PDA

Visualizza Versione Completa : Serbatoio ruote da 8. Eleboronero!!!??



simonegsx
20-03-11, 13:00
Tanti auguuuuuri a teeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!

Tanti auguuuuuuri a teeeeeeeeeeee!!!
Tanti auguriiiiiiii al miciooooooooooooooo.
Tanti auguri a te!!!!!!!!!!!!!:ok::ok::ok:

Dato che oggi è il compleanno del nostro gattaccio gli facciamo come regalo questo.
Un serbatoio supplementare per ruote da 8 in alluminio.
L'oggetto del suo desiderio.Così lo chiami vero Eleboro? :ok:

Nota bene: il regalo per il tuo compleanno sono le foto.
il serbatoio poi me lo paghi!!!:risata::risata::risata::risata::Lol_5::Lo l_5::Lol_5::ok:

DeXoLo
20-03-11, 13:45
Ma pensi di cavartela solo così? E tutte le altre fasi della lavorazione? :sbav:


Auguri anche da parte mia :ok:

simonegsx
20-03-11, 18:38
Ma pensi di cavartela solo così? E tutte le altre fasi della lavorazione? :sbav:


Auguri anche da parte mia :ok:

Mica penserai che è finito così!!:noncisiamo:
Questo è solo la parte esterna a vista che va ancora rifinita e a cui ancora manca il tubo per il tappo.Dopodichè andrà accoppiato con la parte posteriore per farlo diventare tanica.
Purtroppo ultimamente ho molti pensieri per la testa.
Questo è solo l'inizio,anche se è mesi che stà in queste condizioni .
Oggi però visto che è il compleanno di Eleboro ,un anticipo glielo dovevo!!:ok::ciao:

eleboronero
20-03-11, 18:43
per tutti li pescetti!!!!!!!!!!!! :risata1::risata1::risata1:
ammapa che bello!!!!!!!!!!!!!!! neanche Letizia Bruni mi ha fatto una sorpresa cos'ì gradita!!!!!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::A ve_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:e' bellissimo ,Arturo lo sta aspettando per concorso over 60!. non
ti dico nulla per la tua manualita' perche' gia' lo sai che sei un drago,ma infinite grazie!
Simo,preparati perche' gli ordini per questa scutura fioccano:mrgreen:

oldultras
24-03-11, 10:02
Simone, non mi dire che la parte posteriore è un bel cerchione da 8......Hai risto così il problema dell'agancio alla staffa ruota di scorta????

Per il resto......sti CaXXi......che bello...ciao.....

lucavs1
26-03-11, 08:09
bello bello, complimenti (come sempre)!!! :mavieni::ok::ciao:

simonegsx
26-03-11, 08:25
Simone, non mi dire che la parte posteriore è un bel cerchione da 8......Hai risto così il problema dell'agancio alla staffa ruota di scorta????

Per il resto......sti CaXXi......che bello...ciao.....


No, non è un bel cerchio da 8:risata::risata::risata:
Come ho scritto sopra il progetto è fermo da un pò ,causa miei problemi.
Andrà fatta tutta la vasca posteriore ,il tubo che esce e un tappo.
Quindi realmente esiste al momento solo quella porzione.
Non volevo postarlo,ma visto che era il compleanno di Eleboro ,visto che la cosa è partita da lui e visto che è un bel pò che glielo avevo promesso,ho fatto un eccezione!!
Appena riesco a sviluppare la parte posteriore e il portaruota vedremo insieme come nasce il serbatoio.;-):ciao:


bello bello, complimenti (come sempre)!!! :mavieni::ok::ciao:


Thanks!!;-)

ilsimo
26-03-11, 09:43
Ma e' fantastico!!!!!! :bravo::bravo::bravo:

Auguri ad Eleboronero ed elogi a Simonegsx :mavieni::mavieni::mavieni:

cazzitte
26-03-11, 10:20
simone mi ha chiamato Michelangelo non è che potresti aggiustare il naso della Pietà spaccato molti anni fà da un pazzo?
sei un grandissimo, se mi presti le tue mani ne sarei molto grato.:Ave_2::Ave_2::Ave_2::applauso::applauso::ap plauso::applauso::applauso::applauso::applauso::ap plauso::applauso::applauso::applauso::applauso:

Noiva
26-03-11, 10:28
:bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:: bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::b ravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::br avo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:
Sono sveglio da poco e non credo ai miei occhi
Sei sempre di un livello alto-altissimo.

oldultras
27-03-11, 17:03
No, non è un bel cerchio da 8 Come ho scritto sopra il progetto è fermo da un pò ,causa miei problemi. Andrà fatta tutta la vasca posteriore ,il tubo che esce e un tappo. Quindi realmente esiste al momento solo quella porzione. Non volevo postarlo,ma visto che era il compleanno di Eleboro ,visto che la cosa è partita da lui e visto che è un bel pò che glielo avevo promesso,ho fatto un eccezione!! Appena riesco a sviluppare la parte posteriore e il portaruota vedremo insieme come nasce il serbatoio.

Attendiamo gli sviluppi....ciao

zichiki96
18-04-11, 21:26
che fine ha fatto poi questo serbatoio?

teach67
18-04-11, 21:32
altro post che mi ero perso........ a simone :bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:

:ciao::ciao::ciao:

enricopiozzo
25-05-11, 10:40
ho visto solo ora!! :Ave_2::Ave_2::Ave_2:

simonegsx
25-05-11, 11:10
belin... e io che pensavo di essere un figo per aver realizzato una scritta in alluminio con scritto "Vespa 200" da attaccare allo scudo :orrore:...
questo sminuisce parecchio il mio lavoro mannaggia :azz:
complimenti, oltre che molto in gamba hai anche delle gran belle idee :ok:...

Diamo a cesare quel che è di cesare,l'idea non è mia,Eleboro ne aveva visto uno simile e si era innamorato,e così abbiamo deciso di farlo. ;-)

eleboronero
25-05-11, 12:55
Diamo a cesare quel che è di cesare,l'idea non è mia,Eleboro ne aveva visto uno simile e si era innamorato,e così abbiamo deciso di farlo. ;-)
GRANDE SIMONE!
mi fai una copia anche di questa?:mrgreen:
grazie:Ave_2:

simonegsx
25-05-11, 12:57
GRANDE SIMONE!
mi fai una copia anche di questa?:mrgreen:
grazie:Ave_2:

Non c'hai più l'età per questa!!:risata::risata::risata::Lol_5:

Utente Cancellato 007
25-05-11, 14:22
GRANDE SIMONE!
mi fai una copia anche di questa?:mrgreen:
grazie:Ave_2:
quoto, ne ordino una anche io! anzi, facciamo 2 che non si sa mai! :mrgreen:


Diamo a cesare quel che è di cesare,l'idea non è mia,Eleboro ne aveva visto uno simile e si era innamorato,e così abbiamo deciso di farlo. ;-)
vabbè, resta comunque il fatto che è una stupenda realizzazione ;-)

eleboronero
25-05-11, 21:18
Non c'hai più l'età per questa!!:risata::risata::risata::Lol_5:
lo so potrebbe essere mia figlia...............MA NON LO E'!
piuttosto dai che tengo una certa eta' pensi che sta serie di serbatoi prima della mia dipartita saranno pronti?:azz:

cambriagiuseppe
26-07-11, 17:01
Simone saresti in grado di riprodurne una anche per me?

simonegsx
25-01-13, 12:18
Riprendo in mano questa discussione perchè dopo varie peripezie sono riuscito a trovare il tempo per finire stò serbatoio!!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen :
Quindi riprendendo dalle foto iniziali,vi mostro tutto il processo di costruzione.;-)

Una volta creata la facciata anteriore bisognava procedere alla costruzione di quella posteriore che sarebbe andata dentro al cerchio.
Quindi create delle piatre circolari di metallo di varie misure e con l'aiuto di una pressa si crea questa ciotola per cani:risata::risata::risata::risata:

simonegsx
25-01-13, 12:22
Una volta rifinite le due metà,si procede all'accoppiamento tramite saldatura a tig e seguente molatura della giunzione.

Gabriele82
25-01-13, 12:25
Ciao Simone,come hai creato la scritta?

desdet !

simonegsx
25-01-13, 12:25
Fatto questo sabbiamo la parte posteriore e la scritta vespa ,poi capirete perchè!:mrgreen:

simonegsx
25-01-13, 12:27
Facendo tagliare al laser la scritta vespa su una piastra da 4mm.
Una volta fatto questo la si pressa sul disco di alluminio

simonegsx
25-01-13, 12:28
Si procede con il creare il foro e la saldatura del tubo per l'immissione della miscela.

Gabriele82
25-01-13, 12:34
Facendo tagliare al laser la scritta vespa su una piastra da 4mm.
Una volta fatto questo la si pressa sul disco di alluminio

grazie! sono officine specializzate in questo?

desdet !

simonegsx
25-01-13, 12:37
Ho un 'amico che ha una ditta di carpenteria metallica ed ha sia il taglio ad acquajet che il taglio laser.
cmq sì ci sono ditte specializzate.

Alext5
25-01-13, 12:38
..........Quindi create delle piatre circolari di metallo di varie misure e con l'aiuto di una pressa si crea questa ciotola per cani:risata::risata::risata::risata:

O meglio per gattacci! :mrgreen:

ps: che schifo di saldatura :Lol_5:

:ciao:

joedreed
25-01-13, 12:38
Uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!:applauso:

Io ci ho provato, ma ho combinato un casino con il saldatore....(ho gli elettrodi)................:testate:

simonegsx
25-01-13, 12:40
O meglio per gattacci! :mrgreen:

:ciao:

Hai ragione,non ci avevo pensato.

Ps: alex mi ordini due manichetti del tig che ho fatto fuori gli ultimi due che mi avevi dato?:azz::testate::testate:

Alext5
25-01-13, 12:42
Hai ragione,non ci avevo pensato.

Ps: alex mi ordini due manichetti del tig che ho fatto fuori gli ultimi due che mi avevi dato?:azz::testate::testate:

Già pronti :ok:

Gabriele82
25-01-13, 12:44
Ho un 'amico che ha una ditta di carpenteria metallica ed ha sia il taglio ad acquajet che il taglio laser.
cmq sì ci sono ditte specializzate.

ok grazie,così nel caso mi serva,so cosa cercare.;)

desdet !

simonegsx
25-01-13, 12:51
Poi si rifinisce il tubo scorciandolo e filettandolo all'interno.
Nella parte posteriore invece si salda un supportop realizzato in modo da poterlo montare sia sulle FB che hanno il portaruota con il foro libero del cerchio sotto sia per quelle che hanno il foro libero sopra.
Vedremo meglio in seguito il funzionamento.;-)

Alext5
25-01-13, 12:51
ok grazie,così nel caso mi serva,so cosa cercare.;)

desdet !

Cerca lavorazione lamiere e taglio laser, sono aziende che gli porti un file di autocad o simili te ne producono a chili.

:ciao:

GiPiRat
25-01-13, 13:05
Ma il micio sbavante sulla ciotola, dov'è?!? :mrgreen:

Ciao, Gino

simonegsx
25-01-13, 13:12
Ma il micio sbavante sulla ciotola, dov'è?!? :mrgreen:

Ciao, Gino
Son più di un anno che sbava................
Mi sà che l'ha finita!!!:sbonk::sbonk:

eleboronero
25-01-13, 13:30
e che cacchio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
apro vr e che trovo???????????? mazza che infarto!!!!!!!!!!!!!.............scusate devo correre in bagno a cambiarmi le mutande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
bellissino,grazie Simone sei il migliore.....(ma questo lo sapevi gia'.):risata1::Ave_2::Ave_2::Ave_2::ciao:

luciovr
25-01-13, 15:38
Complimenti per la realizzazione, lavori la lamiera come se fosse plastilina... :applauso:

Gabriele82
25-01-13, 15:44
Cerca lavorazione lamiere e taglio laser, sono aziende che gli porti un file di autocad o simili te ne producono a chili.

:ciao:

grazie alex!

desdet !

eleboronero
25-01-13, 20:05
sto bruciando......................................... ..:risata1:

simonegsx
25-01-13, 20:08
Dobbiamo fare il tappo per il nostro serbatoio.....
...........................
Pensa e ripensa ,non si poteva fare un semplice tappo al tornio.
E così mi è venuto in mente il pistone .
Detto fatto,preso un pistone di una vespa 50 ,tornito a misura calcolando la dilatazione che doveva avere da caldo ,per inserirci il tubo in ferro filettato.
E così abbiamo realizzato il nostro tappo.
Questo lo lascio opaco per staccare dal resto che sarà lucidato a specchio

eleboronero
25-01-13, 20:11
scusate ,ma sto godendo in diretta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:ban ana:

simonegsx
25-01-13, 20:12
Vi ricordate che ho sabbiato la scritta vespa e la parte posteriore?
L'ho fatto perchè lucidando,le superfici trattate in questo modo creano una superfice leggermente ruvida e un contrasto con il resto.
E la scritta vespa si vede meglio!;-)123056123057

Ed ecco fatto il nostro sebatoio supplementare per ruote da 8.
123053123054123055
Domani qualche foto montato su una ruota !!;-)

eleboronero
25-01-13, 20:15
bellissimo..................:shock:

GiPiRat
25-01-13, 20:46
Ele, quel serbatoio è troppo bello per metterci della volgare miscela! Quando sarà a casa, riempilo di Lagavulin 16 YO e verrò volentieri a brindare con te! :mrgreen: :sbonk:

Ciao, Gino

eleboronero
25-01-13, 20:49
Caro topolino hai proprio ragione!:ok:

simonegsx
25-01-13, 21:21
ps: che schifo di saldatura :Lol_5:

:ciao:
E lo so,ma sono scusato, chi mi ha fatto vedere come funzionava il tig ,era un incapace.
Aspetta che non mi ricordo come si chiamava..........................
Ah si un certo Alext5:Lol_5::Lol_5::risata::risata::risata::risat a::risata:

ruxt
25-01-13, 23:04
Bellissimo!! Sei un grande!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Vespa979
25-01-13, 23:36
:shock: Spettacolare!!! :sbav:

teach67
26-01-13, 01:02
bravo simo..... complimenti

:ciao::ciao::ciao:

gluglu
26-01-13, 08:10
Complimenti Simone, un ottimo lavoro come sempre.
Una curiosità, anzi due: che diametro interno ha il tubo di ammissione della miscela? Come si fa a filettarlo?
:ciao:

EzioGS160
26-01-13, 11:49
Complimenti per la realizzazione, bellissima.
Mi ronzava in testa una realizzazione simile per creare un cassettino porta oggetti da mettere nella ruota di scorta dietro lo scudo. Mi piacerebbe avere le tue capacità

giaggio
26-01-13, 13:38
ho avuto la fortuna di assistere in parte alla creazione del serbatoio...che dire...rimanevo imbambolato mentre sagomava l alluminio
insomma è un piacere guardare simone all opera!

eleboronero
27-01-13, 15:22
123057


Domani qualche foto montato su una ruota !!;-)

Simo sei sparito? non è che mi fai aspettare altri 2 anni per vedere il seguito?:risata::risata::risata:

simonegsx
27-01-13, 16:12
No,no tranquillo.
E' che non ho auto tempo per farle!!:mrgreen::mrgreen:
Domani provvedo!!;-)

giaggio
27-01-13, 16:46
Simo sei sparito? non è che mi fai aspettare altri 2 anni per vedere il seguito?:risata::risata::risata:

tranquillo ele, visto e toccato con le mie mani! un capolavoro!

Gabriele82
27-01-13, 23:49
eccone uno simile visto oggi pomeriggio..123142

desdet !

eleboronero
28-01-13, 13:36
eccone uno simile visto oggi pomeriggio..123142

desdet !

e chi era il venditore?..........gia' le cose vendute nei mercatini messe nalle vetrine mi fanno molto tiffany...........:ciapet:

Gabriele82
28-01-13, 14:36
non lo so,l ho visto di sfuggita,era una piccola vetrina in una bancarella.;)

desdet !

senatore
28-01-13, 14:41
e chi era il venditore?..........gia' le cose vendute nei mercatini messe nalle vetrine mi fanno molto tiffany...........:ciapet:
Purtroppo, più spesso di quanto noi non pensiamo, i venditori devono combattere contro i furti di merce.
Tanti anni fa, ad una delle primissime edizioni del mercatino di Frosinone, ero accanto al banco vendita di Biliotti, quando vidi un tizio, con impermeabile stile Tenente Sheridan, che cercava di nascondere appunto sotto l'impermeabile un gruppo fanalino credo da camion, viste le dimensioni.
Era grande quanto una tastiera di PC ed aveva lo stop a centro e due frecce ai lati. D'un tratto il tizio, mentre si guardava attorno con circospezione, incrocio il mio sguardo ed allora capì di essere stato sgamato e con indifferenza tirò fuori l'oggetto e lo rimise al suo posto. Dopo un po', chiesi a Biliotti quanto volesse per quell'oggetto e mi disse "guarda, oggi sono di buon'umore, con 100.000 lire, te lo porti via". Ovviamente, non mi interessava, ma era giusto per sapere il valore del pezzo.
Qualche mese fa, ad un altro mercatino, ho visto un tizio che aveva preso per guardarlo uno stemma Fiat delle 1100 103, quello che va dietro al "quadro" di avviamento, e miracolosamente lo stemma era rimasto nascosto nel palmo della mano. Anche in questo caso, rimesso al suo posto dal tizio dopo aver incrociato il mio sguardo.
E queste, sono scene che si ripetono puntualmente ad ogni mercatino, fateci caso.

Alext5
28-01-13, 14:53
Purtroppo, più spesso di quanto noi non pensiamo, i venditori devono combattere contro i furti di merce.
Tanti anni fa, ad una delle primissime edizioni del mercatino di Frosinone, ero accanto al banco vendita di Biliotti, quando vidi un tizio, con impermeabile stile Tenente Sheridan, che cercava di nascondere appunto sotto l'impermeabile un gruppo fanalino credo da camion, viste le dimensioni.
Era grande quanto una tastiera di PC ed aveva lo stop a centro e due frecce ai lati. D'un tratto il tizio, mentre si guardava attorno con circospezione, incrocio il mio sguardo ed allora capì di essere stato sgamato e con indifferenza tirò fuori l'oggetto e lo rimise al suo posto. Dopo un po', chiesi a Biliotti quanto volesse per quell'oggetto e mi disse "guarda, oggi sono di buon'umore, con 100.000 lire, te lo porti via". Ovviamente, non mi interessava, ma era giusto per sapere il valore del pezzo.
Qualche mese fa, ad un altro mercatino, ho visto un tizio che aveva preso per guardarlo uno stemma Fiat delle 1100 103, quello che va dietro al "quadro" di avviamento, e miracolosamente lo stemma era rimasto nascosto nel palmo della mano. Anche in questo caso, rimesso al suo posto dal tizio dopo aver incrociato il mio sguardo.
E queste, sono scene che si ripetono puntualmente ad ogni mercatino, fateci caso.

Raniè ma che per "arrotondare" fai il piantone alle bancarelle?

Ahahahaha ti vedrei bene


Inviato dalla cabina telefonica

senatore
28-01-13, 15:10
No Alex, è stato solo un caso. Pensa che manco lo conoscevo, Biliotti. L'altro episodio, invece, s'è verificato al banchetto di un amico.
Comunque, ero più imbarazzato io dei ladri.
Tra l'altro, non guasterebbe l'arrotondamento. ;-)

Gabriele82
28-01-13, 15:57
ci ho fatto caso,ma più che altro,essendo noi andati ieri in gruppo da 6, mi sentivo particolarmente osservato dai bancarellai.

desdet !

simonegsx
28-01-13, 20:15
e chi era il venditore?..........gia' le cose vendute nei mercatini messe nalle vetrine mi fanno molto tiffany...........:ciapet:


Ele ,diglielo tu di non confondere la mexxa con la cioccolata!!!:risata::risata::mrgreen::mrgreen:

Per le foto ,non sono riuscito neanche oggi purtroppo.
Fai prima a farle tu ,montato su Arturo .
Tanto mercoledì è li da te!!;-)

eleboronero
28-01-13, 20:52
e si...daccordo,ma almeno spiega il funzionamento dell'attacco al portaruota.............essendo verticale la guida e aperta in basso, a ruota montata sul portaruota come cippa infilo il buchetto senza che questo scivoli in basso?:roll: sembra una sequenza porno.:risata::ciapet::ciao:

teach67
28-01-13, 21:15
e si...daccordo,ma almeno spiega il funzionamento dell'attacco al portaruota.............essendo verticale la guida e aperta in basso, a ruota montata sul portaruota come cippa infilo il buchetto senza che questo scivoli in basso?:roll: sembra una sequenza porno.:risata::ciapet::ciao:


:risata::risata::risata::risata::risata::risata:


:ciao::ciao::ciao:

Gabriele82
28-01-13, 21:20
Ele ,diglielo tu di non confondere la mexxa con la cioccolata!!!:risata::risata::mrgreen::mrgreen:


beh sai,alle volte si condivide uno scatto,un momento,pensando magari a cose viste sul forum..dopo certe riposte viene anche voglia di dire,"ma chi me l ha fatto fare?"
..
la prossima volta continuo a scherzare coi miei amici e tiro avanti per la mia strada..

desdet !

simonegsx
28-01-13, 22:18
beh sai,alle volte si condivide uno scatto,un momento,pensando magari a cose viste sul forum..dopo certe riposte viene anche voglia di dire,"ma chi me l ha fatto fare?"
..
la prossima volta continuo a scherzare coi miei amici e tiro avanti per la mia strada..

desdet !
Sinceramente non ho capito,la tua risposta.
La mia era una battuta ,confermata dalle faccine , proprio come fosse una battuta detta tra amici .
Se tu hai frainteso la cosa, mi dispiace molto,non era mia intenzione offendere nessuno.

eleboronero
28-01-13, 23:24
beh sai,alle volte si condivide uno scatto,un momento,pensando magari a cose viste sul forum..dopo certe riposte viene anche voglia di dire,"ma chi me l ha fatto fare?"
..
la prossima volta continuo a scherzare coi miei amici e tiro avanti per la mia strada..

desdet !
secondo me hai frainteso la frase si Simo,in ogni caso è palese che ho gradito il tuo scatto!:ok:

eleboronero
30-01-13, 13:40
pacco arrivato..........non sto + nella pelle.....anzi nel pelo!:risata1:

eleboronero
30-01-13, 21:04
azz. cos'ì si spedisce un opera d'arte!:ok:

giaggio
30-01-13, 21:23
e ancora non l hai montato ele!! :mogli:
susu domani vogliamo le foto con arturo!:mrgreen::mrgreen:

eleboronero
02-02-13, 16:03
oggi diluvia per cui non riesco a fare le foto come merita questa opera d'arte............:rabbia:

senatore
02-02-13, 16:09
oggi diluvia per cui non riesco a fare le foto come merita questa opera d'arte............:rabbia:
A saperlo, ti bastava venire quì, c'è un sole che spacca il qlo ai passeri!!!:sbonk::risata::Lol_5:

eleboronero
02-02-13, 16:14
quì acqua e nebbia....................:azz:

giaggio
02-02-13, 16:47
oggi diluvia per cui non riesco a fare le foto come merita questa opera d'arte............:rabbia:

a chi lo dici!
oggi volevo far girare un pò il "fermaporta" m con questo tempo..

eleboronero
03-02-13, 15:21
oggi sole!!!!!:mrgreen: per cui ho potuto "liberare" Arturo dal garage e fare alcune foto.
per fissare la Simotank ho preso una dado a galletto m8 zincato cun una rondella piana e una groen e tac!!!!!!!!!!!!!!:ok: altre foto le posto sul post di Arturo:ciao:

....

senatore
03-02-13, 15:28
Io, metterei un bullone leggermente più lungo e lo bucherei, così dopo aver avvitato il galletto, potrei metterci un lucchettino.
Hai visto mai dovesse piacere a qualcuno, quella Simotank.....:roll:

eleboronero
03-02-13, 15:59
ho pensato la stessa cosa ....per il tappo:roll:

senatore
03-02-13, 17:07
Per il tappo?
Io parlavo di tutta la Simotank.
Sinceramente, al tappo non ho pensato. Come intenderesti procedere? Non ho capito cosa intenderesti fare.

Case93
03-02-13, 19:34
Il tappo lo fregano subito visto quanto è bello,la Tanica nemmeno a dirlo:mrgreen:
Complimentoni a chi la ha realizzata e a chi la monta su quella stupenda Vespa!

gian-GTR
03-02-13, 20:30
:applauso:
Magnifico
Ha ragione senatore.... un lucchettino non farebbe male
Ciao
Gian

oldultras
03-02-13, 21:05
Aeeeeeeee..... Finalmente Ele ti è arrivato ...... Il primo giustamente era il tuo ma ora aspetto il secondo che è il mio !!!:mrgreen::mrgreen:

Alext5
03-02-13, 21:21
Aeeeeeeee..... Finalmente Ele ti è arrivato ...... Il primo giustamente era il tuo ma ora aspetto il secondo che è il mio !!!:mrgreen::mrgreen:

Vero! Ma i prossimi saranno di ferraccio ricavato da una vecchia scocca di 180 SS.


Inviato dalla cabina telefonica

oldultras
03-02-13, 21:52
Vero! Ma i prossimi saranno di ferraccio ricavato da una vecchia scocca di 180 SS.


Inviato dalla cabina telefonica
Vurpone hai perfettamente ragione.... Solo ti sei dimenticato di dire di chi è la 180 SS. donatrice di lamiera..... Forse sarà una delle tue tante?????:mrgreen:

Alext5
03-02-13, 21:58
Vurpone hai perfettamente ragione.... Solo ti sei dimenticato di dire di chi è la 180 SS. donatrice di lamiera..... Forse sarà una delle tue tante?????:mrgreen:

No, Le mie sono a casa sepolte sotto una montagna di roba, la tua è certamente a sua portata di cesoie.


Inviato dalla cabina telefonica

oldultras
03-02-13, 22:02
No, Le mie sono a casa sepolte sotto una montagna di roba, la tua è certamente a sua portata di cesoie.


Inviato dalla cabina telefonica
Non è così ...... A portata di cesoie ne ha un 'altra di mia conoscenza.... Che fortunatamente viene prima della mia ...

eleboronero
03-02-13, 22:08
e se invece usasse la 98 di senatore?:risata::risata::ciao:

senatore
03-02-13, 22:39
e se invece usasse la 98 di senatore?:risata::risata::ciao:
Beh, se fosse li, forse, potrebbe anche farlo, ma non c'è. gnègnègnè.:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

oldultras
03-02-13, 22:52
e se invece usasse la 98 di senatore?:risata::risata::ciao:
Tu non buttare benzina sul fuoco..... Visto che ormai sei stato appagato.....:mrgreen:

Alext5
04-02-13, 09:07
e se invece usasse la 98 di senatore?:risata::risata::ciao:

Ottima quella, con l'abilità del dottore ne fa uscire un paio di alluminio e vista quanta lamiera c'è su quella vespa direi che almeno tre o quattro di ferraccio le tira fuori:ok:

E poi non dimentichiamoci che, sempre per dare continuità alla produzione, dovrebbe esserci anche un senzafrecce, che poi alla fine se diventa pure "senzachiappe" chi se ne frega :Lol_5::sbonk::risata:

:ciao:

armin
26-10-16, 22:11
163348163349163350163351

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

salve a tutti mi inserisco in questa discussione per aggiunger i miei complimenti per la realizzazione del serbatoio supplementare creato , veramente fantastico.
modestamente tempo fa mi ero cimentato in un impresa simile ma non avendo gli attrezzi e le nozioni di carpenteria metallica ho ripiegato utilizzando un vaso d' espansione di una caldaia. l' ho aperto e ho tolto la membrana che divide il vaso in due parti, quindi ho risaldato. il tubo acqua di entrata l' ho usato come foro di riempimento -svuotamento. un po piccolo a dire il vero ma con un imbutino ci si riesce bene. la valvola d' aria presente che serviva ad immettere aria nel vaso l' ho chiusa semplicemente con un tappino . durante il riwempimento si puo aprire facendo cosi defluire l' aria e agevolando il riempimento .
tiene ca 5 litri. fa il suo porco lavoro anche se esteticamente non ha nulla a che vedere con l' oggetto realizzato da simone