Visualizza Versione Completa : elaborazione pk - xl
salve a tutti! :D ho una vespa pk 50 xl a cui vorrei montare i seguenti pezzi: primaria 24/72, albero originale anticipato, carburatore 24, raccordature varie e proma. come gt avevo pensato o ad un 102 o ad un 112 polini. La domanda è: se alzo le fasature di circa 10 gradi e allargo leggermente lo scarico renderebbe di più il 102 o il 112?? grazie mille a tutti! :ok:
non mi sà rispondere propio nessuno?:Ave_2:
Monta il 102 e vai tranquillo...il 112 è fasato più basso quindi dovresti alzare di più rispetto al 102 se il tuo obiettivo e fare un +10
grazie mille Mincio82 monterò un 102! Sai anche dirmi più o meno a che valore di scuish dovrei attenermi? È fattibile creare dei booster di scarico? :D
Tutto è fattibile..basta avere i mezzi giusti..io personalmente non lo farei mai anche perchè alla fine resta sempre un 102..magari arrivi a fargl fare 10000 giri al minuto ma sotto non c'è niente..per muovere bene una vespa ci vuole la coppia non i giri! :)
Per lo squish non è che c'è una misura prestabilita..va provato e riprovato fino a quando non trovi la misura ottimale..ti conviene prima misurare quello originale perchè potrebbe variare dal carter a carter poi man a mano lo abbassi e quantifichi le prestazioni..
oooooook! Grazie mille!:lol:
ma, se si monta un cuscinetto a rulli dal lato volano (tipo quello dell'ET3) si ottengono differenze di prestazioni o affidabilità??
ma, se si monta un cuscinetto a rulli dal lato volano (tipo quello dell'ET3) si ottengono differenze di prestazioni o affidabilità??
Data l'elaborazioe che vuoi fare montando un cuscinetto a rulli hai solo il vantaggio di poter riaprire i carter più facilmente e il portafoglio più leggero dato il suo costo.
se taglio l'albero originale per anticiparlo come dice la polini (con qualche ritocco), devo portarlo a far bilanciare o posso montarlo così?
se taglio l'albero originale per anticiparlo come dice la polini (con qualche ritocco), devo portarlo a far bilanciare o posso montarlo così?
Dipende in cosa consistono i ritocchi..comunque seguendo il taglio polini non c'è la necessità di ribilanciarlo..poi se uno vuole nessuto gli vieta di farlo!
ok grazie mille mi hai tolto ogni dubbio!
sul sito della polini sono dichiarati 8200rpm sia per il 102 sia per il 112 ma se il 102 ha fasature più alte nn dovrebbe avere più giri al minuto? E se si, sapete quanti?
Grazie a tutti :)
sul sito della polini sono dichiarati 8200rpm sia per il 102 sia per il 112 ma se il 102 ha fasature più alte nn dovrebbe avere più giri al minuto? E se si, sapete quanti?
Grazie a tutti :)
I dati pubblicati dalla polini non sono attendibili...magari avere anche quei cavalli che dichiarano! :mrgreen:
hahahaha effettivamente alcuni valori sono molto esagerati :D però sapreste dirmi più o meno quanti giri ha il 102 tanto per farmi un' idea? :)
Con i giusti rapporti e una marmitta tipo proma con il 102 arrivi sugli 8500 giri, oltre secondo me non ha tanto senso andarci perchè inizi a perdere sotto; con il 112 prendi qualche giro in meno..vuoi per la fasatura, vuoi per il pistone di diametro superiore!
perfetto! È il motore ke fà per mè.... Sono disposto a perdere un pelo di coppia... Ma voglio sentire il motore che urla agli alti regimi! :) Mincio 82 sei sempre molto preciso nelle risposte, grazie mille! =D
alleggerendo il volano originale o montando un'accensione vespatronik otterrei dei miglioramenti notevoli o solo marginali??? :mah:
Male non gli fa..io no scenderei sotto a 1,6kg altrimenti la senti girare bene solo a folle!
ok ok grazie mille appena posso monterò i pezzi e le modifiche che mi hai indicato credo propio che ne uscirà una vespetta molto divertente! :lol: ]
Mi inserisco anch'io con una domanda: mi sono trovato per le mani un dr102 portato a 112 con pistone cambiato e travasi del cilindro allargati...raccordo i travasi del carter o li lascio così?
Per il resto monto 22/63 DE, 19.19, e albero anticipato, il tutto su pk xl. :ciao:
Mi inserisco anch'io con una domanda: mi sono trovato per le mani un dr102 portato a 112 con pistone cambiato e travasi del cilindro allargati...raccordo i travasi del carter o li lascio così?
Per il resto monto 22/63 DE, 19.19, e albero anticipato, il tutto su pk xl. :ciao:
Dipende da quanto sono stati allargati..se vedi che sono enormamente grandi non sciupare i carter ma trovati un altro cilindro e raccorda i travasi ad esso..
appena ce l'ho tra le mani faccio una foto perchè a guardarlo non lo capisco se sono troppo allargati o sono normali...ma quanto cambia?
Posta la foto poi vediamo...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.