Visualizza Versione Completa : differenze interno marmitte piaggio125- 150 .
Come ben sappiamo la vespa px 200 ha l'attacco della marmitta diverso dal 125-150, ma la piaggio vende per 150 la marmitta che che ha un codice e per 125 che ha un'altro codice vi chiederete a cosa serve visto che l'attacco del motore è uguale per entrambe.
Vi svelo il segreto:, su certi punti di vista la Piaggio era da ammirare perchè nel motore del 125 oltre ad avere una rapportatura adeguata (20-68 e prima marcia da 58 denti e quarta da 36, invece nelle lml 125 150 stessi rapporti) alla bassa cilindrata gli aveva fatto il padellino con 3 fori nella paratia interna, invece nel 150 aveva fatto 5 foriperchè il motore essendo + alto di cilindrata con + coppia aveva anche bisogno di scaricare meglio i gas bruciati.
quella del 125 3 fori da 9 mm Piaggio
http://img25.imageshack.us/img25/4647/dsc2470q.jpg
quella del 150 Piaggio 5 fori da 9mm
http://img33.imageshack.us/img33/4074/dsc2704h.jpg
mentre ci sono vi mostro l'interno della sito uguale per tutti 125-150- 200
la paratia non ha buchi ha un tubo silenziatore bipassante.
http://img839.imageshack.us/img839/7740/dsc2497g.jpg
http://img228.imageshack.us/img228/2315/dsc2496.jpg
http://www.stardeluxe.it/forum/Themes/wordd/images/icons/modify_inline.gif
PISTONE GRIPPATO
14-03-11, 22:15
Complimenti ottima verifica e spiegazione.
Peccato per le due marmitte nuove che hai sacrificato, oppure le modifichi per fare esperimenti?
Ciao
Complimenti ottima verifica e spiegazione.
Peccato per le due marmitte nuove che hai sacrificato, oppure le modifichi per fare esperimenti?
Ciao
ehhehe altro che sacrificato! escono due gioiellini di marmitte simil polidelle!
mega, ma per i tuoi motori apporti modifiche a seconda della cilindrata e/o configurazione (ad esempio differenza di corsa albero)
Complimenti ottima verifica e spiegazione.
Peccato per le due marmitte nuove che hai sacrificato, oppure le modifichi per fare esperimenti?
Ciao
faccio polidelle con queste marme non li butto non ti preoccupare..
denis28692
15-03-11, 07:57
io ho un px con 177 e padella originale del 125, se la cambiassi con una del 150 andrebbe meglio? sempre per evitare di sentirmi far storie dai carabinieri :mrgreen:
Come ben sappiamo la vespa px 200 ha l'attacco della marmitta diverso dal 125-150, ma la piaggio vende per 150 la marmitta che che ha un codice e per 125 che ha un'altro codice vi chiederete a cosa serve visto che l'attacco del motore è uguale per entrambe.
Vi svelo il segreto:, su certi punti di vista la Piaggio era da ammirare perchè nel motore del 125 oltre ad avere una rapportatura adeguata (20-68 e prima marcia da 58 denti e quarta da 36, invece nelle lml 125 150 stessi rapporti) alla bassa cilindrata gli aveva fatto il padellino con 3 fori nella paratia interna, invece nel 150 aveva fatto 5 foriperchè il motore essendo + alto di cilindrata con + coppia aveva anche bisogno di scaricare meglio i gas bruciati.
quella del 125 3 fori da 9 mm Piaggio
quella del 150 Piaggio 5 fori da 9mm
mentre ci sono vi mostro l'interno della sito uguale per tutti 125-150- 200
la paratia non ha buchi ha un tubo silenziatore bipassante.
Una curiosita, il numero di omologazione e' uguale per entrambe le marmitte? Anche perche ho visto che sia il numero di fori ed il diametro e' riportato nella scheda di omologazione.
Vol.
Come ben sappiamo la vespa px 200 ha l'attacco della marmitta diverso dal 125-150, ma la piaggio vende per 150 la marmitta che che ha un codice e per 125 che ha un'altro codice vi chiederete a cosa serve visto che l'attacco del motore è uguale per entrambe.
Vi svelo il segreto:, su certi punti di vista la Piaggio era da ammirare perchè nel motore del 125 oltre ad avere una rapportatura adeguata (20-68 e prima marcia da 58 denti e quarta da 36, invece nelle lml 125 150 stessi rapporti) alla bassa cilindrata gli aveva fatto il padellino con 3 fori nella paratia interna, invece nel 150 aveva fatto 5 foriperchè il motore essendo + alto di cilindrata con + coppia aveva anche bisogno di scaricare meglio i gas bruciati.
quella del 125 3 fori da 9 mm Piaggio
http://img25.imageshack.us/img25/4647/dsc2470q.jpg
quella del 150 Piaggio 5 fori da 9mm
http://img33.imageshack.us/img33/4074/dsc2704h.jpg
mentre ci sono vi mostro l'interno della sito uguale per tutti 125-150- 200
la paratia non ha buchi ha un tubo silenziatore bipassante.
http://img839.imageshack.us/img839/7740/dsc2497g.jpg
http://img228.imageshack.us/img228/2315/dsc2496.jpg
http://www.stardeluxe.it/forum/Themes/wordd/images/icons/modify_inline.gif
scusa mega una domanda; non avendo sotto mano una marmitta 200 non posso verificare le differenze, comunque se non ragiono male dovrebbe esser diversa da 125/150 solo nella sezione tubo geometria della curva e imbocco al cilindro, correggimi se sbaglio.
ma dentro com'è strutturata?
per far scaricare un 200 la piaggio di sicuro avrà adottato soluzioni diverse, visto che gia da 125 a 150 ci sono differenze.....
magari partendo di base con una marmitta 200 le prestazioni cambiano , anche se adattarla costa piu lavoro del solito.
:ciao:
Sulle 150 e 200 della sito non cambia niente solo il collettore, su quelle piaggio devo verificare non ne ho aperte.
ok, comunque visti i progressi da te fatti se decidi di venderle ne prenoto una......
mpfreerider
18-02-15, 13:19
Uppp il thread per porre all' attenzione un fattore:
sono appena stato in Piaggio, le marmitte per PX sono differenziate solo dal periodo '98-"01 e presentano codici diversi, oltretutto la marmitta 417806 per PX 125 '98-"01 costa 30 euro più di ogni altra marmitta Piaggio che sta intorno ai 60€.
Il codice Piaggio per le marmitte dei vecchi PX è identico...
Ora, dovendo io scatalizzare, non so se orientarmi sulla costosa 416807 o prendere una marmitta classica px vecchio
mpfreerider
mpfreerider
18-02-15, 14:33
Non vorrei che la 416807 fosse più tappata per rientrate nella normativa euro1
mpfreerider
Fatti fare una megadella e sei sicuro e apposto.
mpfreerider
18-02-15, 15:10
Sicuramente farò una mega ma in seguito a delle modifiche del gt. Per ora voglio fare un po' di viaggi col gt originale skat e via almeno fino alla fine garanzia
mpfreerider
Ciao ascolta, il codice giusto della marmitta per 150 con 5 fori da 9mm. è:419167.
Io ne ho due nuove in giacenza,e le ho osservate all'interno con la sonda endoscopica,effettivamente hanno 5 fori da 9 mm.
Occhio adegua carburazione:
Freno aria 160
Emulsionatore BE3
Getto max 102
Getto nin 48/160
Ghigliottina 6823.01
Vite aria circa due giri aperta dal tutto chiuso.
Togli il volano e allinea la tacca dello statore su IT.
Buona strada.
mpfreerider
18-02-15, 16:10
Grazie per la precisa spiegazione Lollo, purtroppo però io ho il 125 con marmitta codice 416807
mpfreerider
Aggiorno il post, ormai si trovano in giro solo piaggio 5 fori da 10 mm anzi ci sono lotti con 5 fori da 12 mm .
Ormai non esistono + le piaggio 3 fori tipo 125, anche se ce scritto sulla carta di dentro sono tutte uguali, 5 fori da 10 o da 12 mm.
Se cercate marmitte su base piaggio ne ho a casa + di un centinaio.
Grande mega semre aggiornato.
mpfreerider
18-02-15, 17:54
Mega quindi sostieni che ormai Piaggio produca solo un tipo di marmitta per PX 125 o 150 vecchi o nuovi che siano?
E tu ne hai in casa?
mpfreerider
Mega quindi sostieni che ormai Piaggio produca solo un tipo di marmitta per PX 125 o 150 vecchi o nuovi che siano?
E tu ne hai in casa?
mpfreerider
si ne ho in casa piaggio ma le ho tagliate tutte per prepararle con i coni.
e pensare che due mesi fa sono impazzito per trovarne una originale piaggio per p125x pensando fossero diverse e cercano di raccomandarmi al venditore di guardare bene il codice.....e invece:rabbia:.....leggendo prima la tua discussione e vedendo le foto
mpfreerider
18-02-15, 20:17
Io continuo a non capire perché la 417806 sia solo per i px 125 dal 1998 al 2001 mentre per i vecchi PX c'era una marmitta sola (suppongo 15981)
mpfreerider
Io continuo a non capire perché la 417806 sia solo per i px 125 dal 1998 al 2001 mentre per i vecchi PX c'era una marmitta sola (suppongo 15981)
mpfreerider
La marmitta per 125 era uguale al 150 come attacco e come tutto aveva solamente 3 fori sulla paratia anziché 5 fori, in quel periodo la piaggio la faceva per compensare la minor coppia del 125
adesso come ti dicevo ne ho aperte con codici di diverso tipo e sono tutte uguali, anzi ne ho con lo stesso codice 15981 con 5 fori da 10 mm e con 5 fori di 12 mm.
Devo aggiungere che la sito in foto ha la precamera a tubo ed è il modello nuovo, esistono sito con la paratia come le piaggio con 3 fori da 12 se ben ricordo... quindi una via di mezzo... se si aggiunge un ulteriore foro da 12... vanno un gran bene, e sono economiche.
Devo aggiungere che la sito in foto ha la precamera a tubo ed è il modello nuovo, esistono sito con la paratia come le piaggio con 3 fori da 12 se ben ricordo... quindi una via di mezzo... se si aggiunge un ulteriore foro da 12... vanno un gran bene, e sono economiche.
Erano le vecchie sito, ormai non esistono più.
Confermo sono quelle vecchie... facevano in vero un po' di baccano... le Piaggio hanno invece la insonorizzazione come ben si vede in foto... belli sti post a "cuore aperto".
mpfreerider
17-03-15, 16:36
Per la cronaca, in concessionario ho ordinato la 417806 ma è arrivata comunque la 419167, tra l' altro con vernice rovinata, già vissuta. Probabilmente un fondo di magazzino.
Il concessionario ad ogni modo sostiene che la 419167 sia la marmitta per i PX arcobaleno 125 e 150 indifferentemente, controllando il catalogo al computer
mpfreerider
Che io sappia i codici delle marmitte per PX 125-150 sono 417806(125) e 419167(150).
Ho letto, forse proprio quì, che la 419167 dovrebbe essere leggermente più "aperta" (mi pare due buchi in più sulla paratia), ma anche che le avevano "unificate", quindi forse la 417806 non la fanno più.
Io sul PX My 150 euro 2, ho messo la 419167 (non 419617, forse hai sbagliato nel digitare).
mpfreerider
18-03-15, 08:42
Si, errore mio, ormai ho una confusione in testa :D
mpfreerider
chiassello
19-03-15, 19:38
A me risulta che ora anche ordinando la padella originale per 200, le marmitte arrivino con stampigliato il n. 15981 anzichè con i numeri tipici del 200 (10119 S).......
A me risulta che ora anche ordinando la padella originale per 200, le marmitte arrivino con stampigliato il n. 15981 anzichè con i numeri tipici del 200 (10119 S).......
Quoto è cosi ormai non esiste + la piaggio che conoscevamo.
Quando ogni volta mi arrivano le marmitte della piaggio anche se trovo numeri uguali vedo e noto delle differenze, sia nei collettori sia nell'imbottitura interna,
le ultime che mi sono arrivate sono con 5 fori da 12mm anziché da 10 mm .
Riprendo questo interessantissimo post del grande Mega per un dubbio ..
Uppp il thread per porre all' attenzione un fattore:
sono appena stato in Piaggio, le marmitte per PX sono differenziate solo dal periodo '98-"01 e presentano codici diversi, oltretutto la marmitta 417806 per PX 125 '98-"01 costa 30 euro più di ogni altra marmitta Piaggio che sta intorno ai 60€.
Il codice Piaggio per le marmitte dei vecchi PX è identico...
Ora, dovendo io scatalizzare, non so se orientarmi sulla costosa 416807 o prendere una marmitta classica px vecchio
mpfreerider
Ma quale sarebbe il senso di unificare le marmitte (tra l'altro solo in quel breve lasso temporale) ?
I motori del px 125 e 150 non sono uguali ed hanno esigenze di scarico diverse ..minime ma diverse :crazy:
Aggiorno il post, ormai si trovano in giro solo piaggio 5 fori da 10 mm anzi ci sono lotti con 5 fori da 12 mm .
Ormai non esistono + le piaggio 3 fori tipo 125, anche se ce scritto sulla carta di dentro sono tutte uguali, 5 fori da 10 o da 12 mm.
Se cercate marmitte su base piaggio ne ho a casa + di un centinaio.
Ma come mai hanno deciso di allargare il diametro dei buchi da 10 a 12 mm ?
Il dubbio iniziale è il seguente : premettendo che esistano marmitte separate per px125 e px150 (indipendentemente dalla confusione generata dai codici) , e la " vivisezione " del Mega ne è la prova , come è possibile riconoscere esternamente un padellino per 125 o 150 senza doverlo per forza affettare ?
Avevo letto (chissà dove , forse in qualche forum) che una differenza visiva esterna era data dal beccuccio finale , più tondo e corto nella padella del 150 , leggermente schiacciato e lungo nel 125 .
Castroneria o realtà ?
mpfreerider
27-04-15, 19:06
Per quel che ho capito da Mega, ormai non c'è più regola
mpfreerider
Ottime anche le padelle della LAGOSTINA.
EDIT : senza cercare molto lontano .. uno dei post è proprio su questo forum dove ho letto questa teoria sulla differenza del beccuccio finale
http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/58991-quale-delle-2-marmitte-originali-piaggio-per-la-vespa-px-150-e3-scatalizzata?p=890362&viewfull=1#post890362
Allora non vi scervellate più perché la settimana scorsa ho aperto 100 marmitte piaggio miste, sia col beccuccio lungo schiacciato sia col beccuccio corto rotondo, avevano entrambe la stessa sigla del 150, ho trovato in tutte i 5 fori da 10 mm o da 12 mm,
i fori da 12 mm erano sia in quella col beccuccio lungo sia in quelle col beccuccio corto erano mischiate, infatti ci guardo sempre all'interno per vedere la differenza.
In pratica la Piaggio segue a ruota la tendenza che ormai caratterizza lo Stato Italiano... Un gran casino!
Allora non vi scervellate più perché la settimana scorsa ho aperto 100 marmitte piaggio miste, sia col beccuccio lungo schiacciato sia col beccuccio corto rotondo, avevano entrambe la stessa sigla del 150, ho trovato in tutte i 5 fori da 10 mm o da 12 mm,
i fori da 12 mm erano sia in quella col beccuccio lungo sia in quelle col beccuccio corto erano mischiate, infatti ci guardo sempre all'interno per vedere la differenza.
ma da ignorante in tema di meccanica il mio dubbio è questo ? come mai usare lo stesso padellino per due motori diversi ? Certo cambia molto poco , ma non credo che un 125 ed un 150 abbiano le stesse necessità di "sfogare" .. che casino ..
In pratica la Piaggio segue a ruota la tendenza che ormai caratterizza lo Stato Italiano... Un gran casino!
Mi associo tristemente a quanto detto
mpfreerider
08-05-15, 15:02
Credo per economia produttiva.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.