Accedi

Visualizza Versione Completa : Ciao a tutti da me e dal mio Revivalino



CombustioneInterna
16-03-11, 20:01
Ciao a tutti e piacere di conoscervi, sono un nuovo iscritto (oltre che un nuovo vespista)!

Lo scorso 28 dicembre sono stato punto anch'io :D

Ho preso da una carissima amica una Vespa 50 Special Revival blu metallizzato che rischiava l'abbandono e che invece è diventata mia. A parametro zero, sottolineo :)

Condizioni non certo eccellenti, ma a giudicare da quanto ho visto in rete c'è chi è in grado di resuscitare (letteralmente...) "cose" messe molto peggio! E poi "a caval donato..."

In breve: gomme nuovissime, carrozzeria riverniciata molto male (senza togliere lo strato esistente, né fare nessun altro lavoro preparatorio) con un blu metallizzato Nissan piuttosto fedele alla tinta originale, ancora visibile qua e là.

Ovviamente non mancano graffi e piccole ammaccature. Ruggine piuttosto diffusa ma non perforante: complessivamente pare tutto facilmente recuperabile.

Il faro anteriore è stato rimontato evidentemente in fretta dalla persona che prima si prendeva cura della Vespa: le scritte sono al contrario e soprattutto è stato usato un ORRIDO silicone nero -peraltro applicato malissimo- per il fissaggio. Roba da galera...

Quando l'ho presa era dalle pedane al vano motore un mix indistinto di foglie, fango e grasso, un marciume nero che solo l'idropulitrice, la nitro, il gasolio e il sant'olio di gomito sono riusciti a togliere! :)

La sella non è originale. A quanto mi ha riferito la mia amica il motore originale è stato sostituito con un 75. Recentemente è stato installato sempre dal meccanico che seguiva (sì, vabbè, "seguiva" è una parolona...) la Vespa un carburatore Dell'Orto non pertinente, che peraltro ha un getto del massimo sensibilmente maggiorato rispetto ai dati della casa...

Ora piove ed è buio quindi non posso fotografarla, ma vi prometto che presto ve la presento di persona!

A presto e grazie dell'attenzione! :)

special94
16-03-11, 20:04
benvenuto fra noi... e mi raccomando facci vedere la specialina
ciao ;)

CombustioneInterna
16-03-11, 20:11
Dimenticavo: Quando l'ho presa non partiva. Mio padre ha smontato serbatoio, carburatore etc., per capire dove fosse il problema, poi ha rimontato (non ho seguito i suoi interventi, lo ammetto...) ed è riuscito a rimetterla in moto.

Il mix motore non originale-carburatore non suo-getto del massimo maggiorato naturalmente non è il massimo della vita (le puntine platinate poi non aprivano più fra l'altro...), ma l'insieme ora funziona decentemente: in attesa dei lavori "veri" il minimo lo tiene insomma, non mi si spegne in mano! :D

Anche il resto non ha particolari problemi: freni, cambio e frizione funzionano bene!

CombustioneInterna
16-03-11, 20:12
@special94: grazie, contaci!

Joe75HGT
16-03-11, 20:29
Benvenuto....:ciao:
Mi raccomando foto!!!!
P.S. Ma mica la special revival del 1991 aveva le Puntine?:mah::mah:

davide9309
16-03-11, 20:30
La sella non è originale. A quanto mi ha riferito la mia amica il motore originale è stato sostituito con un 75. Recentemente è stato installato sempre dal meccanico che seguiva (sì, vabbè, "seguiva" è una parolona...) la Vespa un carburatore Dell'Orto non pertinente, che peraltro ha un getto del massimo sensibilmente maggiorato rispetto ai dati della casa...


Ma che razza di vespacidi...
Per di più su un modello prodotto in 3000 esemplari...

CombustioneInterna
16-03-11, 21:25
@ Joe75HGT: sì sì, puntine, puntine!

@ davide9309: purtroppo il 75 è stato fatto mettere dall'ex di questa ragazza, che evidentemente non aveva presente l'importanza del mezzo. per inciso, la mia amica non sapeva neanche che diavolo fosse una "revival": lei la vespa la comprò nel 2000 di seconda mano.

poi vabbè, i capolavori del classico meccanico che vede una tizia abbastanza incompetente da dirle "ti ho rimesso a posto la vespa" quando non è così, hanno fatto il resto.

una stupidaggine come esempio: la vaschetta del carburatore ha viti a croce e a taglio (segno che le originali le ha perse montando e smontando...), che sono oltretutto di lunghezza diversa...

Gino_94
16-03-11, 21:26
Ma che razza di vespacidi...
Per di più su un modello prodotto in 3000 esemplari...

dai addirittura,per cosi poco....sono solamente piccole modifiche,sono altri i vespacidi..vabbe vogliamo le fotooo
:ciao:

CombustioneInterna
16-03-11, 21:32
gino, domanda da incompetente dichiarato, rivolta ovviamente anche a tutti gli altri che mi sappiano rispondere:

reperire un V5R1M per sostituire 'sto cavolo di 75...è pensabile o è una follia?

Joe75HGT
16-03-11, 21:37
gino, domanda da incompetente dichiarato, rivolta ovviamente anche a tutti gli altri che mi sappiano rispondere:

reperire un V5R1M per sostituire 'sto cavolo di 75...è pensabile o è una follia?

ti serve solo il gruppo termico no?? mica tutto il motore....

CombustioneInterna
16-03-11, 21:49
Ecco, subito una domanda difficile! :D

Penso solo il gruppo termico comunque (carburatore vabè, discorso a parte naturalmente)...

davide9309
16-03-11, 21:58
Ma a questo punto, ormai che la modifica è fatta, puoi anche godertela così per quest'estate, intanto cerchi carburatore e GT originali, e per montarli avrai sempre tempo.

Joe75HGT
16-03-11, 22:01
Comunque io ce l'ho il gruppo termico 50 originale della vespa V del 1990.
Ci ho percorso 7000Km , se ti interessa....

CombustioneInterna
16-03-11, 22:01
no, ma infatti i lavori "grossi" li voglio fare con calma. queste prime settimane me la sto godendo così com'è, non riesco a staccarmene praticamente :)

anche la carrozzeria comunque vorrei riprenderla del tutto: più vernice gratto, più ruggine viene fuori...

CombustioneInterna
16-03-11, 22:02
@ joe: grazie, ti terrò in considerazione :)

teach67
16-03-11, 23:54
benarrivato......... :ciao::ciao::ciao:

lucavs1
17-03-11, 01:25
ciao, benvenuto :ciao:

Ivan et3
17-03-11, 01:28
Ciao e benvenuto...Attendiamo le foto della bella :ok:

nicotronico
17-03-11, 06:50
Ciao e benvenuto,per quanto riguarda il blocco verifica che il numero di serie sia quello (lo vedi sotto l'attacco ammo posteriore) per il gt io terrei il 75 che è più sfruttabile dell'originale , il carburo fai in tempo a trovarlo uno originale .A presto
Fabrizio :ciao:

CombustioneInterna
17-03-11, 18:36
Promessa mantenuta, ecco le foto!

special94
17-03-11, 18:37
bellissimo il colore
:D

CombustioneInterna
17-03-11, 18:42
grazie!

...sei ironico? :D

lucavs1
17-03-11, 19:39
è bella, la pedana sembra sana!
un buon acquisto! :ok::ciao:

ggg1987
22-03-11, 19:09
che grande vespino è questo!!!!!
Ne ho una anch'io ed in merito a questo ti chiedo una cosa!
Hai per caso il libretto uso e manutenzione????
Se sì mi faresti un enorme favore se facessi una scansione visto che io non ce l'ho.
ATTENZIONE: il libretto uso e manutenzione della revival è diverso dagli altri 50.....per cominciare ha la copertina in rosso!!!!
ciao e grazie anticipatamente
:ciao:

cinghiale
22-03-11, 19:17
ogni tanto ne rispunta uno! menomale:ok:
io lascerei il 75 sotto, tanto non aver paura non ti ribalti!!!
con il 50 ti potrebbe passare la voglia di andare in vespa! io il 50 lo lascerei solo su una del 63, cmq ben arrivato e di nuovo complimenti per il ciospino!

fabris78
22-03-11, 20:04
Promessa mantenuta, ecco le foto!

molto carina. Complimenti! :ok:

unica cosa:faro posteriore e sella non sono suoi.

CombustioneInterna
22-03-11, 20:15
@ ggg1987: mi dispiace non poterti aiutare ma non ce l'ho, anzi se qualcuno ci può aiutare mi unisco alla tua richiesta!

@ cinghiale: ormai è da qualche settimana che giro con 'sto 75. strade a scorrimento veloce nemmeno a pensarci, salite ripide (che in zona mia ci sono) già fa fatica :(

il fatto è che la vorrei ripristinare anche nella meccanica, però non ti nego che "scendere" al 50 mi spaventa un po': ho paura di poterla sfruttare ancora meno di adesso.

d'altra parte però non voglio una vespa che sia un accrocco di pezzi differenti! sono indeciso sul da farsi :)

@ fabris78: sì, lo so...come reperibilità riesco a trovarle le parti originali o è un'impresa impossibile?

btw, grazie a tutti per i complimenti!!! :) :) :) :) :)

cinghiale
22-03-11, 22:43
nella meccanica non tocchi niente, il gruppo termico và e viene, stai tranquillo e goditi il 75!:mrgreen:

Vespista46
22-03-11, 23:27
Complimenti per il bellissimo Vespino e benvenuto! :applauso::ok:
:ciao:Dario