PDA

Visualizza Versione Completa : dilemma sulle sequestrate



lillino
27-03-11, 23:48
ho un amico che possiede un autodemolizione autorizzata.
ha ricevuto una vespa 125 primavera conservata molto bene.
l'unica pecca è che è sequestrata e dovrà andare alla pressa.
non esiste qualche modo per salvarla?:Ave_2::Ave_2:

Babila
27-03-11, 23:53
puoi solo cercare di recuperare quanto più componenti possibili, non il telaio :-(

lillino
27-03-11, 23:56
che tristezza.
non si potrebbe neanche ripunzonare il telaio??:oops::oops::oops::mogli:

Babila
28-03-11, 00:01
assolutamente illegale

nemmeno a pensarci :noncisiamo:

s-c-o-r-d-a-t-e-l-o

lillino
28-03-11, 00:05
che delusione la burocrazia italiana.
che peccato buttar via un primavera:testate::testate::testate::testate::boxi ng:

lillino
28-03-11, 00:34
girando sul web mi sono imbattuto in questo topic.
http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-o-di-origine-sconosciuta-procedura.html
possibile reimmatricolarla come origine sconosciuta????
non mi va proprio di pensare che dovrà andare alla pressa:rabbia::rabbia:

lucavs1
28-03-11, 04:42
girando sul web mi sono imbattuto in questo topic.
http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-o-di-origine-sconosciuta-procedura.html
possibile reimmatricolarla come origine sconosciuta????
non mi va proprio di pensare che dovrà andare alla pressa:rabbia::rabbia:
purtroppo se è stata confiscata, la sua origine è ben nota :ciao:

Noiva
28-03-11, 09:34
Non credo ci sia altra alternativa, puoi solo, come hanno già risposto recuperare il recuperabile. Magari con tutto quello che riesci a togliere da quel telaio avrai abbastanza materiale da innestarlo su una primavera che trovi in condizioni pietose e con tanti pezzi mancanti.

monsterpompa
28-03-11, 09:48
puoi solo cercare di recuperare quanto più componenti possibili, non il telaio :-(
Se è sotto sequestro non si può toccare nemmeno una vite, pena denuncia al demolitore. Se il demolitore è un grande amico può fare una denuncia di furto dei pezzi che tu intendi prelevare, così si libera da responsabilità. Dubito che lo farà perchè i demolitori sono particolarmente "attenzionati" da Polizia e CC per questo tipo di denunce.

Noiva
28-03-11, 10:26
Peccato, quindi meglio non pensarci più...

GiPiRat
28-03-11, 10:27
ho un amico che possiede un autodemolizione autorizzata.
ha ricevuto una vespa 125 primavera conservata molto bene.
l'unica pecca è che è sequestrata e dovrà andare alla pressa.
non esiste qualche modo per salvarla?:Ave_2::Ave_2:
Se il veicolo sequestrato è destinato alla distruzione, ci sarà un suo perché, non necessariamente di carattere burocratico, infatti può anche darsi che l'intestatario non abbia voluto saperne più nulla e l'autorità giudiziaria si è vista costretta ad ordinarne la demolizione.

A questo punto, chiunque tentasse di sottrarlo alla distruzione commetterebbe un reato penale, ma si può sempre tentare di far convertire la "pena" interpellando il giudice e prospettando l'acquisto del veicolo per una cifra "congrua". Devi conoscere il numero di procedimento giudiziario (che ti può dire il tuo amico demolitore), così rintracci il giudice che ha emesso il provvedimento e puoi interpellarlo.

Ciao, Gino

Noiva
28-03-11, 10:32
Magari!! Splendido, quindi qualche speranda rimane...

monsterpompa
28-03-11, 10:37
....ma si può sempre tentare di far convertire la "pena" interpellando il giudice e prospettando l'acquisto del veicolo per una cifra "congrua". Devi conoscere il numero di procedimento giudiziario (che ti può dire il tuo amico demolitore), così rintracci il giudice che ha emesso il provvedimento e puoi interpellarlo.

Ciao, Gino

In questi casi quasi sempre le spese per regolarizzare il mezzo superano il suo valore. Esempio: veicolo sequestrato per circolazione senza assicurazione. Proprietario nullatenente su cui quindi non si possono fare esecuzioni. Tra sanzione amministrativa, mesi o anni di deposito giudiziario, con ogni probabilità anche fermo amministrativo, si arriva a migliaia di euro. Se si tratta poi di un sequestro perchè il mezzo è stato utilizzato nel compimento di un reato (rapina, scippo) con i tempi della giustizia penale italiana ci sono anni e anni di deposito giudiziario da pagare.
Quasi sempre non vale la pena.

GiPiRat
28-03-11, 11:42
In questi casi quasi sempre le spese per regolarizzare il mezzo superano il suo valore. Esempio: veicolo sequestrato per circolazione senza assicurazione. Proprietario nullatenente su cui quindi non si possono fare esecuzioni. Tra sanzione amministrativa, mesi o anni di deposito giudiziario, con ogni probabilità anche fermo amministrativo, si arriva a migliaia di euro. Se si tratta poi di un sequestro perchè il mezzo è stato utilizzato nel compimento di un reato (rapina, scippo) con i tempi della giustizia penale italiana ci sono anni e anni di deposito giudiziario da pagare.
Quasi sempre non vale la pena.
Non si tratterebbe di coprire le spese, ma di rendere allettante l'aggiudicazione del veicolo ad un terzo piuttosto che farlo demolire, con aggravio delle spese!

Certo, se vai dal giudice dicendo che valuti il veicolo 100 euro, quello ti ride in faccia, ma se gliene proponi 1000, il discorso cambia!

Ciao, Gino

lillino
28-03-11, 12:51
voi che fareste al mio posto?:mah::mah:

GiPiRat
28-03-11, 17:49
voi che fareste al mio posto?:mah::mah:
L'ho appena scritto.

Se hai tempo, voglia e denaro, vai a parlare col giudice.
Altrimenti, prendi tutto quello che il tuo amico ti consente.

Ciao, Gino