PDA

Visualizza Versione Completa : Prima guida!!



ZEROTRE
25-03-11, 21:51
Stasera al riparo da sguardi indiscreti e vestita come un Inuit sono andata con mio marito nel parcheggio della chiesa e ho guidato per la prima volta! Credo che solo la vespa si guidi come la vespa!! Oggi solo accensione, prima e seconda... Domani vediamo. Ho capito peró che andare piano è più difficile che andare forte, che la frizione è dura, e cosa importante che l'acceleratore non torna indietro da solo! Non ho mai frenato, imparerò anche quello. Ma oggi è comunque un gran giorno... Non sapevo dove scriverlo, se non va bene spostatelo grazie

teohc88
25-03-11, 21:54
Continua così!!

Calabrone
25-03-11, 21:57
Massima fiducia e stima,verso le Donne ;-):mavieni::ok::mrgreen::Ave_2::applauso: :applauso: :ciao::ciao::ciao:

Ivan et3
25-03-11, 21:59
Complimenti :applauso:
Mia mamma mi ha raccontato tantissime volte come Giovanni (suo amico di infanzia e nostro gommista) le insegnò a guidare la vespa.
Prima in su, poi vai in giù con le atre quando sale di giri il motore..
Mamma: si ma tu sali dietro
Giovanni: ok
Parte, prima, alla seconda Giovanni apre le gambe, mette giù i piedi e grida a mia mamma, vedi che sei capace?! :risata::risata:
Stupendo imparare ad andare in vespa :ok:

ZEROTRE
25-03-11, 22:07
Sono i freni che trovo al momento superflui.... Aaahaahhaa scherzo, ma ai 15 all'ora era tanto che non si spegnesse, ma abitando su un cucuzzolo mi sa che dovrò abituarmi a loro, in fondo si deve dire al cervello di fare con le mani quello che di solito si fa coi piedi... O no?

ilsimo
25-03-11, 22:09
Congratulazioni !!! :ok::ok::ok:

Mi rivedo una decina di anni fa, avevo 27 anni, e le uniche due ruote che fino ad allora avevo praticato erano quelle della bici...

Stare seduto su una vespa e sentire che le ruote "andavano da sole" all'inizio non e' stato per niente facile ...ma poi si impara subito (..o quasi subito..:mrgreen::mrgreen::mrgreen:)

Calabrone
25-03-11, 22:09
Sono i freni che trovo al momento superflui.... Aaahaahhaa scherzo, ma ai 15 all'ora era tanto che non si spegnesse, ma abitando su un cucuzzolo mi sa che dovrò abituarmi a loro, in fondo si deve dire al cervello di fare con le mani quello che di solito si fa coi piedi... O no?


Ti farai delle grandi risate,quando,piu' in la,rileggerai di queste tue...paure :Lol_5::Lol_5::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:

teohc88
25-03-11, 22:10
Sono i freni che trovo al momento superflui.... Aaahaahhaa scherzo, ma ai 15 all'ora era tanto che non si spegnesse, ma abitando su un cucuzzolo mi sa che dovrò abituarmi a loro, in fondo si deve dire al cervello di fare con le mani quello che di solito si fa coi piedi... O no?

Freni e freno motore!
Perchè si sà che la vespa in quanto a frenare.........

ZEROTRE
25-03-11, 22:16
Ma se sei in prima e rimetti al suo posto l'acceleratore puoi fare a meno dei freni? Poi più che paura mi scappava troppo da ridere! Comunque dai, non sono caduta, ho fatto due 8, ho svicolato in strada col terrore di mio marito ( no casco, no targa, no libretto). Il tutto con un vento gelido e la sabbia negli occhi. Credo sia più difficile imparare a guidare una macchina, ma va bè avevo 18 anni e non... quelli che ho adesso ; )

ilsimo
25-03-11, 22:27
Oggi che era la tua prima guida passi pure che eri senza casco ...ma quando domani lo metterai ricordati che NON va calzato in questo modo.... ehehehe :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

http://www.superedo.it/foto/immagini/Uomo%20e%20Donna/casco_al_contrario.jpg

ZEROTRE
25-03-11, 22:45
:mrgreen:Non lo metterò così per il semplice motivo che non ce l'ho!! E neanche l'assicurazione! Le guide solo di notte e di nascosto! Tempo una settimana arriva la targa, quando ce l'ho mi assicuro e allora saranno dolori!

Noiva
26-03-11, 00:41
Complimenti, forza che non è poi così difficile. Ho insegnato a due mie amiche a guidare la vespa, ma la mia ragazza non vuole proprio imparare, è de coccio.

Vespista46
26-03-11, 00:52
Bravissima complimenti! :applauso::applauso:
Le prime volte sono emozionanti pur andando a 15km/h, ma il bello è proprio questo.


Se ripenso alle mie prime volte a 9 anni mi emoziono ancora dopo anni. :cry::applauso::mrgreen:

DeXoLo
26-03-11, 02:04
Se ripenso alla mia prima volta sulla rally.... :testate: :testate: :testate:
Però sono quasi 30anni che porto la stessa vespa, e questo non ha prezzo! :sbav:

Riguardo alla frizione dura ingrassa bene il cavetto e se non basta ancora, c'è un trucchetto semplice, non bello da vedere (ma tanto non si vede), ma funzionale! Basta allungare di un centimetro la leva che sta sotto al motore e diventa magicamente più morbida. Provare per credere :ok:

lucavs1
26-03-11, 07:41
ciao, benvenuta :ciao:
vedrai che imparerai subito, mia moglie non ha avuto grossi problemi, anzi,
mi diceva che era facile! ora oltre alla vespa guida anche una moto di 240 kg! :ciao:

Vespa 50 L
26-03-11, 09:05
Forza, diventerai una centaura provetta! :-)

tommyet3
26-03-11, 13:11
Non temere,

anche i maschietti fanno la loro bella figura :Lol_5:

YouTube - sbatte contro il muro con la vespa all'esame per la patente (http://www.youtube.com/watch?v=gx6ZOg5Jh2M)

Auguri :applauso:

Noiva
26-03-11, 13:23
Porca miseria che botta! Speriamo si sia rotto solo qualche osso...

cinghiale
26-03-11, 15:30
riguardo al video... ma dove l'hanno fatto sto esame in un piazzalino tre x tre?!
riguardo alla signora zero tre dico non ti fare scoraggiare se parte una sfollata o il cambio s'impunta, se non si accende alla prima, mia moglie si è arresa troppo presto, si prese una px 150 solo per lei la battezzò pixie prima di salirci sopra era tutta radiosa di felicità.. e poi dopo due giri crollò tutto l'entusiasmo!
quindi zerotre forza e coraggio e tanto tantissimo entusiasmo!!!!
:ok:

egesimo
26-03-11, 16:21
Chi invece ha problemi a guidare la bici?
Prima della vespa la sapevo guidare bene, ora faccio casino con il cambio :|
Devo abituarmi all'idea che le mie gambe non sono un DR 75..

pxe125
26-03-11, 17:15
grande anzi grandissima magari la mia compagna volesse inparare ma cio provato.dai prova no no no io lavespa nono dai prima o poi la convinciero.ancora grande nn cambiare maiiiiiiii

ZEROTRE
26-03-11, 17:31
grande anzi grandissima magari la mia compagna volesse inparare ma cio provato.dai prova no no no io lavespa nono dai prima o poi la convinciero.ancora grande nn cambiare maiiiiiiii

Nel senso che devo andare sempre in prima?? ; )

pxe125
26-03-11, 17:42
sssssssssssiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:Ave_2::Ave_2::A ve_2::Ave_2::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::m avieni::mavieni::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::o k::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::lo l::lol::lol::lol::lol::lol:

teach67
26-03-11, 18:29
complimenti zero, vedrai che quando prendi pratica ti divertirai a portare la vespa.....

comunque segui i consigli di ilsimo




Oggi che era la tua prima guida passi pure che eri senza casco ...ma quando domani lo metterai ricordati che NON va calzato in questo modo.... ehehehe :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

http://www.superedo.it/foto/immagini/Uomo%20e%20Donna/casco_al_contrario.jpg
:risata::risata::risata::risata:

tonizzo
26-03-11, 21:44
Prima guida: un Aspes Navaho del 1976 buttato in un angolo del garage a Bagheria (PA), poi una Vespa PK bianca del'82 completamente rimessa a posto di un mio compagno di scuola. Divino poterne avere un giorno una: la malattia è stata tale, che ho coronato il sogno della PK anziché a 14 a 25 anni. Ma va bene lo stesso e la VespaThema oggi "vive" a pieno titolo nella famiglia. Dai, che vai bene! E impara a frenare prima col pedale, poi coll'anteriore ma solo IN AUSILIO al posteriore! Sennò cappotti.

ZEROTRE
26-03-11, 23:22
E impara a frenare prima col pedale, poi coll'anteriore ma solo IN AUSILIO al posteriore! Sennò cappotti. Ah ecco cos'era quella leva! Il freno dietro!!! Scherzo, mio marito è stato molto paziente e mi ha spiegato quasi tutto, anche che ha in realtà il motore di una 90, se ho ben capito. Oggi niente guide perché era il compleanno del papy, che non ne ha mai avuta una ma l'ha guidata molto meglio di me perché 40 anni fa l'aveva un suo amico... Sobh..:shock::shock::roll:

Jhonny 5
27-03-11, 00:05
Non temere,

anche i maschietti fanno la loro bella figura :Lol_5:

YouTube - sbatte contro il muro con la vespa all'esame per la patente (http://www.youtube.com/watch?v=gx6ZOg5Jh2M)

Auguri :applauso:
:quote: il vecchio che bestemmia alla fine del video mi fà piegare in due dalle risate:risata:
Non l'avevo mai visto sto video e pensare che anche io ho preso la patente a1 lì alla motorizzazione di via argine

trovarobe54
27-03-11, 04:58
Stasera al riparo da sguardi indiscreti e vestita come un Inuit sono andata con mio marito nel parcheggio della chiesa e ho guidato per la prima volta! Credo che solo la vespa si guidi come la vespa!! Oggi solo accensione, prima e seconda... Domani vediamo. Ho capito peró che andare piano è più difficile che andare forte, che la frizione è dura, e cosa importante che l'acceleratore non torna indietro da solo! Non ho mai frenato, imparerò anche quello. Ma oggi è comunque un gran giorno... Non sapevo dmmove scriverlo, se non va bene spostatelo grazie



grande....!!!!!! c'e' sempre una prima volta per tutto, vedrai che e' come andare in bicicletta, :applauso:

gluglu
27-03-11, 07:30
Vai avanti così! :applauso:

:ciao:

Simone1
27-03-11, 07:43
Un'altra Vespista :applauso: :applauso:
:ok:
:ciao:

ZEROTRE
27-03-11, 20:04
Oggi siamo stati al CAMER ho preso casco e manopole grigie. Poi stasera, sempre col buio ho fatto un bel giretto. Gli errori di oggi sono stati: mancata chiusura dell'aria e tentativo fallito di mettere la seconda in salita quando anche la prima era troppo. Oggi ho frenato, prima, seconda, terza, seconda, inversione e ritorno a casa e nelle orecchie coperte dal casco la voce in lontananza di mio marito che diceva "chiudi quella cax...... di ariaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!"

gluglu
27-03-11, 20:48
:risata:

lucavs1
27-03-11, 22:03
dai che ce la fai!!! :mrgreen:

vespabaddyno
27-03-11, 22:08
Bene, non è mai troppo tardi.
Mia moglie si rifiuta e vuole un monomarcia (Vespa lx :orrore:).
La sto convincendo per una Pk automatica:cry:

zichiki96
27-03-11, 22:12
riguardo al video... ma dove l'hanno fatto sto esame in un piazzalino tre x tre?!
riguardo alla signora zero tre dico non ti fare scoraggiare se parte una sfollata o il cambio s'impunta, se non si accende alla prima, mia moglie si è arresa troppo presto, si prese una px 150 solo per lei la battezzò pixie prima di salirci sopra era tutta radiosa di felicità.. e poi dopo due giri crollò tutto l'entusiasmo!
quindi zerotre forza e coraggio e tanto tantissimo entusiasmo!!!!
:ok:

Non conta lo spazio
YouTube - luca sbatte con la monster contro un cancello (http://www.youtube.com/watch?v=Bae6eDgTM2E&NR=1)

farob
27-03-11, 22:21
Non temere,

anche i maschietti fanno la loro bella figura :Lol_5:

YouTube - sbatte contro il muro con la vespa all'esame per la patente (http://www.youtube.com/watch?v=gx6ZOg5Jh2M)

Auguri :applauso:


:sbonk:

Perchè, che vogliamo dire di questo (http://www.youtube.com/watch?v=kbIG5SIrmpg&feature=related)... fenomeno? :mrgreen:

Complimenti e divertitevi un mucchio!

:ciao:

DeXoLo
27-03-11, 22:42
Non conta lo spazio
YouTube - luca sbatte con la monster contro un cancello (http://www.youtube.com/watch?v=Bae6eDgTM2E&NR=1)

Ecco un esempio di come NON si deve frenare quando si guida un mezzo a due ruote, e cioè solo con il freno posteriore. Ma è giusto che sia così, un po di selezione naturale va bene, un pericolo in meno per le strade.

Vespista46
28-03-11, 13:55
Ecco un esempio di come NON si deve frenare quando si guida un mezzo a due ruote, e cioè solo con il freno posteriore. Ma è giusto che sia così, un po di selezione naturale va bene, un pericolo in meno per le strade.

:applauso::applauso::applauso:
Pensava di essere su un motard! :mavieni:

ZEROTRE
28-03-11, 13:59
Ooooh ma la smettete di gufare con questi video?? ; ))):noncisiamo:

Noiva
28-03-11, 14:07
Sono la dimostrazione che anche gli uomini sbagliano, ti dovrebbero incoraggiare...

ZEROTRE
28-03-11, 14:13
dici? sarà... Ma tutti quelli a cui dico che ho preso una vespa mi dicono "aaaaahhhhhh...... con la vespa si cade... ha le ruotine...." Mi sto cominciando a preoccupare, anche perchè non ho nè 14 nè 24 anni...non so se mi spiego

Noiva
28-03-11, 14:28
dici? sarà... Ma tutti quelli a cui dico che ho preso una vespa mi dicono "aaaaahhhhhh...... con la vespa si cade... ha le ruotine...." Mi sto cominciando a preoccupare, anche perchè non ho nè 14 nè 24 anni...non so se mi spiego

Indubbiamente cadere non è piacevole nè ad un'età nè ad un'altra, molte persone però dovresti sapere, sono prevenute, mi continuano a dire le medesime cose, nonostante guido la vespa da dieci anni.
Quando avevo l' sh, è uno scooter con ruote alte, sono caduto diverse volte, addirittura in salita, e tutti dicono che le ruote alte sono un'altra cosa snobbando la vespa, ma quando mai . Uso la vespa ogni santo giorno con pioggia sole e gelo sono caduto(corna facendo)in dieci anni solo due volte.
Fregatene! una volta trovata la giusta intesa con la vespa sarai un tutt'uno con essa, fidati. :lol:

ZEROTRE
28-03-11, 14:47
Grazie dell'incoraggiamento! È che alla mia età è una bella figura di M. Comunque non sono certo come quegli smanettoni dei video! Abito in montagna e guido un Defender in condizioni di ghiaccio e neve improponibili, non mi faró compatire impennando con la vespa, a meno che non mi attraversi un cinghiale!

Noiva
28-03-11, 14:52
Se vai piano, non ti fai prendere dal panico quando freni e usi anche il freno motore, cioè scali contemporaneamente vedrai che avrai il pieno controllo del mezzo.

pxe125
28-03-11, 17:29
Dai dai che cela fai linportante e provare

ZEROTRE
28-03-11, 17:34
OT cosa vuol dire essere amici? ;)

DeXoLo
28-03-11, 17:44
Amici vuol dire che se vedi un cinghiale non fermarti, investilo e portalo a casa, poi ci inviti e ce lo mangiamo tutti insieme :mrgreen: :mrgreen: :ciao:

ZEROTRE
28-03-11, 17:48
Mi è venuto addosso lui sulla povera Y, siamo riusciti a caricarlo ma l'abbiamo mangiato tutto... E poi costa 2000 euro non conviene

DeXoLo
28-03-11, 17:57
Successe anche a me diversi anni fa, con una fiesta del '94, non andavo forte, ma gli ho dato un colpo che l'ho spedito a 6-7 metri, ovviamente lui si è rialzato ed è scappato, io invece mi son riempito le mutande e svuotato il portafoglio, visto che il cofano diventò un soffietto ed il paraurti si è ruppe in 2 :azz:

Begghins
28-03-11, 18:08
Ma siiiiii...imparerai anche a non toccare i freni!!!
scalate alla moto gp.....
in bocca al lupo

InsettoScoppiettante94
28-03-11, 20:00
Complimenti!!! Così si fa, una Vespista fa sempre piacere! Dimostra che la Vespa è un mezzo per tutti ;-)
Io ora, con la bella stagione, proverò a insegnare a una mia amica amica... e il raduno di Rosignano sarà occasione di altro :mrgreen:
Per ora sembra molto intenzionata e volenterosa a imparare con le marce... chissà :ok:

Amici vuol dire che se vedi un cinghiale non fermarti, investilo e portalo a casa, poi ci inviti e ce lo mangiamo tutti insieme :mrgreen: :mrgreen: :ciao:

Ma non con la Vespa... anche se sei con una Large, tipo un PX, non è bello ritrovarsi un gruppetto di cinghialini che ti attraversano la strada nel buio della notte, sapendo che dietro di loro c'è la mamma pronta a caricarti... daje de gas e viaaaaaaaaa... :boxing:
Ciao, Lore

DeXoLo
28-03-11, 20:12
Ma non con la Vespa...

Se fossi stato in vespa a quest'ora non sarei qua.... ;-)

pxe125
28-03-11, 20:27
OT cosa vuol dire essere amici? ;)
ESSERE AMICI:ok::violino::vespone:

InsettoScoppiettante94
28-03-11, 21:16
Se fossi stato in vespa a quest'ora non sarei qua.... ;-)

A momenti potevo dire la stessa cosa. Evitati per un soffio, rischiando di fare un frontale contro un argine...
...son cosa che capitano, in campagna :mrgreen: :Lol_5:
Ciao, Lore

pxe125
28-03-11, 21:32
egia i cinghiali scrazano menomale seno niente pappardelle al ragu di cinghio:ok:

teach67
28-03-11, 21:38
i cinghiali...... una volta ne ho centrato uno con la 112...... vabbè che pagai un po' ad aggiustarla:azz::azz::azz:, ma meno di una cena per 10 amici..... è chiaro che è finì cotto e mangiato :mavieni::mavieni:......
tornando in topic, vai zero, facci sapere dei progressi

:ciao::ciao::ciao:

Vespista46
28-03-11, 23:46
Indubbiamente cadere non è piacevole nè ad un'età nè ad un'altra, molte persone però dovresti sapere, sono prevenute, mi continuano a dire le medesime cose, nonostante guido la vespa da dieci anni.
Quando avevo l' sh, è uno scooter con ruote alte, sono caduto diverse volte, addirittura in salita, e tutti dicono che le ruote alte sono un'altra cosa snobbando la vespa, ma quando mai . Uso la vespa ogni santo giorno con pioggia sole e gelo sono caduto(corna facendo)in dieci anni solo due volte.
Fregatene! una volta trovata la giusta intesa con la vespa sarai un tutt'uno con essa, fidati. :lol:

Quoto troppo! :applauso:


Se fossi stato in vespa a quest'ora non sarei qua.... ;-)

A quanti di voi è capitato di schivare un cane fermo a mangiare al centro della strada in una curva di montagna stretta, ovviamente cieca?
E quanti di voi, sempre in curva, si sono visti SFIRORARE da un cavallo impazzito che saliva senza fantino in contromano? :azz:
Per fortuna che lì su qualcuno mi vuole bene.... :mavieni:

DeXoLo
29-03-11, 13:52
Durante il giro dei monti biellesi in un curvone in discesa, sotto la pioggia, ho trovato una mandria di capre, però si sono spostate loro perchè sapevano che se le investivo avrebbero avuto la peggio :mrgreen:

Mari200
29-03-11, 15:41
dici? sarà... Ma tutti quelli a cui dico che ho preso una vespa mi dicono "aaaaahhhhhh...... con la vespa si cade... ha le ruotine...." Mi sto cominciando a preoccupare, anche perchè non ho nè 14 nè 24 anni...non so se mi spiego

ho imparato a guidare solo 4 anni fa la vespa,oggi e' la mia compagna di vita...vado al lavoro,a fare la spesa e in giro in lungo e largo...

dopo solo 8 mesi ho preso un volo che non dimentichero' mai,ho spaccato il parabrezza,graffiato la mia coppa e quella di un amico,ma la cosa bella e' stata in tutto cio' la forza del mio compagno che mi disse:dai pulisci le mani e sali in sella che e' tardi,dobbiamo andare a mangiare e raggiungere il gruppo!!!

se non avesse fatto cosi' io forse non ci sarei piu' salita...

:risata1::risata1:

Noiva
29-03-11, 15:45
Grande, deciso e risoluto ha fatto benissimo.:lol:

ZEROTRE
29-03-11, 18:36
Ohhh grazie Mary delle tue parole!! Spero solo di non replicare il tuo volo! Ma con la mia 50 credo faró massimo i 40, speriamo bene

pxe125
29-03-11, 21:57
tranquilla basta poco che cevo!!!! dai che celafai nn mollare mai:ok::ok::ok:

ZEROTRE
30-03-11, 19:20
Oggi ho guidato proprio male... Ero parecchio stanca e dopo due tentativi di accensione senza aprire la benzina... Era meglio rimandare... Il mio problema è che quando è ora di scalare le marce vado nel panico, oggi più del solito, gas sempre in fondo e frizione sempre tirata, uno schifo. Domani sicuramente andrò meglio e se non si è in forma è molto meglio rimandare. Scusate per lo sfogo ma sono un pó giù

DeXoLo
30-03-11, 19:35
Dai sù, un po di ottimismo! Tu pensa che il funzionamento è identico a quello dell'automobile, solo che i movimenti da fare per inserire le marce, tirare la frizione, accelerare e frenare sono differenti. ;-)

ZEROTRE
30-03-11, 19:46
È quello che mi dico sempre, infatti il lato teorico è senza problemi... È la pratica che oggi non va... Ma sono tanto stanca, spero sia per quello! Non mi arrendo!:azz:

zichiki96
30-03-11, 21:10
tranquilla basta poco che cevo!!!! dai che celafai nn mollare mai:ok::ok::ok:
Non vorrei fare il sapientino ma per te l'italiano è un optional? :risata::risata:

Forse è meglio che scrivi normale e non in modo gigantesco per evitare di avere un colpo all'occhio. :ciao:

Noiva
30-03-11, 21:28
Non vorrei fare il sapientino ma per te l'italiano è un optional? :risata::risata:

Forse è meglio che scrivi normale e non in modo gigantesco per evitare di avere un colpo all'occhio. :ciao:
:lol:

farob
30-03-11, 21:38
Coraggio, intrepida vespista! :lol:

Con un po' di costanza nella pratica, presto ti verrà tutto naturale, vedrai... :mavieni:
Adesso sei nella fase "traduzione": prima penso a quello che devo fare e poi lo faccio. E se sei stanca, la traduzione ti viene male :mrgreen:


Aspetta qualche tempo e vedrai che rileggendo questo tuo sfogo ti verrà da sorridere ;-)

:ciao:

tonizzo
30-03-11, 22:18
Oggi ho guidato proprio male... Ero parecchio stanca e dopo due tentativi di accensione senza aprire la benzina... Era meglio rimandare... Il mio problema è che quando è ora di scalare le marce vado nel panico, oggi più del solito, gas sempre in fondo e frizione sempre tirata, uno schifo. Domani sicuramente andrò meglio e se non si è in forma è molto meglio rimandare. Scusate per lo sfogo ma sono un pó giù

Ma no, no, è solo questione di coordinazione.
Per una buona cambiata:
1. Gas giù
2. Frizione tirata
3. Rapido scatto del polso a salire (scendi di marcia) o scendere (sali di marcia). Ricorda a memoria lo schema sequenziale: prima-folle-seconda-terza-quarta, quarta-terza-seconda-folle-prima
4. Frizione mollata
5. Di nuovo gas

Non è difficile, devi solo imparare a farlo automaticamente SENZA guardare il selettore e senza pensare. Due movimenti delle mani: destra giù, sinistra su o giù secondo i casi. Delicata col polso, mi raccomando. E orecchio: la Vespa ti parla, con i suoi borbottii e ti fa capire: "Questa marcia mi pesa troppo, scala!", oppure: "Vai bene, dammi una marcia superiore e acceleriamo!". Guarda avanti, non guardare altro se non la strada e usa bene mani e orecchie. Il resto non ti interessa e non serve a niente.

Quanto alle facce di bronzo che dicono che la Vespa è pericolosa: pure la centrale di Fukushima lo è, così come è pericoloso camminare su un cornicione in piena notte. La Vespa, come tutte le cose umane, diventa pericolosa se le si chiede di fare cose che non rientrano nella sua indole e per cui non è stata progettata. Non è fatta per correre, ma per viaggiare che è una cosa ben diversa. La Vespa è slow food, non è mordi e fuggi, non ama le "sveltine" stradali del genere: "Da casello a casello in un giro di Rolex". Chi prova a forzarla così si rompe le corna. Se invece la assecondi ti porterà lo stesso con sufficiente sveltezza ed efficienza fino al traguardo. E piano piano imparerai che la Vespa si sente addosso come un vestito e si guida persino col sedere. Sissignora, proprio col fondoschiena: sposta il peso da un lato all'altro del sedere mentre fai slalom e vedi se la Vespa è vecchia bacucca oppure agilissima contro il traffico! Ma prima di arrivare a guidare anche col sedere, a calzare la Vespa come un guanto, per il momento preoccupati di usare bene le mani. Il resto verrà da sé, parola di autodidatta.

ZEROTRE
31-03-11, 07:11
Con queste parole inizio meglio la giornata! Grazie di cuore

pxe125
31-03-11, 21:10
:ok::ok::ok::ok::ok::ok::ciao::ciao::ciao::ciao:

Vespista46
31-03-11, 22:56
Coraggio, intrepida vespista! :lol:

Con un po' di costanza nella pratica, presto ti verrà tutto naturale, vedrai... :mavieni:
Adesso sei nella fase "traduzione": prima penso a quello che devo fare e poi lo faccio. E se sei stanca, la traduzione ti viene male :mrgreen:


Aspetta qualche tempo e vedrai che rileggendo questo tuo sfogo ti verrà da sorridere ;-)

:ciao:
Quotissimo! :applauso:
Suvvia che fra poco vogliamo vederti far le penne con la Vespetta! :mrgreen:

teach67
31-03-11, 23:09
non scoraggiarti zero..... tutti noi quando siamo saliti in vespa le prime volte abbiamo fatto le stesse cose...... :ciao::ciao::ciao:

ZEROTRE
20-04-11, 12:46
YYYYEEEEEEPPPPPPAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
E' un pò che non ci si sente, oggi andata e ritorno dal lavoro! Ok sono solo 6 km, ma 6 km di salite, discese, tornanti, ghiaino, trattore, Livio sul trattore.... Che meraviglia!! Ho fatto circa i 20 all'andata e i 35 al ritorno, che soddisfazioneee!! Ero però così felice che al ritorno mi sono scordata la benzina chiusa e mi si è spenta davanti a una scuola elementare con bambini e genitori che mi guardavano. Ma io che sono una volpe ho fatto finta di essere a secco è ho detto che la mettevo in riserva!!! Che furbona! Ma 'sta benzina possibile che vada chiusa tutte le volte??

farob
20-04-11, 12:59
Wow!
Facciamo progressi..! :lol:

Potevi anche fare finta di avere il cellu che squillava e di esserti fermata per rispondere... :mrgreen:

In realtà, se lo spillo conico (un aggeggino con una punta gommata che tappa l'accesso della benzina nel carburatore) è in buona salute, non è necessario chiudere il rubinetto tutte le volte.
Ma può succedere (perchè è invecchiato o si è rovinato) che lo spillo non faccia perfettamente tenuta e che quindi la benzina, goccia a goccia, continui ad arrivare, finendo per provocare un ingolfamento del motore (= eccesso di benzina e candela bagnata che non fa scoccare la scintilla)

Si tratta quindi di una regola di prudenza, per non essere costretti a partire "a spinta" o a smontare la candela per asciugarla e far evaporare l'eccesso di benzina ;-)

Buone passeggiate!
:ciao:

Noiva
20-04-11, 13:09
YYYYEEEEEEPPPPPPAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
E' un pò che non ci si sente, oggi andata e ritorno dal lavoro! Ok sono solo 6 km, ma 6 km di salite, discese, tornanti, ghiaino, trattore, Livio sul trattore.... Che meraviglia!! Ho fatto circa i 20 all'andata e i 35 al ritorno, che soddisfazioneee!! Ero però così felice che al ritorno mi sono scordata la benzina chiusa e mi si è spenta davanti a una scuola elementare con bambini e genitori che mi guardavano. Ma io che sono una volpe ho fatto finta di essere a secco è ho detto che la mettevo in riserva!!! Che furbona! Ma 'sta benzina possibile che vada chiusa tutte le volte??

E' fantastico!!!
Finalmente, sono contento per te. Praticamente la tua andatura è da trattore:lol:
Segui il consiglio che ti hanno dato, la prossima volta rispondi al cellulare.
:ciao:

ZEROTRE
20-04-11, 13:15
Segui il consiglio che ti hanno dato, la prossima volta rispondi al cellulare.
:ciao:
Hai presente le borse delle donne??? Non è che se vado in vespa dimensioni e contenuto calano...Ci avrei messo troppo tempo, e mi dovevo comunque chinare per girare la leva! Nessuno si è accorto di nulla! Adesso però i soliti gufoni mi dicono che si romperà il filo della frizione, ma dato che scema non sono e le mani grazie a dio le so usare, adesso mi leggo ben bene come si cambia, così posso mandarli afffffff............. lo :risata1:

Ah, il ragazzo che me l'ha venduta mi ha lasciato sotto la sella una candela nuova, carinoo!!

vespa r102
20-04-11, 13:50
Ma no, no, è solo questione di coordinazione.
Per una buona cambiata:
1. Gas giù
2. Frizione tirata
3. Rapido scatto del polso a salire (scendi di marcia) o scendere (sali di marcia). Ricorda a memoria lo schema sequenziale: prima-folle-seconda-terza-quarta, quarta-terza-seconda-folle-prima
4. Frizione mollata
5. Di nuovo gas

Non è difficile, devi solo imparare a farlo automaticamente SENZA guardare il selettore e senza pensare. Due movimenti delle mani: destra giù, sinistra su o giù secondo i casi. Delicata col polso, mi raccomando. E orecchio: la Vespa ti parla, con i suoi borbottii e ti fa capire: "Questa marcia mi pesa troppo, scala!", oppure: "Vai bene, dammi una marcia superiore e acceleriamo!". Guarda avanti, non guardare altro se non la strada e usa bene mani e orecchie. Il resto non ti interessa e non serve a niente.

Quanto alle facce di bronzo che dicono che la Vespa è pericolosa: pure la centrale di Fukushima lo è, così come è pericoloso camminare su un cornicione in piena notte. La Vespa, come tutte le cose umane, diventa pericolosa se le si chiede di fare cose che non rientrano nella sua indole e per cui non è stata progettata. Non è fatta per correre, ma per viaggiare che è una cosa ben diversa. La Vespa è slow food, non è mordi e fuggi, non ama le "sveltine" stradali del genere: "Da casello a casello in un giro di Rolex". Chi prova a forzarla così si rompe le corna. Se invece la assecondi ti porterà lo stesso con sufficiente sveltezza ed efficienza fino al traguardo. E piano piano imparerai che la Vespa si sente addosso come un vestito e si guida persino col sedere. Sissignora, proprio col fondoschiena: sposta il peso da un lato all'altro del sedere mentre fai slalom e vedi se la Vespa è vecchia bacucca oppure agilissima contro il traffico! Ma prima di arrivare a guidare anche col sedere, a calzare la Vespa come un guanto, per il momento preoccupati di usare bene le mani. Il resto verrà da sé, parola di autodidatta.

ma cosi non aceleri?? non la dovrebbe alzare?? comunque non mollare perche la vespa e passione:mavieni:

gluglu
20-04-11, 20:58
Zero,
sono molto contento per te. Stai andando alla grande! :applauso:
Vedrai che in poco tempo prenderai quella "confidenza" che ti permetterà di apprezzare la tua vespina proprio come spiegava Tonizzo.

Mi sento in dovere di avvisarti che un pericolo in effetti lo puoi correre: si chiama vespite, è una sindrome difficile da mandar via una volta presa...:mrgreen:, anzi nella maggior parte dei casi peggiora con il passare del tempo.


:ciao: