Visualizza Versione Completa : Non mi lasciano assicurare la vespa!!! assurdo!
Ho una Vespa GTR 125 del 73. fra 1 mesetto, per tutto il periodo primaverile ed estivo vorrei poterla usare! sia io che mio padre!
Mi sono rivolto alla mia assicurazione di fiducia "generali" e mi hanno detto che loro non trattano assicurazioni per 125 ne d'epoca ne moderne!! insistendo nel volerla fare con loro mi hanno risposto che la loro assicurazione non è conveniente, dicendomi che se volevo dovevo spendere + di 500euro per 1 anno di assicurazione! :crazy::azz:
cosa posso fare?
Vorrei correre fra 2-3 settimane!!! :-(
consigli?
Genertel 800 20 20 20 ...
Mollali!
Prova loro
http://www.toroassicurazioni.it/La-nostra-rete/Trova-la-nostra-agenzia-piu-vicina/
Puoi iscriverti ad un Vespa Club e assicurarla con Brokeronline.
ma con brokeronline sono 220euro per tutto l'anno!! e possono guidarla tutti? è vera sta cosa?
e non serve ne la tessera FMI ne l'iscrizione al registro FMI.?
Genertel 800 20 20 20 ...
Quoto ;-)... http://www.genertel.it/WEBsgw/start?CONV_CODE=vprev0001&TYPE_CODE=31&CALLERURL=http://www.genertel.it/assicurazioni/index.jhtml&TS=1299968077404&semanticID=AssicurazionionlineGenertel-Preventivoauto%2Cmotoealtriveicoli/DatiPolizza o prova a telefonare, per le moto con più di trent'anni anche se non iscritte fanno polizze agevolate.
Io per la mia P220E dell'82 pago poco più di 108 euro per tutto l'anno con la possibilità di sospenderla quando voglio, compresa pure l'assistenza stradale.
:ciao:
ma con brokeronline sono 220euro per tutto l'anno!! e possono guidarla tutti? è vera sta cosa?
e non serve ne la tessera FMI ne l'iscrizione al registro FMI.?
Esatto. E c'è anche l'assistenza stradale.
Al costo devi aggiungere la quota di iscrizione ad un Vespa Club.
io ho appena fatto il preventivo e mi è uscito 228euro!!!
ho messo che la vespa la uso io e altre 2 persone! fratello e padre!
Esatto. E c'è anche l'assistenza stradale.
Al costo devi aggiungere la quota di iscrizione ad un Vespa Club.
che sono di media 30euro!
quindi 250euro!
contro generetel che mi chiede 228euro senza iscriversi a nulla!!
che sono di media 30euro!
quindi 250euro!
contro generetel che mi chiede 228euro senza iscriversi a nulla!!
E allora vai con Genertel, no?
si ma. sono comunque tanti soldi. per usarla nell'arco dei 6 mesi, una decina di volte!!
io avevo sentito di assicurazione molto ridotte. tipo 90euro o giù di li.
si ma. sono comunque tanti soldi. per usarla nell'arco dei 6 mesi, una decina di volte!!
io avevo sentito di assicurazione molto ridotte. tipo 90euro o giù di li.
Se la usi sei mesi poi la sospendi e l'anno dopo hai sempre sei mesi da consumare. Se l'anno dopo non la devi usare l'importante è che la riattivi almeno per un giorno entro un anno dalla sospensione, poi il giorno dopo la sospendi nuovamente ed hai sempre i tuoi sei mesi da consumare. Si fa tutto da casa tramite pc o al telefono, la prima riattivazione e gratis, la seconda si paga qualche decina di euro ma non è il tuo caso se fai periodi di 6 mesi.
Ti viene una media di circa 100 euro all'anno.
:ciao:
Ragazzi scusate, poichè ho problemi anch'io con l'assicurazione(sono di Caserta), con la Broker online anche se iscritta ad ASI me la fanno fare?
paolofirenzepadova
13-03-11, 11:32
Io avevo la mia PX150E ferma da 9 anni perciò senza attestato di rischio valido, ho girato tantissimo ma mi sparavano cifre assurde, ho in corso iscrizione ma non è ancora iscritta fmi.
La più decente che ho trovato è stata la genertel a 228 euro, ma hanno voluto vedere la mia ultima polizza del 2002, ancora non so perchè.
Di meglio non sono riuscito a trovare.
Mi hanno mandato il giorno stesso del bonifico il tagliando provvisorio e 2 giorni dopo la polizza.
Spero una volta ricevuto l'iscrizione al registro storico di trovre qualcosa di + economico.
Ciao
mi hanno detto che con allianz pago 110euro all'anno e la posso anche interrompere! non chiedono tessere di nessun tipo!!
voi ne siete al corrente?
Ho una Vespa GTR 125 del 73. fra 1 mesetto, per tutto il periodo primaverile ed estivo vorrei poterla usare! sia io che mio padre!:-(
consigli?
Io ho fatto la tessera di un vespa club locale (30 euro), con quella sono andato in una filiale Helvetia ed ho stipulato la polizza standard per i mezzi d'epoca (120 euro con 2 conducenti abilitati alla guida). Se aggiungo un altra vespa alla polizza pago solo 10 euro :-)
giuseppets
14-03-11, 09:41
Quoto ;-)... http://www.genertel.it/WEBsgw/start?CONV_CODE=vprev0001&TYPE_CODE=31&CALLERURL=http://www.genertel.it/assicurazioni/index.jhtml&TS=1299968077404&semanticID=AssicurazionionlineGenertel-Preventivoauto%2Cmotoealtriveicoli/DatiPolizza o prova a telefonare, per le moto con più di trent'anni anche se non iscritte fanno polizze agevolate.
Io per la mia P220E dell'82 pago poco più di 108 euro per tutto l'anno con la possibilità di sospenderla quando voglio, compresa pure l'assistenza stradale.
:ciao:
ho chiamato e dicono che ci vuole l iscrizione fmi.........
giuseppets
14-03-11, 09:52
vedete helvetia 145 euro per 3 vespe!!! 125 una sola!!!
andrearally
14-03-11, 10:11
Ho una Vespa GTR 125 del 73. fra 1 mesetto, per tutto il periodo primaverile ed estivo vorrei poterla usare! sia io che mio padre!
Mi sono rivolto alla mia assicurazione di fiducia "generali" e mi hanno detto che loro non trattano assicurazioni per 125 ne d'epoca ne moderne!! insistendo nel volerla fare con loro mi hanno risposto che la loro assicurazione non è conveniente, dicendomi che se volevo dovevo spendere + di 500euro per 1 anno di assicurazione! :crazy::azz:
cosa posso fare?
Vorrei correre fra 2-3 settimane!!! :-(
consigli?
è una cosa normalissima, non vogliono un determinato tipo di pacchetto e sparano cifre folli per respingerlo. Nono sono obbligati ad assicurarti il mezzo.. non c' da stupirsene! :) prova un altra assicurazione che accetti i mezzi storici... fatti un giro (io ti consiglio nella tua città senza andare sull'online) tanto i prezzi per gli storici 10 euro piu 10 euro meno sono tutti uguali.
si però da quel che vedo. non sono 10euro. sono 100euro + 100euro -.
andrearally
14-03-11, 10:49
si però da quel che vedo. non sono 10euro. sono 100euro + 100euro -.
io intendevo che alcune compagnie lemettono 90 euro le storiche.. altre 100 altre 110... parlo sempre di polizza storica senza limitazioni di utilizzo 12 mesi all'anno
io intendevo che alcune compagnie lemettono 90 euro le storiche.. altre 100 altre 110... parlo sempre di polizza storica senza limitazioni di utilizzo 12 mesi all'anno
Potresti fare nomi ed esempi di polizze? Così potresti aiutare qualcuno in difficoltà. Grazie.
Ciao, Gino
monsterpompa
14-03-11, 12:39
si ma. sono comunque tanti soldi. per usarla nell'arco dei 6 mesi, una decina di volte!!
io avevo sentito di assicurazione molto ridotte. tipo 90euro o giù di li.
Io con Fondiaria-SAI per un 125 da loro considerato d'epoca (20 anni o più), non iscritta al registro storico, con la tessera ASI (non hanno convenzione con FMI) spendo 94 euro l'anno con conducente esclusivo esperto (oltre 26 anni).
Marechiaro
14-03-11, 12:40
vedete helvetia 145 euro per 3 vespe!!! 125 una sola!!!
Anche a Napoli?
Tu hai l'Helvetia? .. Ci vuole terreramento ad un VC?
Io sono di Napoli ho fatto un preventivo sul loro sito, ho messo due conducenti 1 conducente + un sostituto (dai 21 ai 24 anni) e mi è uscito 143,91 €.
Solo che la cosa strana di questo preventivo è che non mi ha chiesto nè date di nascita del conducente, nè data di immatricolazione del mezzo ecc..
giuseppets
14-03-11, 13:14
Anche a Napoli?
Tu hai l'Helvetia? .. Ci vuole terreramento ad un VC?
Io sono di Napoli ho fatto un preventivo sul loro sito, ho messo due conducenti 1 conducente + un sostituto (dai 21 ai 24 anni) e mi è uscito 143,91 €.
Solo che la cosa strana di questo preventivo è che non mi ha chiesto nè date di nascita del conducente, nè data di immatricolazione del mezzo ecc..
si sono di napoli, infatti volevo chiedere se qualcuno ha il numero di telefono dell helvetia, quello che ho preso dal sito mi attaccano sempre il fax....
qualcuno lo conosce?:mrgreen:
giuseppets
14-03-11, 13:15
Potresti fare nomi ed esempi di polizze? Così potresti aiutare qualcuno in difficoltà. Grazie.
Ciao, Gino
gino helvetia assicura a 125 euro una vespa o auto d epoca, io ho fatto il preventivo per 3 ed è uscito 145
Marechiaro
14-03-11, 13:23
si sono di napoli, infatti volevo chiedere se qualcuno ha il numero di telefono dell helvetia, quello che ho preso dal sito mi attaccano sempre il fax....
qualcuno lo conosce?:mrgreen:
Ma ci deve essere qualcosa sotto.. Questi prezzi per noi di Napoli sono impossibili :risata:
Ho letto un pò il loro contratto e dicono che il veicolo DEVE essere iscritto FMI O ASI se ha un età non inferiore ai 20 anni.
Invece se ha un'età non inferiore ai 25 anni.. Non c'è bisogno che sia iscritto FMI O ASI.. ho capito bene?
Dov'è il pacco? :crazy:
Ma ci deve essere qualcosa sotto.. Questi prezzi per noi di Napoli sono impossibili :risata:
Ho letto un pò il loro contratto e dicono che il veicolo DEVE essere iscritto FMI O ASI se ha un età non inferiore ai 20 anni.
Invece se ha un'età non inferiore ai 25 anni.. Non c'è bisogno che sia iscritto FMI O ASI.. ho capito bene?
Dov'è il pacco? :crazy:
Hai capito male, se il veicolo ha 25 anni o meno, dev'essere iscritto al registro storico FMI o ASI, se ne ha di più, no.
Ciao, Gino
Hai capito male, se il veicolo ha 25 anni o meno, dev'essere iscritto al registro storico FMI o ASI, se ne ha di più, no.
Ciao, Gino
Ma quindi Gino, ad esempio la mia Jeans del 76 (35 anni) può essere assicurata come storica anche se non iscritta?
Lo chiedo perché a me la Toro ha richiesto ALMENO la domanda di iscrizione al RS compilata, per rilasciarmi la polizza storica.
Grazie
R
Marechiaro
14-03-11, 13:58
Hai capito male, se il veicolo ha 25 anni o meno, dev'essere iscritto al registro storico FMI o ASI, se ne ha di più, no.
Ciao, Gino
Ed è quello che ho detto io.
"Se ha un'età NON inferiore ai 25 anni può anche non essere iscritto"
Quindi se NON ha meno di 25 anni, vuol dire che ne ha di più.
E' il mio caso, dato che il mio PX è immatricolato nell'80.
E' necessario che il proprietario sia socio di un VC?
Ho capito bene ;)
Ma quindi Gino, ad esempio la mia Jeans del 76 (35 anni) può essere assicurata come storica anche se non iscritta?
Lo chiedo perché a me la Toro ha richiesto ALMENO la domanda di iscrizione al RS compilata, per rilasciarmi la polizza storica.
Grazie
R
Qui a Lecce è come ti ho scritto. Però il proprietario dev'essere socio FMI o ASI e deve mostrare la tessera d'iscrizione aggiornata quando rinnova la polizza.
Ciao, Gino
Ed è quello che ho detto io.
"Se ha un'età NON inferiore ai 25 anni può anche non essere iscritto"
Quindi se NON ha meno di 25 anni, vuol dire che ne ha di più.
E' il mio caso, dato che il mio PX è immatricolato nell'80.
E' necessario che il proprietario sia socio di un VC?
Ho capito bene ;)
Scusa, ho letto in fretta e tu hai scritto in modo un po' contorto! :mrgreen:
Ciao, Gino
Qui a Lecce è come ti ho scritto. Però il proprietario dev'essere socio FMI o ASI e deve mostrare la tessera d'iscrizione aggiornata quando rinnova la polizza.
Ciao, Gino
Infatti, questo è "interessante" perché:
Avevo il 50 assicurato storico con la Toro, filiale di milano e per quello, da quasi un decennio, richiedevano solo tessera vespa club e tessera FMI (o ASI) individuale.
Quando ho trasferito la polizza all'ET3 sono venuti fuori con questa magagna.
Hannod etto che se non era iscritta non si poteva assicurare.
Mi sono arrabbiato e dopo un po' si sono "ridimensionati" dicendo che era sufficiente la domanda compilata per l'iscrizione al RS.
A quel punto ho accettato il "compromesso", ne ho compilata una (senza inoltrarla ancora all'FMI) e glie l'ho faxata...
Però non ho ancora capito quali siano i criteri...
Ciao
R
Marechiaro
14-03-11, 14:19
Perfetto, ricapitolando, l'Helvetia richiede solo che il proprietario sia iscritto ad un VC e assicura veicoli con più di 25 anni a prezzi ragionevolissimi, anche se non iscritti FMI o ASI.
Credo che questa, almeno per noi di Napoli, sia la migliore assicurazione.
Correggetemi se sbaglio.
Ho una Vespa GTR 125 del 73. fra 1 mesetto, per tutto il periodo primaverile ed estivo vorrei poterla usare! sia io che mio padre!
Mi sono rivolto alla mia assicurazione di fiducia "generali" e mi hanno detto che loro non trattano assicurazioni per 125 ne d'epoca ne moderne!! insistendo nel volerla fare con loro mi hanno risposto che la loro assicurazione non è conveniente, dicendomi che se volevo dovevo spendere + di 500euro per 1 anno di assicurazione! :crazy::azz:
cosa posso fare?
Vorrei correre fra 2-3 settimane!!! :-(
consigli?
ecco come ho fatto io:
-Vespa PX 125 arcobaleno anno 1984
- Tessera Vespa club della mia città 25€
-polizza assicurativa alla Reale Mutua Assicurazioni (annuale e sul mezzo non sulla persona) € 94.
:risata1:
direi che é un bell'affare.......!!
Perfetto, ricapitolando, l'Helvetia richiede solo che il proprietario sia iscritto ad un VC e assicura veicoli con più di 25 anni a prezzi ragionevolissimi, anche se non iscritti FMI o ASI.
Credo che questa, almeno per noi di Napoli, sia la migliore assicurazione.
Correggetemi se sbaglio.
Quanto chiedono di premio annuale?
Io per la storica con Toro, con presentazione tessere personali VC e FMI ogni anno, pago meno di 80 annuali. Per il 2010/2011 ho pagato 77.
Solo che come dicevo sopra, ultimamente hanno iniziato a fare storie per l'iscrizione del veicolo al Registro Storico. Cosa che penso di fare, ma non so quanto ci vorrà perché devo restaurare la carrozzeria.
Quoto ;-)... Assicurazioni on line Genertel - Preventivo auto, moto e altri veicoli (http://www.genertel.it/WEBsgw/start?CONV_CODE=vprev0001&TYPE_CODE=31&CALLERURL=http://www.genertel.it/assicurazioni/index.jhtml&TS=1299968077404&semanticID=AssicurazionionlineGenertel-Preventivoauto%2Cmotoealtriveicoli/DatiPolizza) o prova a telefonare, per le moto con più di trent'anni anche se non iscritte fanno polizze agevolate.
Io per la mia P220E dell'82 pago poco più di 108 euro per tutto l'anno con la possibilità di sospenderla quando voglio, compresa pure l'assistenza stradale.
:ciao:
Ma perchè superato i 200 cc costa meno l'assicurazione? Poi, considerato la rarità del mezzo..... :Lol_5::Lol_5::Lol_5: :ciapet::ciapet::ciapet::mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io con Fondiaria-SAI per un 125 da loro considerato d'epoca (20 anni o più), non iscritta al registro storico, con la tessera ASI (non hanno convenzione con FMI) spendo 94 euro l'anno con conducente esclusivo esperto (oltre 26 anni).
La Fondiaria Sai ha solo chiesto l'iscrizione mia ad un club federato (VR ;-) ) per la polizza agevolata.
Comunque la mia PX è FMI, per cui......
Marechiaro
14-03-11, 15:10
Quanto chiedono di premio annuale?
Io per la storica con Toro, con presentazione tessere personali VC e FMI ogni anno, pago meno di 80 annuali. Per il 2010/2011 ho pagato 77.
Solo che come dicevo sopra, ultimamente hanno iniziato a fare storie per l'iscrizione del veicolo al Registro Storico. Cosa che penso di fare, ma non so quanto ci vorrà perché devo restaurare la carrozzeria.
Al preventivo online che ho fatto, chiedono circa 149 €.
Ma io sono di Napoli e qui le assicurazioni sono molto più care. Quindi in Toscana credo sia anche inferiore, prova a fare il preventivo.
andrearally
14-03-11, 15:56
Potresti fare nomi ed esempi di polizze? Così potresti aiutare qualcuno in difficoltà. Grazie.
Ciao, Gino
Axa e Fondiaria SAI. Ma le regole interne cambiano di città in città.. non è detto che tutte el sedi ragionino come quelli qui a Rapallo
Axa e Fondiaria SAI. Ma le regole interne cambiano di città in città.. non è detto che tutte el sedi ragionino come quelli qui a Rapallo
Certo che no, comunque grazie per la segnalazione.
Ciao, Gino
Non credo sia possibile fare il preventivo online per quel tipo di polizza, con Toro.
Ah, e la mia filiale non è in toscana, bensì in Lombardia. Milano per la precisione.
Al preventivo online che ho fatto, chiedono circa 149 €.
Ma io sono di Napoli e qui le assicurazioni sono molto più care. Quindi in Toscana credo sia anche inferiore, prova a fare il preventivo.
E tu assicurala in una città dove costa meno, no?
Correggetemi se sbaglio, ma non credo vi siano obblighi o limiti territoriali per la stipula di una polizza.
A me la fecero senza problemi a Milano (vero, in un periodo in cui io e la vespa eravamo domiciliati lì), ma poi ho continuato a rinnovarla con loro pur non abitando più a Milano.
Ho anche chiesto a loro, mi hanno detto che non vi è nulla di irregolare.
tu la polizza la puoi fare dove vuoi il problema e che si attengono sempre alla tariffa dove sei residente in poche parole nn cambia niente alla fine.
tu la polizza la puoi fare dove vuoi il problema e che si attengono sempre alla tariffa dove sei residente in poche parole nn cambia niente alla fine.
:azz: non ci avevo pensato ma è semplicemente ovvio!
Grazie aspide
purtroppo e cosi si attengono alla residenza anche se la fai dall'altra parte d'italia,grazie e di che siamo qui tutti per confrontarci e aiutarci a vicenda senza nessun interesse solo una passione che ci unisce tutti la vespa :)
Marechiaro
15-03-11, 13:08
E tu assicurala in una città dove costa meno, no?
Correggetemi se sbaglio, ma non credo vi siano obblighi o limiti territoriali per la stipula di una polizza.
A me la fecero senza problemi a Milano (vero, in un periodo in cui io e la vespa eravamo domiciliati lì), ma poi ho continuato a rinnovarla con loro pur non abitando più a Milano.
Ho anche chiesto a loro, mi hanno detto che non vi è nulla di irregolare.
Molti lo fanno. Ma poi se ti beccano, non so quanto convenga :risata1:
Marechiaro
15-03-11, 13:08
Edit: Scusate mi ha mandato il messaggio due volte o.o
Edit: Scusate mi ha mandato il messaggio due volte o.o
Ciao Marechiaro.
Il messaggio che dici non credo tu l'abbia mandato due volte perché ne vedo solo uno.
Piuttosto, dove dici "Molti lo fanno. Ma poi se ti beccano, non so quanto convenga" da quello che emerge e che si sa, non credo ci sia niente da "beccare". Uno può scegliere il suo broker dove vuole, tanto viene considerata la sua residenza.
Altrimenti dovrebbero "beccare" anche tutti quelli che si assicurano con compagnie online, tipo linear, o directline...
Capisco che le normative siano complicate, ma evitiamo gli eccessi di "legalitarismo" :-)
:ciao:
cicciofarobasso
24-03-11, 19:50
Puoi iscriverti ad un Vespa Club e assicurarla con Brokeronline.
....defunta anche quella!!!:rabbia::rabbia::rabbia:
niente da fare. ho passato 5 assicurazioni e mi hanno sparato 500euro di assicurazione, e 2 motoclub vespaclub, per loro nessun problema tariffa aggevolata 150euro, ma da tutti i vespaclub venivo contattato, e mi chiedevano il certificato di rischio, io non avendo mai assicurato la vespa non ce l'ho!!!! mi hannno risposto che allora non è possibile assicurare la vespa!... ma miseria ladra è mai possibile?
per risolvere il problema mi hanno detto che devo fare un'assicurazione standard pagando tanto, per un paio di mesi, farmi rilasciare il certificato di rischio e poi rivolgermi alle assicurazione agevolate unite ai vari vespaclub!!!!
cose da pazzi!!
niente da fare. ho passato 5 assicurazioni e mi hanno sparato 500euro di assicurazione, e 2 motoclub vespaclub, per loro nessun problema tariffa aggevolata 150euro, ma da tutti i vespaclub venivo contattato, e mi chiedevano il certificato di rischio, io non avendo mai assicurato la vespa non ce l'ho!!!! mi hannno risposto che allora non è possibile assicurare la vespa!... ma miseria ladra è mai possibile?
per risolvere il problema mi hanno detto che devo fare un'assicurazione standard pagando tanto, per un paio di mesi, farmi rilasciare il certificato di rischio e poi rivolgermi alle assicurazione agevolate unite ai vari vespaclub!!!!
cose da pazzi!!
ma non avevi trovato che con la genertel pagavi 228€ senza limitazioni? :mah:
Perchè non l'hai fatta?
:ciao:
perchè il vespaclub vicino a casa mia mi aveva detto che con 150euro mi assicurava la vespa per 1 anno e potevano guidarla 3 persone in totale. cosa che nessun'altra assicurazione a costi bassi faceva!!
poi avrei voluto che l'assicurazione fosse sospendibile! io in fin dei conti la utilizzerei nel periodo estivo. quei 3 mesi quindi!! anche pagando un pò di più avrei preferito avere l'assicurazione sospendibile. ma nessuno è disposto a farmela!
mi hanno detto che devo spendere 500euro per 3 mesi e poi passati i tre mesi, rilasciato il certificato di rischio, andare al vespasclub e assicurarla li per i 150euro concordati!
questi prezzi esorbitanti mi sono stati dati da assicurazioni Generali, ovvero genertel!!!
derekforeal
27-06-11, 16:14
Quoto ;-)... Assicurazioni on line Genertel - Preventivo auto, moto e altri veicoli (http://www.genertel.it/WEBsgw/start?CONV_CODE=vprev0001&TYPE_CODE=31&CALLERURL=http://www.genertel.it/assicurazioni/index.jhtml&TS=1299968077404&semanticID=AssicurazionionlineGenertel-Preventivoauto%2Cmotoealtriveicoli/DatiPolizza) o prova a telefonare, per le moto con più di trent'anni anche se non iscritte fanno polizze agevolate.
Io per la mia P220E dell'82 pago poco più di 108 euro per tutto l'anno con la possibilità di sospenderla quando voglio, compresa pure l'assistenza stradale.
:ciao:
Ma questo vale anche per i 50 ???? Io ho una vespa 50 r del '74, ho fatto il preventivo su internet e la cifra è astronomica, magari contattandoli telefonicamente e descrivendogli la situazione il prezzo cambia.
Attenzione, Genertel non è Generali, anche se fanno capo alla stessa compagnia. Io con la Genertel ho assicurato la Cosa con 199€/anno, con RCA non vincolata all'età del mezzo e senza vincoli di nessun tipo. 2 conducenti sopra i 26 anni, città di residenza, Ferrara.
In più ho una sospensione gratuita e le successive costeranno circa 20€, in parole povere, avendo stipulato la polizza a Maggio, la sospenderó a Settembre/Ottobre e praticamente con 219€ ho assicurazione per 2 anni.
Notare che sono partito dall'ultima classe di merito...con l'Hexagon,assicurato dal 2001, senza mai aver avuto sinistri, ho speso 207€ in sesta classe.
Prova a fare un preventivo sul loro sito.
Tienici aggiornati.
perfetto io sono fregato!
la moto è di mio padre e io ho 23anni! mio fratello 30! la vorremmo usare tutti e 3. la minima assicurazione che ho sentito mi ha sparato 300euro. se invece la guidasse solo mio padre si abbasserebbe notevolmente a 125euro! questo però non mi va più bene!!!
fatta!!! helvetia. 300euro possono girare tutti!!! sospendibile 1 sola volta! quindi con 300euro corro 2 anni!! non mi hanno chiesto tessera vespaclub!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.