Accedi

Visualizza Versione Completa : Attenzione squali e pesci Palla in Calabria!!!!!!!



Nandone
30-09-07, 21:17
Da pescatore da riva che mi reputo (e qui scusate la presunzione), colgo l'occasione per segnalarvi per lo meno in Calabria la presenza di squali, e pesci palla, perciò, vi consiglio, d'ora in avanti, di non allontanarvi troppo dalla riva in maniera spavalda da super eroi, i nostri mari non sono più sicuri come una volta, sia Tirreno, Adriatico, che Jonio, perchè grazie all'innalzamento delle temperature , tutti i pesci che fino a poco tempo fà si reputavano tropicali, grazie allo stretto di Gibilterra ed al canale di Suez sono arrivati nei nostri mari.

Ciò è dimostrato in questi giorni, grazie ad un parrucchiere paesano , che la Domenica mattina, andando a pesca con la barca ad un miglio dalla costa, invece che recuperare Tonnetti recupera uno squalo Mako di 15 kg.

Questo il link!!!!!
http://piombocasting.altervista.org/home/forum/calabria_pesca_on_line_bar/lamezia_terme_pesca_con_lacuteamo_uno_squalo_mako_ da_15_chili-t3502.0.html

Per ciò che riguarda il pesce Palla, invece è pericoloso per l'uomo, perchè velenoso, si dice che vere e proprie colonie sono tra reggio e la Sicilia, ma si è inoltrato anche nell'adriatico.
Questo il link:
http://piombocasting.altervista.org/home/index.php?option=com_content&task=view&id=192

Vi ricordate invece il mio vecchio avatar????
Alcuni dicevano fosse un fake, io vi invito a leggere o guardare queste immagini, dopo do che sta a voi la scelta se allontanarvi o no in mare aperto
Questo il link(se ne sconsiglia la visione ai deboli di stomaco):
http://www.sharkattacks.com/bites.htm

Infine vi illustro una scheda di ciò che è arrivato e dove, nei nostri mari:

http://www.calshop.biz/diario/?p=454

Questo post non è fatto per allarmare gli utenti di VR, ma è semplicemente fatto per avvisarvi di ciò che accade nei nostri mari.

Maska19
30-09-07, 21:27
Epperò....... :orrore:

guabixx
30-09-07, 23:04
Hai fatto bene ad allertare i deboli di stomaco , alcune di quelle foto non sono troppo leggere ....


In Baja California l' anno passato ho visto parecchi pesci palla , praticamente a riva , e devo dire che sono difficilmente riconoscibili in mezzo agli altri pesci .
I locali non sembravano troppo allarmati dalla loro presenza , ci consigliavano solo di non entrare in acqua con creme solari troppo profumate , che a loro dire attiravano appunto i pesci palla .
Ma si sa , la parcezione del pericolo da quelle parti e' tuttaltro che sviluppata ...

CIAO
GUABIX

01-10-07, 00:30
impressionante... :shock:

2IS
01-10-07, 04:04
Ciao Nandone, grazie per l'avvertimento. Io non sono un grande amante del mare, ma ho un amico che spesso va a pescare al largo di roccalumera, quindi quasi vicino allo stretto. Lo informo, non si sa mai...

agghiaccianti le immagini delle vittime, il meno sfortunato, che non ci ha rimesso le penne o qualche "pezzo", è sicuramente quello che praticamente è stato addentato sulla shiena, se consideriamo che metà del tronco compreso ilbraccio se lo poteva portare via lo squalo, direi che gli è andata di lusso!!

Enricopb
01-10-07, 09:12
Ciao Nandone, buono a sapersi! Oltre al Pesce Palla c'è qualche altro nuovo arrivo velenoso?
Io intanto mi preparo al beach ledgering tra le foci di Adige e Po....... :mavieni:

alain
01-10-07, 10:15
davvero agghiacciante.... finora certe cose le avevo solo immaginate.. ma vederle documentate è un'altra cosa

Nandone
01-10-07, 11:00
In Baja California l' anno passato ho visto parecchi pesci palla , praticamente a riva , e devo dire che sono difficilmente riconoscibili in mezzo agli altri pesci .
I locali non sembravano troppo allarmati dalla loro presenza , ci consigliavano solo di non entrare in acqua con creme solari troppo profumate , che a loro dire attiravano appunto i pesci palla .
Ma si sa , la parcezione del pericolo da quelle parti e' tuttaltro che sviluppata ...

CIAO
GUABIX

La pericolosità del Palla però è dovuta soprattutto nel mangiare la sua carne!!!!!!!

Ken
01-10-07, 11:01
Che schifo quelle immagini :-(

Mari

GiPiRat
01-10-07, 12:34
Vado sott'acqua, in apnea, da quando avevo 10 anni (sono del 1958) e, da allora, ho visto enormi cambiamenti: nella flora e fauna dei fondali e nella temperatura dell'acqua.

I pesci tropicali sono apparsi nel Salento almeno da una decina d'anni; prima ho notato i piccoli, ora c'è anche qualche esemplare di piccola/media stazza. Uno squalo (che potrebbe essere stato "bianco"), con prole, è stato avvistato e fotografato a pochi metri dalla riva l'anno scorso e seguiva i bagnanti ignari, anche se non li ha assaliti.

Ho avuto racconti ravvicinati con specie marine pericolose (anche in acque tropicali), ma sono stato assalito solo poche volte e praticamente solo da murene di casa nostra, di max 3 kg!

Quindi niente paura, solo prudenza! Come sempre. ;-)

Ciao, Gino

Oizirbaf
03-10-07, 11:09
Avevo temuto di esser stato censurato per scurrilità, anche se non mi sembrava poi di esser stato particolarmente sboccacciato. Poi ho letto del problema tecnico e lo rimetto.

8) Per sdrammatizzare: dopo il pesce palla (che quando vede le brutte va sul fondo e quando vede le belle viene a galla) è arrivato nei nostri mari anche lui. Gli effetti non sono mortali ma possono essere .... sorprendenti! ;-)

State tranquilli: in genere le vittime predilette appartengono all'altra metà del cielo. Però non si sa mai! Misura di protezione: costume da bagno di bandone.

:ciao: :ciao: :ciao: