Accedi

Visualizza Versione Completa : Targa non registrata al PRA



calderaro
14-03-11, 23:23
Ciao a tutti,
volevo cortesemente un consiglio su quanto vi illustro:

ho acquistato da un buon amico di famiglia una GL150 del '64 con libretto originale e targa.
La carozzeria corrisponde al numero scritto sul libretto, cosi come i dati del proprietario e tutti gli altri dati.

Ho fatto controllare da un amico il numero di targa per verificare lo stato, in quanto non sapevo se era radiata o altro e con mia grossa sorpresa viene fuori che la targa non esiste in nessun database del PRA.
Praticamente il risultato è che la targa non esiste...

Ora la spiegazione può essere che il proprietario al momento dell'acquisto nel '64 si è dimenticato di registrare presso il pra...ed in effetti non ha il CTP...

come mi devo comportare? ho letto che si può fare una "immatricolazione tardiva" ma mantengo la targa originale?
Se non è mai stata registrata vuol dire che non è neanche mai stata radiata...o no?

Altra domanda: è meglio fare una scrittura privata per la vendita?

Grazie a quanti mi daranno suggerimenti...

Loris

highlander
15-03-11, 11:49
http://www.vesparesources.com/pratiche/371-regolarizzare-una-visura-bianco.html

ecco qui, bastava guardarsi un pò più in su e c'era un post adatto alla tua situazione

Alext5
15-03-11, 12:07
Ma è del 64 non può essere che non è stata mai iscritta. Succede per le ante '59 poichè fino ad allora non c'era l'obbligo per le 125 di iscriverle.

Questa è del 64, ed è 150.

La visura dove l'hai fatta?

:ciao:

GiPiRat
15-03-11, 12:09
Ciao a tutti,
volevo cortesemente un consiglio su quanto vi illustro:

ho acquistato da un buon amico di famiglia una GL150 del '64 con libretto originale e targa.
La carozzeria corrisponde al numero scritto sul libretto, cosi come i dati del proprietario e tutti gli altri dati.

Ho fatto controllare da un amico il numero di targa per verificare lo stato, in quanto non sapevo se era radiata o altro e con mia grossa sorpresa viene fuori che la targa non esiste in nessun database del PRA.
Praticamente il risultato è che la targa non esiste...

Ora la spiegazione può essere che il proprietario al momento dell'acquisto nel '64 si è dimenticato di registrare presso il pra...ed in effetti non ha il CTP...

come mi devo comportare? ho letto che si può fare una "immatricolazione tardiva" ma mantengo la targa originale?
Se non è mai stata registrata vuol dire che non è neanche mai stata radiata...o no?

Altra domanda: è meglio fare una scrittura privata per la vendita?

Grazie a quanti mi daranno suggerimenti...

Loris
E' estremamente improbabile che un veicolo del 1964 non sia iscritto al PRA!

Dove avete fatto la visura? Se è stata fatta on line o in un'agenzia ACI diversa dalla sede provinciale di appartenenza del veicolo, è possibile che il risultato sia negativo, soprattutto se la vespa non ha subito modifiche burocratiche da prima che si creasse il database telematico.

In questi casi bisogna rivolgersi allo sportello del PRA.

Ciao, Gino

highlander
15-03-11, 12:28
E' estremamente improbabile che un veicolo del 1964 non sia iscritto al PRA!

è estremamente improbabile, ma non impossibile, a me è capitato con un px, credo anni 80, secondo me ci fu un cambio di targa mai registrato al pra

io, onestamente, davo per scontato che ha fatto la visura presso il pra della provincia della targa

GiPiRat
15-03-11, 12:35
è estremamente improbabile, ma non impossibile, a me è capitato con un px, credo anni 80, secondo me ci fu un cambio di targa mai registrato al pra

io, onestamente, davo per scontato che ha fatto la visura presso il pra della provincia della targa
Caro mio, impara a non dare MAI niente per scontato, soprattutto per quel che riguarda le affermazioni assolute! :mrgreen:
Tipo: "Il veicolo era intestato a mio nonno ed ora è radiato, accattatevìll!", poi fai una visura e scopri che il nonno non ha mai fatto il passaggio di proprietà ed il veicolo è intestato ad un anziano defunto e senza eredi diretti che, a suo tempo, fece pure una perdita di possesso! :azz: (casi analoghi sono realmente accaduti! :roll: ).

Ciao, Gino