Visualizza Versione Completa : Problemi carburazione PHBH 28 su polini 177
Spugna1980
27-03-11, 17:49
Ciao a tutti
so che sono l'ennesima persona che non riesce a carburare il suo px, ma se voleste darmi una mano sono praticamente disperato.
Ecco la mia configurazione:
P125X primaserie '81
Polini (http://www.officinatonazzo.it/default.asp?cmdString=polini&areaAndCategoryCondition=allAreas&cmdOP=AND&cmd=searchProd) 177 con travasi al cilindro (http://www.officinatonazzo.it/default.asp?cmdString=cilindro&areaAndCategoryCondition=allAreas&cmdOP=AND&cmd=searchProd) raccordati
travaso di scarico aperto 1+1 in larghezza e diametro di uscita allargato di 2 mme
valvola aspirazione 2+2
volano alleggerito (poco) e albero mazzucchelli anticipato
PHBH 28 BS (kit polini per PX con collettore dedicato)
Polverizzatore 260
Getti massimo provati da 120, 115, 110
Getti minimo provati 55 e 50
Getto starter (credo sia quello) 70 o 65
Valvola 40 (ma ho anche la 50)
spillo x2 (ho anche il x5)
vite regolazione aria svitata da 2 (provato anche a 2,5 giri)
ho dimenticato qualcosa? non credo
P.S. piccola particolarità
la vespa nasce a puntine, ma l'ho convertita elettronica sostituituendo lo statore ma non il volano
lo statore è stato ruotato di 15* per adattarlo al volano elettronico
Sintomi:
la vespa non tiene assolutamente il minimo, se non con la vite del minimo avvitata quasi tutta.
lo scoppio è "pesante" e sborbotta proprio
ovviamente non riesco a scaldarla troppo per fare delle prove, ma la candela è basgatissima
Visto che su questo forum ci sono molte persone competenti in materia, datemi dei consigli vi prego
Tuttavia mi sembra di avere una configurazione abbastanza classica, che dite? Perchè non riesco a trovare una carburazione decente?
Grazie in anticipo a chi volesse auitarmi, sono un vespista disperato!
Potrei fare una follia ... tornare al SI24 ...:sbonk:
PISTONE GRIPPATO
27-03-11, 19:58
Ciao a tutti
so che sono l'ennesima persona che non riesce a carburare il suo px, ma se voleste darmi una mano sono praticamente disperato.
Ecco la mia configurazione:
P125X primaserie '81
Polini (http://www.officinatonazzo.it/default.asp?cmdString=polini&areaAndCategoryCondition=allAreas&cmdOP=AND&cmd=searchProd) 177 con travasi al cilindro (http://www.officinatonazzo.it/default.asp?cmdString=cilindro&areaAndCategoryCondition=allAreas&cmdOP=AND&cmd=searchProd) raccordati
travaso di scarico aperto 1+1 in larghezza e diametro di uscita allargato di 2 mme
valvola aspirazione 2+2
volano alleggerito (poco) e albero mazzucchelli anticipato
PHBH 28 BS (kit polini per PX con collettore dedicato)
Polverizzatore 260
Getti massimo provati da 120, 115, 110
Getti minimo provati 55 e 50
Getto starter (credo sia quello) 70 o 65
Valvola 40 (ma ho anche la 50)
spillo x2 (ho anche il x5)
vite regolazione aria svitata da 2 (provato anche a 2,5 giri)
ho dimenticato qualcosa? non credo
P.S. piccola particolarità
la vespa nasce a puntine, ma l'ho convertita elettronica sostituituendo lo statore ma non il volano
lo statore è stato ruotato di 15* per adattarlo al volano elettronico
Sintomi:
la vespa non tiene assolutamente il minimo, se non con la vite del minimo avvitata quasi tutta.
lo scoppio è "pesante" e sborbotta proprio
ovviamente non riesco a scaldarla troppo per fare delle prove, ma la candela è basgatissima
Visto che su questo forum ci sono molte persone competenti in materia, datemi dei consigli vi prego
Tuttavia mi sembra di avere una configurazione abbastanza classica, che dite? Perchè non riesco a trovare una carburazione decente?
Grazie in anticipo a chi volesse auitarmi, sono un vespista disperato!
Potrei fare una follia ... tornare al SI24 ...:sbonk:
Non voglio fare il fenomeno ma ti direi di fare così:
Da quello che dici sei ricco di carburazione oppure hai l'accensione che perde colpi.
Monta nel carburatore la configurazione originale di quando lo hai comprato (spero che sia nuovo il carburo) che spesso è gia buona magari non per farci le gare ma perlomeno al minimo dovrebbe girare bene.
Verifica per bene le condizioni dello statore, il funzionamento dello stesso e la fase di accensione.
Fa attenzione alla candela che deve essere nuova, ed al cablaggio elettrico di collegamento fra bobina e candela.
Sei certo di non aver rovinato la valvola durante le operazione di modifica
Sei certo di non avere esagerato con il ritardo chiusura valvola perchè se così fosse hai combinato un bel guaio ed il motore al minimo farà molta fatica a girare decentemente
Ciao
Spugna1980
27-03-11, 21:35
una cosa che non ho detto è che con il Si24 non va malaccio. Come dite voi, non ci avrei fatto le gare ma l'ho usata e non andava male.
L'accensione l'ho appena cmbiata, statore e centralina originali piaggio.
Dovrei fare verificare l'accensione e lo farò, ci avevo già pensato. Appena trovo un meccanico con la strobo, volentieri.
Mi sembra a sensazione di avere problemi al carburo (nuovo e kit per vespa px con collettore specifico).
Non è che il phbh 28 bs prevede un entrata per il mmiscelatore ed io non l'ho tappata? cosa sono quelle due pipette laterali esterne ad altezza ghigliottina?
mah
una cosa che non ho detto è che con il Si24 non va malaccio. Come dite voi, non ci avrei fatto le gare ma l'ho usata e non andava male.
L'accensione l'ho appena cmbiata, statore e centralina originali piaggio.
Dovrei fare verificare l'accensione e lo farò, ci avevo già pensato. Appena trovo un meccanico con la strobo, volentieri.
Mi sembra a sensazione di avere problemi al carburo (nuovo e kit per vespa px con collettore specifico).
Non è che il phbh 28 bs prevede un entrata per il mmiscelatore ed io non l'ho tappata? cosa sono quelle due pipette laterali esterne ad altezza ghigliottina?
mah
Sono gli sfoghi del troppo pieno, a cui andrebbero collegati due tubicini e portati verso il basso, ma potresti anche fare a meno.
Se il carburatore ha l'attacco per il mix hai un tubicino in ottone verso l'attacco al collettore, da un lato o da un altro.
Che sigla (completa) ha il carburatore?
:ciao:
Spugna1980
27-03-11, 21:47
phbh 28 bs, manca qualche altra sigla? non dovrebbe avere l'attacco per il mix
phbh 28 bs, manca qualche altra sigla? non dovrebbe avere l'attacco per il mix
No, basta quella sigla. Sei sicuro che al carburatore non manchi nulla come ad esempio l'oring della vite dell'aria?:roll:
:ciao:
Potrei fare una follia ... tornare al SI24 ...:sbonk:
Magari è LA soluzione .. se va bene col SI perché no? :ok:
cosa sono quelle due pipette laterali esterne ad altezza ghigliottina?
mah
Sfiati
Spugna1980
27-03-11, 22:57
Per avere qualche "banana" in più, no?
e poi il phbh 28 è il miglior carburo che ci sia per una vespa preparata
Spugna1980
27-03-11, 22:59
No, basta quella sigla. Sei sicuro che al carburatore non manchi nulla come ad esempio l'oring della vite dell'aria?:roll:
:ciao:
no, non sono sicuro. Il carburo è nuovo, mai aperto.
Dovrei verificare?
e poi il phbh 28 è il miglior carburo che ci sia per una vespa preparata
Per tua esperienza o per sentito dire? Io non me ne intendo ma tra quelle "turistiche" che ho provato LA vespa PX che più in assoluto mi ha impressionato aveva il SI24.
Non è che il phbh 28 bs prevede un entrata per il mmiscelatore ed io non l'ho tappata?
mah
se hai la cannuccia in ottone,lateralmente ed a valle della valvola gas,allora è l'attacco per il miscelatore.ovviamente devi tapparlo.
polini nono fornisce una taratura "di base" da cui partire?
se hai la cannuccia in ottone,lateralmente ed a valle della valvola gas,allora è l'attacco per il miscelatore.ovviamente devi tapparlo.
polini nono fornisce una taratura "di base" da cui partire?
Confermo, ho lo stesso carburatore ed ha l'attacco in ottone dal lato opposto alle viti di regolazione (lato sx vicino al'attacco del collettore). Vedrai che col 28 il polini tira che è una bellezza!
PISTONE GRIPPATO
28-03-11, 12:15
Per tua esperienza o per sentito dire? Io non me ne intendo ma tra quelle "turistiche" che ho provato LA vespa PX che più in assoluto mi ha impressionato aveva il SI24.
Prova ad immaginarla con il 28.....
Sono le possibilità di regolazione e messa a punto in più che ti da questo tipo di carburatore a fare la differenza
Non tanto il diametro che comunque aumente la portata di quasi 1,45
ma la disponibilità di getti, emulsionatori, aghi, valvole ecc...
Ciao
nonché l'impossibilità di passare la revisione se non presso un'officina "accondiscendente" ...
PISTONE GRIPPATO
28-03-11, 12:32
nonché l'impossibilità di passare la revisione se non presso un'officina "accondiscendente" ...
Se vuoi ragionare in funzione della revisione sappi che hai sbagliato forum...
Qui si parla di elaborazioni per cui
nein refisionen yha
Non penso di avere sbagliato forum, semplicemente per una Vespa per uso quotidiano intendo l'elaborazione in maniera differente, tutto qua :ok:
PISTONE GRIPPATO
28-03-11, 12:49
Non penso di avere sbagliato forum, semplicemente per una Vespa per uso quotidiano intendo l'elaborazione in maniera differente, tutto qua :ok:
Ti capisco figurati, comunque la legge è chiara se violi la Norma sei punibile ed anche con un semplice 175 P&P l'hai violata, che poi stia il tutto ben camuffato dentro le vesti false dell'originalità è peggio ancora.
Gli smanettoni puri dellelaborazione sonoo incuranti di questi statagemmi.
Ma va bene ognuno la propria vespa la vive come meglio crede, l'mportante è non andare in terra e non fare danno a noi ed agli altri,
Ciao
Spugna1980
28-03-11, 20:49
Ciao eccomi qui,
posto alcune foto, mi sembra di non avere l'attacco per il miscelatore
cosa dite?:azz:
PISTONE GRIPPATO
28-03-11, 20:57
Ciao eccomi qui,
posto alcune foto, mi sembra di non avere l'attacco per il miscelatore
cosa dite?:azz:
Da questa parte non c'è ma dall'altra?
Comunque manca il sofietto di collegamento al sottosella ed il filo comando starter lo hai fatto uscire dal posto sbagliato
Ciao
Spugna1980
28-03-11, 21:17
Posto anche la foto dall'altra parte.
Se intendi il cavo dell'aria ... non avevo alternative con il materiale che ho. Magari se riesco a farlo andare faccio una modifica con una curva come sul cavo del gas.
Intendevi questo?
PISTONE GRIPPATO
28-03-11, 21:38
Posto anche la foto dall'altra parte.
Se intendi il cavo dell'aria ... non avevo alternative con il materiale che ho. Magari se riesco a farlo andare faccio una modifica con una curva come sul cavo del gas.
Intendevi questo?
Parzialmente.
No il carburo non ha attacchi per l'olio del miscelatore.
Ma quanto hai svitato la vitina di regolazione del titolo miscela.
Il comando dell'aria puo' passare dove passava l'originale.
Ciao
Vespista46
28-03-11, 21:58
Ciao eccomi qui,
posto alcune foto, mi sembra di non avere l'attacco per il miscelatore
cosa dite?:azz:
A me la posizione di quel carburatore da montato non piace per niente... Troppo inclinato...
A me la posizione di quel carburatore da montato non piace per niente... Troppo inclinato...
E' tanto bello e comodo il SI :mrgreen: (adesso mi linciano :risata: )
Spugna1980
28-03-11, 22:27
Gente . . . ho trovato il problema ora ora.
Non è un problema al carburo . . . è un problema mio :azz:
Quando dicevo che avevo una strana sensazione, che c'era uno scoppio cosi ... pesante. Avevo ragione mannaggia!
Vi prego di non mandarmi a quel paese, ma il problema era l'aria. Nel montare il cavo dell'aria nella sua sede del cilindretto, ho montato male il cavo. Utilizzando un cavo originale da vespa ho adattato il cavo tipo rappallotolandolo e fissandolo nella sede del cilindretto. Praticamente l'ho messo male in sede e mollando l'aria restava tirata.
Devo ringraziare PISTONE GRIPPATO che mi ha fatto scattare un flash e sono andato a vedere lì dove c'è il cavo dell'aria.
A proposito, esiste un cavo aria dedicato al PHBH e vespa?
grazie a tutti
Spugna1980
28-03-11, 22:33
Un'altra cosa, tanto che ci siamo
posto una foto di un filtro che mi hanno regalato
va bene o è una patacca?
A me la posizione di quel carburatore da montato non piace per niente... Troppo inclinato...
non credo sia quello il problema, sulla moto di mio cugino ho installato un PHBH 28 bs con un'inclinazione forse maggiore e non ha dato problemi.
Un'altra cosa, tanto che ci siamo
posto una foto di un filtro che mi hanno regalato
va bene o è una patacca?
è il classico "filtro conico". onestamente non mi ha mai ispirato molto per via del fatto che aspira aria solo lateralmente,dovendo scegliere un elemento simile andrei su un modello di questo tipo:
http://img8.imageshack.us/img8/3258/nonome437.jpg
basta sceglierlo con la spugna nera per essere meno tamarri :mrgreen:
Vespista46
28-03-11, 23:31
E' tanto bello e comodo il SI :mrgreen: (adesso mi linciano :risata: )
Ma per il turismo veloce, specialmente se si utilizza tutti i giorni la Vespa, il 24 col mix è il top del top senza alcun rivale anche secondo me. ;-)
Gente . . . ho trovato il problema ora ora.
Non è un problema al carburo . . . è un problema mio :azz:
Quando dicevo che avevo una strana sensazione, che c'era uno scoppio cosi ... pesante. Avevo ragione mannaggia!
Vi prego di non mandarmi a quel paese, ma il problema era l'aria. Nel montare il cavo dell'aria nella sua sede del cilindretto, ho montato male il cavo. Utilizzando un cavo originale da vespa ho adattato il cavo tipo rappallotolandolo e fissandolo nella sede del cilindretto. Praticamente l'ho messo male in sede e mollando l'aria restava tirata.
Devo ringraziare PISTONE GRIPPATO che mi ha fatto scattare un flash e sono andato a vedere lì dove c'è il cavo dell'aria.
A proposito, esiste un cavo aria dedicato al PHBH e vespa?
grazie a tutti
Mmm.. ...Se compri il cavetto del px e l'aria manuale per il Phbh puoi farlo. Io l'ho fatto su un Phbg 21 e funge :mavieni:
Volendo c'è il kit lo fa malossi per i suoi carburatori kit conversione (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/40320000/Converstion+kit+pullchoke+.aspx)
Sicuramente da qualche parte lo trovi a meno sennò c'è la prolunga che attacchi dove ti pare
PISTONE GRIPPATO
29-03-11, 07:47
Un'altra cosa, tanto che ci siamo
posto una foto di un filtro che mi hanno regalato
va bene o è una patacca?
E' una patacca....
Poi se non metti il sofietto farà piu' rumore in aspirazione che di marmitta
Ciao
Spugna1980
29-03-11, 12:11
Cosa intendi per soffietto?
come possi fare ad attutire il rumore di aspirazione?
meglio un filtro in spugna?
Adesso la vespa va benissimo, ma una controllatina all'anticipo la faccio dare comunque
PISTONE GRIPPATO
29-03-11, 13:03
Cosa intendi per soffietto?
come possi fare ad attutire il rumore di aspirazione?
meglio un filtro in spugna?
Adesso la vespa va benissimo, ma una controllatina all'anticipo la faccio dare comunque
Il sofietto ti permette di collegare l'aspirazione al vano sottosella convogliando le onde sonore dell'aspirazione proprio li sott alle chiappe!
Quell'orribile filtro il spugna non penso faccia molto come silenziatore.
Sono opinioni personali ad altri potrebbe piacere.
Ciao
Mah sti filtri... io ho provato un paio di 'sti aggeggi (filtro polini compreso).
Poi avendo dovuto sostituire il manicotto in gomma (quello del kit polini si è aperto in una manciata di Km..) ne ho montato uno, credo che sia per motori di auto.. leggermente più lungo.. morale, il PHBH stà più dritto e il soffietto originale basta per collegare carburatore e telaio, filtro.. un doppio strato di calza da donna fissato all'imbocco del soffietto sul telaio.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.