sono andato a fare il collaudo in Motorizzazione con la Vespa e con la marmitta della Proma montata sotto!
L'ingegnere della Motorizzazione, non ha detto niente a riguardo della marmitta.
Quindi, secondo me, si può montare benissimamente una marmitta della Proma sotto a una Vespa sia di piccola cilindrata e sia di grossa cilindrata!

screecit
10-12-16, 01:55
La Motorizzazione ha voluto vedere il foglio della omologazione ?

Special2000
10-12-16, 08:15
Anche le polini a banana (non tutte) riportano l'omologazione DGM, ma non significano che sono omologate. Nella fattispecie la polini lo è per la et3, e credo proprio che per omologarla sul 50ino, bisogna fare una lunga trafila per avere alla fine , come unica marma ammessa sul ciclomotore, proprio quella! A patto che non superi i 45 kmh ovviamente. Poi sicuramente ci sarà bisogno del nullaosta della Piaggio. Insomma per montarla legalmente, c'è molto da fare. Conviene montarla così senza troppi sbattimenti, già difficilmente rompono per una marmitta non omoloogata, se poi c'è anche il DGM sei salvo a meno di non trovAre quello pignolo in giornata non storta ma stortissima

screecit
10-12-16, 18:00
Esistono dei fogli che dicono: omologazione dgm ...... va bene per vespa 50 .
Quale Autorità può dire il contrario ?
Perché non va bene il dgm ?
Molto probabilmente all epoca in fase di omologazione la vespa con la marmitta faceva i 40 come la originale.
Altrimenti come facevano a dargli dgm ?

Special2000
10-12-16, 18:05
Esistono dei fogli che dicono: omologazione dgm ...... va bene per vespa 50 .
Quale Autorità può dire il contrario ?
Perché non va bene il dgm ?
Molto probabilmente all epoca in fase di omologazione la vespa con la marmitta faceva i 40 come la originale.
Altrimenti come facevano a dargli dgm ?

Quel DGM deve essere riportato sul libretto per essere valido, esattamente come si fa con gli scooter. Altrimenti e come se non ce l'avessi

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Io penso che il DGM ha una funzione puramente estetica, dato che comunque viene venduta come "componente da pista", così come il foglietto.

Paky89
15-12-16, 12:34
La Motorizzazione ha voluto vedere il foglio della omologazione ?


Ciao screecit.
La Motorizzazione non mi ha chiesto proprio niente!
Quando ho fatto il collaudo alla mia Vespa, l'ingegnere con la pratica in mano, ha visto il DGM, il modello della Vespa, il carburatore e infine ha visto la marmitta! E il collaudo è passato a pieni voti!

Nicoloo
05-09-17, 11:41
Avendola ordinata circa 2/3 settimane fa su Internet, ho notato anche io il codice DGM ed ho chiesto al sito dove l'ho comprata per quali modelli è omologata e se era possibile ottenere il foglio di omologazione.
La loro risposta è stata che la Proma è una sorta di elaborazione, perciò non è omologata per nessun modello.
Ma allora a cosa serve questo codice DGM?