Accedi

Visualizza Versione Completa : Carburare un DR 102 col 19.19



BeaN
21-03-11, 01:35
Ho montato un 102 dr con 19.19 che originariamente montava 78 di massimo, 40 minimo e 60 starter per un 75 dr. Ho sostituito il massimo con un 82 e facendo varie prove con la vite del minimo a 3 o 4 giri non sta acceso se non per pochi secondi, poi si spegne come se fosse ingolfato. Una volta acceso, se do un po' di gas si spegne all'istante senza nemmeno salire di giri. Idem se tiro l'aria mentre è acceso.
É grasso? É magro? Che tentativi posso fare? Qualche consiglio per i getti da montare? :ciao:

PS: Con il massimo 82 e la marmitta leggermente scollegata dal collettore (quindi prendendo aria da lì) saliva su di giri in un attimo e restava accelerato senza spegnersi, ma ovviamente non posso girare senza marmitta :mrgreen:

BeaN
21-03-11, 12:53
Qualche aggiornamento: ho montato il 78 e dopo alcune regolazioni del minimo è partita...ma solo una volta :mah: ho riprovato ma niente, non voleva più saperne di riaccendersi, e a quel punto ho montato l'86, giusto per vedere la differenza. Anche qui, idem come sopra, si è accesa, non si ingolfava tantissimo, ho regolato il minimo e stavolta teneva e accelerava perfetta. Dopo un po' arrivava a spegnersi ma succede sempre con i 2 tempi...Ho provato a farla ripartire ma stavolta non teneva, ho girato un po' il minimo e non ho più ritrovato l'equilibrio di prima. :azz: Ora si accende solo per 1 secondo circa e poi si spegne da sola o alla prima accelerata.

Consigli? :Ave_2:

BeaN
21-03-11, 14:31
Dubbio: prima di accendere la vespa per la prima volta con il nuovo motore ho sostituito lo statore perchè quello che c'era aveva una bobina andata. Sono stato attentissimo a posizionarlo correttamente come il precedente allineando le tacche...ma può essere che il problema dell'accensione un po' a caso sia l'anticipo da regolare? :mah:
...però di accendersi si è accesa in effetti, e non era male...boh :boh:

sartana1969
21-03-11, 18:57
che carter sono?
che accensione è?

BeaN
21-03-11, 19:15
carter V5X1M con rapporti 22/63, dr 102, 19.19, accensione elettronica a pedivella con statore a 6 bobine e 3 poli.
...finalmente!! era un monologo :mrgreen:

BeaN
22-03-11, 03:04
dimenticavo...carter non allargati e albero non anticipato...
...è tornato un monologo?? :cry:

sartana1969
22-03-11, 10:47
Ho montato un 102 dr con 19.19 che originariamente montava 78 di massimo, 40 minimo e 60 starter per un 75 dr. Ho sostituito il massimo con un 82 e facendo varie prove con la vite del minimo a 3 o 4 giri non sta acceso se non per pochi secondi, poi si spegne come se fosse ingolfato. Una volta acceso, se do un po' di gas si spegne all'istante senza nemmeno salire di giri. Idem se tiro l'aria mentre è acceso.
É grasso? É magro? Che tentativi posso fare? Qualche consiglio per i getti da montare? :ciao:

PS: Con il massimo 82 e la marmitta leggermente scollegata dal collettore (quindi prendendo aria da lì) saliva su di giri in un attimo e restava accelerato senza spegnersi, ma ovviamente non posso girare senza marmitta :mrgreen:

PPS la marmitta non ti da questi problemi

BeaN
23-03-11, 02:24
Alla fine è andato. 86 come massimo (forse un po' grasso) e 38 come minimo. Il problema stava quasi certamente nel getto del minimo. Era un 40 con il diffusore piegato, infatti avvitava a scatto. Comunque cambiando quello, finalmente ho potuto regolare il minimo e ora resta accesa.
Se apro l'aria borbotta e si spegne, se non do mezza accelerata prima di spedivellare non si accende, e per salire di giri devo dare accelerate brevi e poi affondare perchè se apro tutto subito si affoga e muore.
Ora il problema serio è la frizione ma ho aperto un topic a parte su questo. :ciao:

BeaN
24-03-11, 13:04
...e invece no...con l'86 è troppo grasso e si ingolfa se non metto il minimo abbastanza alto da farla rimanere accelerata. :azz:
Ho provato con un 84 ma si comporta come prima, forse si affoga un po' dopo rispetto all'86...solo che ho fatto un'escalation da 78 a 86 provando tutti i getti intermedi e in qualsiasi caso o non tiene il minimo, o si affoga e si spegne...
Ma è così complicato carburare un 19?? :testate::testate:

sartana1969
24-03-11, 13:23
...e invece no...con l'86 è troppo grasso e si ingolfa se non metto il minimo abbastanza alto da farla rimanere accelerata. :azz:
Ho provato con un 84 ma si comporta come prima, forse si affoga un po' dopo rispetto all'86...solo che ho fatto un'escalation da 78 a 86 provando tutti i getti intermedi e in qualsiasi caso o non tiene il minimo, o si affoga e si spegne...
Ma è così complicato carburare un 19?? :testate::testate:

NO
adesso ti rileggo bene e poi vediamo

Mattex93
24-03-11, 13:23
Io monto sulla mia 50 special 19:19 max 85 e getto min 45 sul 102 dr
invece l'altro motore 75 Polini 19.19 max 75 e getto min 40.

BeaN
24-03-11, 13:26
Io monto sulla mia 50 special 19:19 max 85 e getto min 45 sul 102 dr
invece l'altro motore 75 Polini 19.19 max 75 e getto min 40.


Nel 102 col 19.19 ho messo un 38 come minimo (preso dal 16.10) perchè il 40 che montava priva era rotto...ma il minimo posso sempre regolarlo con la vite laterale, non è necessario che sia più grosso per forza...o no?

sartana1969
24-03-11, 15:16
Nel 102 col 19.19 ho messo un 38 come minimo (preso dal 16.10) perchè il 40 che montava priva era rotto...ma il minimo posso sempre regolarlo con la vite laterale, non è necessario che sia più grosso per forza...o no?

il getto del 19 è 42
38 è troppo magro
la vite laterale arriva dove puo' (è una regolazione di fino)
getto min 42
starter 60
max io monterei 82-84

senza marmitta (e con il 40 o il 38) ti saliva di giri perchè eri magro.....

BeaN
24-03-11, 20:20
il getto del 19 è 42
38 è troppo magro
la vite laterale arriva dove puo' (è una regolazione di fino)
getto min 42
starter 60
max io monterei 82-84

senza marmitta (e con il 40 o il 38) ti saliva di giri perchè eri magro.....

Ho montato l'82 con il 40 e teneva il minimo. Potevo anche accelerare subito a fondo e saliva normalmente di giri senza affogarsi.
Non posso mettere il 42 perchè NESSUN ricambista ha i getti del minimo dei Dell'Orto :azz: li ho cercati ovunque oggi e uno mi ha addirittura detto "no...ma cosa cerchi?? questi sono fuori produzione da più di 10 anni!!" :crazy::mah:
Comunque stava accesa, accelerava bene e ho pensato di farla riscaldare un po' prima di provare la frizione nuova. Risistemo il garage, faccio un po' di pulizia e mentre non la stavo guardando, tossisce un po' e si spegne...

NON è più ripartita!!!! :testate::testate:

BeaN
25-03-11, 13:45
Ma...stavo ripensando a tutti i tentativi fatti per tenere il minimo, per sistemare il massimo, per avere una buona accelerazione e tutto il resto.......ma non è che in realtà ho l'anticipo sfasato?? :mah::mah:

sartana1969
25-03-11, 15:13
Ma...stavo ripensando a tutti i tentativi fatti per tenere il minimo, per sistemare il massimo, per avere una buona accelerazione e tutto il resto.......ma non è che in realtà ho l'anticipo sfasato?? :mah::mah:

senza strobo impresa vana...
gli possiamo dare A OCCHIO se posti una foto

BeaN
25-03-11, 15:25
senza strobo impresa vana...
gli possiamo dare A OCCHIO se posti una foto

ma lo strobo lo posso usare quando il motore gira...ora come ora non si accende :testate:

janly71
25-03-11, 17:25
Per me è probabile che hai schiavettato... controlla

BeaN
25-03-11, 20:51
Per me è probabile che hai schiavettato... controlla

?????? sarebbe a dire?? :mrgreen:

Comunque facendo vari tentativi è partita e resta accesa con minimo 38 e massimo 82. Accendendo le luci si spegne dopo un po' ma sistemerò meglio il minimo con le luci un'altra volta. Ora il problema resta ancora la frizione...mmm...

BeaN
27-03-11, 01:00
Frizione risolta!! Ora come ora però la carburazione mi sembra un pelino grassa...domani proverò l'80 e poi vediamo come va.
La cosa simpatica è che vibra un po' troppo mi sa...giudicate voi YouTube - Vite si svita con le vibrazioni della vespa (http://www.youtube.com/watch?v=-voJJe41OIw) :mrgreen::mrgreen:

sartana1969
27-03-11, 20:52
ma lo strobo lo posso usare quando il motore gira...ora come ora non si accende :testate:

se sei fuori fase di poco il motore parte
altrimenti no
se fai i segni di pms e anticipo e punti la strobo, anche se non parte, vedi subito se sei sfasato di poco o di molto
se di molto hai schiavettato

Alex50special
01-04-11, 19:27
Oggi finalmente ho montato il nuovo carburatore 19/19... Come config ho un 102 dr, marma polini e campana e rapporti originali... c'è un solo problema, VA MENO DI PRIMA!!! Monta un getto da 86 (che montavo sul precedente 16/16 e non mi ha mai dato problemi). A bassi giri fatica ad andare avanti e dopo un certo punto comincia a spingere. Esempio: le salite che prima facevo in 3 bella spinta adesso le faccio in 2 o 3 a bassi giri. un' altro problema: quando sono in 4 e accellero a fondo non va niente... fa solo un rumore come se fosse ingolfata, GUUUUU. Pensavo di mettere un getto da 90... sbagliato?? cosa dovrei fare??? Grazie in anticipo :mrgreen:

sartana1969
01-04-11, 20:54
Oggi finalmente ho montato il nuovo carburatore 19/19... Come config ho un 102 dr, marma polini e campana e rapporti originali... c'è un solo problema, VA MENO DI PRIMA!!! Monta un getto da 86 (che montavo sul precedente 16/16 e non mi ha mai dato problemi). A bassi giri fatica ad andare avanti e dopo un certo punto comincia a spingere. Esempio: le salite che prima facevo in 3 bella spinta adesso le faccio in 2 o 3 a bassi giri. un' altro problema: quando sono in 4 e accellero a fondo non va niente... fa solo un rumore come se fosse ingolfata, GUUUUU. Pensavo di mettere un getto da 90... sbagliato?? cosa dovrei fare??? Grazie in anticipo :mrgreen:

il getto dell'86 è probabilmente piccolo
monta il 90 e posta il risultato
con il 90 su prova a anche a girare con l'aria sempre tirata....

Alex50special
01-04-11, 21:57
grazie x il consiglio, domani faccio sapere :ok:

jak71
02-04-11, 14:05
se non prende giri x me la colpa è dell'anticipo :ok:
ricordo che quando ero fuori fase sotto era proprio vuota poi ad un certo punto prendeva coppia. ed una altra prova che avevo fatto era proprio il contrario. sotto andava poi arrivavi ad un certo numero di giri e basta. murava e non andava.

Alex50special
02-04-11, 16:56
se non prende giri x me la colpa è dell'anticipo :ok:
ricordo che quando ero fuori fase sotto era proprio vuota poi ad un certo punto prendeva coppia. ed una altra prova che avevo fatto era proprio il contrario. sotto andava poi arrivavi ad un certo numero di giri e basta. murava e non andava.

non credo che l' anticipo dipenda dal carburatore, anche perchè con il 16 che avevo prima andava parecchio in proporzioni ai pezzi che montavo, ora è il contrario

sartana1969
02-04-11, 17:02
se non prende giri x me la colpa è dell'anticipo :ok:
ricordo che quando ero fuori fase sotto era proprio vuota poi ad un certo punto prendeva coppia. ed una altra prova che avevo fatto era proprio il contrario. sotto andava poi arrivavi ad un certo numero di giri e basta. murava e non andava.

nel primo caso eri ritardato
anticipato (troppo anticipo) nel secondo;-)

jak71
03-04-11, 16:41
nel primo caso eri ritardato
anticipato (troppo anticipo) nel secondo;-)

;-)