PDA

Visualizza Versione Completa : Piantone sterzo VN2T



ricmusic
30-09-07, 08:53
Buongiorno, sto cercando di rimuovere senza fare danni il parafango di una VN2T. Una volta rimosso il piantone rimane la coppiglia del cuscinetto inferiore da rimuovere per poter sfilare il parafango. Dai disegni degli esplosi non si capisce se il piantone è avvitato (e blocca la coppiglia) o se semplicemente la coppiglia è forzata. Ogni suggerimento è oro per me. Grazie e a presto. Riccardo :boh:

ricmusic
30-09-07, 15:43
...nel senso che esiste un metodo civile, un attrezzo apposito o posso darci di martello...dolcemente :scalata:

leopoldo
30-09-07, 16:07
il parabplvere è messo a pressione, lo devi levare a martellate, se sei bravo, ma devi essere veramente bravo, riesci a recuperarlo, altrimenti ci vuole nuovo.

horusbird
30-09-07, 16:07
Coppiglia? Intendi la coppetta in lamiera che contiene il cuscinetto?
Se si allora e' infilata a forzare e non avvitata.

horusbird
30-09-07, 16:09
il parabplvere è messo a pressione, lo devi levare a martellate, se sei bravo, ma devi essere veramente bravo, riesci a recuperarlo, altrimenti ci vuole nuovo.

:rabbia: ho appena massacrato quello di una special che cercavo di mantenere sano!
E' dura levarli senza piegarli...

:ciao:

leopoldo
30-09-07, 16:13
post in contemporanea....
comunque vai di martello, devi battere girando il piantone in maniera di non sollevarlo solo da un lato, altrimenti si rompe di sicuro.
io usai uno scalpello a muro di dimensioni medio/piccole per batere al punto giusto

ricmusic
30-09-07, 17:19
...ragazzi siete grandiosi :bravo: Coppiglia e porta cuscinetto rimossi quasi senza un graffio :quote: finalmente l'avantreno è tutto smontato manca solo il perno che attraversa la molla e fa da antagonista alle ganasce dei freni...ho quasi finito lo svitol :orrore:
Grazie mille la missione prosegue speditamente.
PS prima di scalpellare ho tirato a lucido il canotto con dello scotch brite. pulito bene e immerso nello svitol. Funziona

leopoldo
30-09-07, 19:20
io sono molto pratico di vn2 se hai bisogno on devi che chiedere....

ricmusic
30-09-07, 20:24
Grazie leopoldo, attualmente sono in pieno smontaggio. La carrozzeria non mi preoccupa moltissimo; per lo più si tratterà di spendere un po di soldi per le parti da sostituire. Il motore funziona ma sono molto indeciso se aprirlo o no... :cioe: una revisionata non sarebbe male...Per il momento ho un paio di prigionieri che si sono spezzati e toccherà forare e rifilettare; per fortuna non in punti critici...Insomma sono in piena trans da restauro; ti contatterò sicuramente. Grazie in anticipo.

ricmusic
04-10-07, 23:12
Altra domanda da principiante :oops: come si toglie il bloccasterzo ? Non sono un gran che come ladro... :nono:
Grazie

PaSqualo
05-10-07, 08:39
Quel blocca sterzo va svitato.
Cioè, si svita la parte esterna e poi si sfila tutto il resto.

Trovo una foto e cerco di spiegarmi meglio.

ricmusic
05-10-07, 09:06
Eccola, questa sera proverò a svitare ma ho come l'impressione che ci siano due grani sottilissimi e imprendibili a fissare la ghiera.

PaSqualo
05-10-07, 10:01
Ma la forcella l'hai smontata?

Se non lo hai ancora fatto ri consiglio di stare attento alle palline superiori e inferiori.
Scappano via, sono divise tra loro.

Usa una calamita e recuperale tutte.

Circa il bloccasterzo, quando ne ho smontato qualcuno, con una pinza a pressione, ho acchiappato l'esterno del bloccasterzo e l'ho svitato.

ricmusic
05-10-07, 11:49
Piantone smontato e sfere sparpagliate su tutto il pavimento...poco male credo di averle recuperate tutte !!! Ghiera svitata ma ho come l'impressione che vada tolta anche la sede del cuscinetto superiore per sfilare il bloccasterzo. E' forse solo forzato nella sede del telaio ?
Grazie Riccardo

senatore
05-10-07, 11:58
Innanzi tutto, devi chiudere il bloccasterzo ed estrarre la chiave. Scordati poi, di fare uscire il bloccasterzo dalla parte superiore del piantone perchè troppo grande il bloccasterzo. Uscirà, quindi, dalla parte di sotto del piantone e dopo aver rimosso la ghiera inferiore del piantone.

ricmusic
06-10-07, 17:00
Bloccasterzo recuperato :quote: Grazie mille.
Telaio pronto per la sabbiatura. Devo rimuovere anche le sedi dei cuscinetti ? :cioe: intendo prima di sabbiare ?
Grazie ancora
Riccardo

senatore
06-10-07, 17:09
Certamente, altrimenti te le ritroverai completamente rovinate.