Visualizza Versione Completa : saldare marmitta
Ciao e buona domenica a tutti!
Oggi ho recuperato dal garage la marmitta originale cat. (euro 1, quindi senza sas) del mio px my e le ho dato una ripulita in previsione della revisione.
Mentre la soffiavo col compressore per levare polvere e ragnatele, ho notato che nella parte di sotto (lato strada) la pancia presenta una specie di microscopico taglietto, dal quale, se provo a soffiare aria compressa dal collettore, esce un filo d'aria. Dunque ha un buchino.
Volevo sistemarla per evitare che peggiori: posso dare un saldata? in che modo mi consigliereste di procedere? Appena posso metto una foto.
Grazie in anticipo
:ciao:
Giacomo
Certo che puoi saldarla, sul come dipende dall'attrezzatura che hai e dalla tua manualità.
Saldare su lamiere sottili potrebbe essere difficile senza una buona mano e i giusti attrezzi, se non vuoi rischiare buchi vai da un fabbro o da qualcuno che sa saldare e per come hai descritto il danno dovresti cavartela con una birra (piccola:mrgreen:)
:ciao:
Grazie mille Alex!
Infatti pensavo di rivolgermi allo 'suocero':sbonk: che di manualità ne ha parecchia:Ave_2:
Ecco qualche foto del problema: come vedete c'è una fila di saldature (credo siano quelle che fissano la paratia interna). L'ultima sembra 'sfungata': e da lì trafila l'aria.
Posso fare saldare attorno?
Ciao e grazie ancora!
Grazie mille Alex!
Infatti pensavo di rivolgermi allo 'suocero':sbonk: che di manualità ne ha parecchia:Ave_2:
Ecco qualche foto del problema: come vedete c'è una fila di saldature (credo siano quelle che fissano la paratia interna). L'ultima sembra 'sfungata': e da lì trafila l'aria.
Posso fare saldare attorno?
Ciao e grazie ancora!
Si.
:ciao:
Grazie mille Alex!
Sei stato preziosissimo!
Ovviamente poi la marma subirà una buona passata con nero opaco alte temperature per tornare all'onor del mondo:mrgreen:
Buona domenica,
:ciao:
Giac.
Vespista46
27-03-11, 10:23
Grazie mille Alex!
Sei stato preziosissimo!
Ovviamente poi la marma subirà una buona passata con nero opaco alte temperature per tornare all'onor del mondo:mrgreen:
Buona domenica,
:ciao:
Giac.
Io prima le darei una bella carteggiata! :mrgreen:
:mrgreen: certo, era compreso nella 'buona passata'!
:ciao:
ciao se hai una saldatrice a filo tieni la corrente molto bassa e vai a punti per chiudere il taglio altrimenti rischi di fare un buco visto che la lamiera è molto sottile.:Ave_2:
Grazie dei consigli!
Non so ancora se potrò disporre di una saldatrice a filo...secondo voi con un normale saldatore a stagno, di quelli 'a stilo' riesco almeno a tappare il taglietto? Non mi interessa che sia un lavoro ben rifinito, tanto non si vede, ma solo tappare la fessurazione.
Che ne dite?
Grazie
G.
Ti consiglio di fare come suggerisce Alex e Beta. Vai da un fabbro e fattela saldare a filo.
Ci mette un microsecondo e fa un lavoro a regola.
:ciao:
Se capiti dalle parti di Pancalieri te la saldo io ha 0 euro :ciao: Ciao
Ok, grazie mille!
Domani mi informerò dal babbo della mia morosa: ha un garage strapieno di utensili, e può anche darsi che abbia il saldatore a filo (o conosca qualcuno a cui chiederlo in prestito). Lui ha una ottima manualità e penso che riesca a fare un buon lavoro. Altrimenti la porterò a saldare.
x Fredy: grazie mille dell'offerta, sei davvero gentilissimo! Il problema è che adesso vespa, marma e tutto ce l'ho a casa della morosa e Pancalieri non è proprio vicinissimo alla mia zona. Vedo se risolvo 'alla casalinga', o altrimenti vi tengo informati. In ogni caso grazie ancora per la disponibilità!:Ave_2:
Ciao ciao
G.
Se capiti dalle parti di Pancalieri te la saldo io ha 0 euro :ciao: Ciao
Potresti saldare quella della mia moto? :mrgreen: Ha un problema simile, solo che è stato causato da me mentre la smontavo :testate:
si puo' provare, che moto è?
Honda xl 600 rm, ora ho rimontato la sua originale, ma nello smontare la sito perchè si era rotta una staffa, ho esagerato con la violenza e si è crepato l'attacco altra staffa :nono:
Se è di un materile comune, tipo ferro no lega di alluminio non cè problema,Hai solo da fare un salto da me il primo momento libero, oppure quando ci si trovera al vostro V R di Villanova
Se è di un materile comune, tipo ferro no lega di alluminio non cè problema,Hai solo da fare un salto da me il primo momento libero, oppure quando ci si trovera al vostro V R di Villanova
:ok: :ok: Okkappa!
Ciao!
Problema risolto!
Oggi il babbo della mia morosa s'è messo lì e mi ha saldato la marma: l'ha fatto a elettrodo con bassa corrente e non ha bucato la lamiera:Ave_2:
Esteticamente il segno della saldatura non è un belvedere, ma tanto è dal lato strada (e non si vede) e poi oggi pomeriggio provvedo a riverniciare il tutto per bene con il nero opaco per marmitte.
Grazie ancora a tutti i vostri consigli!
Ciao
Giac
enricopiozzo
31-03-11, 10:25
io di solito le saldo a cannello, credo sia l'unico sistema per saldare come si deve una lamiera sottile e parzialmente marcia...
saldandola a elettrodo c'è il forte rischio che dopo poco si spezzi a fianco del cordone di saldatura
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.