Accedi

Visualizza Versione Completa : Come procedere? Vespa ok ma i documenti....



vespastepro
22-03-11, 23:24
Ciao a tutti,
finalmente ho finito il restauro della mia vespa che il mio nonnino mi ha gentilmente donato :Ave_2:

Non ho seguito criteri particolari (colori originali o altro)
Ora la mia vespetta pk50s ha un viola shock e finiture bianche proprio come la volevo....
Ovviamente possiedo il libretto quindi sotto questo punto di vista dovrei essere ok, visto che la vespa era ferma da piu di 10 anni però non è piu stato pagato il bollo e ovviamente l'assicurazione.

Ora visto la situazione attuale e (credo) la non possibilità di iscriverla ai registri storici (credo non verrebbe accettata) come dovrei procedere per spendere il meno possibile?

Ci sono problemi x il fatto che nn è stato pagato il bollo per anni e anni? Che assicurazione mi consigliate visto che la uso praticamente solo da aprlie a settembre-ottobre?

Grazieeeeeee

aspide
23-03-11, 00:25
ciao
per quanto riguarda il bollo nn e un problema perche per i ciclomotori il bollo e tassa di circolazione e non di proprieta' quindi per 10 anni chiaramente nn hai circolato e quindi nn eri obbligato a pagare il bollo,per l'assicurazione ti conviene girare i vespaclub o motoclub fmi ed asi e vedere se hanno qualche agevolazione senza iscrivere la moto al registro storico e cmq ricorda ogni assicurazione fa cio che vuole,se no devi vedere per una polizza moderna ma nn so quanto ti convenga cmq la polizza agevolata per mezzi storici nn credo che si possa bloccare in certi mesi dell'anno cmq ti conviene fare un giro delle varie assicurazioni.

vespastepro
23-03-11, 15:16
Quindi se non ho una vespa iscritta a FMI o altre associazioni devo prendere questa via:

1 - Portarla a fare la revisione (costi?)
2 - Pagare il bollo (quanti euri?)
3 - Assicurazione (in questo caso farei quelle attivabili e disattivabili)

E' inpensabile invece scegliendo la via dell'associazione a moto club che mi facciano iscrivere la mia PK 50 viola shock con cerchi e sella bianca????

Grazieeee

aspide
23-03-11, 16:46
la revisione e biennale anche se la moto nn e iscritta anessun registro storico e costa 65euro,il bollo se devi circolare lo fai se no puoi anche evitare di farlo e se nn sbaglio costa 19,11 e annuale scade a dicembre,per l'assicurazione te lo detto cosa puoi fare,con fmi nello stato in cui si trova la tua vespa sicuro viene bocciata loro sono molto pignoli forse passerebbe con asi pero bisognerebbe andare a parlare conn un club asi.

vespastepro
23-03-11, 16:57
Grazie delle info......

Altrove ho letto che con club Asi la procedura è piu lunga e qualcuno diceva che pure loro erano molto pignoli.....

Procedero' allora alla revisione + bollo e ricerca di assicurazione piu economica!
Se la uso solo periodo estivo tanto vale poterla attivare e disattivare anche a costo di pagarla qualcosina in piu!

Grazieee

aspide
23-03-11, 17:23
dipende io dalle parti mie ho un club asi che con 120euro pratica e tesseramento in un mese e mezzo e arrivaTo il tutto invece con fmi e da fine ottobre che attendo la risposta.

GiPiRat
23-03-11, 18:44
Quindi se non ho una vespa iscritta a FMI o altre associazioni devo prendere questa via:

1 - Portarla a fare la revisione (costi?)
2 - Pagare il bollo (quanti euri?)
3 - Assicurazione (in questo caso farei quelle attivabili e disattivabili)

E' inpensabile invece scegliendo la via dell'associazione a moto club che mi facciano iscrivere la mia PK 50 viola shock con cerchi e sella bianca????

Grazieeee
Il bollo per i ciclomotori, in Lombardia, costa 22 euro.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ed-immatricolazione-ciclomotore-e-bollo.html

Hai scritto di avere il libretto, ma hai anche il contrassegno (targhino) di vecchio tipo (esagonale a 5 cifre)? Altrimenti devi reimmatricolare la vespa con la nuova procedura.

Per l'assicurazione, al nord hai diverse possibilità con polizze che non prevedono l'iscrizione al R.S.. Vedi che ci sono molti post sull'argomento.

Ciao, Gino