Visualizza Versione Completa : Come posso sapere se ho preso una multa con autovelox?
Ciao a tutti, ieri sera stavo viaggiando alla velocità di circa 79 km/h su un tratto di strada con limite di 70 quando ho visto il flash dell'autovelox. L'autovelox "guarda" solo l'infrazione del limite di velocità o anche la distanza di sicurezza? Perchè eravamo in 3 o 4 macchine abbastanza vicine tutte alla stessa velocità e non sono sicuro che sia stato io a essere fotografato.
Come posso sapere se ho preso la multa? C'è un modo perchè possa pagarla senza che arrivi a casa nessuna notifica? Grazie
Ciao a tutti, ieri sera stavo viaggiando alla velocità di circa 79 km/h su un tratto di strada con limite di 70 quando ho visto il flash dell'autovelox. L'autovelox "guarda" solo l'infrazione del limite di velocità o anche la distanza di sicurezza? Perchè eravamo in 3 o 4 macchine abbastanza vicine tutte alla stessa velocità e non sono sicuro che sia stato io a essere fotografato.
Come posso sapere se ho preso la multa? C'è un modo perchè possa pagarla senza che arrivi a casa nessuna notifica? Grazie
NO però se ti dovesse arrivare la notifica a casa, armati di buona volontà e vai al comando della pattuglia che ha fatto la multa e chiedi copia della "rilevazione fotografica".
Se ci sono almeno 2 veicoli sullo stesso asse in cui si trova anche l'autovelox (quindi uno deve essere quasi nascosto dall'altro) allora impugnerai (e vincerai il ricorso).
Se i veicoli non sono sullo stesso asse (ma comunque presenti in foto) chiedi sempre la copia della foto e fai la seguente:
depositi una istanza (fattela protocollare, oppure spedisci una racc.) con la quale chiedi di sapere se l'apparecchio è stato sottoposto alla taratura periodica presso il SIT e quando questa operazione sarebbe stata eseguita.
Naturalmente controllerai che venga indicato anche il numero di serie dell'autovelox e la sua omologazione.
La taratura (che se non ricordo male o non ci sono state modifiche deve essere effettuata almeno ogni anno) è un'operazione che costa e che priva l'autorità dello strumento per un certo periodo, quindi tendono a non farla con le cadenze corrette (o a non farla del tutto).
NO però se ti dovesse arrivare la notifica a casa, armati di buona volontà e vai al comando della pattuglia che ha fatto la multa e chiedi copia della "rilevazione fotografica".
Se ci sono almeno 2 veicoli sullo stesso asse in cui si trova anche l'autovelox (quindi uno deve essere quasi nascosto dall'altro) allora impugnerai (e vincerai il ricorso).
Se i veicoli non sono sullo stesso asse (ma comunque presenti in foto) chiedi sempre la copia della foto e fai la seguente:
depositi una istanza (fattela protocollare, oppure spedisci una racc.) con la quale chiedi di sapere se l'apparecchio è stato sottoposto alla taratura periodica presso il SIT e quando questa operazione sarebbe stata eseguita.
Naturalmente controllerai che venga indicato anche il numero di serie dell'autovelox e la sua omologazione.
La taratura (che se non ricordo male o non ci sono state modifiche deve essere effettuata almeno ogni anno) è un'operazione che costa e che priva l'autorità dello strumento per un certo periodo, quindi tendono a non farla con le cadenze corrette (o a non farla del tutto).
Grazie, ma il problema principale non è la multa in sè, anche perchè dovrebbe aggirarsi intorno ai 38-40€ a quanto pare, ma il fatto che il tratto di strada si trova a 40km da casa e i miei non sapevano che sono andato là (e è da due mesi che ho la patente). Non sono i 40€ che mi infastidiscono, ma la paura che lo vengano a sapere i miei, spero che capiate. Per quello chiedevo se c'è un modo di pagare senza che arrivi a casa la notifica.
Edit: mediamente dopo quanti giorni la foto viene registrata al comando di polizia locale?
ciao non per infierire ma se hai la patente da due mesi non credo che con 40 euro te la cavi visto che sei un neopatentato spero io di sbagliarmi e probabilmente la contrvvenzione deve per forza arrivare a casa ciao:Lol_5:
Non c'è modo di pagare senza la notifica. Cioé non c'é modo di evitare la notifica perché fa parte della procedura prevista per la corretta irrogazione delle sanzioni.
Purtroppo devi aspettare e sperare che non arrivi nulla perché ritengano di non poter correttamente ed inequivocabilmente attribuire l'infrazione ad un unico veicolo (sicuramente la manderanno a tutti per fare più soldi).
L'ho presa con 29 Km di scarto e mi hanno appioppato 156 euro e 5 punti. :orrore: Sono andato a vedere la foto ed ero solo soletto in un tratto di autostrada a tre corsie dove, per confluenza da destra, hanno messo per 200 mt il limite di 80 Km/h. :roll:
Il polizziotto mi ha chiaramente detto che se in foto era presente un'altra targa, la multa non arrivava nemmeno, in quanto gli autovelox non determinano la posizione del veicolo sulla carreggiata diversamente dai tutor.
La multa arriva per raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo di residenza del proprietario del veicolo.
In questo link Ricorsi a multe autovelox, per eccesso di velocità - sentenze e consulenza tecnica di parte (http://www.autoveloxko.it/) trovi un po' di info sull'argomento.
:ciao: Gg
Beppepx150
27-03-11, 13:12
Ergo fissati a casa e becca il postino al varco :D
Ergo fissati a casa e becca il postino al varco :D
Difficile stare 3-4 mesi al portone di casa ad aspettare il postino. Anche perchè ho scuola e gli esami a giugno..
Vespa 50 L
27-03-11, 17:33
Hai sbagliato sezione, cerchiamo di stare più attenti, grazie!
Innanzi tutto, a chi è intestata l'auto?
Perchè la raccomandata sarà indirizzata al proprietario che risulta al PRA. Se sei tu, chiedi al postino di non portare la raccomandata a casa, ma di consegnartela personalmente. Se non sei tu, non c'è nulla da fare perchè il postino deve consegnarla all'indirizzo e se la consegna ad una persona diversa dal nome che risulta dalla raccomandata, è tenuto a registrare a chi consegna la raccomandata.
Innanzi tutto, a chi è intestata l'auto?
Perchè la raccomandata sarà indirizzata al proprietario che risulta al PRA. Se sei tu, chiedi al postino di non portare la raccomandata a casa, ma di consegnartela personalmente. Se non sei tu, non c'è nulla da fare perchè il postino deve consegnarla all'indirizzo e se la consegna ad una persona diversa dal nome che risulta dalla raccomandata, è tenuto a registrare a chi consegna la raccomandata.
è mio padre..quindi mi arriverà per forza a casa?
La multa arriva per raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo di residenza del proprietario del veicolo.
Come ti dissi...
:ciao: Gg
è mio padre..quindi mi arriverà per forza a casa?L'ho appena detto.
Tieni presente che non basterà pagare, ma occorrerà comunicare chi era alla guida e comunicare il n* della sua patente per la sottrazione dei punti.
Ora non so se dire che eri tu alla guida, perchè nel tuo caso, la sanzione, mi pare, dovrebbe raddoppiarsi.
Credo che sia inutile continuare a tormentarsi. Devi solo aspettare.
Capisco tutto, ma non è che sei andato in giro a rubare, se ti dovesse arrivare la multa di che accompagnavi la morosa dalla nonna e morta li.
d'altraparte se davvero andavi a 79km/h la multa non ti dovrebbe nemmeno arrivare in quanto se il tuo tachimetro segna 79, sei circa a 75, meno la taratura della macchina autovelox sei dentro.
Certo, se andavi a 140, magari i tuoi si incavolano pure..in ogni caso, non viverla male!
Se dichiari che quel giorno non sapevi chi guidava, i punti non li perde nessuno ma la multa è una legnata!:orrore: 270 euro circa!:azz:
L'ho appena detto.
Tieni presente che non basterà pagare, ma occorrerà comunicare chi era alla guida e comunicare il n* della sua patente per la sottrazione dei punti.
Ora non so se dire che eri tu alla guida, perchè nel tuo caso, la sanzione, mi pare, dovrebbe raddoppiarsi.
Credo che sia inutile continuare a tormentarsi. Devi solo aspettare.
Mi sono informato, se si supera di non oltre 10kmh il limite di velocità non vengono sottratti punti ma solo sanzione pecuniaria.
Capisco tutto, ma non è che sei andato in giro a rubare, se ti dovesse arrivare la multa di che accompagnavi la morosa dalla nonna e morta li.
d'altraparte se davvero andavi a 79km/h la multa non ti dovrebbe nemmeno arrivare in quanto se il tuo tachimetro segna 79, sei circa a 75, meno la taratura della macchina autovelox sei dentro.
Certo, se andavi a 140, magari i tuoi si incavolano pure..in ogni caso, non viverla male!
Non ho scuse perchè l'autovelox è a 40km da casa mia e i miei sicuramente non mi avrebbero mai lasciato all'una di notte andare così distante..che stupido che sono:azz:
Comunque la multa è quasi sicura perchè sennò non sarebbe scattato il flash, o sbaglio?
EDIT: Mediamente dopo quanti giorni la foto scattata dall'autovelox viene registrata al comando dei vigili?
guarda, con le nuove disposizioni la multa ti deve essere notificata entro 30 giorni (corregetemi se sbaglio) altrimenti non la devi pagare.in ogni caso.. non hai davvero modo di intercettarla se non con il postino amico.vedi tu
guarda, con le nuove disposizioni la multa ti deve essere notificata entro 30 giorni (corregetemi se sbaglio) altrimenti non la devi pagare.in ogni caso.. non hai davvero modo di intercettarla se non con il postino amico.vedi tu
Ciao massimax, la multa l'ho presa proprio a rovigo, nella tangenziale est in direzione Padova..
io presi 3 tutor in un giorno il luglio scorso...un disastro..155€ di verbali(x 3)+ 5 punti ogni verbale...azz!
Non essendoci la decurtazione dei punti all'arrivo della notifica dovrò solamente pagare la sanzione, giusto? Non servirà inviare il modulo dichiarante chi conduceva il veicolo?
Ma ti rendi conto che stiamo solo facendo ipotesi?
Quando arriverà sta benedetta raccomandata saprai se t'hanno beccato o meno, quanto dovrai pagare, se dovrai comunicare il numero della patente ecc.ecc..
Per adesso, rischi solo di diventare paranoico!
Calma, stai tranquillo e non pensarci, tanto non risolvi nulla, facendo a sto modo.
Se continui, rischi solo di roderti inutilmente il fegato.
Spero che riuscirai ad intendere nel verso giusto quanto ho scritto.
ujaguarpx125
27-03-11, 21:37
L'art 142 c.1 o c.2 o c.3 e c.7, prevede l'aumento per i neopatentati solo per quanto riguarda la sanzione amministrativa, i punti non vengono decurtati perchè non previsti nel limite max di 10km/h..........
la sanzione minima è di 39€, aumentata a 52€ se commessa nelle ore notturne.
La sanzione minima si intende se il pagamento viene effettuato entro i 60gg dalla notifica del verbale, perchè poi c'è l'aumento!
generalmente quando arriva la notifica ti inviano il bollettino per il pagamento della sanzione, il bollettino è intestato al proprietario del veicolo.......
In caso di decurtazione dei punti viene allegato anche un modulo per la dichiarazione del conducente al quale avviene la decurtazione dei punti....
In caso la notifica non la ricevi tu in persona al momento dell'arrivo del postino e la riceve un tuo parente, vengono aggiunti altri 3,90€ per la ricezione della notifiche da terzi......
Cmq rimane il fatto che se tu dici che andavi a 79km/h (bisogna vedere la precisione del tuo tachimetro) e il limite era 70, meno il 5% di tolleranza, o non ti arriva nulla, o ti arriva il superamento del limite di un paio di km/h, allora è proprio sfiga!!!
Ciao Marco
primavera79
27-03-11, 21:54
L'ho appena detto.
Tieni presente che non basterà pagare, ma occorrerà comunicare chi era alla guida e comunicare il n* della sua patente per la sottrazione dei punti.
Ora non so se dire che eri tu alla guida, perchè nel tuo caso, la sanzione, mi pare, dovrebbe raddoppiarsi.
Credo che sia inutile continuare a tormentarsi. Devi solo aspettare.
Sono d'accordissimo con te ;-)
guarda, con le nuove disposizioni la multa ti deve essere notificata entro 30 giorni (corregetemi se sbaglio) altrimenti non la devi pagare.in ogni caso.. non hai davvero modo di intercettarla se non con il postino amico.vedi tu
No sono 90gg... il nuovo codice (di quest'estate) inizialmente aveva previsto 60gg, ma poi i comuni si sono inca@@ati e sono riusciti farla portare a 90gg.
Comunque il suo problema non è il pagamento della multa in se stessa, ma proprio il fatto che non lo debbano sapere i suoi genitori.
Quindi se per caso la notificano al 100º giorno, non risolve il problema, perchè i suoi lo :rabbia::rabbia::rabbia: lo stesso.
Per quanto riguarda il postino... beh la raccomandata sarebbe per suo padre, non per lui... tecnicamente la può prendere anche lui, ma se poi suo padre viene a sapere in qualche modo che oltre alla prima ca@@ata, ha fatto anche quella di nascondergli la multa (a volte le cose si mettono in modo tale che si vengono a sapere) mi sa che rischia il taglio dei fondi per i prossimi 6 mesi...
In ogni caso, il fatto che sia scattato il flash non garantisce che la multa arrivi a te... dipende dalla foto...
Non sei il primo che fa ca@@ate e non sarai l'ultimo...
------------------------
Invece ti consiglierei di abituarli fin da subito ad un tuo raggio di manovra più ampio... di volta in volta di loro che vai a 15km, poi 20km, una volta a 40km... insomma una cosa graduale ma continuativa e costante (magari per non farli preoccupare troppo, non farlo in notturna, mettiti pure nei loro panni poveretti), così quando arriverà la multa (se arriverà) loro saranno già abituati a queste "lunghe" tratte e non si scandalizzeranno...
Il secondo consiglio (che prediligo), in alternativa al primo, è di presentarti con le chiavi della vespa e dire: "ecco le chiavi, mi devi sequestrare la vespa perchè non ho rispettato gli accordi" e poi fai il depresso (ma fallo solo le lo sai fare veramente bene... devi essere un po vittima di te stesso). Ovviamente in questo caso, probabilmente ci scapperà veramente il sequestro della vespa per qualche giorno, ma se sarai bravo potrebbe anche filare tutto liscio, oppure un "sequestro" dichiarato di tot giorni, ma in realtà potrebbe essere solo un test di 1 o 2 giorni per vedere se "tieni" la punizione.
ah come era bello quando le facevo anche io...:mrgreen::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Vespista46
28-03-11, 01:35
io presi 3 tutor in un giorno il luglio scorso...un disastro..155€ di verbali(x 3)+ 5 punti ogni verbale...azz!
Diciamo che se ti saresti martellato le palle ti saresti fatto meno male! :mrgreen:
monsterpompa
28-03-11, 08:21
Posso capire l'angoscia di chiodo92. Io che alla "tenera" età di 45 anni non devo rendere conto ai genitori sono stato col patema d'animo per tutta l'estate scorsa. Io l'avevo fatta un pò più grossa, però: sorpasso in curva (non cieca - non sono un folle) su riga continua in eccesso di velocità stile "curvatura 9"! Il tipico sorpasso con frenata ritardata da F1: mentre lo facevo mi sentivo tanto Alonso, dopo mi sono sentito solo un pò "stronso"! Dopo pochi minuti sono tornato indietro sulla stessa strada e ho notato l'auto dei vigili ferma in una piazzola: dopo che sono passato mi si è messa dietro per un pò e poi se n'è andata. Vero è che se si fosse trattato di un appostamento destinato proprio a me avrebbero potuto e dovuto fermarmi ed identificarmi. Tutto questo accadeva a Maggio 2010: sono stato tutta l'estate col timore di vedermi arrivare la raccomandata che avrebbe inevitabilmente significato sospensione della patente. Dopo un pò non ci ho pensato più e a tutt'oggi non mi è arrivato nulla.
Morale: è inutile stare a rodersi il fegato pensando a cosa potrà accadere. Se ti arriva il verbale affronterai le conseguenze inclusa la punizione che i tuoi decideranno di darti.
Comunque, anche i tuoi genitori sono stati giovani neopatentati e probabilmente le loro piccole "marachelle" le avranno fatte anche loro. Vedrai che, se del caso, capiranno. Pensa però che per loro prima delle multe, i punti persi ecc. vengono la tua salute e sicurezza. Anche se arriverà la multa loro saranno ben felici di pagarla sapendo che tu stai bene e non è successo nulla di irreparabile.
Ringrazio Jack73 e monsterpompa per aver capito qual è il vero problema. Non sono i 50€ il problema, bensì il fatto che lo vengano a sapere i miei, non mi interessano i ricorsi e roba varia ma vorrei sentire pareri sul come dirlo, ho da due mesi la patente e i miei si fidavano..ho fatto una cazzata me ne rendo conto, spero mi capiate.
monsterpompa
28-03-11, 12:45
Ringrazio Jack73 e monsterpompa per aver capito qual è il vero problema. Non sono i 50€ il problema, bensì il fatto che lo vengano a sapere i miei, non mi interessano i ricorsi e roba varia ma vorrei sentire pareri sul come dirlo, ho da due mesi la patente e i miei si fidavano..ho fatto una cazzata me ne rendo conto, spero mi capiate.
Una strategia vincente potrebbe essere quella di "giocare d'attacco": a prescindere dall'arrivo o meno della multa affronta i tuoi raccontando il fatto e dicendo che ti rendi conto di avere fatto una cosa stupida e che hai imparato la lezione. Ti rimetti alla loro clemenza per la punizione e prometti che d'ora in poi ti atterrai scrupolosamente alle loro regole. Secondo me apprezzeranno la tua onestà e ci andranno leggeri. Molto peggio se non sanno nulla e ricevono loro la raccomandata, ti pare?
ujaguarpx125
28-03-11, 12:50
Ringrazio Jack73 e monsterpompa per aver capito qual è il vero problema. Non sono i 50€ il problema, bensì il fatto che lo vengano a sapere i miei, non mi interessano i ricorsi e roba varia ma vorrei sentire pareri sul come dirlo, ho da due mesi la patente e i miei si fidavano..ho fatto una cazzata me ne rendo conto, spero mi capiate.
be credo che per pochi km orari non credo che i Tuoi ti facciano una paranoia........ tutti possono sbagliare, non hai mica commesso un reato pesante!!!
Tu digli solo la verità e vedi che al max ti fanno il cazziatone e nulla più!
Stai tranquillo!
P.s.: visto che sei neopatentato, ti consiglio come cosa più importante di non bere assolutamente nulla di alcolico prima di metterti alla guida, visto che ora per i neopatentati il tasso alcolemico deve essere uguale a 0!!!!
Ciao Marco
Io invece sono più bastardo...
Taci e nega fino alla morte :Lol_5:
Quoto senatore, non ti fasciare la testa prima che si sia rotta :roll:
Vivi sereno, magari manco ti arriva...
Quando il problema si presenterà dirai la verità, non hai mica ucciso nessuno eh ;-)
Son stati giovani anche i tuoi chissà le cavolate che non han fatto, capiranno :ok:
A me capitò la stessa cosa ma al posto dei genitori il mio problema era il datore di lavoro... ero dall'altra parte del mondo della zona assegnata, verbale che ovviamente arrivò in ditta (auto azienadale) a distanza di un paio di mesi due minuti di imbarazzo e finisce li :boh:
Una strategia vincente potrebbe essere quella di "giocare d'attacco": a prescindere dall'arrivo o meno della multa affronta i tuoi raccontando il fatto e dicendo che ti rendi conto di avere fatto una cosa stupida e che hai imparato la lezione. Ti rimetti alla loro clemaenza per la punizione e prometti che d'ora in poi ti atterrai scrupolosamente alle loro regole. Secondo me apprezzeranno la tua onestà e ci andranno leggeri. Molto peggio se non sanno nulla e ricevono loro la raccomandata, ti pare?
Sì in effetti sarebbe una cosa più sensata...io avevo pensato ad un altro modo, per rendere più "leggera" la cosa. Secondo me i miei si incazzerebbero alla grande per due motivi: uno, non ho detto loro che ero in un posto così distante da casa; due, la multa.
Se io dico ai miei che sabato prossimo ho un compleanno in un paese a metà strada tra il mio e quello dell'autovelox (dove mi lascerebbero andare), poi potrei chiamarli a metà serata dicendo loro che i miei amici insistono per andare a fare un giro nel paese dell'autovelox. Sperando che accettino, almeno saprebbero che sono andato in quel paese.
E sperando che quando arriverà la multa i miei non si ricorderanno del sabato preciso, la cosa potrebbe funzionare. No? Almeno si arrabbierebbero solo per la multa..
be credo che per pochi km orari non credo che i Tuoi ti facciano una paranoia........ tutti possono sbagliare, non hai mica commesso un reato pesante!!!
Tu digli solo la verità e vedi che al max ti fanno il cazziatone e nulla più!
I problemi però sono due (come ho scritto nel post più su): la multa e il fatto che non ho detto ai miei che andavo così distante da casa. Secondo me il secondo è il problema più grosso..
la scelta è come una scommessa tra due possibilità:
1. parli ora, rischiando che la multa non arrivi mai (e quindi ti conveniva stare zitto).
2. stai zitto, rischiando che arrivi la multa (e quindi ti conveniva parlare).
Detto questo, la scelta la puoi fare solo tu in funzione del rapporto che hai con i tuoi genitori (e che noi non possiamo conoscere).
Io giocherei d'anticipo (ma vale per i rapporti che avevo con i miei, che sicuramente erano diversi dai tuoi), proponendo direttamente le chiavi della vespa...
lo farei con entrambi contemporaneamente... sicuramente ti chiederebbero perchè sei andato così lontano ed a quel punto direi che c'erano questioni di ragazze in ballo e che non potevi assolutamente mancare in una determinata situazione.
Quando si parla di prime ragazze alla tua età, i genitori (che non possono assolutamente farlo vedere) gongolano e capiscono certe cose.
Li dovresti essere bravo tu a saper impostare "l'evento imprescindibile" a cui non potevi mancare per questioni di "pelo".
In questo modo, pur se dovessero accettare la privazione della vespa (proposta da te stesso), non potrebbero tirarsela troppo a lungo perchè ti impedirebbero eccessivamente (specie se hai una comitiva tutta motorizzata) di adempiere la tua adolescenza (pelosa :risata::risata:).
Insomma, spunti ne hai... ma la BALLA alla fine la devi costruire tu (e secondo me qualche motivo di pelo c'era pure :mrgreen::mrgreen:).
la scelta è come una scommessa tra due possibilità:
1. parli ora, rischiando che la multa non arrivi mai (e quindi ti conveniva stare zitto).
2. stai zitto, rischiando che arrivi la multa (e quindi ti conveniva parlare).
Detto questo, la scelta la puoi fare solo tu in funzione del rapporto che hai con i tuoi genitori (e che noi non possiamo conoscere).
Io giocherei d'anticipo (ma vale per i rapporti che avevo con i miei, che sicuramente erano diversi dai tuoi), proponendo direttamente le chiavi della vespa...
lo farei con entrambi contemporaneamente... sicuramente ti chiederebbero perchè sei andato così lontano ed a quel punto direi che c'erano questioni di ragazze in ballo e che non potevi assolutamente mancare in una determinata situazione.
Quando si parla di prime ragazze alla tua età, i genitori (che non possono assolutamente farlo vedere) gongolano e capiscono certe cose.
Li dovresti essere bravo tu a saper impostare "l'evento imprescindibile" a cui non potevi mancare per questioni di "pelo".
In questo modo, pur se dovessero accettare la privazione della vespa (proposta da te stesso), non potrebbero tirarsela troppo a lungo perchè ti impedirebbero eccessivamente (specie se hai una comitiva tutta motorizzata) di adempiere la tua adolescenza (pelosa :risata::risata:).
Insomma, spunti ne hai... ma la BALLA alla fine la devi costruire tu (e secondo me qualche motivo di pelo c'era pure :mrgreen::mrgreen:).
Ehm non ero in vespa in quel momento bensì in macchina con 4 amici su..
Ehm non ero in vespa in quel momento bensì in macchina con 4 amici su..
ah non lo avevo capito.... allora ritiro tutto :risata::risata::risata::risata::risata:.
Scherzo ovviamente... comunque non cambia niente come ci sia andato.
se lai pres a ti arrivera a casa tra un mese e piu se eri fuori comune di residenza percio vuoi che tra unmese emezzo i tuoi si ricordano che ai preso tu lauto?????????si sicuro che siricordano dai lunica e dirgli la verita.......QUANDO E SE ARIVA LA MULTA CIAO E INBOCCA ALUPO
Io proverei l'ultima che hai detto....gli spari di un compleanno in quella zona..magari gli dici che hai sbagliato strada ..sbagliando l'hai allungata un po e TRACK!!! ecco che hai preso la multa in quel luogo.
Magari molto sapientemente comincia a mettere da parte i soldi per pagarla, cosi se dovesse arrivare farai vedere ai tuoi che te la paghi da solo.
a me è successo molto di peggio...patente da 2 settimane, la sera la macchina la potevo prendere solo per andare agli allenamenti...quella sera ho allungato un po la strada ed ecco che un cretino mi taglia la strada...
risultato: macchina demolita con costo di riparazione superiore al suo valore!
dai dai su...non ti arrovellare il cervello per una multa, non ne vale la pena..i tuoi pian piano capiranno.
e poi ooo.....magari non arriva niente.
salutiii e in bocca al lupo!!!
Vesponauta
28-03-11, 22:46
Una volta presi una banalissima scivolata col ciclomotore Di Blasi R7 (mitico! :lol:). Appena arrivato a casa, la prima cosa che ho fatto è stata quella di mostrare le mani graffiate a mia mamma, così da farla subito tranquillizzare, visto che di fatto non era successo niente.
I miei hanno capito che non mi vergognavo di aver fatto un errore, perchè comunque ero consapevole che in caso d'arrabbiatura da parte loro l'avrebbero comunque "sbollita", e sarebbe rimasta poi in loro la certezza di avere un figlio che non ha paura di loro, al di là delle cavolate che tutti facciamo nella vita.
Nota due cose:
- si fanno tante più cavolate quanto più si ha paura (tanto le cose prima o poi vengono a galla, e quando io scopro per vie traverse un qualcosa che riguarda una persona, quella persona per me "perde punti", perchè non ha avuto il coraggio di dirmi la verità: mica l'avrei mangiato!);
- è vero che ogni correzione sul momento genera sofferenza (anche quando un genitore ti rimprovera certamente non ci gode!), ma dopo lascia un senso di pace e di giustizia, e alla fine ne esci fortificato!
Dalla mia esperienza ti suggerisco di raccontare con serietà e serenità la vicenda, indipendentemente dalla multa o quant'altro. All'inizio magari i tuoi la prenderanno male (pensando che tu hai tradito la loro fiducia venendo meno alla parola data), ma poi capiranno che sei veramente adulto perchè ti sei assunto totalmente le tue responsabilità, riconoscendo limiti ed errori, che sono realtà inevitabilmente presenti nella nostra natura umana! ;-)
:ciao:
Vespista46
28-03-11, 23:50
Una volta presi una banalissima scivolata col ciclomotore Di Blasi R7 (mitico! :lol:). Appena arrivato a casa, la prima cosa che ho fatto è stata quella di mostrare le mani graffiate a mia mamma, così da farla subito tranquillizzare, visto che di fatto non era successo niente.
I miei hanno capito che non mi vergognavo di aver fatto un errore, perchè comunque ero consapevole che in caso d'arrabbiatura da parte loro l'avrebbero comunque "sbollita", e sarebbe rimasta poi in loro la certezza di avere un figlio che non ha paura di loro, al di là delle cavolate che tutti facciamo nella vita.
Nota due cose:
- si fanno tante più cavolate quanto più si ha paura (tanto le cose prima o poi vengono a galla, e quando io scopro per vie traverse un qualcosa che riguarda una persona, quella persona per me "perde punti", perchè non ha avuto il coraggio di dirmi la verità: mica l'avrei mangiato!);
- è vero che ogni correzione sul momento genera sofferenza (anche quando un genitore ti rimprovera certamente non ci gode!), ma dopo lascia un senso di pace e di giustizia, e alla fine ne esci fortificato!
Dalla mia esperienza ti suggerisco di raccontare con serietà e serenità la vicenda, indipendentemente dalla multa o quant'altro. All'inizio magari i tuoi la prenderanno male (pensando che tu hai tradito la loro fiducia venendo meno alla parola data), ma poi capiranno che sei veramente adulto perchè ti sei assunto totalmente le tue responsabilità, riconoscendo limiti ed errori, che sono realtà inevitabilmente presenti nella nostra natura umana! ;-)
:ciao:
Si ma se ci mette di mezzo una ragazza la assorbono ancora meglio :ok:
Ho trovato il coraggio di dirlo ai miei..risultato? Si sono quasi messi a ridere da come avevo iniziato il discorso:lol:pensavano che avessi combinato qualcosa di più grave, hanno detto che anche loro hanno preso delle multe da giovani e l'importante è che non si sia fatto male nessuno. Mamma mia che liberazione:lol:
Hanno capito tutto, mi hanno detto che la prossima volta devo dire tutto tranquillamente e non tenermi tutto dentro, che sto male per niente.
Grazie a tutti per l'aiuto, ciao:mrgreen:
Grazie, ma il problema principale non è la multa in sè, anche perchè dovrebbe aggirarsi intorno ai 38-40€ a quanto pare, ma il fatto che il tratto di strada si trova a 40km da casa e i miei non sapevano che sono andato là (e è da due mesi che ho la patente). Non sono i 40€ che mi infastidiscono, ma la paura che lo vengano a sapere i miei, spero che capiate. Per quello chiedevo se c'è un modo di pagare senza che arrivi a casa la notifica.
Edit: mediamente dopo quanti giorni la foto viene registrata al comando di polizia locale?
su su, sei maggiorenne e vaccinato...in ogni caso ho letto che la macchina non è intestata a te, quindi la notifica i tuoi prima o poi la beccheranno...
in questi casi funziona così: o la prendi di punta e dici che, vista la tua maggiore età puoi farti i tuoi bene amati affari, oppure abbassi le oracchie e ti becchi una strigliata che, in fin dei conti, non sarà poi così grossa...non eri mica in guatemala...
:ciao:
highlander
29-03-11, 13:54
Ho trovato il coraggio di dirlo ai miei..risultato? Si sono quasi messi a ridere da come avevo iniziato il discorso:lol:pensavano che avessi combinato qualcosa di più grave, hanno detto che anche loro hanno preso delle multe da giovani e l'importante è che non si sia fatto male nessuno. Mamma mia che liberazione:lol:
Hanno capito tutto, mi hanno detto che la prossima volta devo dire tutto tranquillamente e non tenermi tutto dentro, che sto male per niente.
Grazie a tutti per l'aiuto, ciao:mrgreen:
:ok:
ma questo non vuol dire che puoi andare in giro a fare porkate con la macchina !!! ricordati che la vita è una sola, stai attento e rispetta il codice della strada, se hai amici che ti prendono in giro perchè lo fai .... non sono buoni amici ;-)
Ho trovato il coraggio di dirlo ai miei..risultato? Si sono quasi messi a ridere da come avevo iniziato il discorso:lol:pensavano che avessi combinato qualcosa di più grave, hanno detto che anche loro hanno preso delle multe da giovani e l'importante è che non si sia fatto male nessuno. Mamma mia che liberazione:lol:
Hanno capito tutto, mi hanno detto che la prossima volta devo dire tutto tranquillamente e non tenermi tutto dentro, che sto male per niente.
Grazie a tutti per l'aiuto, ciao:mrgreen:
Dire la verità è sempre la scelta migliore, ma che vada in questo modo spettacolare è veramente raro.
Fighissimi :applauso::applauso:
Questo... spero tu lo capisca... significa che ti stanno dando molta fiducia e che la tua responsabilità nel non tradirla adesso è ancora più grande.
Fai buon uso della fiducia che ti danno i tuoi e ricordati che quello che ti fanno fare o i divieti che ti danno, sono sempre e solo nel tuo interesse...
adesso però voglio sapere TESTUALMENTE come hai iniziato a dire la cosa ed in quale punto sono scoppiati ridere:mrgreen::mrgreen:.
Ho trovato il coraggio di dirlo ai miei
Hai fatto la scelta giusta! :applauso:
Ora che sei più sereno, mettiti l'anima in pace e aspetta.
Magari alla fine non arriverà nessuna raccomandata, ma sarai fiero di aver detto comunque la verità.
Ovviamente, stai in campana per il futuro e .................... fai il bravo! :mrgreen:
adesso però voglio sapere TESTUALMENTE come hai iniziato a dire la cosa ed in quale punto sono scoppiati ridere:mrgreen::mrgreen:.
Lo dico e non mi vergogno..vedevano che ero strano e mi hanno chiesto se è successo qualcosa di grave, io ho detto di sì e sono letteralmente scoppiato a piangere. Poi pian piano ho spiegato di aver preso una multa in quel posto distante da casa e quasi ridendo mi hanno detto che non è una cosa grave, può capitare a chiunque. Dopo mi sono tranquillizzato e morta lì..mi hanno detto le solite cose, cioè non correre, non bere, soprattutto se ho gente con me.
Forse l'avevo presa troppo seriamente la cosa, non per la multa in sè ma perchè non avevo detto ai miei dove andavo..è brutto non raccontare la verità ai propri genitori.
Lo dico e non mi vergogno..vedevano che ero strano e mi hanno chiesto se è successo qualcosa di grave, io ho detto di sì e sono letteralmente scoppiato a piangere. Poi pian piano ho spiegato di aver preso una multa in quel posto distante da casa e quasi ridendo mi hanno detto che non è una cosa grave, può capitare a chiunque. Dopo mi sono tranquillizzato e morta lì..mi hanno detto le solite cose, cioè non correre, non bere, soprattutto se ho gente con me.
Forse l'avevo presa troppo seriamente la cosa, non per la multa in sè ma perchè non avevo detto ai miei dove andavo..è brutto non raccontare la verità ai propri genitori.
È brutto sempre ed in ogni caso, ma lo è ancor di più se hai dei genitori che sono aperti al dialogo (e che lo sanno impostare anche correttamente) e che ti danno piena fiducia.
Quando al bere, concordo assolutamente e stai attento quando sei con amici che in quei casi si tende a cedere, piuttosto fate a turno che chi guida beve solo cocacola.
Quanto al correre, concordo ed aggiungo che bisogna stare attenti anche quando si va piano o ad andatura modesta, perchè basta una distrazione ed anche a 30km/h puoi non renderti conto di una precedenza, un semaforo, un attraversamento pedonale etc etc... quindi il pericolo si annida anche (forse anche maggiormente) nei momenti in cui si crede di essere entro tutti i limiti di prudenza.
In pratica TIENI GLI OCCHI E LE ORECCHIE SEMPRE APERTE.
Sbagliare è l'unico metodo che esiste per imparare... ma l'importate è che si impari.
Quanto agli autovelox, tieni presente che molti sono delle vere e proprie trappole per automobilisti/motociclisti/vespisti messi in punti dove vengono dati limiti di velocità al di sotto di quella che ci si aspetterebbe dal tipo di strada. Non dico che non siano utili a tener buoni i "piloti" del momento, ma certamente la maggior parte delle volte sono utilizzati in modo improprio solo per spillar soldi.
Quindi....
BENVENUTO nel mondo del controllo elettronico della velocità.
Vesponauta
29-03-11, 19:16
Sbagliare è l'unico metodo che esiste per imparare... ma l'importate è che si impari.
:noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:
L'altro modo è... ascoltare! ;-)
:ciao:
Vesponauta
29-03-11, 21:41
Si ma se ci mette di mezzo una ragazza la assorbono ancora meglio :ok:
Beh, se però a loro 'sta ragazza non piace, il che se la conoscono non è affatto detto che sia impossibile... :roll:
Vespista46
29-03-11, 22:00
Ho trovato il coraggio di dirlo ai miei..risultato? Si sono quasi messi a ridere da come avevo iniziato il discorso:lol:pensavano che avessi combinato qualcosa di più grave, hanno detto che anche loro hanno preso delle multe da giovani e l'importante è che non si sia fatto male nessuno. Mamma mia che liberazione:lol:
Hanno capito tutto, mi hanno detto che la prossima volta devo dire tutto tranquillamente e non tenermi tutto dentro, che sto male per niente.
Grazie a tutti per l'aiuto, ciao:mrgreen:
Visto che il buon Vesponauta aveva ragione? ;-)
Beh, se però a loro 'sta ragazza non piace, il che se la conoscono non è affatto detto che sia impossibile... :roll:
Hai ragione, difatti MAI far conoscere ragazze e amici ai genitori! :Lol_5::Lol_5::mrgreen:
L'altro modo è... ascoltare! ;-)
Ascoltare si, ma anche comprendere quello che si ascolta, non che dopo 2 minuti non è già più in testa ;-)
Tornando all'autovelox notturno, ma quelli con il flash non erano stati aboliti perchè potevano "flasshare" gli automobilisti che arrivano in senso contrario? Ed erano stati sostituiti con obbiettivi all'infrarosso?
Quindi non è che invece di un flash era il riflesso dei fari di un'altra macchina?
:ciao: il risultato finale ottenuto è prodotto da una VERA famiglia complimenti ai tuoi :mavieni:
e.........occhio in avanti :ok:
Quindi non è che invece di un flash era il riflesso dei fari di un'altra macchina?
Mi sembra quasi improbabile..era una luce bianca(molto più di un possibile faro allo xeno), molto forte e istantanea. Ben dai, anche se arriva ho imparato la lezione.
Beh, se era un autovelox di quel tipo è quasi sicuro che vincerai un ricorso...
Arrivata la multa..67 € per aver superato il limite di 1 kmh! Limite 70, con tolleranza 75..non è possibile!
Arrivata la multa..67 € per aver superato il limite di 1 kmh! Limite 70, con tolleranza 75..non è possibile!
No attenzione!
tu il limite lo hai superato di 6km/h, non di 1.
La tolleranza serve proprio ad evitare multe per 1 0 2km/h, non per andare "al pelo" del limite+tolleranza.
comunque 67 Euro non hanno mai rovinato nessuno... dai che ti è andata bene.
highlander
19-05-11, 14:51
No attenzione!
tu il limite lo hai superato di 6km/h, non di 1.
La tolleranza serve proprio ad evitare multe per 1 0 2km/h, non per andare "al pelo" del limite+tolleranza.
comunque 67 Euro non hanno mai rovinato nessuno... dai che ti è andata bene.
qui potremmo aprire una discussione senza fine, che non darebbe ragione a nessuna delle 2 parti ...
a febbraio stessa identica multa, 76kmh ....
anche per me la multa è dovuta ad 1kmh in più ... è vero che in realtà sono 6kmh rispetto al limite, ma perchè c'è la tolleranza??? perchè è impossibile conoscere la vera velocità sul contakm, visto che è sempre starato, o perchè le apparecchiature hanno dei limiti nella taratura??
visto che il contakm segna sempre di più della velocità reale a che serve sta tolleranza??'
dal punto di vista del "limone spremuto" anche per me è solo un km
ti dirò di più, mi è stato detto che quelli della polizia stradale sono tarati in modo da nn rilevare gli eccessi di velocità di questo tipo
esempio: limite 90kmh, più tolleranza 5kmh, quindi a 95kmh non si prende la multa
ebbene mi è stato detto che, spesso, la polizia stradale li tara per beccare dai 100-110 in sù
mentre quelle dei vigili, che servono a far soldi e a null'altro, sono tarati alla precisione, anche perchè se mi arriva la multa di quel tipo è difficile che io faccia ricorso, tra tempo e marche spenderei la stessa cifra con il rischio di vedermelo respinto
questo è il mio pensiero :roll:
l'unica considerazione "oggettiva" è che se uno rispetta il limiti le multe non le prende.
che poi certi limiti siano assurdi/fatti apposta per colpire ignari utenti della strada......se ne può discutere. ognuno poi ha una diversa percezione del pericolo (quando vedo rettilinei a 3 corsie con limite 50.....com'era la tangenziale di mestre fino a qualche tempo fa...:cry: ... che ti sembrava di essere "fermo" e a grave rischio tamponamento se lo rispettavi...)
se poi tarassero gli autovelox sui 110 (con cartello 90) ci sarebbe comunque l'automobilista "disperato" perchè è passato a 111...:ciao:
ebbene mi è stato detto che, spesso, la polizia stradale li tara per beccare dai 100-110 in sù
Me l'ha detto anche un amico mio carabiniere, e mi ha anche detto che per tararlo lo piazzano e poi gli passano davanti con la pattuglia :azz: (e poi fanno le barzellette....)
Me l'ha detto anche un amico mio carabiniere, e mi ha anche detto che per tararlo lo piazzano e poi gli passano davanti con la pattuglia :azz: (e poi fanno le barzellette....)
Non è che il tuo amico t'ha raccontato na barzelletta, no?
highlander
19-05-11, 16:37
se poi tarassero gli autovelox sui 110 (con cartello 90) ci sarebbe comunque l'automobilista "disperato" perchè è passato a 111...:ciao:
per come sono fatto io, ti garantisco, che in quel caso m'incazzerei ... ma solo con me stesso :mrgreen:
come del resto ho fatto per un verbale di 91 neuri per aver parcheggiato sul marciapiede ... me lo sono meritato, zitto e pago, ma quello dell'autovelox a 1
kmh spero che se li prendano tutti a medicine
Non credo, è troppo pirla per raccontar barze, diciamo che fare il carabiniere è il suo mestiere :roll:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.