Visualizza Versione Completa : La vespa non và in moto
Stò girando in vespa da poco più di un mese.
Modello vnb3t del 1961 completamente restaurata, motore e carrozzeria.
Mi capita che ogni tanto quando l'accendo sia da calda che da fredda, non và in moto.
Smonto la candela, do 2 o 3 colpi di pedale senza la candela, rimonto la candela, per il momento 2 nuove e riparte al primo colpo.
Una candela che ho smontato praticamente nuova ho controllato con il tester era interrotta.
La miscela la preparo al 2%.
Siccome nella mia zona non ci sono riparatori di vespe d'epoca, ringrazio fin d'ora chi può darmi consiglio.
Roberto
Prova a controllare bene la carburazione..anche se la miscela la fai giusta non è detto che il carbu funzioni bene..
se cerchi qui sul forum ci sono dei post in cui imparerai a fare una buona carburazione
La persona che mi ha revisionato il motore che ora non fa più niente, mi aveva detto che anche il carburatore è stato revisionato.
Io vedo una vite di regolazione nel coperchio del carburatore e una coperta da un tappo nella parte sx vista dal lato motore della vespa.
Ho notato anche che smontando la candela essa è un pò bagnata e sporca.
Non sono molto esperto del forum, per favore aiutami a cercare.
Grazie
Roberto
Dai un occhiata a questo( e non aver paura di non capirci niente, a volte le cose scritte sembrano più complicate che a farle):
http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/13050-carburazione-pillole.html
Stò girando in vespa da poco più di un mese.
Modello vnb3t del 1961 completamente restaurata, motore e carrozzeria.
Mi capita che ogni tanto quando l'accendo sia da calda che da fredda, non và in moto.
Smonto la candela, do 2 o 3 colpi di pedale senza la candela, rimonto la candela, per il momento 2 nuove e riparte al primo colpo.
Una candela che ho smontato praticamente nuova ho controllato con il tester era interrotta.
La miscela la preparo al 2%.
Siccome nella mia zona non ci sono riparatori di vespe d'epoca, ringrazio fin d'ora chi può darmi consiglio.
Roberto
Se fosse come dici, allora il carburatore non c'entra nulla, perchè il problema semmai sarebbe elettrico.
Sviluppiamo meglio l'argomento della candela:
1 come hai collegato il tester alla candela??
2 che candela era?
Proverò e poi ti saprò dire.
Ciao
Ho misurato la resistenza tra l'attacco del filo e il punto centrale dove scocca la scintilla.
Ciao
vespiaggio
29-03-11, 20:48
Ho misurato la resistenza tra l'attacco del filo e il punto centrale dove scocca la scintilla.
Ciao
ciao la prova che devi fare è collegare la forchetta alla candela, e porre il corpo metallico della candela a massa, vedere che la scintilla avvenga esclusivamente centralmente tra gli elettrodi.....
comunque che candele usi? su questi vecchi motori meglio usare Champion, le altre marche son piuttosto delicate con queste benzine moderne....
La vespa per mettersi in moto ha bisogno di 4 cose fondamentali:
- Benzina (pulizia serbatoio, pulizia carburatore, sostituzione tubo benzina, controllo guarnizioni, trasudazioni varie)
- Aria (pulizia filtro dell'aria, trafilaggi di aria nel motore)
- Corrente (fasatura corretta, stato dei cavi dello statore, stato dei componenti dello statore, stato candela, stato delle masse e dell'impianto elettrico in generale)
- Marmitta non ostruita
Verifica che tutti gli elementi siano apposto e vedrai che parte senza problemi
Uso candele ngk tenere, ora proverò la champion.
La prova della candela a massa è stata la prima che ho fatto e la scintilla viene scoccata, invece nella candela nuova che non dava continuità col tester, non veniva scoccata la scintilla.
Ciao e grazie, Roberto
Grazie Begghins ho provato a fare la carburazione che mi hai indicato, ho fatto un giro abbastanza lungo e per ora è andata bene.
Ciap, roberto.
Black Baron
10-04-11, 08:27
avevo lo stesso problema con la vnb1t , a freddo partenza immediata , a caldo se mi fermavo la ripartenza te la potevi scordare , causa .... sostituita bobina interna di avviamento la vespa non ha dato piu' problemi , la tua essendo una vnb3 dovrebbe avere avere quella esterna,quindi ancora piu' semplice da trovare visto che e' compatibile con quella dlla vespa 50\ px a punte, ciao ecc. trova al massimo qualcuno che ne ha una da prestare
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.