PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbio sull'olio...



puglisi35
23-03-11, 14:42
Ragazzi ho un dubbio dato sempre dalla mia inesperienza.Oggi vado alla ricerca dell'olio minerale sae30,se non dovessi trovarlo compro un 10w50 sempre minerale...vorrei fare un cambio nel carter dato che ho comprato una special usata e non so se il vecchio proprietario l'ha mai fatto.La mia domanda è,il SAE30 o il 10w50 si usano anche per fare la miscela??O serve un olio diverso??

vespiaggio
23-03-11, 14:49
nel cambio delle smallframe..........80W90....
per la miscela, un qualsiasi olio DA MISCELA

Noiva
23-03-11, 15:02
Ragazzi ho un dubbio dato sempre dalla mia inesperienza.Oggi vado alla ricerca dell'olio minerale sae30,se non dovessi trovarlo compro un 10w50 sempre minerale...vorrei fare un cambio nel carter dato che ho comprato una special usata e non so se il vecchio proprietario l'ha mai fatto.La mia domanda è,il SAE30 o il 10w50 si usano anche per fare la miscela??O serve un olio diverso??


Lolio per miscela è un conto, quello per il motore che va immesso nel foro che troverai sul carter, è un altro.
Comunque sia, se cerchi bene con il tasto "cerca", troverai già molte discussioni a riguardo.

Jack73
23-03-11, 15:37
non mettere altro olio all'infuori di quelli consigliati...

MaxPayne1961
23-03-11, 15:44
L'olio SAE 30 lo trovi al "Leroy Merlin" nella sezione Motoseghe giardino
:ciao:

puglisi35
23-03-11, 18:56
Max Payne te usi il Sae30?Oggi l'ho trovato ma in tanica da 5 lt,costo 29 euro ma ho letto l'etichetta e diceva adatto per motori diesel.La cosa non mi ha convinto.

scacla1
23-03-11, 21:22
Max Payne te usi il Sae30?Oggi l'ho trovato ma in tanica da 5 lt,costo 29 euro ma ho letto l'etichetta e diceva adatto per motori diesel.La cosa non mi ha convinto.
io ho trovato una confezione non tanto grande(600 ml)in un negozio che vende prodotti agricoli,prova lì,ciao;-)

MaxPayne1961
23-03-11, 22:53
Penso che la confezione da prendere sia quella che ha trovato "scala1", quella che si trova nei negozi agricoli (anche quella che ho trovato io è da 600 ml). Quella per motori non sono sicuro che vada bene, perchè dovrebbe contenere degli additivi che servono a contrastare il deposito di nerofumo ed altri residui della combustione. :ciao:

farob
23-03-11, 23:03
Per il cambio, il SAE 30 minerale per tosaerba va benone.
In alternativa, va bene anche un 15w-40 minerale per auto.

Per la miscela, una buona soluzione è un semi-sintetico per motori 2T (per es. io uso con soddisfazione il Top50 della Castrol, quello con la bottiglia color lillà).
I motori Vespa non elaborati non hanno bisogno di roba tanto sofisticata ;-)

:ciao:

puglisi35
23-03-11, 23:09
ah si si lo conosco quello lillà,comprerò una tanica da 5 lt di quello per la miscela e per il cambio cerco da castorama un 600ml di SAE30!!Grazie ragazzi!

farob
23-03-11, 23:14
Mi raccomando: SAE 30 minerale e non sintetico

iena
23-03-11, 23:16
Lolio per miscela è un conto, quello per il motore che va immesso nel foro che troverai sul carter, è un altro.


beh, dipende ... io per anni ho usato un qualsiasi olio minerale, ultimamente un Castrol con disegnato sopra un Ciao, per miscela, sia sul PX che sulla special. Poi ho scoperto che il SAE30 costa mooolto meno e ho cominciato ad usare quello :mrgreen:

Jack73
24-03-11, 16:04
beh, dipende ... io per anni ho usato un qualsiasi olio minerale, ultimamente un Castrol con disegnato sopra un Ciao, per miscela, sia sul PX che sulla special. Poi ho scoperto che il SAE30 costa mooolto meno e ho cominciato ad usare quello :mrgreen:
:orrore::orrore::orrore:
si può fare????

------------------
Ma allora pure il bertolli robusto potrebbe andare bene!
Se invece vuoi innesti più morbidi, meglio il bertolli gentile :mrgreen::mrgreen:

iena
24-03-11, 22:47
No, l'olio di oliva ha un comportamento troppo instabile agli sbalzi di temperatura, non va bene ;)