Accedi

Visualizza Versione Completa : sfregamento volano



specialpolini
28-03-11, 18:40
ragazzi dopo aver chiuso il mio 130 polini e averci girato per 70 km oggi sono sorti dei problemi.mentre stavo camminando,stirandolo un po',appena mi sono fermato ho sentito un rumore provenire dal volano,tipo strusciamento.smontato il copriventola mi sono accorto che il volano girava pero' in un punto sfregava con qualcosa.ho tentato di smontarlo ma non e' uscito,dopo averci picchiettato un po' su per farlo venire fuori,mi sono accorto che il rumore non lo faceva piu'.rimontato il tuutto e' partito normalmente il motore,come prima.cosa puo' essere successo?grazie in anticipo a tutti colore che mi rispondono.gradirei una risposta dal grande e unico sartana che mi ha salvato parecchie volte:lol:

special94
28-03-11, 18:51
era stretto bene il volano?? oppure è entrato qualche sassolino nel copriventola oppure sonno ammaccate le alette del copriventola verso l'interno e tocca sul volano

specialpolini
28-03-11, 19:07
il volano era serrato bene,ho provato senza copriventola e lo facevaa lo stesso il rumore.la cosa che m'insospettisce e che questo rumore melo faceva avolte quando mi fermavo dopo averci camminato,ma oggi si e' accentuato,tanto che io pensavo ad una sbiellata

special94
28-03-11, 19:12
prova a togliere il volano e controlla... al mio amico sulla sua hp era successo la stessa cosa ed era la vite del copriventola che era andata a finire dentro

specialpolini
28-03-11, 19:18
il volano non vuole sentirne di uscire,riguardo le viti le ho tutte

special94
28-03-11, 20:14
il mio volano lo tolto battendo da dietro al bordo del volano con un pezzo di legno e il martello... 4 5 colpi ed è venuto via

vespiaggio
28-03-11, 20:16
o un prigioniero lungo montato dietro al volano/statore oppure dello sporco nella circonferenza tornita internamente del volano................

specialpolini
28-03-11, 20:20
potrebbe essere vespiaggio della sporcizia.ragazzi ma potrebbe essere il cuscinetto montato male o sto sparando una cavolata?

special94
28-03-11, 20:23
special polini non credo... se il volano lo fai girare a mano fa lo stesso?? togli quel tappo in gomma sul volano e vedi chissa si riesce a vedere qualcosa

specialpolini
28-03-11, 20:29
la cosa che m'insospettisce e' che il rumore non lo fa piu'

specialpolini
28-03-11, 21:56
ma secondo voi se il problema sembra essere passato,e' un problema all'interno o all'esterno del motore?

barroi
29-03-11, 10:38
smonta il volano con l'apposito estrattore e verifica la chiavetta e tutte le viti all'interno del vano statore. Non solo controlla che non ci siano cavi che toccano il volano

monsterpompa
29-03-11, 10:50
Guarda questa discussione che ho aperto un pò di tempo fa. Magari il problema è quello.

http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/33534-rumoraccio-volano-pk125xl.html

andre84
29-03-11, 11:19
se ora non ti fa il rumore è possibile che avevi residui di sporco o appunto sassolini... io farei così, controlla che non sporcano viti dallo statore, che i cavi siano messi in ordine, pulisci bene la sede del volano, e quella del carter..
controlla anche i magneti che non presentino strisciate... io avevo un problema simile, ma su un motore fermo 20 anni e rimesso in moto...nel mio caso eran i cuscinetti con le sfere che facevan uno strofinio fastidioso..

specialpolini
29-03-11, 19:00
ragazzi oggi ho smontato il volano c'era dentro un po' di sporcizia,pulito tutto il problema si e' ripresentato.ho notato che il cono del volano alla fine ha una levigatura,cosa diamine potrebbe essere?

sartana1969
29-03-11, 20:47
ragazzi oggi ho smontato il volano c'era dentro un po' di sporcizia,pulito tutto il problema si e' ripresentato.ho notato che il cono del volano alla fine ha una levigatura,cosa diamine potrebbe essere?

posta foto di

interno cono volano
interno magneti volano
carter con statore montato
cono albero motore

ah...con il coprivolano smontato il rumore lo fa?

specialpolini
29-03-11, 21:12
al piu' presto postero' delle foto,senza coprivolano fa lo stesso rumore.oggi ho sostituito la chiavetta devo dire che il rumore lo fa sempre pero' il volano e' libero qundo lo giro a mano,prima si bloccava in un punto

specialpolini
31-03-11, 21:41
ragazzi girovagando un po' e parlando con vari meccanici sembra che il problema sia il volano,alcuni dicono che siccome mi mancano 3 ribattini della ghiera del volano questo gira un po' storto,potrebbe essere queste il problema?

NIENTE
31-03-11, 21:49
togli la candela e vedi se il motore volano sia a mano ke con una pedalata giran bene.....se cosi nn fosse devi capire dove tocca.....a me era successo e praticamente il tipo ke mi ha messo la biella sul mio albero nn ha visto ke l albero era sballato....a me sembrava il volano ke toccasse invece era l albero ke toccava la valvola di aspirazione.......

NIENTE
31-03-11, 21:51
se mancan i ribattini stai attento ke in poki km saltan pure gli altri e se nn saltan la fase delle puntine si sposta e riski ke resti a piedi.....gia successo pure quello...perke nn bisogna martellar il volano ma usar gli estrattori....

NIENTE
31-03-11, 21:57
Editato

NIENTE
31-03-11, 21:57
Editato.

cri50s
31-03-11, 21:58
allora... io avevo lo stesso tuo problema: il volano toccava sui carter in un punto: l'ho portato in rettifica, mi dissero che era disallineato, ma per 10 euro me lo misero apposto.
Ora, io mi trovavo col blocco da rifare, quindi dovevo già di suo smontare l'albero motore; con l'albero motore montato non so se si può riallineare.

NIENTE
31-03-11, 22:01
io mi fermerei e fin ke nn trovo il vero problema nn userei la vespa xke prevedo succeda un danno.......

NIENTE
31-03-11, 22:02
Edit Violazione del regolamento

Mincio82
01-04-11, 08:18
E tu giri con un volano senza 3 ribattini?! Levalo prima che ti fai male e fai male a qualcuno..

sartana1969
01-04-11, 11:17
comunque x qualsiasi kiarimento .***********

NIENTE, ti preghiamo di evitare spam e pubblicità.

Ti invitiamo a non continuare e se vuoi rispondere a questo avvertimento usa SOLO i PM. Non osservando questo avviso scatteranno provvedimenti da parte dello staff. Grazie

specialpolini
01-04-11, 16:00
oggi ho montato il volano con i nuovi ribattini e sembra che il rumore sia passato,possibile mai che il rumore era questo?

sartana1969
01-04-11, 16:19
oggi ho montato il volano con i nuovi ribattini e sembra che il rumore sia passato,possibile mai che il rumore era questo?

che ribattini hai montato??????????????????????????????????????????? ?????

specialpolini
01-04-11, 19:02
bo,li ha montati il torniere.erano chiodi grossi con la testa curva

sartana1969
01-04-11, 20:49
bo,li ha montati il torniere.erano chiodi grossi con la testa curva

se li ha montati il tornitore, probabilmente ha fatto come si deve
quei ribattini devono essere montati con dell'interferenza e....devono essere di acciaio!

specialpolini
02-04-11, 11:35
ragazzi ma se si allarga o si alza lo scarico fa piu' rumore il motore?

Mincio82
02-04-11, 11:54
Lo scarico va allargato in virtù di quello che si chiede al motore...senza configurazione, senza sapere che marmitta monti e senza sapere cosa richiedi dal motore non si può fare niente!
Il rumore è superlativo..non è che se lo allarghi ti diventa un harley..

NIENTE
02-04-11, 21:53
se nn si ha passione x la meccanica e nn si ha manualita è meglio lasciar perder....perke tutti son capaci a far un motore e farlo andare.....ma poi bisogna veder come va e quanto dura.......far un motore di una vespa fatto da dio kon i vari antici all albero raccordare i carte la valvola i travasi.....nn è cosa da tutti...ci vuol manualita e bisogna averlo gia fattto...o esser meccanici come me.....poi se si ha soldi da buttar si puo provare...al massimo si porta il tutto a rifar dal meccanico.....

specialpolini
03-04-11, 09:13
a me i lavori li fa il torniere

specialpolini
03-04-11, 19:52
ragazzi avrei una domanda da farvi,ma prima vi elenco la mia configurazione:130 polini 7t,carter raccordati con scivoli e valvola abbassata,marmitta malossi,carburatore 24 con filtro polini e collettore polini,albero motore mazzucchelli anticipato,rapporti 24/61,volano originale da 1,6 kg.rifasando il cilindro che basetta mi consigliate di mettere?poi conviene aprire il terzo travaso al polini?

sartana1969
03-04-11, 20:08
ragazzi avrei una domanda da farvi,ma prima vi elenco la mia configurazione:130 polini 7t,carter raccordati con scivoli e valvola abbassata,marmitta malossi,carburatore 24 con filtro polini e collettore polini,albero motore mazzucchelli anticipato,rapporti 24/61,volano originale da 1,6 kg.rifasando il cilindro che basetta mi consigliate di mettere?poi conviene aprire il terzo travaso al polini?

marmitta malossi, cioè quella simile alla proma?

specialpolini
03-04-11, 20:55
si

sartana1969
03-04-11, 21:37
si

la proma va bene con 180* di scarico

specialpolini
04-04-11, 19:32
riguardo l'apertura del terzo travaso sapete dirmi niente?e poi che basetta mi consigliate di montare?

sartana1969
04-04-11, 20:20
riguardo l'apertura del terzo travaso sapete dirmi niente?e poi che basetta mi consigliate di montare?

con l'aspirazione a valvola tutti i polini che ho visto andare forte NON avevano il 3* travaso aperto

specialpolini
04-04-11, 21:24
ma si potrebbe aprire?sulla basetta cosa mi consigliate?

Mincio82
04-04-11, 22:12
Si ma se lo apri lo apri per bene..non gli fai solo l'invito al carter..e per farlo fatto bene devi spostare un prigioniero di chiusura del carter..epoi non hai tutto questo guadagno..

specialpolini
11-04-11, 20:11
ragazzi oggi ho smontato un gruppo termico ad un'hp 50,tutto grippato.la mia domanda e' questa,il cilindro e' d'alluminio,cosa mi consigliate di fare?

sartana1969
11-04-11, 20:13
ragazzi oggi ho smontato un gruppo termico ad un'hp 50,tutto grippato.la mia domanda e' questa,il cilindro e' d'alluminio,cosa mi consigliate di fare?

trovane uno usato simile a quello oppure buttalo e prendine uno in ghisa

specialpolini
11-04-11, 21:18
per farlo lucidare quanto costa?conviene?

Mincio82
12-04-11, 16:38
Se è grippato non devi lucidarlo ma ricromarlo..sono due cose distinte e dal costo differente! Poi è sempre un 50cc..

specialpolini
20-04-11, 11:51
ragazzi ritorno per tormentarvi ancora siccome devo comprare una fresa per lavora gruppi termici in ghisa cosa mi consigliate?dove si comprano?

specialpolini
09-06-11, 13:50
ciao ragazzi ieri mi e' successa una cosa strana.mentre tiravo con il mio 130 polini di 4a ho sentito un piccolo rumore proveninte dal volano.ritorno a casa smonto il volano e mi sono accorto che l'albero motore aveva un gioco orizzontale di qualche mm se lo tiravo verso di me.cos'e' successo?il motore parte a mezza pedalata pero' fa rumore.grazie in anticipo a tutti

barroi
09-06-11, 18:55
si è sminchiato un cuscinetto?? o meglio entrambi...oppure stai per sbiellare...insomma se hai un gioco orizzontale di alcuni millimetri sull'albero non puoi che aprire il motore

specialpolini
10-06-11, 13:30
orizzontale intendo che se prendo la parte dell'albero dove si avvita il volano la posso tirare verso di me.non penso sia sbiellato

sartana1969
11-06-11, 13:54
orizzontale intendo che se prendo la parte dell'albero dove si avvita il volano la posso tirare verso di me.non penso sia sbiellato

misura quant'è questo gioco!

se hai dei cuscinetti a sfere in gabbia, non è una cos normale
se hai il banco con il cuscinetto a rulli, è gia piu' solito trovarlo

specialpolini
12-06-11, 08:47
il gico e' poco pero ogni volta che accelero con marce basse sento rumore dal volano e quando si spegne sento un fischio sempre provenire dal volano.quindi voi dite che' e' il cuscinetto?

sartana1969
13-06-11, 10:18
ciao ragazzi ieri mi e' successa una cosa strana.mentre tiravo con il mio 130 polini di 4a ho sentito un piccolo rumore proveninte dal volano.ritorno a casa smonto il volano e mi sono accorto che l'albero motore aveva un gioco orizzontale di qualche mm se lo tiravo verso di me.cos'e' successo?il motore parte a mezza pedalata pero' fa rumore.grazie in anticipo a tutti

in meccanica 1mm è un'enormità - questo a qualunque quota faccia riferimento.

specialpolini
03-07-11, 12:28
ragazzi ho aperto il motore e ho sostituito tutti i cuscinetti tranne quello della ruota perche' mi sembra ottimo.questo cuscinetto pero' esce dalla sede,e' normale?esce perche' ormai e' rotto e devo sostituirlo?grazie mille sempre a tutti

sartana1969
03-07-11, 18:03
ragazzi ho aperto il motore e ho sostituito tutti i cuscinetti tranne quello della ruota perche' mi sembra ottimo.questo cuscinetto pero' esce dalla sede,e' normale?esce perche' ormai e' rotto e devo sostituirlo?grazie mille sempre a tutti

hai la sede un po' lasca
quando operi per infilare l'albero della ruota e per chiudere il motore, tieni sempre montato il piatto ganasce.

Se mettessi un po' di loctite per bloccaggi assiali nella sede del cuscinetto, male non gli farebbe

specialpolini
03-07-11, 20:26
ok grazie,riguardo l'albero del cambio quanto lo devo entrare?

sartana1969
04-07-11, 11:08
ok grazie,riguardo l'albero del cambio quanto lo devo entrare?

deve andare a battuta!

specialpolini
04-07-11, 19:36
ok grazie ragazzi