Visualizza Versione Completa : frizione originale 5a special che slitta
ciao a tutti ho un problemino con la mia 50 special su cui ho montato un albero anticipato mazzucchelli corsa 43 gruppo termico malossi 112 cc, campana 90, carburatore 19 e frizione originale con molla rinforzata malossi!!!! olio Motul.
Dopo varie regolazioni fatte e averla quasi allentata tutta la frizione continua a slittare . potrebbe essere l'olio o cosa!!?!?!!??! chi mi puo dare qualche consiglio!?!?!?!?!:crazy:
Ma non ti è arrivato il messaggio che ti ho mandato?
Comunque ti avevo scritto di sganciare completamente il cavo della frizione e di fare un giretto cambiando le marce senza usare la frizione e vedere se questa slittava ugualmente..se slitta devi riaprire il carterino e riassemblarla da zero perchè ci sono i dischi piegati oppure la molla non è stata ben posizionata; se non slitta il problema è nella registrazione..quindi lunghezza e posizione della guaina, etc..
Per l'olio se lo trovi usa il sae30, altrimenti l'80-90 che dovrebbe essere quello usato nel differenziale dell'ape, oppure un comunissimo olio da miscela 2 tempi minerale..l'importante è che non sia sintetico
Ma non ti è arrivato il messaggio che ti ho mandato?
Comunque ti avevo scritto di sganciare completamente il cavo della frizione e di fare un giretto cambiando le marce senza usare la frizione e vedere se questa slittava ugualmente..se slitta devi riaprire il carterino e riassemblarla da zero perchè ci sono i dischi piegati oppure la molla non è stata ben posizionata; se non slitta il problema è nella registrazione..quindi lunghezza e posizione della guaina, etc..
Per l'olio se lo trovi usa il sae30, altrimenti l'80-90 che dovrebbe essere quello usato nel differenziale dell'ape, oppure un comunissimo olio da miscela 2 tempi minerale..l'importante è che non sia sintetico
no ,non mi era arrivato, ma ci speravo!!!!!!
allora dici di staccarla proprio come se avessi il cavo spezzato insomma! oK farò la prova nel frattempo mi è venuto un altyro dubbio : non è che magari quando ho attaccato il filo alla leva sotto , ho spinto troppo azionando leggermente la frizione??? se non ricordo male quella leva ha un po di gioco e poi si regola con la vite di regolazione o mi sbaglio????.
Ciao Puma, se hai cambiato i dischi , bisogna usare l'olio per trasmissioni e o per servosterzi quello rosso ; perche il materiale d'attrito delle nuove frizioni manca di amianto. Cosi mi è stato detto,quando ho avuto il tuo stesso problema, e devo dire che adesso slitta molto meno
hai risolto quindi??? che sigle hanno questi oli???
Non del tutto ma è migliorata molto, anche se la mia special ha solo un 75 polini il resto è tutto originale; penso che per migliorarla devo cambiare la molla.Per l'olio la sigla è Fluid ATF per trasmissioni automatiche e servosterzi e solo di colore rosso, lo trovi da qualsiasi meccanico auto camion
ma non è un olio minerale vero??? provero ad informarmi, ma la marca dell'olio è ATF?
no la marca puo essere rol oil castrol agip esso
ciao fredy ho trovato l'olio ATF della Arexons!! grazie!! intanto farò la prova con quello!!!!!pi ti faro sapere!!
ma che ne pensate di queste frizioni al carbonio?????????
ciao mincio ma nell'eventualita dovessi aprire dinuovo per il problema della frizione che ne pensi di quelle già chiuse al carbonio?????? costicchiano ma sono buone !?!?!?! hai avuto modo di provarle?!?!?! che dici!?!?!?
Lascia perdere queste cavolate..prima smonta e verifica lo stato e le condizioni di quella che hai e nel caso ricompri sia i dischi in sughero che quelli in ferro e puoi benissimo togliere la molla malossi che è dura impestata e non serve su un malossi corsa 43!
E quando la rimonti controlla bene che tutti i dischi lavorino parallelamente uno con l'altro e la molla appoggi bene in piano
primavera79
16-03-11, 12:43
bisogna usare l'olio per trasmissioni e o per servosterzi quello rosso
adirittura olio servosterzo?
vespiaggio
16-03-11, 14:26
adirittura olio servosterzo?
bisogna saperci fare e basta
l'ATF non lo userei neanche sotto tortura
bisogna saperci fare e basta
l'ATF non lo userei neanche sotto tortura
Non si consiglia neanche al peggior nemico :azz::orrore::testate:
e quindi che vorresti dire che fa più danno della grandine usare quell'olio????
Non si consiglia neanche al peggior nemico :azz::orrore::testate:
e quindi che vorresti dire che fa più danno della grandine usare quell'olio????
Ma non ti è arrivato il messaggio che ti ho mandato?
Comunque ti avevo scritto di sganciare completamente il cavo della frizione e di fare un giretto cambiando le marce senza usare la frizione e vedere se questa slittava ugualmente..se slitta devi riaprire il carterino e riassemblarla da zero perchè ci sono i dischi piegati oppure la molla non è stata ben posizionata; se non slitta il problema è nella registrazione..quindi lunghezza e posizione della guaina, etc..
Per l'olio se lo trovi usa il sae30, altrimenti l'80-90 che dovrebbe essere quello usato nel differenziale dell'ape, oppure un comunissimo olio da miscela 2 tempi minerale..l'importante è che non sia sintetico
Ciao mincio!!
ho fatto la prova che hai detto tu!!
Ho allentato il tutto , ho cambiato l'olio mettendo un SAE 30 difficile a reperire fra l'altro (sembra che tu chieda la luna) , quando invece si trova in confezioni da un litro di Rol Oil alla modica cifra di 6,00 euro l'ho provata e non slitta più!!!!!!!!!! che sollievo!!! grazie ! ora di problema me ne rimasto un altro!!!! quello della carburazione!!
infatti ho messo il 90 come max con candela P82M (visto che ancora non sono riuscito a trovare la champion L78C ma bensi la RL78C) e dopo una serie di prove il colore della candela con la P82m era un nocciola chiaro chiaro e con quell'altra invece era quasi bianca. come si spiega!?!?!?
Bene, sono contento che hai risolto!
Andate nei supermercati e cercate Olio Minerale per 2T.
Io ho trovato da Auchan l'ELF 2 ST sul sito lo trovate come ELF SELFMIX 2T un minerale SAE 30 ...di colore rosso!!! Prezzo 5€ al Kg.
http://www.martinisrl.it/schede/10598.pdf
N.B.
Il fatto che l'olio ATF per servizi idraulici sia ROSSO non vul dire che va bene per una Small !!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.