PDA

Visualizza Versione Completa : Ecco qua....ora sono finito...



MrOizo
15-03-11, 13:36
...ragazzi, rischio davvero di non far parte più del vostro gruppo....non per mancanza di volontà, nè per mancanza di vespe....ma per mancanza di....assicurazione: ho appena saputo che l'Helvetia non ha nessuna intenzione di rinnovare le polizze d'epoca nella mia città.....vi chiedo aiuto.....se no butto tutto alle ortiche e mi dò ad un altro hobby.......

FedeBO
15-03-11, 13:40
azz ... e non c'è un'agenzia toro nei paraggi? in emilia romagna le fanno anche loro e sembrano (da quel che mi dicono) convenienti

Ale15
15-03-11, 14:00
Non abbatterti...

Ci sarà pure qualcuno che le assicura ancora dalle tue parti no? :boh:

Gli altri come fanno?

mirkoberto78
15-03-11, 14:04
Mi spiace...anche perchè con tutti i mezzi che hai se non hai un'assicurazione per moto storiche ti violentano...

janly71
15-03-11, 14:06
Non so se se da te le fanno... prova con groupama... a roma ci sono riuscito... almeno il 2011 è andato

PA0L0
15-03-11, 14:09
[QUOTE=MrOizo;566005ho appena saputo che l'Helvetia non ha nessuna intenzione di rinnovare le polizze d'epoca nella mia città.......[/QUOTE]
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore::orrore:
mi sa che ci troviamo a giocare a poker on-line!!

Clos3r
15-03-11, 14:12
Perdonate l'ignoranza... ma che vantaggi ha l'helvetia rispetto alle altre?

SUZUMONZA
15-03-11, 14:23
Non so se se da te le fanno... prova con groupama... a roma ci sono riuscito... almeno il 2011 è andato

Anche io Groupama, senza problemi per 2011...:vespone:

highlander
15-03-11, 14:33
a me hanno disdetto quella attuale alla sua scadenza, sembra che l'helvetia sia disposta ad assicurarmi, ma mi chiede 20 neuri in più di altri amici e pretende altri 60 neuri per l'assicurazione per il condicente obbligatoria ...

pensavo di aver avuto problemi solo io, ma invece il problema è comune a molti ... se così sarà mi sa che i prezzi delle vespe stavolta scendono sul serio O_o

MrOizo
15-03-11, 15:08
..ragazzi, è semplice....Helvetia fin'ora ha avuto una polizza base sui 200 euro più una dozzina d'euro per ogni mezzo aggiuntivo...assicuravo 6-7 mezzi, compresi 50, con meno di 300 euro.....

giaggio
15-03-11, 15:11
io ho assicurato con toro

Clos3r
15-03-11, 15:16
..ragazzi, è semplice....Helvetia fin'ora ha avuto una polizza base sui 200 euro più una dozzina d'euro per ogni mezzo aggiuntivo...assicuravo 6-7 mezzi, compresi 50, con meno di 300 euro.....
Capito! ;-)

eleboronero
15-03-11, 15:39
a me hanno disdetto quella attuale alla sua scadenza, sembra che l'helvetia sia disposta ad assicurarmi, ma mi chiede 20 neuri in più di altri amici e pretende altri 60 neuri per l'assicurazione per il condicente obbligatoria ...

pensavo di aver avuto problemi solo io, ma invece il problema è comune a molti ... se così sarà mi sa che i prezzi delle vespe stavolta scendono sul serio O_o
io ho appena rinnovato con l'helvetia e non ho avuto problema.ma e' una cosa che accade solo al centro/sud?:mah:

Gino_94
15-03-11, 16:24
io ho appena rinnovato con l'helvetia e non ho avuto problema.ma e' una cosa che accade solo al centro/sud?:mah:

ovvio

highlander
15-03-11, 16:32
io ho appena rinnovato con l'helvetia e non ho avuto problema.ma e' una cosa che accade solo al centro/sud?:mah:


aspetta, a me non ha disdetto helvetia, ma un'altra assicurazione, poi ho trovato un helvetia che sembra mi assicuri, andrò entro i prox 15gg e spero che non trovino qualche gabola, visto che gli ho già anticipato tutti i documenti via email

luciovr
15-03-11, 17:16
trovato un helvetia che sembra mi assicuri, andrò entro i prox 15gg e spero che non trovino qualche gabola, visto che gli ho già anticipato tutti i documenti via email
Guarda, a me 1 agenzia H. ha tentato di aggiungere la polizza conducente (+40 euro) dicendo che da quest'anno era obbligatoria: ho cambiato agenzia scegliendone una piu' piccola, non in centro, e come per magia mi hanno fatto la polizza base da 120 euro...
Anche la Toro mi fece lo stesso scherzetto, aggiungendo che da quest'anno per fare una polizza storica moto dovevo attivare con loro anche una polizza auto (non storica). In pratica assicurano solo quelli gia' clienti, e solo se le moto hanno ASI o FMI.
Morale: sono tutti squali, mai accontentarsi del primo, e girare, girare...

Ivan et3
15-03-11, 19:46
A me proprio con Helvetia scadrà il 2 aprile...Spero di non trovare sorprese al rinnovo. :roll:

Giuseppe77
15-03-11, 19:51
Queste assicurazioni ci stanno soffocando!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:cry:

cinghiale
15-03-11, 20:30
più che altro sembra di giocare in borsa!
Queste assicurazioni ci stanno soffocando!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:cry:

tommyramone
15-03-11, 20:35
A me la polizza d'epoca con l'Helvetia scade il 27 del corrente mese,sono andato un paio di settimane fa per un preventivo per un'altra moto e ne ho approfittato per chiedere se c'erano novità a riguardo e mi hanno detto che non c'era nessuna differenza riguardo all'anno scorso.Vedremo...

highlander
15-03-11, 20:53
Guarda, a me 1 agenzia H. ha tentato di aggiungere la polizza conducente (+40 euro) dicendo che da quest'anno era obbligatoria: ho cambiato agenzia scegliendone una piu' piccola, non in centro, e come per magia mi hanno fatto la polizza base da 120 euro...
Anche la Toro mi fece lo stesso scherzetto, aggiungendo che da quest'anno per fare una polizza storica moto dovevo attivare con loro anche una polizza auto (non storica). In pratica assicurano solo quelli gia' clienti, e solo se le moto hanno ASI o FMI.
Morale: sono tutti squali, mai accontentarsi del primo, e girare, girare...

hai ragione, ma è la più comoda che ho trovato, altrimenti mi devo prendere mezza giornata per andare in un'altra ... e cmq, alla fine, la polizza per il conducente è meglio farla, così non capita nulla :roll:

il mutun
15-03-11, 21:34
A me ( Helvetia) scadeva il 05/03 e ho regolarmente pagato il premio per il 2011, l'unica diffrenza rispetto allo scorso anno è stata una differenza di 4 euro, 126 l'anno scorso 130 quest'anno, sempre per due vespe ultra 25 anni.

PANZ
15-03-11, 21:46
A me proprio con Helvetia scadrà il 2 aprile...Spero di non trovare sorprese al rinnovo. :roll:ma guarda che le sorprese si ricevono il........

1* di Aprile :Lol_5::Lol_5::Lol_5::mrgreen:

PaSqualo
15-03-11, 21:54
:risata: :risata:

anonimus
15-03-11, 22:12
A me proprio con Helvetia scadrà il 2 aprile...Spero di non trovare sorprese al rinnovo. :roll:


idem, scade anche a me il 2 aprile, proprio ieri ho chiamato l'Helvetia per sincerarmi della situazione...dovrebbero essere circa 130e per due vespe fmi....

la cosa strana è che gli ho detto che avrei voluto sistemare la faccenda in questi gg e loro invece mi hanno rinviato a dopo il 20.... speriamo bene:mah:

pxe125
15-03-11, 22:50
scusate ma io con un px 125 cosa andei a spendere con liscizione al registro storico??? e in vece senza saebbe???? spero che risolveai tutto il prima possibile

DeXoLo
16-03-11, 00:06
.....vi chiedo aiuto.....se no butto tutto alle ortiche e mi dò ad un altro hobby.......

Se ti dai ad un altro hobby io prenoto l'africona :mrgreen: :ciao:

PaSqualo
16-03-11, 00:15
...ed io la SS, 180 SS :mrgreen:

Vespista46
16-03-11, 02:00
..ragazzi, è semplice....Helvetia fin'ora ha avuto una polizza base sui 200 euro più una dozzina d'euro per ogni mezzo aggiuntivo...assicuravo 6-7 mezzi, compresi 50, con meno di 300 euro.....

Azz azz! :azz:
A me hanno disdetto l'assicurazione dello Special alla sua scadenza un mese fa,... ...Dicono appunto che non assicurano più mezzi d'epoca e volevo passare proprio ad helvetia per poter assicurare anche altri 50ini e una citroen 2cv.
Sai se la cosa è estesa a tutta la Sicilia, o per lo meno intacca Palermo?

MrOizo
16-03-11, 12:51
...a sentirvi mi pare proprio una bojata dell'agenzia Helvetia della mia città.....in effetti è gestita da persone str...ane........bene, vedrò di contattare un'agenzia helvetia di un'altra città.....

Uicio76
16-03-11, 13:06
Tra tutte quelle che ho contattato proprio l' altro ieri solo l' helvetia mi ha fatto 120€ senza tante storie (vespa min 25 anni e tessera club)..

domani vado ad fare la polizza... la cambio perche la Milano che ho da 7 anni e' passata a 140€, ma nella mia citta la stessa milano ha fatto una convenzione con il vespaclub... mi sembra sui 80€, solo che io essendo gia assicurato con una sede di un'altra citta, non e' possibile fare il trasferimento perche altrimenti sarebbe concorrenza interna!

Per ora passo all' helvetia...poi il prossimo anno vediamo...speriamo bene...

le altre TORO, ITAS,GENERTEL...tante parole e pochi fatti...

ciao!

highlander
16-03-11, 13:22
idem, scade anche a me il 2 aprile, proprio ieri ho chiamato l'Helvetia per sincerarmi della situazione...dovrebbero essere circa 130e per due vespe fmi....

la cosa strana è che gli ho detto che avrei voluto sistemare la faccenda in questi gg e loro invece mi hanno rinviato a dopo il 20.... speriamo bene:mah:

mi sa che mi tocca andare a Velletri prima di quella data, così se ti tirano il pacco vieni anche tu li

teohc88
16-03-11, 19:27
Tra tutte quelle che ho contattato proprio l' altro ieri solo l' helvetia mi ha fatto 120€ senza tante storie (vespa min 25 anni e tessera club)..

domani vado ad fare la polizza... la cambio perche la Milano che ho da 7 anni e' passata a 140€, ma nella mia citta la stessa milano ha fatto una convenzione con il vespaclub... mi sembra sui 80€, solo che io essendo gia assicurato con una sede di un'altra citta, non e' possibile fare il trasferimento perche altrimenti sarebbe concorrenza interna!

Per ora passo all' helvetia...poi il prossimo anno vediamo...speriamo bene...

le altre TORO, ITAS,GENERTEL...tante parole e pochi fatti...

ciao!
Ma ti hanno chiesto l'iscrizione al registro storico?
Perchè qua da mè la chiedono e un'altro problema che le vespe devono essere intestate tutte e due a chi sottoscrive la polizza e per mè è un casino visto che ne ho una di mia mamma ereditata da suo papà(la rally) e il px intestato a me...

Marechiaro
16-03-11, 19:29
L'Helvetia non assicura a Catania?
Allora credo sia inutile che provo a contattarli, se non assicurano a Catania, figuriamoci a Napoli..

Uicio76
16-03-11, 20:38
Ma ti hanno chiesto l'iscrizione al registro storico?
Perchè qua da mè la chiedono e un'altro problema che le vespe devono essere intestate tutte e due a chi sottoscrive la polizza e per mè è un casino visto che ne ho una di mia mamma ereditata da suo papà(la rally) e il px intestato a me...

no, solo tessere vesplaclub...
min 25anni di vespa
intestata a chi sottoscrive la polizza
2 guidatori

comunque per ora ho trattato al telefono venerdi concludo speriamo non ci siano sorprese...

teohc88
16-03-11, 20:45
no, solo tessere vesplaclub...
min 25anni di vespa
intestata a chi sottoscrive la polizza
2 guidatori

comunque per ora ho trattato al telefono venerdi concludo speriamo non ci siano sorprese...

Ottimo per te allora!
Io la farei se fosse davvero così ma ho l'inghippo della intestazione della seconda vespa..

Uicio76
21-03-11, 21:18
Assicurata!

125€ per una vespa, 8€ eventuali per la seconda
2€ per la carta verde (non si sa mai)

e' possibile intestare piu' di un guidatore ma deve avere min 21 anni

poi le solite cose...

Sono soddisfatto

quindi Helvetia :ok:

Diegovespone
26-03-11, 23:35
Assicurata!

125€ per una vespa, 8€ eventuali per la seconda
2€ per la carta verde (non si sa mai)

e' possibile intestare piu' di un guidatore ma deve avere min 21 anni

poi le solite cose...

Sono soddisfatto

quindi Helvetia :ok:

In che agenzia sei andato a fare l'assicurazione?
Io devo assicurare la mia 180 SS e il PX sono tesserato FMI, devo trovare un assicurazione che non mi spelli vivo.

Utente Cancellato 005
26-03-11, 23:43
chiedo venia, ma perche assicurare 5 6 10 vespe se poi se ne usa 1 al massimo 2...

pensate a chi sta peggio, io pago più di 500 euro l'anno ed è la piu convieniente che ho trovato.

c'erano compagnie che volevano piu di mille euro l'anno....per una vespa che in teoria vale 500 euro....

colibri50
27-03-11, 00:06
Scusate la domanda scema, ma e' obbligatorio presentare l' attestato di rischio?
Grazie

puglisi35
27-03-11, 00:07
Ragazzi io sono nella stessa situazione di Uicio76!!Abito in provincia di Bologna,ho scelto Helvetia e assicuro una special e una pk....28 e 29 anni!!Mi fanno sui 130 euro circa e devo dichiarare i due possibili utilizzatori del mezzo!!Mr Oizo se intendi vendere qualcosa io ci sono....ihihihih :ok:

Uicio76
27-03-11, 13:58
In che agenzia sei andato a fare l'assicurazione?
Io devo assicurare la mia 180 SS e il PX sono tesserato FMI, devo trovare un assicurazione che non mi spelli vivo.

Zoppola di Pn...

In teoria tutte le helvetia dovrebbero fare lo stesso trattamento... a Codroipo nn ce n' erano...

se fosse solo per il 180SS , che ha piu' di 40 anni,alla Toro sarebbe conveniente, però poi per il PX...,


Buona fortuna, vedo in varie discussioni che ormai la faccenda si sta facendo complicata....

Diegovespone
27-03-11, 19:42
Zoppola di Pn...

In teoria tutte le helvetia dovrebbero fare lo stesso trattamento... a Codroipo nn ce n' erano...

se fosse solo per il 180SS , che ha piu' di 40 anni,alla Toro sarebbe conveniente, però poi per il PX...,


Buona fortuna, vedo in varie discussioni che ormai la faccenda si sta facendo complicata....

Ti ho fatto la domanda per vedere se eri andato a farla a Udine così in caso sapevo dove andare a colpo sicuro visto che a Grado (e in tutta la provincia di Gorizia) non c'è nessuna filiale del Helvetia. Io la SS lo già iscritta al registro storico mentre il PX ha 30 anni ma essendo molto rat style non mi è sicuramente possibile iscriverlo a nessun registro.

giaggio
27-03-11, 20:09
Ti ho fatto la domanda per vedere se eri andato a farla a Udine così in caso sapevo dove andare a colpo sicuro visto che a Grado (e in tutta la provincia di Gorizia) non c'è nessuna filiale del Helvetia. Io la SS lo già iscritta al registro storico mentre il PX ha 30 anni ma essendo molto rat style non mi è sicuramente possibile iscriverlo a nessun registro.

se il px non è ridotto proprio male lo potresti iscrivere asi

Diegovespone
27-03-11, 20:33
se il px non è ridotto proprio male lo potresti iscrivere asi

Il PX e color grigio topo con abbondate ruggine e sta insieme grazie al ferox, il motore non è originale come l'impianto elettrico, la fanaleria, la sella e molte altre cose. Allo stato attuale non è iscrivibile a nulla che non sia uno sfascia carrozze, sinceramente se vorrei metterlo a posto per iscriverlo ad un registro storico lo iscriverei al FMI che sono già tesserato e che ha dei costi minori.

pxe125
27-03-11, 21:34
quoto

giaggio
28-03-11, 00:40
certo già essendo tesserato con fmi non conviene fare anche quella asi

Uicio76
28-03-11, 12:03
... ma essendo molto rat style non mi è sicuramente possibile iscriverlo a nessun registro.

...comunque anche il mio PX non ha il colore originale (gli altri pezzi si dovrebbero combinare...)...sarebbe un problema iscriverlo fmi/asi?

solo robe originali? A me non esaltano le vespe perfette...


ciao


Nn c' entra niente con l'assicurazione, mandami una foto, di Rat in zona ce ne dovrebbero essere e mi incuriosiscono... però non se ne vedono mai molti in giro...

Diegovespone
28-03-11, 12:32
...comunque anche il mio PX non ha il colore originale (gli altri pezzi si dovrebbero combinare...)...sarebbe un problema iscriverlo fmi/asi?

solo robe originali? A me non esaltano le vespe perfette...


ciao


Nn c' entra niente con l'assicurazione, mandami una foto, di Rat in zona ce ne dovrebbero essere e mi incuriosiscono... però non se ne vedono mai molti in giro...

Per l'iscrizione a un registro storico in teoria la vespa doverebbe essere un conservato o un restaurato fedele al originalità del veicolo (colore compreso), dalla mia esperienza con la mia SS la FMI non è eccessivamente fiscale ma le cose più evidenti come il colore, la sella ecc devono essere originali.
La mia vespa non è stata fatta volutamente rat style ma semplicemente ho preso un rottame e gli ho rifatto il motore e la ciclistica senza verniciarlo o abbellirlo in qualche maniera di conseguenza non è che ha proprio un bellissimo aspetto, l'utilizzo del mio PX sarà per fare viaggi o come mezzo di lavoro estivo per la mia attività di idraulico e verrà attrezzato con una specie di cassone dove caricherò un paio di valige di attrezzi.

giaggio
28-03-11, 13:41
...comunque anche il mio PX non ha il colore originale (gli altri pezzi si dovrebbero combinare...)...sarebbe un problema iscriverlo fmi/asi?

solo robe originali? A me non esaltano le vespe perfette...


ciao


Nn c' entra niente con l'assicurazione, mandami una foto, di Rat in zona ce ne dovrebbero essere e mi incuriosiscono... però non se ne vedono mai molti in giro...

l asi accetta mezzi di colore non originale e con optional

Ivan et3
01-04-11, 19:40
ma guarda che le sorprese si ricevono il........

1* di Aprile :Lol_5::Lol_5::Lol_5::mrgreen:

Onde evitare sono andato ieri :mrgreen:
Scherzi a parte, rinnovato per 2 vespa. Totale 135€, pochi € in più rispetto allo scorso anno, per il resto nessun problema.

tommyramone
01-04-11, 19:43
Rinnovato ieri,2 vespe,2 conducenti,124 euro,poi mi hanno salassato con l'assicurazione per la Star,ma tanto faccio 6 mesi e 6 mesi......

Ivan et3
01-04-11, 19:45
Rinnovato ieri,2 vespe,2 conducenti,124 euro,poi mi hanno salassato con l'assicurazione per la Star,ma tanto faccio 6 mesi e 6 mesi......

:orrore:Perchè a me fregano 10€ in più rispetto a tanti altri?! :testate:
10€ son tanti km in vespa!!!:testate:

Anche io devo assicurare il px 150 non storico...Chissà che legnate :roll:

tommyramone
01-04-11, 19:51
:orrore:Perchè a me fregano 10€ in più rispetto a tanti altri?! :testate:
10€ son tanti km in vespa!!!:testate:

Anche io devo assicurare il px 150 non storico...Chissà che legnate :roll:
Ti metto le quote,ho la polizza sottomano,così vedi dov'è che cambia:resp.civile 94,58 €,contributo s.s.n. 9,93 €,assistenza 6,97 €,imposte 12,52 €.Per la nuova PX se entri in 14 classe come me tanti auguri...

colibri50
06-04-11, 23:11
no, solo tessere vesplaclub...
min 25anni di vespa
intestata a chi sottoscrive la polizza
2 guidatori

comunque per ora ho trattato al telefono venerdi concludo speriamo non ci siano sorprese...


Qua diamo numeri, il contratto parla chiaro di FMI o ASI.

http://www.helvetia.it/preventivi_helv/img/logohelvetia.gif Preventivi R. C. Auto on-line Sito Internet costituito ai sensi dell'art. 131 del D. Lgs. 7/9/2005, n. 209 - Codice delle Assicurazioni Private -

Per la formulazione del preventivo è necessario fornire alcuni dati riguardanti il veicolo o il natante ed alcuni dati riguardanti il proprietario (locatario in caso di leasing).

Per facilitarLe la compilazione, Le consigliamo di avere a portata di mano i seguenti documenti:

libretto di circolazione/navigazione
attestazione sullo stato del rischio
documento di polizza
Al fine del calcolo del preventivo tutti i campi sono obbligatori (salvo ove espressamente indicato).
Il programma La guiderà con un menù di scelta da attivare cliccando sul simbolo -posto a fianco del campo da visualizzare- e con vari help in linea facilmente consulabili cliccando sul simbolohttp://www.helvetia.it/preventivi_helv/img/qma-2.gif



Si precisa che per i rischi relativi a:

veicoli con targa prova;
veicoli con targa speciale;
veicoli ad uso speciale;
veicoli immatricolati all'estero;
autoveicoli e motoveicoli d’epoca iscritti presso il Centro Storico della Direzione Generale della M.C.T.C.; autoveicoli e motoveicoli d’interesse storico e collezionistico iscritti nei registri Automotoclub Storico Italiano (A.S.I.), Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo e Storico Federazione Motociclistica Italiana (FMI);
autobus e filobus in servizio pubblico urbano o di linea extra-urbano;
più veicoli con polizza unica amministrata in forma “libro matricola”;
più veicoli appartenenti allo stesse Ente;
navi da riporto;
trasporto anche occasionale di sostanze radioattive;
rischi non contemplati in alcun Settore di Tariffa - Rischi con carattere di particolarità od eccezionalità
l'assunzione e la tariffazione sono Riservate alla Direzione, per cui La invitiamo a contattare direttamente la nostra rete d'intermediari.

Segnali alla nostra e-mail reclami@helvetia.it (Reclami@helvetia.it) eventuali disfunzioni della procedura di elaborazione del preventivo.

Clicchi qui (http://www.helvetia.it/preventivi_helv/index.jsp#) per consultare i requisiti tecnici necessari per la stampa dei preventivi.

Questo è un preventivo fittizio con nomi inventati.


e queste le condizioni generali di polizza.

Quindi non diciamo eresie.

Diegovespone
07-04-11, 11:32
Assicurazione stipulata ieri con Helvetia, prima vespa 125 € più 2 € di carta verde (opzionale), seconda vespa 10 € più 2 € di carta verde. Per fare l'assicurazione mi sono serviti i libretti delle due vespe dove è stato verificato che avessero meno di 25 anni i miei documenti di identità e tessera FMI. Entrambe le vespe possono venire guidate da me o da un altra persona di cui ho fatto trascrivere il nominativo sulla poliza, la seconda persona non occorre che sia tesserata.

luciovr
07-04-11, 14:54
i miei documenti di identità e tessera FMI.

Uguale anche io, solo che non ho FMI: e' bastata una normale tessera del vespaclub.

colibri50
07-04-11, 21:28
Uguale anche io, solo che non ho FMI: e' bastata una normale tessera del vespaclub.

Ragazzi attenzione, se parte una denuncia all' antitrust succede il macello.
Non si possono apportare modifica arbitrariamente alle condizioni di polizza.
Posso capire che si possa fare un sconticino sulle provigioni, ma il resto e discriminazione.
Spero che quello che dite non sia vero, altrimenti qua succede uno scandalo nazionale!!!!!!
Domani faro' partire una bella lettera a Berna, spiegando di voler capire la situazione Italiana.
Non me ne volete, ma chiedero' di far partire un ispezione nelle varie agenzie di Vicenza, Grado ecc. E quindi capire perché questa differenza di gestire le polizze.
Me lo posso permettere, visto che sono cittadino Svizzero, oltre che Italiano, e la Svizzera non e' l' Italia, stanno a sentire i loro cittadini.
Saluti

colibri50
07-04-11, 21:40
Assicurazione stipulata ieri con Helvetia, prima vespa 125 € più 2 € di carta verde (opzionale), seconda vespa 10 € più 2 € di carta verde. Per fare l'assicurazione mi sono serviti i libretti delle due vespe dove è stato verificato che avessero meno di 25 anni i miei documenti di identità e tessera FMI. Entrambe le vespe possono venire guidate da me o da un altra persona di cui ho fatto trascrivere il nominativo sulla poliza, la seconda persona non occorre che sia tesserata.

Scusa perché meno di 25 anni:mah:
E poi perché per la seconda vespa 10 euro, e non 8.
Perché forse al nord siete più ricchi, o perché l' agenzia fa la cresta?

Diegovespone
07-04-11, 21:49
Scusa perché meno di 25 anni:mah:
E poi perché per la seconda vespa 10 euro, e non 8.
Perché forse al nord siete più ricchi, o perché l' agenzia fa la cresta?

Scusa ho sbagliato dia scrivere volevo dire più di 25 anni (sarebbe alquanto strana una super sport costruita nel 85), sinceramente non so se per il secondo mezzo dovevano essere pagati 8 € comunque sta di fatto che in totale ho pagato 139 per due vespe e due carte verdi.

Diegovespone
07-04-11, 21:53
Ragazzi attenzione, se parte una denuncia all' antitrust succede il macello.
Non si possono apportare modifica arbitrariamente alle condizioni di polizza.
Posso capire che si possa fare un sconticino sulle provigioni, ma il resto e discriminazione.
Spero che quello che dite non sia vero, altrimenti qua succede uno scandalo nazionale!!!!!!
Domani faro' partire una bella lettera a Berna, spiegando di voler capire la situazione Italiana.
Non me ne volete, ma chiedero' di far partire un ispezione nelle varie agenzie di Vicenza, Grado ecc. E quindi capire perché questa differenza di gestire le polizze.
Me lo posso permettere, visto che sono cittadino Svizzero, oltre che Italiano, e la Svizzera non e' l' Italia, stanno a sentire i loro cittadini.
Saluti

Non riesco a capire se sei serio ho sarcastico e specialmente dove vuoi andare a parare, il fatto e che io ho semplicemente fatto una poliza per moto d'epoca avendo una vespa di 30 ed una di 46 anni ed essendo un tesserato FMI.

colibri50
07-04-11, 22:26
Non riesco a capire se sei serio ho sarcastico e specialmente dove vuoi andare a parare, il fatto e che io ho semplicemente fatto una poliza per moto d'epoca avendo una vespa di 30 ed una di 46 anni ed essendo un tesserato FMI.

Nessun sarcasmo, sono serissimo. Il problema, e' che la nostra agenzia non fa polizze d' epoca se non in presenza di vespe iscritte FMI o asi, quindi della tessera FMI personale, e vespa club come diceva qualcuno, non se ne fa un bel niente, che noi abbiamo vespe di 53 anni, di 31, di 26 anni, di 42, ecc. e che si rifiutano, di farle.
Io parlo delle agenzie, e non della compagnia.
Quindi vogliamo vederci più chiaro, visto che c' e' molta nebbia sulla situazione.
Credo sia semplice capirlo.

luciovr
07-04-11, 23:34
Scusa perché meno di 25 anni:mah:
E poi perché per la seconda vespa 10 euro, e non 8.
Perché forse al nord siete più ricchi, o perché l' agenzia fa la cresta?

Mi sfugge dove vuoi andare a parare con le tue ripetute insinuazioni, comunque ti posso assicurare che ogni agenzia fa quel che le pare: la stessa compagnia di cui stiamo parlando ha agenzie sul mio territorio che impongono coperture aggiuntive per fare una polizza storica (si va da 124 euro fino a 180, stessa identica polizza ma in agenzie diverse).
Non grido allo scandalo, ne' faccio fare "ispezioni": mi basta scegliere altrove.

tommyramone
08-04-11, 19:25
Confermo,nemmeno io ho alcuna iscrizione dei mezzi alla fmi o asi,l'unico requisito richiesto è che abbia almeno 25 anni e che l'intestatario della polizza sia tesserato ad un qualsiasi motoclub...

Ivan et3
08-04-11, 19:59
Ti metto le quote,ho la polizza sottomano,così vedi dov'è che cambia:resp.civile 94,58 €,contributo s.s.n. 9,93 €,assistenza 6,97 €,imposte 12,52 €.Per la nuova PX se entri in 14 classe come me tanti auguri...

E che cavolo :mogli:
Resp. Civile 102,98€; Contributo S.S.N. 10,81€; Assistenza 7,57€; Imposte 13,64€. Totale per 2 vespa 135€ tondi tondi.

L'assicurazione Helvetia dove vado io dice che della tessera FMI non se ne fa nulla, vuole quella di un club. Quella del paese di fianco invece mi aveva detto che quella FMI andava benissimo :boh:

Uicio76
10-04-11, 08:14
Nessun sarcasmo, sono serissimo. Il problema, e' che la nostra agenzia non fa polizze d' epoca se non in presenza di vespe iscritte FMI o asi, quindi della tessera FMI personale, e vespa club come diceva qualcuno, non se ne fa un bel niente, che noi abbiamo vespe di 53 anni, di 31, di 26 anni, di 42, ecc. e che si rifiutano, di farle.
Io parlo delle agenzie, e non della compagnia.
Quindi vogliamo vederci più chiaro, visto che c' e' molta nebbia sulla situazione.
Credo sia semplice capirlo.

Il fatto che io abbia condiviso tale informazione e' perche' credo possa risultare utile a qualcuno,se ritieni sia giusto da parte tua approfondire l' argomento fallo e per cortesia forniscici poi informazioni.

Fatto sta' che come sempre in Italia e' meglio farsi i fatti propri.

Credo sia corretto quindi che ognuno spenda quanto crede (500,100 o 2000€) in assicurazioni. E' inutile quindi (se non dannoso e controproducente) aprire discussione il cui scopo sia agevolare gli utenti del forum.
Forse anche il forum e' inutile, meglio farsi i fatti propri (per utilizzare un linguaggio comunque corretto).

colibri50
10-04-11, 13:18
Il fatto che io abbia condiviso tale informazione e' perche' credo possa risultare utile a qualcuno,se ritieni sia giusto da parte tua approfondire l' argomento fallo e per cortesia forniscici poi informazioni.

Fatto sta' che come sempre in Italia e' meglio farsi i fatti propri.

Credo sia corretto quindi che ognuno spenda quanto crede (500,100 o 2000€) in assicurazioni. E' inutile quindi (se non dannoso e controproducente) aprire discussione il cui scopo sia agevolare gli utenti del forum.
Forse anche il forum e' inutile, meglio farsi i fatti propri (per utilizzare un linguaggio comunque corretto).

Ma a che serve dare informazioni, se poi non si può approfondire!
A questo punto tanto vale tenersele per se, invece di divulgarle.
Io sono convinto che se da Roma in giu' nessuno facesse piu' assicurazioni, non solo per moto o auto, ma su tutto, sicuramente le compagnie prenderebbero' provvedimenti.
Se la legge e' uguale per tutti, non vedo come possa essere diverso in queste cose.
Questo sarebbe come, mettere in galera tutti, se il reato l' hanno commesso 10-20 persone.

highlander
11-04-11, 20:45
Qua diamo numeri, il contratto parla chiaro di FMI o ASI.

http://www.helvetia.it/preventivi_helv/img/logohelvetia.gif Preventivi R. C. Auto on-line Sito Internet costituito ai sensi dell'art. 131 del D. Lgs. 7/9/2005, n. 209 - Codice delle Assicurazioni Private -

Per la formulazione del preventivo è necessario fornire alcuni dati riguardanti il veicolo o il natante ed alcuni dati riguardanti il proprietario (locatario in caso di leasing).

Per facilitarLe la compilazione, Le consigliamo di avere a portata di mano i seguenti documenti:

libretto di circolazione/navigazione
attestazione sullo stato del rischio
documento di polizza

Al fine del calcolo del preventivo tutti i campi sono obbligatori (salvo ove espressamente indicato).
Il programma La guiderà con un menù di scelta da attivare cliccando sul simbolo -posto a fianco del campo da visualizzare- e con vari help in linea facilmente consulabili cliccando sul simbolohttp://www.helvetia.it/preventivi_helv/img/qma-2.gif



Si precisa che per i rischi relativi a:

veicoli con targa prova;
veicoli con targa speciale;
veicoli ad uso speciale;
veicoli immatricolati all'estero;
autoveicoli e motoveicoli d’epoca iscritti presso il Centro Storico della Direzione Generale della M.C.T.C.; autoveicoli e motoveicoli d’interesse storico e collezionistico iscritti nei registri Automotoclub Storico Italiano (A.S.I.), Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo e Storico Federazione Motociclistica Italiana (FMI);
autobus e filobus in servizio pubblico urbano o di linea extra-urbano;
più veicoli con polizza unica amministrata in forma “libro matricola”;
più veicoli appartenenti allo stesse Ente;
navi da riporto;
trasporto anche occasionale di sostanze radioattive;
rischi non contemplati in alcun Settore di Tariffa - Rischi con carattere di particolarità od eccezionalità

l'assunzione e la tariffazione sono Riservate alla Direzione, per cui La invitiamo a contattare direttamente la nostra rete d'intermediari.

Segnali alla nostra e-mail reclami@helvetia.it (Reclami@helvetia.it) eventuali disfunzioni della procedura di elaborazione del preventivo.

Clicchi qui (http://www.helvetia.it/preventivi_helv/index.jsp#) per consultare i requisiti tecnici necessari per la stampa dei preventivi.

Questo è un preventivo fittizio con nomi inventati.


e queste le condizioni generali di polizza.

Quindi non diciamo eresie.

mi segni in nero grassetato dove sta scritto che è necessaria l'iscrizione del veicolo ad un registrostorico???

quello che hai segnalato tu dice che: per alcuni tipi di rischi, compresi quelli relativi ai veicoli iscirtti ad un registro, l'assunzione e la tariffazione sono Riservate alla Direzione ...

anche io ho fatto la stessa assicurazione e ... mi hanno obbligato a fare anche quella per gli infortuni del conducente, o così o niente polizza, cmq mi conviene lo stesso e l'ho stipulata!!!

colibri50
11-04-11, 23:01
mi segni in nero grassetato dove sta scritto che è necessaria l'iscrizione del veicolo ad un registrostorico???

quello che hai segnalato tu dice che: per alcuni tipi di rischi, compresi quelli relativi ai veicoli iscirtti ad un registro, l'assunzione e la tariffazione sono Riservate alla Direzione ...

anche io ho fatto la stessa assicurazione e ... mi hanno obbligato a fare anche quella per gli infortuni del conducente, o così o niente polizza, cmq mi conviene lo stesso e l'ho stipulata!!!

Leggi qua!!!!!! Seconda pagina, mezzi assicurabili!!!!!!

http://www.vesparesources.com/attachments/piazzetta/81610d1302127853-ecco-qua-ora-sono-finito-prev_rcas_helvetia_00012447412.pdf

Uicio76
13-04-11, 19:50
Autovetture, Autocarri fino a 3,5 t., Motocarri, Motocicli, Ciclomotori, aventi data di costruzione o di prima
immatricolazione non inferiore a 20 anni se dotati di Certificato d’Identitá ASI (giá Omologazione) rilasciato da
Automotoclub Storico Italiano o di Certificazione di Storicitá per iscrizione al Registro Nazionale Storico FMI
oppure di vetustá non inferiore a 25 anni se non certificati (autovetture aventi cilindrata superiore a 1000 cm³).


Boh, sarà ma secondo me non ci sono dubbi... se supera i 25 anni non serve certificato....:boh:

Diegovespone
13-04-11, 21:49
Autovetture, Autocarri fino a 3,5 t., Motocarri, Motocicli, Ciclomotori, aventi data di costruzione o di prima
immatricolazione non inferiore a 20 anni se dotati di Certificato d’Identitá ASI (giá Omologazione) rilasciato da
Automotoclub Storico Italiano o di Certificazione di Storicitá per iscrizione al Registro Nazionale Storico FMI
oppure di vetustá non inferiore a 25 anni se non certificati (autovetture aventi cilindrata superiore a 1000 cm³).


Boh, sarà ma secondo me non ci sono dubbi... se supera i 25 anni non serve certificato....:boh:

Confermo, una delle mie due vespe che ho assicurato non ha l'iscrizione al registro storico ma ha 30 anni quindi rientra nel caso della vetustà.

colibri50
14-04-11, 06:54
Autovetture, Autocarri fino a 3,5 t., Motocarri, Motocicli, Ciclomotori, aventi data di costruzione o di prima
immatricolazione non inferiore a 20 anni se dotati di Certificato d’Identitá ASI (giá Omologazione) rilasciato da
Automotoclub Storico Italiano o di Certificazione di Storicitá per iscrizione al Registro Nazionale Storico FMI
oppure di vetustá non inferiore a 25 anni se non certificati (autovetture aventi cilindrata superiore a 1000 cm³).


Boh, sarà ma secondo me non ci sono dubbi... se supera i 25 anni non serve certificato....:boh:

Tutto vero, tanto che la mia che come prima immatricolazione porta 30/10/1986, quindi non ha ancora compiuto i 25 anni!!!!
Come molto semplicemente ha fatto notare l' agente dell' helvetia.
Salvo che anche se li avesse, non farebbe la polizza perché da Roma in giu' non fanno più polizze.

A questo punto non mi resta che aspettare il responso della casa madre.