PDA

Visualizza Versione Completa : Questione di tenuta di strada.



Gabriele82
17-03-11, 15:12
Ciao,
mi rivolgo ai possessori di 50 special e ovviamente similari..
E' normale avere poca aderenza e stabilità? Appena tocco il freno posteriore si inchioda, e si intraversa la vespa (questo anche in prima)...

Sto cominciando a pensare non sia colpa della vespa, ma delle gomme,che non mi son mai piaciute, delle michelin s1.

Voi che gomme montate?

Avete anche voi questa sensazione sgradevole di "instabilità"?
:ciao:

piero58
17-03-11, 15:14
Non hai pensato invece che potrebbe essere colpa delle ganasce?
:ciao:

DeXoLo
17-03-11, 15:16
Io le s1 ce l'ho sul px e mi piacciono molto.
Sulla speciale ho le s83 e mi trovo benone, ma non credo che la frenata "malandrina" sia dovuta alle gomme, quanto piuttosto al tamburo ed i ceppi.
Prova a dare una controllatina e prova con dei ferodi nuovi...
Io però ho come riferimento il motore et3, ma non penso che la frenata cambi molto dalla special con ruote da 10".

elFeliz
17-03-11, 15:18
Non hai pensato invece che potrebbe essere colpa delle ganasce?
:ciao:

Quoto. Non è un problema di gomme.

Gabriele82
17-03-11, 15:20
Le ganasce,erano penso nuove...

Ora che ci penso dietro misi delle ganasce nuove che mi diede un amico, forse sono vecchie?:mah: No perchè quelle di 30 anni fa sul px vanno benone...

Forse erano delle newfren quelle dietro...:azz:

Potrei quindi provare a cambiare le ganasce con delle ferodo..

per Mirko, la Luisa in pratica è identica alla et3, ruote da dieci e motore 130.:ciao:

special94
17-03-11, 15:23
a me anche fa lo stesso... poi specialmente sul bagnato non posso toccare perniente il freno che la vespa se ne va per conto suo

DeXoLo
17-03-11, 15:23
Come quella di Elena, in pratica con lo special vado più forte che con il px :azz:
Anzi no, quella di Elena è più uguale al primavera, perchè ha anche il manubrio a faro tondo :mrgreen:

Tornando in topic, i ferodi magari non sono stati usati e si sono vetrificati, visto anche il costo esiguo li sostiuirei. ;-)

Aggiungo: il freno anteriore, che è quello che serve, in che condizioni è?

special94
17-03-11, 15:26
scusa ma cosa centrano i freni per la tenuta di strada?? o.O normalmente sono le gome gli ammortizzatori ecc. che tengono la strada o mi sbaglio??

Gabriele82
17-03-11, 15:30
Come quella di Elena, in pratica con lo special vado più forte che con il px :azz:
Anzi no, quella di Elena è più uguale al primavera, perchè ha anche il manubrio a faro tondo :mrgreen:

Tornando in topic, i ferodi magari non sono stati usati e si sono vetrificati, visto anche il costo esiguo li sostiuirei. ;-)

Aggiungo: il freno anteriore, che è quello che serve, in che condizioni è?

Anche io...:mrgreen:..la special va molto forte, più del px...ma io vado in giro in seconda!:mrgreen:

le ganasce sono state montate nuove un anno e mezzo fa, ma non so da quanto fossero li...:azz:
Quelle davanti comprate nuove un anno e mezzo fa,marca FErodo, regolate ieri sera, girando a mano il cerchio si sente che toccano un poco, meglio, si adatteranno al tamburo.
Ho però il dubbio delle gomme, possibile siano così scivolose (sia con umido che con asciutto)

Forse anche quelle sono vecchie?:mah:

DeXoLo
17-03-11, 15:33
Ti dirò, a rigor di logica le gomme se sono vecchie e secche hanno minor tenuta, e te ne accorgeresti in curva finendo steso su un fianco, ma se dici che la gomma slitta quando freni perchè non hai modulabilità la gomma centra poco, l'imputato (secondo me) è il freno.

Special Dave
17-03-11, 15:40
Il senso di poca frenata è dato dalla forcella della 50SPecial/Et3..Io credo che si possano vedere molti miglioramenti cambiando gli ammortizzatori con dei regolabili e cambiando la forcella con quella dei Pk che hanno il biscotto molto più grande.
Mentre se parli di instabilità potrebbero essere le gomme oppure sei molto abituato ad usare il Px..

gian-GTR
17-03-11, 15:44
non é che hai gonfiato troppo le gomme :mah:
:ciao:

Echospro
17-03-11, 15:48
Ammortizzatori scarichi?

:ciao: Gg

janly71
17-03-11, 15:57
per me la risposta in frenata, quando non è modulare, dipende da ceppi e tamburo...
la mia special... quella di quando ero giovane faceva cosi... in pratica la corsa era troppo poca e la frenata era sempre brusca... la migliore cosa sarebbe cambiare il tamburo...
a quel tempo i soldini servivano ad altro quindi risolsi parzialmente dando una bella passata con tela smeriglia a ceppi e tamburo, ingrassando per benino il cavo del freno ed allentandolo un po in modo da avere più sensibilità con il piede... per il resto la gomma la vedi ad occhio... se quando parcheggi è lucida vuol dire che è dura (te ne accorgi quando sgommi.... se scivola senza fischiare è indurita) e va cambiata, se invece resta opaca e sgommando fischia allora è ancora buona.

farob
18-03-11, 00:05
non é che hai gonfiato troppo le gomme :mah:




Quoto, anche una pressione eccessiva peggiora il saltellamento in frenata delle smallframe

Ma se parli di effetto "on/off" della frenata senza poterla modulare nemmeno un po' quasi certamente sono rovinati i ferodi delle ganasce, prova a cambiarli


:ciao:

Gabriele82
18-03-11, 00:18
Grazie a tutti, ragazzi!

Per inciso, gli ammo sono dei carbone regolabili, nuovi, presi da Paolone, e le ganasce pensavo nuove, vorrà dire che quelle posteriori le torno a cambiare...o prima le gratto un pò? ma per quel che costano le cambio direttamente.

In effetti si tratta di un effetto on/off, anche a bassissima velocità.

Un dubbio, per smontare il tamburo la marmitta siluro va tolta? spererei di no...:mrgreen:

mentre il cerchio?

Forse se tolgo il cerchio, riesco a levare il tamburo senza levare la marmitta...ma poi chissà se riesco a cambiare le ganasce con la marmitta tra i piedi?:mah:

Vespista46
18-03-11, 00:27
Grazie a tutti, ragazzi!

Per inciso, gli ammo sono dei carbone regolabili, nuovi, presi da Paolone, e le ganasce pensavo nuove, vorrà dire che quelle posteriori le torno a cambiare...o prima le gratto un pò? ma per quel che costano le cambio direttamente.

In effetti si tratta di un effetto on/off, anche a bassissima velocità.

Un dubbio, per smontare il tamburo la marmitta siluro va tolta? spererei di no...:mrgreen:

mentre il cerchio?

Forse se tolgo il cerchio, riesco a levare il tamburo senza levare la marmitta...ma poi chissà se riesco a cambiare le ganasce con la marmitta tra i piedi?:mah:

Con la siluro ti basta sganciarla da sopra e ruotarla :ok:

Gabriele82
18-03-11, 00:29
:mah:

'spe....

la sgancio dal collettore, e la ruoto in giù?

Vabè che tanto vale la smonto e le dò di nero...:lol:

DeXoLo
18-03-11, 14:49
Ecco, hai capito... ;-) :ciao:

Gabriele82
06-01-14, 00:29
Dpo molto tempo aggiorno il thread.
Ho smontato i due tamburi, anteriore e posteriore, e relativi portaganasce, co e aggiornato nel thread del motore, farò fare alla casa del freno delle nuove ganasce, e se necessario, rettifica dei tamburi. Vediamo cosa ne esce.

zichiki96
06-01-14, 01:51
Dpo molto tempo aggiorno il thread.
Ho smontato i due tamburi, anteriore e posteriore, e relativi portaganasce, co e aggiornato nel thread del motore, farò fare alla casa del freno delle nuove ganasce, e se necessario, rettifica dei tamburi. Vediamo cosa ne esce.
anche la mia special ha problemi di stabilità, in frenata un po' più forte sembra una alfa 75 in uscita di curva a pieno gas, non c'è verso di tenerla dritta :sbonk:.

Gabriele82
06-01-14, 08:31
In che senso davide? A me capitava che si scomponesse in frenata,cosa che poi,è leggermente diminuita,ora più che altro fischia come un treno..

Tu invece ti si scompone in uscita di curva ..come sei messo a gomme?

zichiki96
06-01-14, 13:00
In che senso davide? A me capitava che si scomponesse in frenata,cosa che poi,è leggermente diminuita,ora più che altro fischia come un treno..

Tu invece ti si scompone in uscita di curva ..come sei messo a gomme?
In frenata si mette di traverso. Per fischiare fischia un casino.
In uscita di curva da quando ho tolto il 19 non ho più il problema che si scompone, prima appena aprivo il gas (diciamo che non sono leggero), sentivo l'avantreno andare a quel paese.

DeXoLo
06-01-14, 13:15
Perchè troppa potenza alleggeriva l'avantreno ;-)

Mincio82
08-01-14, 09:14
Se hai il carbone regolabile settalo più morbido al posteriore

Gabriele82
08-01-14, 09:28
In frenata si mette di traverso. Per fischiare fischia un casino.
In uscita di curva da quando ho tolto il 19 non ho più il problema che si scompone, prima appena aprivo il gas (diciamo che non sono leggero), sentivo l'avantreno andare a quel paese.

Non so quanto pesi ne che motore hai,ma sa fa così o hai una ninja 1300 o hai delle gomme del menga..

Psycovespa77
10-01-14, 13:02
Sti problemi del cavolo li avevo anch'io sul mio carretto azzurro,anche a me si alleggeriva l'avantreno se acceleravo all'uscita di una curva...chissà cos'è...
per quel che riguarda i freni,al posteriore anch'io avevo il problema on-off ed anche il fischio ma solo a freni freddi.Ho provato vari tipi di ganasce,originali piaggio(nifo),ferodo e newfren risolvendo il problema solo per pochi giorni e poi ricominciava come prima;ad un analisi piu attenta mi sono accorto che i perni in acciaio in cui si infilano le ganasce erano usurati e non essendo piu precisi davano un leggero gioco con le ganasce.Il tutto a lungo andare peggiorava ovalizzando il foro delle ganasce(che anche sulla precisione dei fori ci sarebbe molto da dire,comunque si parla di 2-3 decimi di mm),fischio e vibrazione in frenata che dopo un po di uso diventava anche un fastidioso bloccaggio appena sfioravo il freno.Risolto completamente cambiando piatto ganasce con uno praticamente nuovo con i perni in ordine,niente rumore e frenata dolce come deve essere.Appena ho tempo voglio provare ad alesare i fori delle ganasce(mezzo mm basta per avere il foro preciso) e farmi i perni maggiorati e precisissimi con il tornio.

Qarlo
10-01-14, 14:20
Sti problemi del cavolo li avevo anch'io sul mio carretto azzurro,anche a me si alleggeriva l'avantreno se acceleravo all'uscita di una curva...chissà cos'è...


Per me, il fisico da fantino...come il mio!

Psycovespa77
10-01-14, 19:13
Il tuo fisico ed anche il mio,caro Qarlo,piu che da fantino lo definirei...da elefantino.

Qarlo
10-01-14, 20:15
Si dai, stai a guardare il capezzolo...

Gabriele82
10-01-14, 21:34
Stasera sono andato a prendere nuove ganasce e tamburi rettificati. Tirando la leva a mano fannogià una bella presa, non è un dato oggettivo,ma mi è piaciuto.
Non ho resistito e ho cosparso i tamburi di sverniciatore,quello dietro era tutto giallo e quello davanti era un grigio bruttino..

http://img.tapatalk.com/d/14/01/11/uja9urur.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/11/de5y2usu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/11/dezuguhy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/11/u8asahus.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/11/tege2ena.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/11/qeru5y9a.jpg

Albyfenix
10-01-14, 21:41
Gli intagli nelle ganasce non li fai?

DeXoLo
11-01-14, 01:29
Ma perchè gli metti certe idee in testa, già così ci vorranno 2 mesi prima che i tamburi siano pronti da montare, se deve mettersi ad intagliare non la usa nemmeno quest'anno :mrgreen:

Non te la prendere Gabri, io sono uguale ;-)

Echospro
11-01-14, 01:37
Ma perchè gli metti certe idee in testa, già così ci vorranno 2 mesi prima che i tamburi siano pronti da montare, se deve mettersi ad intagliare non la usa nemmeno quest'anno :mrgreen:

Non te la prendere Gabri, io sono uguale ;-)

:risata: :risata: :risata: mi hai fatto ridere!!! :mrgreen:


:ciao: Gg

Gabriele82
11-01-14, 06:20
Gli intagli nelle ganasce non li fai?


Ma perchè gli metti certe idee in testa, già così ci vorranno 2 mesi prima che i tamburi siano pronti da montare, se deve mettersi ad intagliare non la usa nemmeno quest'anno :mrgreen:

Non te la prendere Gabri, io sono uguale ;-)

Appunto... :D

Mincio82
13-01-14, 10:55
Metti del grasso sui perni dove infili le ganasce e sulla camma che le apre.

Gabriele82
13-01-14, 12:06
Fatto! ;)

Gabriele82
18-01-14, 08:32
Non mi sono addormentato...durante questo settimana ho messo i tamburi nello sverniciatore per un bel po,passato il tutto alla mola e alla spazzola fine del Trapano,tra le lette non veniva via,specie nel tamburo davanti. Incartato,fondo specifico e due mani di argento ruote ... Ero molto molto tentato dal nero opaco..ma ho desistito... ;)
Oggi se è asciutto do una mano di trasparente.http://img.tapatalk.com/d/14/01/18/nuhynudy.jpg

DeXoLo
18-01-14, 17:03
Ma i 9 (?) prigionieri non li hai incartati?

Gabriele82
18-01-14, 18:51
No perché altrimenti erano tutti scuri..poi sarebbero a rischio ruggine.
Farò più fatica a mettere il dado. Spero non troppa..

Si.sono nove,mi sono accorto che quello mancante è un dado da 13.

DeXoLo
18-01-14, 21:03
No perché altrimenti erano tutti scuri..poi sarebbero a rischio ruggine.


:frustate:Ma che ti frega se sono scuri, tanto c'è il dado sopra, e per la ruggine un filo di grasso e passa la paura, io lo metto sempre, anche a quelli della macchina quando cambio le ruote.

Se poi vuoi qualcosa di fiko ti consiglio questi, io li monto sia sulla rally che sul px.
137879
Se vuoi ti insegno il sistema per lucidarli a specchio ;-)

Gabriele82
18-01-14, 21:11
Ma la punta nera del prigioniero mezzo rugginoso fa schifo... ;)

Ma sono quelli inox? O esistino anche zincati?

Dimmi dimmi, che l idea mi piace...devo lucidare anche il tappo del mozzo...

DeXoLo
18-01-14, 22:21
Esistono di tutti i materiali, io sul px li ho zincati perché in casa avevo quelli, sulla rally li ho di ottone, ma sono da lucidare molto più spesso perché si ossida no molto più in fretta.
La spiegazione su come lucidare te la do quando sono davanti al PC, col tab faccio troppa fatica a scrivere...

Qarlo
18-01-14, 23:38
Non è che fai fatica ad avvitare il dado. Il dado si porterà via diligentemente tutta la vernice...

Gabriele82
19-01-14, 01:31
Esistono di tutti i materiali, io sul px li ho zincati perché in casa avevo quelli, sulla rally li ho di ottone, ma sono da lucidare molto più spesso perché si ossida no molto più in fretta.
La spiegazione su come lucidare te la do quando sono davanti al PC, col tab faccio troppa fatica a scrivere...


Pure io sono col tab e si fa veramente fatica.... ;)


Non è che fai fatica ad avvitare il dado. Il dado si porterà via diligentemente tutta la vernice...


Però la punta rimarrà quantomeno intonsa. ;)

Gabriele82
23-01-14, 23:50
Oggi ho montato i freni,regolato i cavi e montato tamburo e ruota anteriore.

Coppiglie e dadi nuovi.http://img.tapatalk.com/d/14/01/24/ne3upyta.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/24/dysuqape.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/24/deta7e4u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/24/are5apyd.jpg

Avevo una ruota del Px li che girava..peccato dietro non monti. ;)

Qarlo
24-01-14, 11:15
La 3.50 davanti, ci sta da dyo


_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.

Mincio82
24-01-14, 11:51
Se non dovesse frenare togli il cavalletto laterale..:mrgreen:

gian-GTR
24-01-14, 13:18
La 3.50 davanti, ci sta da dyo


_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.

Non da problemi di centraggio?
Ditemi ditemi che se é il caso la metto su subito ;)

Mincio82
24-01-14, 14:01
Di centraggio non di sicuro anche perchè il cerchio è lo stesso sia per la maggior parte delle large che per le small.
Tutt'al più dovresti controllare l'ingombro effettivo della gomma perchè, anche a parità di misura, tra le varie marche, c'è differenza.

gian-GTR
24-01-14, 14:12
Ma da dei vantaggi?
In genere sulle moto la ruota piú large é dietro.

Ciao

Gabriele82
24-01-14, 15:26
No no,nessun vantaggio Gian, dietro la 3.50 non si monta,era solo una prova così,tanto per..

Psycovespa77
24-01-14, 20:16
Sono forse un mago che riesco a montare le 3.50 sulla mia scassona anche al posteriore?:mah:
Per me i vantaggi con le 3.50 ci sono,c'è piu superficie da sfruttare in piega e si sentono un po meno le asperità dell'asfalto.

Albyfenix
24-01-14, 20:27
e allunga i rapporti :mrgreen:

Gabriele82
24-01-14, 20:33
Sono forse un mago che riesco a montare le 3.50 sulla mia scassona anche al posteriore?:mah:
Per me i vantaggi con le 3.50 ci sono,c'è piu superficie da sfruttare in piega e si sentono un po meno le asperità dell'asfalto.

No,probabilmente i tuoi carter hanno delle quote leggermente diverse. Ho provato personalmente oggi sulla mia,tanto per vedere come e dove. A parte strisciare sulla bocca del collettore,ma passa,a gomma sgonfia striscia e interferisce non di poco col dado di fissaggio della marmitta. Peccato..le avrei provate volentieri

Psycovespa77
24-01-14, 20:41
Spianando di 2-3 mm il carter in zona bulone marmitta e 2 mm la testa del bulone,fa il miracolo.Molla ammortizzatore del pk,spessore tra tamburo e cuscinetto asse ruota**(se necessario montare il paraolio girato al contrario)+spessori tra tamburo e cerchio ed eventuale bottarella di dremel sul braccio del carter se la gomma struscia con un mm di bordo battistrada(basta pochissimo).Io le 3.50 ce le ho infilate cosi.

**se ti dico cosa ho usato(e ci va preciso)mi prendi per matto...

Gabriele82
24-01-14, 21:44
Lo so che hai usato.. ;)

Psycovespa77
25-01-14, 08:38
Vero,avevo dimenticato ma manteniamo il segreto o mi rinchiudono in una stanza con le pareti imbottite.:Lol_5:

Gabriele82
25-01-14, 09:39
Si si..tranquillo..omertoso sono.. :D


Per il momento mi fermo qui,ieri ho montato il tamburo dietro, ma dato che mi deve arrivare da molto lontano il nuovo cilindro non proseguo fino alla sostituzione di questo ultimo.

Ah solo un dubbio. I dadi dei mozzi a quanto più o meno li chiudo? Io a tener fermo a mano il tamburo e a tirare al massimo che riesco con la bussola ci sono arrivato,ma non so se basta.

Altrimenti gli do un colpo di pistola a velocità uno?

Psycovespa77
25-01-14, 10:17
Se corrisponde a serraggio da 6 a 10 kgm vai pure con quella per il posteriore e per l'anteriore.
Da quanto lontano arriva questo cilindro?Sblindi come fosse di pro cup prematurato sul trapasso polini?

Gabriele82
25-01-14, 10:48
Oggi guardo sul libretto,sperando sia indicato. Da una scorsa veloce mi sembra arrivasse al max a 30 nm, non ricordo però se erano indicate quelle intermedie. Comunque alla uno non dovrebbe far danni.

Il cilindro non arriva da una sblinda così lontana,ma da un posto bellissimo e caldo qua in italia..palermo. ;)trattasi di un polini resing prematurato al caldo sole della sicilia,e prima di arrivare nella umida modena,farà una passata sotto al tornio.

Mincio82
25-01-14, 13:29
Per i mozzi li tiri a mano finchè riesci senza mettere le coppiglie, poi vai dal primo meccanico/gommista e scrocchi un paio di sparate con la pistola pneumatica (sempre con criterio).
Poi torni a casa e metti le coppiglie.
Fine della storia e delle pippe mentali sul serraggio dadi mozzi!

Gabriele82
25-01-14, 14:03
Nessuna pippa Simo,era per avere una idea di forza applicare,e nessun giro dal meccanico la pneumatica,ovviamente made in cina, ce l ho.. ;)

Mincio82
27-01-14, 10:05
Allora usala e vai tranquillo! :mrgreen:

Gabriele82
27-01-14, 11:03
Ieri l ho usata e provata a uno..tira una pippa..la tengo ferma con le mani..ho dato un tiro a tre per essere sicuro. ;)