Accedi

Visualizza Versione Completa : px125 iscritto asi...



Gino_94
15-03-11, 15:52
ciao ragazzi,sto perdendo la pazienza nella ricerca di una fantomatica "occasione",per questo stavo pensando di prendere un px125,che avevo visionato la settimana scorsa,è gia iscritto all'asi quindi strada in discesa per l'assicurazione,andando sul sito dell'asi c'è scritto che ci sono delle agevolazioni è il passaggio per i motocicli costa solo 25€..possibile mai? dove devo andare per fare questo passaggio ridotto? agenzia? aci? o dove?
con tutta la volontà ho gia cercato sul forum e anche sul web senza ritrovare riscontri,spero in una vostra risposta.
GRAZIE! :ciao:

Totonnino
15-03-11, 16:27
ciao ragazzi,sto perdendo la pazienza nella ricerca di una fantomatica "occasione",per questo stavo pensando di prendere un px125,che avevo visionato la settimana scorsa,è gia iscritto all'asi quindi strada in discesa per l'assicurazione,andando sul sito dell'asi c'è scritto che ci sono delle agevolazioni è il passaggio per i motocicli costa solo 25€..possibile mai? dove devo andare per fare questo passaggio ridotto? agenzia? aci? o dove?
con tutta la volontà ho gia cercato sul forum e anche sul web senza ritrovare riscontri,spero in una vostra risposta.
GRAZIE! :ciao:

Ciao, io con Vespa FMI sono andato all'ACI e non l'ho dichiarata FMI perchè, a quanto ricordi, avrei pagato di più.
Il tutto mi costò 4 anni fa circa 80 euro.
Penso che Gipirat possa confermare o smentire quanto dico. O magari con l'ASI non fiunziona così....

:ciao:

NB: facci sapere poi che prendi. :ok:

Totonnino
15-03-11, 16:35
Allora preciso:
Se prendi un motoveicolo, nei passaggi di proprietà non si paga l'IPT a meno che non sia "Storico" per cui si pagano 25 euro.

Automobile Club d'Italia: Per i veicoli per i quali si dispone del Certificato di Proprietà (http://www.aci.it/?id=647)

Automobile Club d'Italia: Costi per la registrazione al PRA (http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/guida-pratiche-auto/costi-per-la-registrazione-al-pra.html)

Automobile Club d'Italia: Veicoli storici (http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/guida-pratiche-auto/veicoli-storici.html)

Quindi se ASI o FMI paghi 25 euro di più che se non ASI/FMI.

Vedi un pò te....

Comunque ti conviene sempre andare all'ACI, come vedrai datta tabella di cui ai link sopra. Dopo una settimana torni e vai a ritirare CdP e bollino da Carta di Circolazione con l'intestazione a te della Vespa, ma con efficacia dal giorno in cui il venditore firma all'ACI.

Ciao

GiPiRat
15-03-11, 16:54
Allora preciso:
Se prendi un motoveicolo, nei passaggi di proprietà non si paga l'IPT a meno che non sia "Storico" per cui si pagano 25 euro.

Automobile Club d'Italia: Per i veicoli per i quali si dispone del Certificato di Proprietà (http://www.aci.it/?id=647)

Automobile Club d'Italia: Costi per la registrazione al PRA (http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/guida-pratiche-auto/costi-per-la-registrazione-al-pra.html)

Automobile Club d'Italia: Veicoli storici (http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/guida-pratiche-auto/veicoli-storici.html)

Quindi se ASI o FMI paghi 25 euro di più che se non ASI/FMI.

Vedi un pò te....

Comunque ti conviene sempre andare all'ACI, come vedrai datta tabella di cui ai link sopra. Dopo una settimana torni e vai a ritirare CdP e bollino da Carta di Circolazione con l'intestazione a te della Vespa, ma con efficacia dal giorno in cui il venditore firma all'ACI.

Ciao
Giusto, i veicoli dai 30 anni in su o quelli iscritti ai R.S. FMI o ASI pagano l'IPT "agevolata" (li mortacci loro! :rabbia: ) fissa di circa 25 euro (varia, di poco, da regione a regione), mentre i motoveicoli normali non la pagano proprio! :testate: Bella agevolazione, vero?

Quindi le moto storiche o d'interesse storico e collezionistico pagano 25 euro IN PIU' di quelle normali! Ma all'ASI sono sempre stati bravissimi a ribaltare le frittate! :roll:

Comunque, non si deve andare all'ACI, bensì allo sportello STA del PRA!
L'ACI funziona come una qualsiasi agenzia privata, anche più costosa e meno professionale!

Ciao, Gino