PDA

Visualizza Versione Completa : OPEL di m***a!!



Clos3r
16-03-11, 15:57
Ciao a tutti,
oltre che della mia favolosa vespa sono possessore di un'Opel Tigra Twin Top del 2005, con 77mila km.

Circa un mese fa ho speso 240 euro per la sostituzione della pompa dell'acqua.
Durante questo intervento si sono accorti che la catena della distribuzione fa rumore, quindi va sostituita anzitempo: circa 400 euro.
Inoltre, secondo il meccanico (non opel) dove l'ho portata quando mi si è fermata prima del primo problema (e per fortuna che sono socio ACI!) c'è anche una perdita d'olio e probabilmente dovrò sostituire la guarnizione della testata.
Ciliegina sulla torta: ieri si è rotto il motorino del vetro lato guidatore, ovviamente vendono tutto il meccanismo completo alla modica cifra di 370 euro circa.

Vi scrivo, oltre che per sfogarmi e per fare un po' di cattiva pubblicità alla Opel (poi dicono delle italiane...), per chiedervi un consiglio su come risparmiare qualcosa sul motorino del vetro... non so, negozi on line, sfasciacarrozze, negozi di ricambi... ogni aiuto è ben accetto!!

Perdonate lo sfogo :-(

DeXoLo
16-03-11, 16:03
Sfasciacarrozze oppure autodemolizioni di quelle organizzate, ci sono in tutte le grandi città, quelli di torino hanno anche un sito con un contatto email, dove ti rispondono in breve tempo sulla tua richiesta.

leopoldo
16-03-11, 16:09
vai su ebay, io ho comprato pezzi a prezzi stracciati, occhio a quelli di carrozzeria, io h preso un cofano che non mi convince molto, ma l'ho pagato 120€ spedito contro i 350 che voleva il conce

Vespa979
16-03-11, 16:14
Hai il 1.3 cdti?
Bhè ti confermo che l'affidabilità delle opel e molto calata negli ultimi anni,
Il consigllio per il motorino dell'alzavetro, se riesci a smontarlo segnati il numero del ricambio, portatelo anche dietro, vai in uno sfasciacarrozze e lo cerchi, quasi sicuramante è lo stesso della Corsa C. Cerca di pargarlo se lo trovi non più di un 50/60 euro.
Per il trafilaggio dell'olio prima e meglio identificare dov'è la perdita.
:ciao:

Clos3r
16-03-11, 16:22
Hai il 1.3 cdti?



No, 1.4 benzina...



Bhè ti confermo che l'affidabilità delle opel e molto calata negli ultimi anni,
Il consigllio per il motorino dell'alzavetro, se riesci a smontarlo segnati il numero del ricambio, portatelo anche dietro, vai in uno sfasciacarrozze e lo cerchi, quasi sicuramante è lo stesso della Corsa C. Cerca di pargarlo se lo trovi non più di un 50/60 euro.

Il problema è che ho la macchina ferma all'Opel e sono a piedi, inoltre non ci sono grandi sfasciacarrozze vicini, quindi cercavo qualcosa on line...


Per il trafilaggio dell'olio prima e meglio identificare dov'è la perdita.
:ciao:

Sì, infatti devo fare 1000km per poi verificare il problema e fare tutto insieme alla distribuzione... oltre al danno economico la rottura di c***i di stare senza macchina, portarla in officina, trovare passaggi,... :rabbia:

Comunque grazie a tutti x la solidarietà...

Haakon
16-03-11, 16:41
secondo me se giri un pò sul web lo trovi... ci sono decine di aziende che vendono ricambi usati provenienti da auto incidentate e/o rottamate (spero non rubate! :mrgreen: )

Clos3r
16-03-11, 16:44
secondo me se giri un pò sul web lo trovi... ci sono decine di aziende che vendono ricambi usati provenienti da auto incidentate e/o rottamate (spero non rubate! :mrgreen: )
Il problema è che per la Tigra non lo trovo, e non sono sicuro che quello della corsa sia lo stesso... e all'Opel non me lo dicono....:rabbia:

DeXoLo
16-03-11, 16:57
Prova in qualche forum tematico, tipo questo Tigra Club Italia (http://tigraclub.forumcommunity.net/) sicuramente ci sono degli smanettoni che ne sanno più dei meccanici.

Clos3r
16-03-11, 17:07
Prova in qualche forum tematico, tipo questo Tigra Club Italia (http://tigraclub.forumcommunity.net/) sicuramente ci sono degli smanettoni che ne sanno più dei meccanici.
Ottima idea, provo! :ok:
Poi gli appassionati di tuning spesso scartano pezzi buoni... speriamo! :doh:

DeXoLo
16-03-11, 17:11
Oppure potresti valutare l'acquisto di una macchina intera....

Opel Tigra Auto usata - In vendita Torino (http://www.subito.it/auto/opel-tigra-torino-23102681.htm)

Clos3r
16-03-11, 17:13
Oppure potresti valutare l'acquisto di una macchina intera....

Opel Tigra Auto usata - In vendita Torino (http://www.subito.it/auto/opel-tigra-torino-23102681.htm)
La mia è quella nuova:

http://static.blogo.it/autoblog/OpelTigraTwinTop.jpg

E' uscita nel 2004, per questo è difficile trovarle dallo sfasciacarrozze...

DeXoLo
16-03-11, 17:16
Tentar non nuoce...

mugen_stumpo
16-03-11, 17:18
Inoltre, secondo il meccanico (non opel) dove l'ho portata quando mi si è fermata prima del primo problema (e per fortuna che sono socio ACI!) c'è anche una perdita d'olio e probabilmente dovrò sostituire la guarnizione della testata.

la macchina scalda, mangia acqua, trovi olio nel liquido di raffreddamento? no...

allora manda a cagare il meccanico va, da quando in qua si cambia la guarnizione della testa per un problema di trafilaggio olio, bado di non perderlo dalla guarnizione della coppa piuttosto

Clos3r
16-03-11, 17:23
la macchina scalda, mangia acqua, trovi olio nel liquido di raffreddamento? no...

allora manda a cagare il meccanico va, da quando in qua si cambia la guarnizione della testa per un problema di trafilaggio olio, bado di non perderlo dalla guarnizione della coppa piuttosto
Devono ancora accertare che si tratti della testata... comunque prima di fare i lavori grossi sento più di una campana, sicuro...

DeXoLo
16-03-11, 17:23
la macchina scalda, mangia acqua, trovi olio nel liquido di raffreddamento? no...

allora manda a cagare il meccanico va, da quando in qua si cambia la guarnizione della testa per un problema di trafilaggio olio, bado di non perderlo dalla guarnizione della coppa piuttosto
:mah: Non so com'è fatto il motore della tigra, ma sulla mia vecchia fiesta a benzina oltre i 200mila km perdeva olio dalla testa ma non andava in circolo nel raffreddamento, andava fuori ad imbrattare il motore e poi il pavimento.
Sarebbe stato da cambiare la guarnizione ma io cambiai la macchina....

ilsimo
16-03-11, 17:31
Hai tutta la mia comprensione, io ho una Tigra ben piu vecchia della tua (ho una prima serie, cioe' il coupe 2+2. insomma quella ...bella :mrgreen::mrgreen:) e in quanto ad affidabilita' non e' mai stata il massimo.

Ad ogni modo il 1.4 90 CV e' lo stesso che era montato sulla Corsa e pure sulla Meriva.

Joe75HGT
16-03-11, 18:00
Si la tigra twin top esteticamente è bella ....però la Opel per i ricambi è sempre stata costosissima....troppo..!!!
Comunque si leggi i forum di tuning poi su ebay qualcosa troverai....
Ti consiglio di tornare a FIAT

DeXoLo
16-03-11, 18:20
Così cade dalla padella nella brace, però trova i ricambi... :risata:

Joe75HGT
16-03-11, 18:31
Così cade dalla padella nella brace, però trova i ricambi... :risata:


No no amico mio ...mi dispiace contraddirti, ma la Fiat è l'unica a essere riuscita a migliorarsi e risalire la china negli anni....si è dovuta adeguare alla qualità globale della concorrenza....mentre le case estere sono scese di parecchio sulla qualità...Delusione totale......
Te lo dice un ex- FORDista :ok:

Vespa 50 L
16-03-11, 18:34
Mio cugino aveva l'opel tigra, l'ha data per disperazione, ogni riparazione erano dolori al portafogli

DeXoLo
16-03-11, 18:41
te lo dice un ex- FORDista :ok:

Liberissimo di pensarla come vuoi, io con fiat ci lavoro, e nonostante potrei compare a prezzo agevolato non lo faccio per vari motivi, tra cui gli ultimi 500mila km senza problemi fatti con ford.

Joe75HGT
16-03-11, 18:45
Liberissimo di pensarla come vuoi, io con fiat ci lavoro, e nonostante potrei compare a prezzo agevolato non lo faccio per vari motivi, tra cui gli ultimi 500mila km senza problemi fatti con ford.


Si sicuramente ognuno è libero...il mercato è libero...
Ma alla Grande Punto ABARTH che gli vuoi dire ????:applauso:

ilsimo
16-03-11, 18:51
Si sicuramente ognuno è libero...il mercato è libero...
Ma alla Grande Punto ABARTH che gli vuoi dire ????:applauso:

Io direi solo che ci vuole coraggio a denominare Abarth le nuove Fiat ...
..ma forse non hai la minima idea cosa sia una vera Abarth... ;-)

DeXoLo
16-03-11, 18:55
Mi hai preceduto... Comunque se vuoi un giudizio sintetico per definire la punto abarth te lo dico in poche parole, è una macchina di nicchia per clienti elitari, oppure per il fighetto di turno che vuole farsi vedere il sabato in centro.

Joe75HGT
16-03-11, 19:00
Cosa rispondere???
Mi sa che stiamo andando off topic

Afry19
16-03-11, 19:02
a me fa impazzire la 112 abarth (era la macchina di mio papà)

DeXoLo
16-03-11, 19:10
a me fa impazzire la 112 abarth (era la macchina di mio papà)

Io ancora rimpiango l'ELITE che NON ho ereditato :cry:

Vesponauta
16-03-11, 19:10
:offtopics:

vespiaggio
16-03-11, 19:16
la macchina scalda, mangia acqua, trovi olio nel liquido di raffreddamento? no...

allora manda a cagare il meccanico va, da quando in qua si cambia la guarnizione della testa per un problema di trafilaggio olio, bado di non perderlo dalla guarnizione della coppa piuttosto

non è detto potrebbe essere anche un passaggio dell'olio dal monoblocco alla testa, che ha il foro sulla guarnizione stessa della testa.......e non sarebbe il primo caso che vedo

comunque.....non faccio considerazioni sull'auto (marca-modello), sono il tipo che per ora è ben fiero di girare su un'auto di 37 anni fa tutti i giorni....e non che quelle che abbia già avuto siano state più recenti anzi......
ormai le cose son fatte per durare un tot.....anche se sinceramente 77mila KM e avere la distribuzione che fa casino.....che ci hai fatto il gran premio?? :mrgreen: Per la pompa acqua, vale quanto sopra, per il motorino del vetro....secondo me è sfiga, di certo non è un concatenarsi LOGICO di rotture

ciao

DeXoLo
16-03-11, 19:47
Per la pompa acqua, vale quanto sopra...

Quelle moderne hanno il girante in plastica, fa presto a rompersi... :azz:

Joe75HGT
17-03-11, 14:47
... Comunque è una macchina di nicchia per clienti elitari, oppure per il fighetto di turno che vuole farsi vedere il sabato in centro.

I fighetti da città con l' Audi TT , SLK , o la BMW M3 del caro paparino non mancano mai certamente....e anche la Punto Abarth potrebbe essere catalogata così tra le tante.....però bisogna tenere conto che tecnicamente monta un Motore 1.400cc Multiair con 165 cavalli , la prec. versione con 155 cavalli che diventano 180cv con il KIT SS...il tutto da una vettura che esce da una linea di montaggio e disponibile per tutti ( O chi ne sa apprezzare le qualità ) a poco più di 18.000EURI....
Certo con il Kit SS il prezzo sale.....

Poi anche la rivista leader di settore " ELABORARE" ne parla molto bene......è una buona base di partenza per le modifiche....e per le altre:nono:

Echospro
17-03-11, 15:08
Ti consiglio di tornare a FIAT

Si Si, proprio!!!
Ho avuto fiat e non ho mai avuto così tanti problemi ... :azz:
è anche vero che con le auto va a fortuna ma per quello che mi riguarda: FIAT? Mai più grazie!!!
Almeno con Opel non sono mai rimasto per strada. (grattatina d'obbligo :mrgreen: )

:ciao: Gg

DeXoLo
17-03-11, 15:09
il tutto da una vettura che esce da una linea di montaggio e disponibile per tutti


Qua hai detto tutto, le Abarth con la a maiuscola, quelle vere, non erano disponibili per tutti, e non uscivano dalla normale catena di montaggio.
La punto non è nemmeno esclusiva, perchè dallo stesso telaio ci ricavano ad esempio la mito, che (tra l'altro) in alcune versioni, monta pure lo stesso motore....

Giuseppe77
17-03-11, 15:14
No no amico mio ...mi dispiace contraddirti, ma la Fiat è l'unica a essere riuscita a migliorarsi e risalire la china negli anni....si è dovuta adeguare alla qualità globale della concorrenza....mentre le case estere sono scese di parecchio sulla qualità...Delusione totale......
Te lo dice un ex- FORDista :ok:

Indubbiamente la FIAT ha fatto passi da gigante, nel contempo si sono ingigantiti anche i prezzi delle autovetture. A me, francamente, piacciono le FIAT e i ricambi per il momento sono i più convenienti, MA!!! Il miglior rapporto qualità/prezzo lo detiene la FORD, però i ricambi costano. In famiglia abbiamo posseduto più di una FIAT, FORD, CITROEN, PEUGEOT, OPEL e quelle che hanno dato meno grattacapi sono state le FORD (Escort,Focus). Ciao a tutti:ciao:
Dimenticavo!!!!! Attualmente ho una FIAT!!!

DeXoLo
17-03-11, 15:20
Io sono fordista da parecchio ma non so il costo dei ricambi perchè per ora (sgratt) non ne ho avuto bisogno.
Riguardo agli accessori invece sono un po carenti, per le fiat si trova di tutto un po, per le ford, specialmente quelle nuove, qua da noi strova poco e niente, ma per fortuna c'è internet :mavieni:
Io per la cronaca ho sia ford che fiat (sperando che sia l'ultima) :Lol_5:

Clos3r
17-03-11, 17:52
Si la tigra twin top esteticamente è bella ....però la Opel per i ricambi è sempre stata costosissima....troppo..!!!
Comunque si leggi i forum di tuning poi su ebay qualcosa troverai....
Ti consiglio di tornare a FIAT
Infatti... mai come in questi giorni sto rimpiangendo la mia barchetta... :azz:

Joe75HGT
17-03-11, 18:57
Infatti... mai come in questi giorni sto rimpiangendo la mia barchetta... :azz:

Avevi la barchetta ...con motore della Punto HGT 1.8 16V con centralina Hitachi ???
Grande!!:ok::ok:

vespiaggio
17-03-11, 19:26
noi in famiglia abbiamo sempre avuto citroen, da quando son nato ax, zx (ancora guidata da mio padre), xsara........nessun problema particolare (a parte la zx, nel '95 gli fu rifatto il banco perchè girava veramente male, alla fine si scoprì che invece era un ramo che ostruiva l'aspirazione del filtro dell'aria...................). Io stesso ho una ds, diciamo che in 37 anni e 96 mila km gli ho fatto io la testa un mese fa (non per la guarnizione bruciata ma perchè aveva le sedi valvole consumate dal gpl)......il resto bene o male è come ancora uscita di fabbrica

Jack73
17-03-11, 19:51
Con il motorino alzavetro ho avuto problemi anche io su una lancia Ypsilon.
Il meccanico sentenziò "ci vuole l'alzavetro nuovo".
Io gli risposi: "lascialo cosi che ci penso io".
ho controllato tutti gli spinotti dei cablaggi con il quadro acceso, lo switch di comando azionato e tenuto bloccato, muovendo gli spinotti, staccando e riattaccando.
Così facendo ho individuato il difetto nello spinotto che si accoppia con la pulsantiera switch.
Visto che con lo spray per contatti non sono riuscito ad ottenere una soluzione stabile, ho preso una pinza a becchi stretti (quella per i seeger ma con accoppiamento piatto, non quella a becchi perfettamente conici) e sono intervenuto sulle linquette maschio del connettore torcendole leggermente.

Problema risolto, il motorino alzavetro era in perfetta salute.

Jack73
17-03-11, 19:58
Per la perdita d'olio.
Se perde dalla testata lo vedi anche tu... se hai dubbi dai una pulita con una pezza e/o pennello imbevuta di grassatore ed asciughi tutto, controlli l'olio e tra una settimana ricontrolli.

Do per scontato che la perdita sia verso l'esterno.

Qarlo
17-03-11, 20:44
Potrebbe perdere dalla guarnizione del coperchio delle punterie. L'intervento sarebbe di portata infinitamente meno gravosa, rispetto alla guarnizione della testata.
Prova a chiedere pareri ad altri meccanici.

Clos3r
18-03-11, 09:06
Grazie a tutti x le risposte, il problema è che ho la macchina alla Opel e se non riparo l'alzavetro non posso neanche chiudere lo sportello (perchè ha gli sportelli senza montanti).
Quindi non ho tanto tempo per girare, dato che al momento sono con una macchina in prestito...

Sul forum della Tigra non mi hanno saputo dire granchè (sono capaci solo a mettere alettoni... :rabbia:), quindi ho cercato tutti gli annunci di ricambi su subito, ebay, ecc. e sono in attesa di risposte... speriamo bene! :-(

Comunque grazie a tutti per l'aiuto e per la comprensione... W VR!! :Ave_2:

Clos3r
18-03-11, 09:11
Avevi la barchetta ...con motore della Punto HGT 1.8 16V con centralina Hitachi ???
Grande!!:ok::ok:
Era una 1.8 16V, 131CV, la centralina non so... era identica a questa:

http://img.auto.cozot.it/pics/it/2011/03/08/Barchetta-spider-Rc-ridotta-Padova-Veneto-231402.jpg

:sbav: :sbav: :azz:

orcad83
18-03-11, 09:48
No no amico mio ...mi dispiace contraddirti, ma la Fiat è l'unica a essere riuscita a migliorarsi e risalire la china negli anni....si è dovuta adeguare alla qualità globale della concorrenza....mentre le case estere sono scese di parecchio sulla qualità...Delusione totale......
Te lo dice un ex- FORDista :ok:

:orrore::orrore::orrore: cheeeeeeeeeeeeee, io ti dico che la mia punto dopo soli 48000 km ha distrutto la pompa dell'acqua, si sarà rotto un cuscinetto pensai io, no le alette che fanno girare l'acqua si erano distrutte, chissà in quale remota parte del mondo le producono con materiali scadenti. Molte macchine ce le fanno pagare un botto e non valgono un caxxo!!!!! :testate::testate:

Clos3r
18-03-11, 11:29
:orrore::orrore::orrore: cheeeeeeeeeeeeee, io ti dico che la mia punto dopo soli 48000 km ha distrutto la pompa dell'acqua, si sarà rotto un cuscinetto pensai io, no le alette che fanno girare l'acqua si erano distrutte, chissà in quale remota parte del mondo le producono con materiali scadenti. Molte macchine ce le fanno pagare un botto e non valgono un caxxo!!!!! :testate::testate:
Queste discussioni possono andare avanti all'infinito, secondo me però bisogna ammettere che:
1. La qualità delle Fiat/Alfa/Lancia è migliorata sensibilmente negli ultimi 10/15 anni
2. L'opel dà grossi problemi di affidabilità (si capisce che sono inc...to? :rabbia:)
3. VW, Audi, BMW, Mercedes sono ottime auto ma troppo, troppo, troppo costose. Non si possono pagare 30mila euro per un'audi a3.

...pareri personali...

Joe75HGT
18-03-11, 12:57
Queste discussioni possono andare avanti all'infinito, secondo me però bisogna ammettere che:
1. La qualità delle Fiat/Alfa/Lancia è migliorata sensibilmente negli ultimi 10/15 anni
2. L'opel dà grossi problemi di affidabilità (si capisce che sono inc...to? :rabbia:)
3. VW, Audi, BMW, Mercedes sono ottime auto ma troppo, troppo, troppo costose. Non si possono pagare 30mila euro per un'audi a3.

...pareri personali...

E' vero ...è cosi!!!!:ok::ok::ok:

Joe75HGT
18-03-11, 12:58
Era una 1.8 16V, 131CV, la centralina non so... era identica a questa:

http://img.auto.cozot.it/pics/it/2011/03/08/Barchetta-spider-Rc-ridotta-Padova-Veneto-231402.jpg

:sbav: :sbav: :azz:

Bella !!!Ora che auto hai????:mah:

Joe75HGT
18-03-11, 13:01
Grazie ..

Sul forum della Tigra (sono capaci solo a mettere alettoni... :rabbia::Ave_2:


Anch'io sono un tuner....il nostro pregio è che ci dedichiamo completamente a migliorare e modificare la nostra Supercar ...Anima e corpo ....nel bene e nel male.....anche a discapito di soldi , lavoro, amici , ragazze , mogli , figli , genitori , ecceteram ecceteram......:ciao:

Qarlo
18-03-11, 13:31
3. VW, Audi, BMW, Mercedes sono ottime auto [...]


Ma si spaccano anche loro...eccome se si spaccano...però i proprietari mica te lo vengono a dire...:Lol_5:

Clos3r
18-03-11, 13:34
Ma si spaccano anche loro...eccome se si spaccano...però i proprietari mica te lo vengono a dire...:Lol_5:
Già... e i prezzi della manutenzione?

Clos3r
18-03-11, 13:37
Anch'io sono un tuner....il nostro pregio è che ci dedichiamo completamente a migliorare e modificare la nostra Supercar ...Anima e corpo ....nel bene e nel male.....anche a discapito di soldi , lavoro, amici , ragazze , mogli , figli , genitori , ecceteram ecceteram......:ciao:
Non ho niente contro i tuner, ma nel forum della tigra ci sono km di discussioni sui fari a led e nessuno sa come riparare un finestrino... :rabbia::rabbia:
E' che appena penso alle macchine questi giorni mi innervosisco...

Clos3r
18-03-11, 13:38
Bella !!!Ora che auto hai????:mah:
Una tigra twin top, ma sono molto meno soddisfatto (leggi il primo post...)

DeXoLo
18-03-11, 14:59
Già... e i prezzi della manutenzione?

Ti dirò, da quando abbiamo cambiato (molti anni orsono) lancia con bmw ci accorgemmo che il costo del tagliando della casa bavarese era meno caro di quella nostrana :testate: :testate:
Senza contare che la differenza tra la dedra (nostra ultima lancia che di Lancia aveva solo più il marchio) e 318 non era paragonabile.

Joe75HGT
18-03-11, 21:01
Una tigra twin top, ma sono molto meno soddisfatto (leggi il primo post...)

Già è vero...sei tu che hai iniziato il topic....
Chiedo scusa....:azz::azz:

Jack73
19-03-11, 09:30
Ti dirò, da quando abbiamo cambiato (molti anni orsono) lancia con bmw ci accorgemmo che il costo del tagliando della casa bavarese era meno caro di quella nostrana :testate: :testate:
Senza contare che la differenza tra la dedra (nostra ultima lancia che di Lancia aveva solo più il marchio) e 318 non era paragonabile.
ma a parità di lavori???

Spesso nella parola "tagliando" possono rientrare lavori di vario genere, e di solito fa concordato con il capo officina cosa fare... (conosco persone che hanno lasciato la macchina in toyota dicendo "fate il tagliando" e se ne sono andate, per poi vedersi presentare un conto di 400 euro).
Un tagliando annuale base prevederebbe olio, filtri, rabocco liquidi vari e lampadine, ma di solito si fanno anche altri controlli a seguito dei quali possono insorgere ulteriori interventi:
pastiglie freni
spazzole tergi (ci provano sempre e te le passano ad un occhio)
batteria (anche quella te la passano ad un inferno)
convergenza
etc etc

quindi tra un tagliando A ed un tagliando B ci possono essere anche differenze di 200 euro o più se ci sono differenze di lavoro.
Normalmente il costo manodopera è uguale per tutti.

DeXoLo
19-03-11, 13:23
Tagliando inteso come cambio olio, filtri, e controllata generale senza lavori particolari, effettuato in officina ufficiale del marchio.

Le stesse cose che ad esempio (ora che la garanzia è scaduta), per la panda faccio fare al mio meccanico, e mi costa molto meno che farlo fare in fiat.

DeXoLo
19-03-11, 13:25
(conosco persone che hanno lasciato la macchina in toyota dicendo "fate il tagliando" e se ne sono andate, per poi vedersi presentare un conto di 400 euro).

Si, ne ho sentito parlare anche io, infatti sono anni ormai che prima di lasciare la macchina in ford concordiamo insieme il lavoro e stampiamo il tutto con tanto di preventivo. ;-)