PDA

Visualizza Versione Completa : si spegne da sola!



bunch
27-03-11, 18:01
ciao a tutti ho da poco portato a casa la mia prima vespa, una 125 primavera ma oggi è sorto un problema:
per accendere la vespa devo alla stesso tempo accelerare e quando faccio tornare l'acceleratore nella posizione minima si spegne cosa può essere?
ha cominciato a fare così tutto ad un tratto prima andava alla perfezione

p.s.: può essere qualcosa riguardante il cambio? ho notato che da quando si spegne così non sento più il "toc" netto che sentivo prima

Grazie a tutti, scusate la mia ignoranza in materia

Begghins
27-03-11, 18:10
Ciao..ma è stata restaurata?
magari devi semplicemente alzare la vite del minimo sul carburatore...dacci piu notizie...poi da ferma non tiene il minimo o in moto?

davide9309
27-03-11, 18:17
Escluderei il cambio.
Piuttosto smonta il carburatore, lava tutto con la benzina e soffia i getti e ogni altro foro col compressore.
Con la leva dell'aria tirata gira meglio o peggio?

bunch
27-03-11, 18:17
no non penso sia stata restaurata o meglio di carrozzeria sono sicuro di si, del resto penso sia stato fatto al massimo qualche lavoretto

comunque la vespa si spegne da ferma: è sul cavalletto, spedivello e per far si che si accenda accelero un po' (se non accelero non si accende proprio), poi lascio l'acceleratore (con la vespa ancora sul cavalletto) che torna alla posizione iniziale, quando l'acceleratore è al minimo dopo qualche secondo muore la vespa

ah la vespa non ha il motore modificato

davide9309
27-03-11, 18:29
Mah, da come lo descrivi è un problema di minimo basso, con l'acceleratore al minimo la ghigliottina rimane troppo chiusa e il motore scende troppo di giri, di conseguenza si spegne, in questo caso basta regolare l'apposita vite.
Se invece stai dicendo che devi tenere il motore parecchio su di giri, altrimenti si spegne, è un altro discorso.
Se è così, nella maggior parte dei casi si risolve agendo come descritto nel mio precedente post.

bunch
27-03-11, 18:37
sto cominciando anche io a pensare che sia un probema di minimo basso come devo fare per risolvere?

davide9309
27-03-11, 18:56
Togli il cassettino portaoggetti sotto la sella e dovresti vedere il carburatore.
Sul carburatore c'è una vite con una molla sotto.
Devi regolare quella vite in modo da alzare a sufficienza il minimo.
Poi c'è anche la vite della carburazione al minimo, ma quella non dovrebbe creare problemi, a meno che non sia stata regolata diversamente.
In genere va svitata (o forse nelle small avvitata) di due giri e mezzo.
Non so essere più preciso perchè il carburatore di una small l'ho visto una sola volta e non lo ricordo benissimo, ma il procedimento dovrebbe essere questo.

sartana1969
27-03-11, 19:33
sto cominciando anche io a pensare che sia un probema di minimo basso come devo fare per risolvere?

leva il portaoggetti
muovi da spento il filo del gas e guarda il carburo
se noti si muove quel bilanciere con sopra una vite con molla
quella è la vite del minimo
se la avviti alzi il minimo
se la sviti lo abbassi

bunch
27-03-11, 22:05
ok grazie mille!!

bunch
28-03-11, 13:07
ciao a tutti ho agito sulla vite che mi avevate detto ma è normale che abbia dovuto avvitarla praticamente del tutto? o può essere che la causa dello spegnimento non sia quella di un minimo basso?

davide9309
28-03-11, 13:21
Quindi dici che avvitandola del tutto hai un minimo normale, oppure hai un minimo alto, ma sotto quei giri la vespa si spegne?
Comunque io darei una bella pulita al carburatore e filtro aria, poi dopo si puo' capire meglio.

Jack73
28-03-11, 13:38
Quindi dici che avvitandola del tutto hai un minimo normale, oppure hai un minimo alto, ma sotto quei giri la vespa si spegne?
Comunque io darei una bella pulita al carburatore e filtro aria, poi dopo si puo' capire meglio.
Concordo ed aggiungo:
la regolazione del minimo è meglio farla a motore caldo (cosa che sicuramente avrai fatto), ma se smonti e pulisci il carburatore potresti essere tentato di regolare subito dopo aver rimontato.

Occhio quando tiri via il carburatore a non fare entrare NULLA nel cilindro...
mentre pulisci il carburatore, tappa il collettore con un pezzo di carta.

bunch
28-03-11, 14:12
Quindi dici che avvitandola del tutto hai un minimo normale, oppure hai un minimo alto, ma sotto quei giri la vespa si spegne?
Comunque io darei una bella pulita al carburatore e filtro aria, poi dopo si puo' capire meglio.

si avvitandola del tutto ho un minimo normale ossia non si spegne e se svito un po' dopo una trentina di secondi comincia a borbottare e si spegne

sartana1969
28-03-11, 16:49
Concordo ed aggiungo:
la regolazione del minimo è meglio farla a motore caldo (cosa che sicuramente avrai fatto), ma se smonti e pulisci il carburatore potresti essere tentato di regolare subito dopo aver rimontato.

Occhio quando tiri via il carburatore a non fare entrare NULLA nel cilindro...
mentre pulisci il carburatore, tappa il collettore con un pezzo di carta.

Non è meglio farla a motore caldo
VA FATTA SOLO a motore caldo :ok: