Visualizza Versione Completa : anticipo teorico\pratico
sul mio px nel piatto statore ci sono 2 tacche di regolazione it ed A , anche se in origine il settaggio di mamma piaggio era circa in mezzo alle 2.
qualcuno di voi sa a quanti gradi di anticipo corrispondono it ed A?
e possibile che it stia a 18* ed A stia a24* e la piaggio di base regola sui 20\21*?
questo per avere un'idea di come orientarsi , non tutti hanno pistola strobo a portata di mano.
se mettiamo che it sia 18 gradi, in teoria dovrebbe essere 18 gradi su tutti i motori e avendolo come riferimento fisso sarebbe molto piu facile applicarci sopra un goniometro e regolare partendo da una misura fissa e standard.
le tacche indicano quello.ma il problema è che se andassi a misurare l'anticipo su una di quelle tacche potresti trovare sia lo stesso valore o addirittura uno o due gradi + -
questo per dire che il riferimento oggettivo ci vuole, almeno una volta, dopo puoi tranquillamente farne a meno, segnandoti i valori col goniometro.
ciao quindi io nn sono un esperto quando ho chiuso il motore ....ho racordato tutto alargato valvola + albero anticipato mazuchelli mi era stato indicato di meterlo su it . ilmotore lo aceso e provato in cortile.....ma la regolazione e giusta o su tragitti lunghi rischio dei danni grazie
no su it perdi un po' inbasso ma lavori meglio in alto.
grazzie maxx x la risposta cellere altro dubbio tolto:Ave_2::orrore::ok:
quindi oltre a non essere uguale in fasi di travaso e scarico ogni motore si differenzia dall'altro anche nei riferimenti della fase?
credevo che almeno quello fosse uguale in tutti i motori.
un conto sono i basamenti e la valvola che posso differire anche di diversi gradi uno dall'altro, ma non sapevo che anche nella fase vi fossero differenze cosi marcate.
le differenze ci possono essere, non è detto che vi siano e non è detto che siano così marcate.questo significa praticamente che è impossibile che non vi siano differenze piu o meno marcate.gran parte delle differenze immagino che siano ''di montaggio'' piu che di componenti stesse.
gran parte delle differenze immagino che siano ''di montaggio'' piu che di componenti stesse.
daccordissimo con te che nel montaggio ci sono sicuramente differenze, farò delle misurazioni mano mano che mi capitano motori sotto mano per capire se i riferimenti stampigliati sullo statore e sui carter sono uguali o differiscono uno dall'altro e se si di quanto.
il tutto e solo per avere un punto di partenza certo di x gradi anticipo e da li aggiustare con un semplice goniometro senza dover per forza usare bloccapistoni o comparatori per misurare, ammesso che x gradi in un determinato punto sia uguale per tutti i motori.
rieccomi, purtroppo e da domenica che sono a letto con la febbre , oggi sto meglio per fortuna e se riesco postero le prime misure di 2 motori px125e
prime misurazioni effettuate e il risultato e confortante solo in parte....
ho effettuato le misurazioni in 2 motori uno con polini montato sulla viola, e uno che ho di scorta con dr, entrambi albero originale ecc.. differiscono solo nel volano in quanto uno e pxe originale l'altro e di un px per accensione elettrica ( con corona d'avviamento ) premetto che tra a e it ci sono 6 gradi, e in tutti e due i motori l'anticipo e stato fatto a 18 gradi con stroboscopica.
per le regolazioni avevo usato un unico volano in entrambi i motori risultando a 18 gradi esatti quando la tacca e su it.
giocherellando col motore che ho sullo scaffale ho deciso di provare a tarare l'anticipo su a per verificare se realmente ci sono 6 gradi fra it e a , e al momento della misurazione mi sono usciti 25 gradi, misurazione presa non con il volano di prima ma con quello per px con avviamento.
preso dal voler capire come mai ho smontato il volano dentato e ho messo su il volano originale, rimisuro e.... 24 gradi.
non ho altri motori per fare altre prove al momento ma presto ne faro....
un grado di differenza sul volano secondo voi e possibile?
Leggendo dei vecchi manuali della piaggio it e la taratura x il px 125-150, a invece e la taratura per il px 200
Leggendo dei vecchi manuali della piaggio it e la taratura x il px 125-150, a invece e la taratura per il px 200
in teoria si, in pratica gli anticipi, almeno per il 125 sta sui 20\21 gradi di serie, e se la componentistica e originale di fabbrica, 20\21 gradi sono tra IT e A.
gia cambiando l'albero a seconda della marca che prendi ci possono essere differenze abissali.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.