PDA

Visualizza Versione Completa : Marmitta per px 125 dell83



Lorentius
22-03-11, 20:10
Ciao,

non mi intendo molto di tecnica per la vespa ma volevo rendere la mia px 125 un pò più sprintosa e VELOCE.

Non volendo, e più che altro non sapendo, mettere le mani su carburatore e cilindro mi accontenterei di cambiare la marmitta sempre che nel cambiamento la mia vespa non consumi di più e il cilindro non si logori prima.

Pertanto sapete indicarmi qualche marmitta OMOLOGATA che fa al caso mio?
Quanto guadagnerei nelle prestazioni? posso arrivare a 10-15 Km\h e 2cv in più? Ci sono ripercussioni negative cambiando la marmitta alla vespa?

Grazie in anticipo
Ciao,

Lorenzo

iena
22-03-11, 20:21
Pertanto sapete indicarmi qualche marmitta OMOLOGATA che fa al caso mio?
Quanto guadagnerei nelle prestazioni? posso arrivare a 10-15 Km\h e 2cv in più? Ci sono ripercussioni negative cambiando la marmitta alla vespa?

Grazie in anticipo
Ciao,

Lorenzo

Solo con la marmitta scordati tutto questo. Per avere la velocità che cerchi dovresti cambiare cilindro mettendo un 177 e almeno il pignone, quindi adeguare la carburazione.

Ma non ti saprei quantificare i cavalli

davide9309
22-03-11, 20:36
Cambiando la marmitta devi rifare la carburazione, senza contare che una marmitta più "aperta" della originale fa molto più casino, e magari potrebbe incuriosire qualche omino in divisa.
Magari ottieni qualcosa in ripresa, ma considerando i rapporti corti del px125e non vai molto oltre la vel. max, perchè già così ci arriva praticamente in fuorigiri.
Ricordiamoci che per andare forte ci sono le moto, la vespa va piano, non c'è niente da fare.

Case93
22-03-11, 21:44
Ciao,

non mi intendo molto di tecnica per la vespa ma volevo rendere la mia px 125 un pò più sprintosa e VELOCE.

Non volendo, e più che altro non sapendo, mettere le mani su carburatore e cilindro mi accontenterei di cambiare la marmitta sempre che nel cambiamento la mia vespa non consumi di più e il cilindro non si logori prima.

Pertanto sapete indicarmi qualche marmitta OMOLOGATA che fa al caso mio?
Quanto guadagnerei nelle prestazioni? posso arrivare a 10-15 Km\h e 2cv in più? Ci sono ripercussioni negative cambiando la marmitta alla vespa?

Grazie in anticipo
Ciao,

Lorenzo
tò un concittadino! :mrgreen:
10-15 KM nessuna marmitta te li darà mai,la cosa migliore,semplice e antiasgamo da fare è buttarci un 177,tipo il DR come stò per fare io,costa uguale,e rende al sicuro di più,marmitte omologate per PX non ce ne sono,Polini a parte,ma l'omologazione non conta una cippa,difatti perchè la polizia non ti faccia la multa la marmitta dovrebbe essere riportata sul libretto!
quindi un bel cilindro e un pignone un pò più lungo e hai lo stesso effetto,e più che altro:sotto la cuffia chi lo vede?!!
:ciao:

Lorentius
22-03-11, 22:10
Grazie a tutti e soprattutto grazie concittadino,

penso però di non essere capace di cambiare il cilindro..
invece il collettore della marmitta si può stringere guadagnando qualcosa?mi ricordo che alla vespina hp cinquanta cambiando il collettore qualcosa era cambiato

Case93
22-03-11, 22:22
Grazie a tutti e soprattutto grazie concittadino,

penso però di non essere capace di cambiare il cilindro..
invece il collettore della marmitta si può stringere guadagnando qualcosa?mi ricordo che alla vespina hp cinquanta cambiando il collettore qualcosa era cambiato

sinceramente non ho capito cosa intendi per cabiare il collettore,la marmitta del PX è un pezzo unico
p.s cambiare il cilindro non è questa gran cosa,basta stare attenti e non succede nulla di che,anzi
:ciao:

davide9309
22-03-11, 22:33
Si, ma se ci metti il 177, poi devi allargare i travasi, altrimenti lavora male.
Allora allarghi i travasi, e rovini un pezzo d'epoca.
Ognuno con la sua roba fa cio' che vuole... ma pensateci bene.

roccoo
23-03-11, 13:11
Si, ma se ci metti il 177, poi devi allargare i travasi, altrimenti lavora male.
Allora allarghi i travasi, e rovini un pezzo d'epoca.
Ognuno con la sua roba fa cio' che vuole... ma pensateci bene.

Il dr ha travasi molto simili se non identici all'originale, costa sui 90€ e per montarlo con una dinamometrica ci si mette 10 minuti, l'unico lavoro che richiede è cambiare il getto max. Affidabilità e consumi pressoché uguali all'originale, e modifica per niente sgamabile dalle forze del male (per le nostre vespe, ovviamente).
Per il montaggio c'è la guida in evidenza in officina largeframe.

iena
23-03-11, 14:44
Si, ma se ci metti il 177, poi devi allargare i travasi, altrimenti lavora male.

Aridaje con questa leggenda ...

NON E' VERO CHE LAVORA MALE, semplicemente rende leggermente di meno, ma, come hanno detto, per un cilindro non esasperato come il DR (ma anche il Polini) va benone montarlo p&p

PISTONE GRIPPATO
23-03-11, 22:09
La vespa di serie va piano.....OK!!! puoi tenere la tua di serie
La vespa elaborata non va forte ma ha il fascino della vespa e poi 120 in vespa sono altamente emozionanti....
Gli smanettoni fine anni 70 e inizio anni 80 avevano la vespa e quella si elaborava

In vespa da sempre e sempre elaborata

Ciao